Archivio del Blog

La prima sorpresa: Murray k.o.
Tradisce la Knapp, super Errani

Lunedì 14 Gennaio 2008

MELBOURNE - Non c’è stato bisogno di attendere molto per registrare la prima sorpresa. Anzi ne stava per arrivare subito una abbastanza clamorosa perché la serba Jelena Jankovic, quarta testa di serie e vincitrice l’anno scorso degli Internazionali d’Italia ha dovuto salvare tre match point prima di battere l’austriaca Tamia Paszek, che ha compiuto 17 anni nel dicembre scorso ed ha grandi potenzialità.
Non si è salvato invece, con grande delusione di molti inviati inglesi, lo scozzese Andy Murray, (more…)

La Jankovic salva 3 matchpoints.
Grande Errani: vinceva 4-2 al terzo set con la Davenport.
Murray k.o. con Tsonga.
Bilancio azzurro 3 vittorie, 2 sconfitte. Pillole aussies.
A Roddick l’Oscar dell’humour.
Read the updated interviews in all the languages

Lunedì 14 Gennaio 2008

n.di ubs: Gli incontri più interessanti della notte italiana sono stati Davenport-errani, Tsonga-Murray e Jankovic-Paszek. Avrete fra non molto l’intervista di Sara Errani, protagonista di un grande match: “L’obiettivo è ambizioso, entrare tra le prime 10 del mondo…”. Vince la Pennetta 6-4 al terzo sulla Cibulkova, perde a sorpresa la Knapp 8-6 al terzo con la Dellacqua. Insomma le due sconfitte italiane sono arrivate una per 8-6 al terzo e l’altra per 7-5. Potevamo stare 5-0! Leggete qui sotto le interviste dei giocatori italiani e nella interviste internazionali nella colonna di destra, quelle dei tennisti stranieri in lingua originale e con la traduzione in italiano. Andateci più volte perchè è un lavorone in continuo aggiornamento.

Eguagliato il record di games di una partita di singolare femminile. I 38 games del 26 62 12-10 eguagliano il record di Daphne Akhurst, che nel 1930 sconfisse Sylvia Harper 10-8 2-6 7-5
La serba reduce da un brutto infortunio al gluteo durante la recente Hopman Cup (3 sconfitte contro Golovin, Dulko e Serena Williams) ha subito per lunghi tratti l’effervescenza del rovescio dell’austriaca.
La Paszek, da parte sua, ha sofferto dell’immancabile braccino sul 4-1 e servizio nel terzo set quando su una palla per il 5-1 ha commesso 2 doppi falli consecutivi, finendo per perdere il turno di battuta e regalando (more…)

Libri tennis: sconto del 18%.
Solo per i lettori di questo blog

Sabato 15 Dicembre 2007

Alan Chalmers, proprietario della Tennis Library forse più ricca del mondo, mi aveva inviato quest’offerta qui sotto per libri da regalare per Natale. L’ho chiamato e gli ho chiesto se poteva praticare un ulteriore sconto ai lettori del blog. Fatto. Chi volesse accedervi dovrà segnalargli di essere un lettore del blog di Ubaldo Scanagatta e al contempo inviare una e.mail a ubaldoscanagatta@yahoo.it . Io non prendo un cent, ma sono curioso di sapere quanti sono gli appassionati che approfitteranno dell’offerta. Intanto auguri a tutti di Buone Feste. 

Here is a short list of 17 top selling tennis titles (reduced in price to £8 each) offered as Christmas presents for tennis fans. These books are mostly new hardbacks in dust-jackets unless stated otherwise. Postage and packing are an additional £3 per book for UK 1st class and £5 for worldwide airmail.

01: A NECESSARY SPECTACLE by Selena Roberts; 2005. The story of the match between Billie Jean King and Bobby Riggs.

02: ANDY MURRAY THE STORY SO FAR… by Robertson/Preston. 2006. So much (more…)

Ivanisevic si offre come talent-scout.
“Se la Croazia non vuole il mio aiuto, cercherò dei nuovi Murray in Gran Bretagna”.

Lunedì 10 Dicembre 2007

Il vincitore di Wimbledon non ha più riallacciato i rapporti con la Federazione del suo Paese dopo il mancato incarico di capitano di Coppa Davis. Gli piacerebbe lavorare per la LTA inglese, dove ci sono soldi e voglia di investire sul tennis.

Goran Ivanisevic è tornato alla Royal Albert Hall di Londra per disputare il Black Rock Master, puntando a migliorare il risultato dell’anno scorso, quando venne sconfitto in finale. Al torneo prendono parte i migliori esponenti del tennis “senior”.
“La spalla mi da’ ancora dei problemi”, dichiara Goran, “mi fa meno male di prima ma sono ancora costretto a prendere antidolorifici quando gioco. Ci sono periodi in cui non prendo la racchetta in mano per mesi, invece quando faccio questi tornei gioco ogni giorno per una settimana intera. Giocare mi diverte ancora, altrimenti non lo farei…” (more…)

Coppa Davis 2008. Maledizione croata
Si va a casa di Ancic, Ljubicic e soci.
11-13 aprile e…un altro anno di B!
I tabelloni della Davis 2008, A e B.
La finale 2007 USA-Russia a Portland

Giovedì 27 Settembre 2007

Che sfiga, ci è toccata la Croazia nel sorteggio di Davis del 2008, e a casa loro (11-13 aprile per il secondo turno, nel primo godiamo di un bye) avendo giocato (e perso) a Roma nel 2001, quando Volandri battè Ivanisevic ma Galimberti e Navarra persero un doppio nel quale avrebbero potuto andare avanti due set a uno e Navarra fece due doppi falli determinanti.
Insomma resteremo un altro anno in B. Magra la consolazione che molto probabilmente non scenderemo comunque in C, perché insomma nella Lettonia di temibile a oggi c’è solo Gulbis n.58 in grande progresso (è quello che ha battuto Starace, e non solo Potito, a New York) e nella Macedonia nemmeno uno come lui. Giocheremo (eventualmente) in casa sia con la Lettonia che con la Macedonia, dando per scontato che l’Olanda vada avanti (anche se non lo è perché la Lettonia, battendo la Macedonia in trasferta, dovrebbe affrontare l’Olanda in casa, mi pare d’aver capito). Il n.2 lettone è Juska n.267 Atp.
Avessimo giocato in Italia anche con la Croazia almeno avremmo potuto sperare in un minore interesse a partecipare da parte dei tennisti croati. Ricordo che Ljubicic è oggi n.12 (ex n.3), Ancic n.46 (ex n.7), Karlovic n.30, Cilic n.107.
Ljubicic, per cominciare, (more…)

Pillole del martedì dal Country
Murray si ritira dal torneo
I Brit writers se ne vanno
Proibito portare il computer
Il ristorante prediletto e la festa
Ivanisevic e Medvedev…
Volandri fuori: occasione buttata
Filippo: “Ho perso io, è colpa mia”
L’intervista di Richard Gasquet
Seppi perde due tiebreak con Federer
Stasera i big incontrano de Villiers
La sconfitta di Safin (4 MP sciupati!)…
Il programma di mercoledì

Martedì 17 Aprile 2007

PILLOLE di Ubaldo Scanagatta

N.B. di UBS : Segnalo, a compensare la scomparsa del tennis italiano da Montecarlo, nove ragazze tra le prime 100 nelle classifiche qui a fianco: un record! Date un’occhiata alle classifiche compilate da Gianluca Comuniello (per gli azzurri con l’aiuto di Riccardo Bisti). Fra gli uomini basterebbe pochissimo per fare un altro record…ma senza avere un giocatore tra i primi 50 e tanti a ridosso dei 100 si sta comunque meno allegri.
Andy Murray si è ritirato dal torneo, per un problema lombare. Alcuni giornalisti inglesi, che hanno visto perdere Tim Henman con Juan Carlos Ferrero 7-5,6-2, sono stati richiamati in patria dai loro giornali. Se dovesse accadere la stessa cosa ai giornalisti italiani nessuno avrebbe mai visto una semifinale d’uno Slam o la finale d’un Masters series da un quarto di secolo. (more…)

Miami fa gola ai bookmakers
Canas e Djokovic super-favoriti
Ma io punto su Ljubicic
Djokovic dà una lezione a Murray
Tra gli junior vince un giapponese
Canas continua a stupire, è finale

Venerdì 30 Marzo 2007

Nota: E’ finita 6-1 6-0 la prima semifinale del torneo di Miami. Ancora una volta Novak Djokovic ha superato il coetaneo Andy Murray (i due sono nati a distanza di una settimana). Una partita senza storia, altro che spettacolo ed emozioni. C’è già chi parla di possibile “sudditanza psicologica” da parte del britannico, apparso povero di idee in campo. E i bookmakers hanno visto giusto anche sull’altra semifinale. Guillermo Canas è il primo qualificato a centrare la finale a Miami. Il suo gioco da fondo campo ha mandato in tilt Ljubicic, il quale negli ultimi game è sembrato voler scappare via. Il punteggio finale è stato 7-5 6-2.Curiosità: Nel torneo junior è stato Kei Nishikori, giapponese di 17 anni trapiantato in Florida, a vincere il titolo. Ha battuto in finale lo statunitense Michael McClune in tre set. Nishikori è stato numero 7 al mondo junior ed ora sta iniziando ad affrontare i tornei futures e challenger. Attualmente è 597 Atp. Chissà che tra qualche anno non si faccia strada.

di GIOVANNI DI NATALE
Sarà Canas-Djokovic la finale di Miami. Non hanno dubbi i bookmakers, nè gli scommettitori che stanno indirizzando verso il basso le quote dell’argentino e del serbo. Ma è poi così scontato che Canas e Djokovic battano Ljubicic e Murray? Personalmente ritengo di no. E non solo perchè la pallina è rotonda, la rete ben tirata ed il campo veloce. (more…)

Macchè Nadal! Ha perso anche lui
A Miami fuori i primi tre del mondo
Djokovic-Murray semifinale del futuro
Chi vince ora il torneo?
La Henin lancia la sfida alla Williams

Giovedì 29 Marzo 2007

N.B. Battere in 71 minuti Anna Chakvetadze non è cosa semplice. Justine Henin fa sul serio. Non vuole veder neppure insidiata la sua leadership mondiale. La prima semifinale del torneo femminile è finita 6-2 6-3. Ora tocca a Serena sconfiggere la Peer _ e l’ha fatto, 7-6,6-1 _per dare vita alla finale più interessante di questo 2007. Concordate? E a chi spetta la scettro di regina della Wta? Nel frattempo Canas ha battuto anche Robredo (anche lui per 7-6,6-1 come Serena alla Peer) e Ljubicic ha sconfitto Chela 6-3,7-5). Canas-Ljubicic è quindi l’altra semifinale

di UBALDO SCANAGATTA

N.B. di UBS_ Ogni giorno continua il resoconto del torneo di Napoli, fra le PAGINE a destra

Fuori tutti e tre i primi tennisti del mondo al Masters Series di Miami. Dopo Roger Federer, n.1 e battuto per la seconda volta in tre settimane dall’argentino Guillermo Canas, sono usciti di scena anche Rafael Nadal, n.2 e sconfito dal serbo Novak Djiokovic 6-3,6-4 (salvando tre game-points nell’ultimo gioco), e anche Andy Roddick, n.3 ritiratosi sul 3-5 con lo scozzese Andy Murray per un problema ai tendini. Djokovic-Murray si affronteranno in semifinale e la loro è la semifinale del futuro…già presente. a Indian Wells Djokovic aveva vinto nettamente 6-2,6-3 ma come si vede _ salvo che nel caso di Canas-Federer _ i risultati da una settimana all’altra spesso si contraddicono. (more…)

Djokovic-Murray, il domani è stanotte
Valgono ormai i top-ten
Un solo precedente fra i due
Io pronostico Murray e voi?

Sabato 17 Marzo 2007

N.B. di UBS: anche qui per individuare il miglior scommettitore del blog, provate a indovinare il punteggio della sfida Djokovic-Murray. Per il vincitore un applauso da tutti i blogger (di uguale intensità per uomini e donne: parità! E’ o non è un blog da Slam?)
N.B. bis di UBS : grazie all’intervento “tecnico” di Giovanni di Natale, adesso la home-page di questo blog consente di vedere in un colpo 20 articoli anzichè solo 8 come fino a ieri. Il giorno che imparo a usare questo strumento…glielo faccio vedere io a Beppe Grillo!

di ANGELO MANCUSO

Serata con Nadal-Roddick, il duello fra il n.2 e il n.3 del mondo per aiutarci a capire chi sia lo sfidante n.1 (sul cemento) di Federer, poi per i nottambuli Indian Wells propone un’altra chicca: Novak Djokovic contro Andy Murray, la sfida tra le due new balls del circuito, rispettivamente numero 13 e 14 del ranking ma destinati a un futuro da top ten, se non da top-five. Una bella notizia, il circuito ha voglia e bisogno di nomi nuovi: Djokovic e Murray sono il futuro del tennis. Prima semifinale in un Masters series per il serbo, seconda per lo scozzese dopo Toronto 2006. (more…)

Che match Nadal-Murray!Fantastico
Chiunque vinca ho una certezza:
lo scozzese ha grande classe e futuro
Prime parole di Sharapova n.1 Wta
Interviste Nadal e Murray

Lunedì 22 Gennaio 2007

nadal.jpg

Ragazzi, non so come finirà questo match fra Nadal e Murray, ma Murray è un vero campione. Non è una sorpresa perchè uno che batte Federer, Roddick, Hewitt, Davydenko non può essere un brocco. Ma così bene non l’avevo mai visto giocare. Eh sì che avevo fiducia in lui al punto da scommetterci su sia in singola puntata che in multipla assieme a Gonzalez (e non ho fatto a tempo su Haas come avrei voluto). Ha giocato punti straordinari, di tocco sopraffino contro un ottimo Nadal. (more…)

Diciannove i 6-0 inflitti da Federer
Fra i “bastonati” tanti top-ten e big
Via ai folli “Aussie-Round-Robin”
A caldo commenti sui k.o. azzurri

Martedì 2 Gennaio 2007

N.B. Sono arrivati a sorpresa su questo blog gli auguri di Chris Lewis, il finalista di Wimbledon 1983. Lo troverete fra i commenti qui tre art.sotto nel blog “Tuo figlio chiede: batterò mai Federer? Il kiwi Lewis risponderebbe così”. Ho risposto a Chris e lui di nuovo a me e al suo fan Beppe. Mi chiede notizie di Paolo Bertolucci e Adriano Panatta e ricorda che a Cervia 1982…

LE LEZIONI DI FEDERER

Vuoi farti pubblicità? Ti inventi un premio, lo assegni a qualcuno famoso e ce l’hai fatta. Così in questi giorni premiano Maria Sharapova, con una scusa o l’altra, ogni due per tre. Idem per Roger Federer, anche se le scuse _ diversamente da Maria _ riguardano più exploit compiuti sui campi da tennis che fuori. Viviamo in un mondo di… “machi”. Fra gli ormai innumerevoli premi lo svizzero universalmente ribattezzato Fed-Express ha vinto anche il “Golden Bagel” assegnato al tennista che abbia rifilato più “Bagel” , cioè più 6-0, agli avversari.
Bagel (more…)

“Andy Murray? E’ l’erede di Federer”
Non lo dicono solo Borg e Ivanisevic
Uno scozzese senza peli sulla lingua

Domenica 17 Dicembre 2006

Nota per i lettori di questo blog: le risposte che mi mandate, e alle quali rispondo io e altri, vanno all’interno della categorie nelle quali i vari miei blog (così come contributi di altri giornalisti,vedi questa Murray’s Story del collega della Stampa) vengono catalogati. Vostre risposte arrivano di continuo, anche a distanza di giorni e vale la pena cliccare sulle varie categorie per leggerli. Confesso che sono quasi tutti suggestivi. E’ un peccato, talvolta, che alcuni vostri commenti, allegati ad argomenti e categorie aperti da tempo, sfuggano alla vostra attenzione. Ne segnalo una davvero assai interessante scritta da un genitore maestro di tennis, in risposta ad altre fra cui un paio stimolanti scritte dal papà di Fabio Fognini: la trovate nella rubrica “genitori-figli-scuola”, come conciliare scuola e tennis, che riguarda tanti di voi. Presto sarà aperta anche una categoria a vostra disposizione per argomenti che non siano necessariamente di risposta a blog, notizie ed articoli già pubblicati, di modo che ciascuno possa proporre anche suoi argomenti meritevoli di dibattito. L’amico, ex prima categoria, Marco Gilardelli, ad esempio, vorrebbe raccontarvi dell’International Club…Sapete che cos’è? In attesa di scoprirlo ora gustatevi questa piacevole storia del kid scozzese
“Nadal si allena con Moya
io… con mio fratello!”

di Stefano Semeraro
“Se so chi è Andy Murray? Certo che so chi è Andy Murray. Tutti in Inghilterra sanno chi è Andy Murray”. L’ha detto David Beckham, mica Pinco. E l’ha detto un anno fa. Altri che hanno parlato bene di lui (e che magari capiscono un po’ più di tennis)? Goran Ivanisevic e Bjorn Borg. Qualche giorno fa, in coro: “Andy può diventare il vero rivale di Roger Federer”. Va bene, guardavano dritti in una telecamera della BBC. Erano sinceri, ma un filo compiacenti. Allora sentite questi altri due: “Andy è nato per giocare a tennis”, John McEnroe. “Murray ha tutti i colpi, e la classe dei predestinati”, Jimmy Connors. (more…)

E’ scoppiata la “Murray-fever”. Deja vu della “Henman-mania”

Martedì 21 Febbraio 2006

di Ubaldo Scanagatta
21 febbraio 2006

Se viveste nel Regno Unito sapreste del nuovo tormentone. E’ scoppiata, anzi deflagrata, la “Murray-fever”. Non ci darà pace per i prossimi 10 Wimbledon. Deja vu, con la “Henman-mania”. (more…)