Federer tradito da due clamorosi “vuoti”
Eppure è stato il suo miglior match

Il peggior record dal 2001 per lo svizzero. Chi sarà testa di serie n.1 a Wimbledon?
Pur giocando probabilmente la sua migliore partita di questo inizio stagione, Roger Federer ha incassato la sua quarta sconfitta del 2008 e si presenterà a Montecarlo, il primo appuntamento dell’anno sulla terra battuta, senza avere ancora vinto un torneo e con il peggior record da lui mai registrato dal 2001.
Il fatto. Federer è stato battuto dall’americano Andy Roddick, ex numero uno ma ora numero 6 nella classifica mondiale, nei confronti del quale aveva un bilancio di ben 15 vittorie e di una sola sconfitta. Come ho anticipato Federer ha giocato certamente meglio di come aveva fatto nelle precedenti uscite stagionali ma è stato tradito da due clamorosi passaggi a vuoto ma anche dalla prestazione eccezionale del suo avversario.
Sostenuto da un servizio che gli ha fruttato 15 aces e molti altri punti, Roddick è riuscito a tenere la ruota di Federer fino al tie-break che ha deciso il primo set. Qui però tre banali errori di dritto hanno fatto la differenza e Roddick si è aggiudicato il tier-break per 7 punti a 4.
Nel secondo set Federer, dopo aver mancato due palle break è finalmente riuscito a togliere la battuta a Roddick ed ha pareggiato il conto dei set.
Il match si è poi deciso quando dal 3 pari, 0-30 servizio Roddick nel terzo set Federer ha ceduto ben 11 punti consecutivi. Ha annullato due match point ma il terzo è stato decisivo. In tutto un’ora e 55 minuti di buon tennis . Sarà Roddick dunque ad affrontare in semifinale Davydenko, che aveva battuto nettamente il serbo Tipsaveric
E’ la prima volta dal 2000 che Federer arriva alla fine del torneo di Miami senza avere ancora vinto un torneo. Nel 2005 ne aveva già vinti 5. Il suo bilancio stagionale è di 11 vittorie e 4 sconfitte e non era mai stato, qualitativamente e quantitativamente così modesto, dal 2000.
Prende quindi consistenza la teoria secondo la quale il campione svizzero starebbe accusando le fatiche di un primato che ormai è suo dal febbraio del 2004. Al momento Federer non rischia il primo posto nella classifica mondiale. Le sue prossime cambiali sono la finale di Montecarlo, il terzo turno al Foro Italico, la vittoria ad Amburgo e la finale del Roland Garros. Il confronto tra questi risultati, che sono quelli ottenuti l’anno scorso da Federer, e quelli di Nadal stabilirà chi sarà il numero uno e quindi la prima testa di serie a Wimbledon.
Federer Fino a Miami
Anno | Incontri | Vinte | Perse |
Tornei Vinti |
|
2001 | 27 | 21 | 6 | 1 | Milano |
2002 | 29 | 23 | 6 | 1 | Sydney |
2003 | 30 | 24 | 6 | 2 | Marsiglia - Dubai |
2004 | 25 | 23 | 2 | 3 | Australian Open - Dubai - Indian Wells |
2005 | 34 | 33 | 1 | 5 | Doha-Rotterdam - Dubai-Indian Wells - Miami |
2006 | 29 | 28 | 1 | 4 | Doha-Australian Open - Indian Wells - Miami |
2007 | 16 | 14 | 2 | 2 | Australian Open - Dubai |
2008 | 15 | 11 | 4 | 0 |
Rino Tommasi
4 Aprile 2008 alle 16:09
Visto che nel post precedente di Giorgio Spalluto è già iniziata da ieri sera la discussione sulla sconfitta di Federer, onde evitare dispersione continuate a lasciare lì i commenti riguardanti tale argomento.
4 Aprile 2008 alle 16:42
OFF TOPIC
Volandri infortunato salta la Davis. Corrado ha convocato al suo posto Cipolla. Hai visto mai che torniamo a nutrire qualche speranzella in doppio?
4 Aprile 2008 alle 16:58
Federer. DOPO averlo visto ieri, dico che sarà Federer testa di serie n°1 a Wimbledon.
4 Aprile 2008 alle 17:44
solo un problema di preparazione.
ripeto un concetto già espresso:a questo punto della sua carriera lo svizzero punta al record di slam.
ma se nn vince a parigi il più grande rimarrà andreino agassi!
4 Aprile 2008 alle 17:47
e poi gli inglesi nn credo daranno mai (MAI)la testa di serie n°1 ad uno spagnolo.
4 Aprile 2008 alle 19:06
Voglio azzardare un pronostico in tempi non sospetti la finale di Winbledon darà tra Nadal e Djocovic, il vincente? Stesse possibilità per ciascuno.
4 Aprile 2008 alle 20:39
se nadal continuerà a giocare in maniera così dispendiosa, perirà presto…
(sto guardando la partita contro berdych)
4 Aprile 2008 alle 23:17
Intanto Nadal ha battuto Berdych 7-6,6-2, prima vittoria su campi duri per lo spagnolo sul ceco. E Rafa, che troppi definiscono tennista mediocre sul cemento (sta troppo indietro…non anticipa, viene poco a rete…), centra la terza semifinale nei grandi tornei di quest’anno. Australian Open, Indian Wells e Miami. E Miami non è finito, anzi….è già in finale e la giocherà da favorito. Chissà se sapeva giocare anche bene.
4 Aprile 2008 alle 23:50
Cari Rino ed Ubaldo,
se Roger ha giocato il suo miglior match di quest’anno proprio nel suo ultimo incontro qualcosa vorrà dire, e cioè che la condizione sta crescendo. Quando avrà definitivamente risolto i problemi con la mononucleosi e la situazione di timore mentale che ne è derivata, allora rivedremo la tremenda macchina da punti che tutti conoscevamo fino all’anno scorso. Io credo molto nella sua ripresa, in fondo ha centrato un quarto di finale ed sue semifinali dall’inizio della nuova stagione…e per uno che tutti stanno dando per spacciato non mi sembra proprio pochino. Riguardo a Nadal, bella e convincente vittoria su Berdych…il ragazzo sta diventando uno specialista polivalente, altro che chiacchere!!!
5 Aprile 2008 alle 03:03
la testa di serie numero 1 a wimbledon è fuori discussione…nel 2001 sampras che era numero 6 del mondo beneficiò cmq della prima testa di serie…ci mancherebbe che un eventuale federer al numero 2 in luglio nn riceva il miglior numero di seeding…
5 Aprile 2008 alle 03:44
Nicola 1985 hai non ragione ma straragione. Semmai è proprio la leadership Atp che in questo momento potrebbe essere a rischio. Domando, infatti: è più difficile ripetere la straordinaria stagione sul rosso per Nadal o per Federer?
5 Aprile 2008 alle 09:24
Società del usa e getta. Federer giä pronto per il compostaggio. Di sicuro mi alzerei anche di notte aspettando con avidità e ansia un MAGIC moment di un Federer anche nr. 130 ATP piuttosto che guardarmi un match tra arrotini magari tra i primi due della classifica. L’Arte é arte.