Indian Wells, venerdì nero per i nostri.
5 azzurri in gara questa sera.
Chi ha più chances tra Seppi e Fognini?
Ci aggrappiamo alle donne

Virtual Tour: Day 3!
Dopo la delusione della Knapp e di Bolelli, il tennis italiano si gioca le sue ultime cartucce questa sera. Andreas cerca il colpaccio contro il numero 3 del mondo, dopo aver battuto qualche settimana fa il numero 2. Fanno il loro esordio Schiavone, Pennetta e Garbin. I risultati di ieri ed il programma della giornata
La terza giornata del torneo di Indian Wells è stata veramente avara di soddisfazioni per il tennis italiano, rappresentato da due giovani promesse che molto bene si sono comportate in questo inizio di 2008.
La delusione più cocente è stata fatta registrare da quella Karin Knapp che un po’ tutti sono concordi nel definire il più grande prospetto azzurro degli ultimi tempi.
L’altoatesina, esentata dal primo turno grazie al suo status di testa serie (23), ha subìto una sconfitta molto pesante per le dimensioni del punteggio (61 63 Peng). Sebbene alcuni games siano stati molto più combattuti di quello che il punteggio farebbe supporre, rimane una debacle abbastanza inaspettata per una ragazza in ascesa, che paga lo scotto della poca esperienza a certi livelli, ed un servizio che continua a tradirla nei momenti topici del match. Alla fine saranno 7 doppi falli in 8 turni di battuta, 5 dei quali ceduti all’avversaria.
Sicuramente più ostico si presentava il compito per Simone Bolelli all’esordio nel “Pacific Life Open”, impegnato contro il lungagnone John Isner, avversario pericolosissimo su questa superficie per un giocatore come Simone che ha nella risposta al servizio una delle maggiori lacune.
Al termine di una partita durata oltre 2 ore e 20 minuti, il bolognese ha ceduto 63 67(5) 76(2). E’ stato un match meno dominato dalla battuta rispetto a quello che si poteva immaginare. Soprattutto la fase finale della partita ha visto i due giocatori annullare ben 7 palle break negli ultimi 2 game del terzo set, prima del tie-break decisivo. Sul 5-5 servizio Isner, Simone ha avuto ben 4 occasioni ai vantaggi per andare a servire per il match; dal canto suo Isner ha fallito 3 match-point nel game successivo. L’inerzia della partita sembrava essere tutta dalla parte dell’italiano che si portava subito avanti di un minibreak (2-0) nel tie-break, prima di subire un parziale di 7 punti a 0, abbastanza inusuale per un giocatore come Isner, ultimamente poco fortunato nei tie-break decisivi. Quest’anno il ragazzone di Greensboro, North Carolina, aveva già perso 2 volte nel tie break del terzo set a Memphis (da Melzer) e a San Jose (da Garcia-Lopez). In entrambe le occasioni, Isner aveva sprecato dei match-point.
Adesso Simone dovrà pensare al prossimo Master Series di Miami, in cui sarà chiamato a difendere i punti del terzo turno raggiunto lo scorso anno.
Nel tabellone maschile rimangono in gara solo Andreas Seppi e Fabio Fognini entrambi impegnati questa sera. L’altoatesino avrà l’onore di inaugurare la stagione “televisiva” dei Master Series contro la testa di serie numero 3 Novak Djokovic. Con il vincitore dell’Australian Open, Seppi ha giocato due volte sul sintetico indoor, perdendo in entrambe le occasioni. Le possibilità di Seppi sono ovviamente legate alla condizioni del serbo, che negli ultimi tempi non ha mai dato l’impressione di aver ritrovato la straordinaria forma psico-fisica mostrata in Australia. Il match sarà trasmesso in diretta da Sky Sport alle 19.
Impegno proibitivo anche per Fognini, già bravo a superare il primo turno di un Master Series, in condizioni fisiche non ottimali. Il suo avversario (sul campo numero 6, alle 19) sarà la testa di serie numero 14 Paul-Henri Mathieu, sempre piuttosto temibile sulle superfici veloci.
Molto più abbordabili paiono i secondi turni che vedono scendere in campo le ultime 3 azzurre ancora in tabellone, impegnate nel loro match di esordio. Se la Schiavone (testa di serie numero 13) e la Garbin (31) se la vedranno contro 2 wild card statunitensi, (rispettivamente la Oudin e la King), la Pennetta affronterà l’estone Kanepi già incontrata due volte nei recenti e vittoriosi tornei di Vina del Mar e di Acapulco. L’altro precedente tra le due, risale al primo turno degli Open di Australia 2007 e vide l’estone imporsi 75 76.
Di seguito il programma della giornata che vede l’esordio del campione in carica Rafael Nadal, impegnato contro il qualificato colombiano Giraldo. Tra le donne entrano in scena la testa di serie numero 1 Ana Ivanovic, la connazionale Ivanovic e mamma Davenport, 2 volte vincitrice di questo torneo e 4 volte finalista.
STADIUM 1 start 19:00
A Seppi (ITA) vs [3] N Djokovic (SRB) - ATP
Non prima 20:30
G Dulko (ARG) vs [24] L Davenport (USA) - WTA
[Q] S Giraldo (COL) vs [2] R Nadal (ESP) - ATP
[1] A Ivanovic (SRB) vs I Olaru (ROU) - WTA
Non prima 03:00
M Gicquel (FRA) vs [9] J Blake (USA) - ATP
C Dellacqua (AUS) vs [7] N Vaidisova (CZE) - WTA
STADIUM 2 start 19:00
[3] J Jankovic (SRB) vs [WC] A Rolle (USA) - WTA
[5] D Ferrer (ESP) vs O Rochus (BEL) - ATP
D Sela (ISR) vs [17] J Tsonga (FRA) - ATP
[19] C Moya (ESP) vs [WC] R Ginepri (USA) - ATP
[18] M Baghdatis (CYP) vs [Q] W Odesnik (USA) - ATP
[WC] M Oudin (USA) vs [13] F Schiavone (ITA) - WTA
STADIUM 3 start 19:00
S Wawrinka (SUI) vs [10] T Berdych (CZE) - ATP
E Vesnina (RUS) vs [6] M Bartoli (FRA) - WTA
[32] F Lopez (ESP) vs [WC] D Young (USA) - ATP
[WC] V King (USA) vs [31] T Garbin (ITA) - WTA
[16] G Canas (ARG) vs J Bjorkman (SWE) - ATP
COURT 4 start 19:00
[12] V Zvonareva (RUS) vs A Rezai (FRA) - WTA
[8] R Gasquet (FRA) vs R Soderling (SWE) - ATP
Not Before 2:00 PM
[4] A Bondarenko (UKR) / K Bondarenko (UKR) vs [WC] S Kuznetsova (RUS) / A Mauresmo (FRA) - WTA
D Tursunov (RUS) vs [28] J Chela (ARG) - ATP
[Q] G Arn (HUN) vs [27] A Sugiyama (JPN) - WTA
COURT 5 start 19:00
[Q] R Haase (NED) vs [21] J Monaco (ARG) - ATP
[Q] G Voskoboeva (RUS) vs [22] M Krajicek (NED) - WTA
[29] O Govortsova (BLR) vs A Kerber (GER) - WTA
[32] T Paszek (AUT) vs [Q] J Schruff (GER) - WTA
COURT 6 start 19:00
[14] P Mathieu (FRA) vs [LL] F Fognini (ITA) - ATP
H Lee (KOR) vs [26] J Nieminen (FIN) - ATP
P Mathieu (FRA) / R Stepanek (CZE) vs [WC] M Fish (USA) / S Querrey (USA) - ATP
[11] S Bammer (AUT) vs Y Chan (TPE) - WTA
[27] P Kohlschreiber (GER) vs X Malisse (BEL) - ATP
COURT 8 start 19:00
[Q] E Rodina (RUS) vs [16] V Razzano (FRA) - WTA
[19] F Pennetta (ITA) vs K Kanepi (EST) - WTA
[20] A Medina Garrigues (ESP) vs [Q] A Kudryavtseva (RUS) - WTA
COURT 7 start 19:00
I Ljubicic (CRO) / T Robredo (ESP) vs M Mirnyi (BLR) / J Murray (GBR) - ATP
[5] M Damm (CZE) / P Vizner (CZE) vs E Butorac (USA) / A Murray (GBR) - ATP
J Monaco (ARG) / P Starace (ITA) vs J Benneteau (FRA) / N Mahut (FRA) - ATP
[7] B Mattek (USA) / S Mirza (IND) vs T Poutchek (BLR) / A Rodionova (RUS) - WTA
Di seguito tutti i risultati della giornata appena trascorsa (tra parentesi, la testa di serie con cui se la vedranno i vincitori di ieri nel secondo turno del torneo maschile):
ATP Main Draw Singles - First Round
G Garcia-Lopez (ESP) d S Roitman (ARG) 61 64 (FEDERER)
N Mahut (FRA) d E Korolev (RUS) 36 62 62 (ALMAGRO)
M Cilic (CRO) d [Q] K Nishikori (JPN) 62 64 (LJUBICIC)
N Massu (CHI) d J Tipsarevic (SRB) 64 36 76(4) (ROBREDO)
J Melzer (AUT) d M Safin (RUS) 76(5) 26 62 (MURRAY)
[Q] R de Voest (RSA) d M Berrer (GER) 76(4) 75 (KARLOVIC)
V Hanescu (ROU) d A Montanes (ESP) 16 64 64 (VERDASCO)
T Haas (GER) d J Benneteau (FRA) 36 60 62 (RODDICK)
[WC] J Isner (USA) d S Bolelli (ITA) 63 67(5) 76(2) (DAVYDENKO)
M Fish (USA) d F Mayer (GER) 75 64 (ANDREEV)
S Querrey (USA) d L Horna (PER) 76(5) 63 (HEWITT)
G Simon (FRA) d C Berlocq (ARG) 62 63 (YOUZHNY)
[WC] M Ancic (CRO) d G Monfils (FRA) 63 62 (GONZALEZ)
T Johansson (SWE) d [Q] Y Lu (TPE) 64 67(2) 64 (FERRERO)
[Q] M Mirnyi (BLR) d J Acasuso (ARG) 75 75 (STEPANEK)
E Gulbis (LAT) d O Hernandez (ESP) 62 61 (NALBANDIAN)
WTA Main Draw Singles - Second Round
[2] S Kuznetsova (RUS) d E Makarova (RUS) 61 61
[4] M Sharapova (RUS) d [Q] S Cohen-Aloro (FRA) 61 60
[5] D Hantuchova (SVK) d [WC] A Haynes (USA) 61 62
[8] D Safina (RUS) d J Craybas (USA) 76(3) 75
[9] S Peer (ISR) d A Amanmuradova (UZB) 61 64
[10] A Radwanska (POL) d M Koryttseva (UKR) 61 76(3)
[15] A Bondarenko (UKR) d T Pironkova (BUL) 63 76(2)
[17] A Mauresmo (FRA) d E Gallovits (ROU) 62 64
C Wozniacki (DEN) d [18] M Kirilenko (RUS) 62 60
[21] S Mirza (IND) d O Savchuk (UKR) 46 61 64
S Peng (CHN) d [23] K Knapp (ITA) 61 63
[25] E Daniilidou (GRE) d K Zakopalova (CZE) 16 76(1) 62
A Harkleroad (USA) d [26] L Safarova (CZE) 76(2) 26 64
[28] D Cibulkova (SVK) d S Arvidsson (SWE) 75 64
J Zheng (CHN) d [30] K Bondarenko (UKR) 62 64
[LL] A Nakamura (JPN) d Z Yan (CHN) 62 06 64
15 Marzo 2008 alle 11:03
Per i prossimi master Series, diamo la wild card a Binaghi : successo assicurato !!!!!!!
15 Marzo 2008 alle 11:59
Questa la ricostruzione dei risultati fin qui
Pacific Life Open”
Indian Wells, Stati Uniti
10 - 23 marzo, 2008
$ 3.589.000 – cemento
SINGOLARE
Primo turno
(wc) John Isner (USA) b. Simone Bolelli (ITA) 63 67(5) 76(2)
Jonas Bjorkman (SWE) b. Filippo Volandri (ITA) 63 76(5)
Andreas Seppi (ITA) vs (q)Paul Capdeville (CHI) 46 76(3) 62
Marc Gicquel (FRA) b. Potito Starace (ITA) 64 63
(LL)Fabio Fognini (ITA) b. (LL)Tainer Schuettler (GER) 26 63 63
Secondo turno
Andreas Seppi (ITA) vs (3)Novak Djokovic (SRB)
(LL)Fabio Fognini (ITA) vs (14)Paul-Henri Mathieu (FRA)
———————————
DOPPIO
Primo turno
Juan Monaco/Potito Starace (ARG/ITA) vs Julien Bennetau/Nicolas Mahut (FRA)
———————————-
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(3) Fabio Fognini (ITA) b. Sam Warburg (USA) 06 76(2) 62
Secondo turno
(17) Wayne Odesnik (USA) b. (3) Fabio Fognini (ITA) 61 62
Donne
$ 2.100.000 – Cemento
SINGOLARE
Primo turno
(wc)Angela Haynes (USA) b. Sara Errani (ITA) 75 62
(31)Tathiana Garbin (ITA) bye
(19)Flavia Pennetta (ITA) bye
(13)Francesca Schiavone (ITA) bye
(23)Karin Knapp (ITA) vs bye
Secondo turno
(31)Tathiana Garbin (ITA) vs (wc)Vania King (USA)
(19)Flavia Pennetta (ITA) vs Kaia Kanepi (EST)
(13)Francesca Schiavone (ITA) vs (wc)Melanie Oudin (USA)
Shuai Peng (CIN) b. (23)Karin Knapp (ITA) 61 63
————————————–
DOPPIO
Primo turno
Francesca Schiavone/Flavia Pennetta (ITA) b. Vania King/Su Wei Hsieh (USA/TPE) 61 62
(3)Jie Zheng/Zi Yan (CHN) b. Tathiana Garbin/Michaella Krajicek (ITA/NED) 64 76(3)
Secondo turno
Francesca Schiavone/Flavia Pennetta (ITA) vs (3)Jie Zheng/Zi Yan (CHN)
15 Marzo 2008 alle 12:42
Bolelli gli anni passano, è ora di cambiare allenatore !!!!!!!!!!!!!!!!!
15 Marzo 2008 alle 14:22
Nishikori ha perso nettamente, mi aspettavo qualcosina di più…
Certo che Safin non può neppure considerarsi più una mina vagante… solo un avversario comodo.. bonjour tristesse.
Speriamo che almeno Schiavone e Pennetta passino il turno.
Non vedo chanche per Seppi (cui però sarà utile giocare con Djokovic che non ha neppure tante partite sulle gambe post Australian Open) e per Fognini (Mathieu secondo me è temibile su questi campi).
Partite da vedere anche Ancic contro Gonzalez e ARod contro Haas, se questi sta bene.
Complimenti a Spalluto, Commentucci e Scanagatta.
15 Marzo 2008 alle 14:48
se vogliamo un buon piazzamento possiamo aggrapparci solo alla solita Schiavone…sia lodata!
15 Marzo 2008 alle 15:01
bèh….dire che Isner sia “sfortunato” nei tie break decisivi mi sembra inappropriato: a Washington l’anno scorso vinse ben 5 partite di fila 7-6 al terzo (Henman, Becker, Odesnik, Haas, Monfils) prima di arrendersi ad Andy Roddick in 2 set.
16 Marzo 2008 alle 00:57
Ko i due italici; sembra che Zugarelli abbia ripreso ad allenarsi e Galgani si ricandidi per la presidenza FIT
16 Marzo 2008 alle 10:16
Non ho visto le partite, dal punteggio mi sembra che Seppi abbia giocato una buonissima partita contro Djokovic. Direi buono anche Fognini, con un pò più di fortuna poteva portare Mathieu al terzo. Non c’è da essere delusi perchè i valori in campo erano abbastanza definiti (i nostri giocavano contro il numero 3 e il numero 14 del mondo). Non mi faccio molte illusioni per Miami ma continuo a seguire i nostri e fare sempre il tifo per loro
16 Marzo 2008 alle 11:19
ho viso la partita di seppi contro djokovic e mi è sembrato che entrambi avevano non pochi problemi con il vento del deserto che sembrava veramente forte a giudicare dalle magliette che sventolavano come bandiere. Seppi ha anche lanciato la racchetta a un certo punto e ogni tanto gridava noooooo, all’ennesimo dritto sul nastro o fuori di poco, con il servizio aveva problemi durante quasi tutto il match e un paio di volte a ha dovuto interrompere il lancio, negli ultimi game del secondo set mi sembra che anche djocovic non riusciva più a servire decentemente infatti ha subito tre break di fila (o solo due?), ma nel tie break era di nuovo apposto, seppi li poi ha rischiato qualche colpo e non gli è andata bene, ho la sensazione come se si poteva anche vincere nel terzo set perché nole non era al massimo della forma e apparte la solita partenza un po’ cosi cosi di Andy e qualche svirgolata qua e la tipo la veronica finita in frittata per terra e la vole nel tie break mi sembra che Seppi abbia giocato una buona partita dal punto di vista tattico bloccando molto il gioco di nole (sempre con la palla centrale e poi qualche scambio buono lo ha pure vinto specialmente sulla diagonale del dritto magari commentucci potrà analizzare bene questo aspetto, la mia è soltanto un impressione), non riuscendo pero’ a mietere i frutti a causa di troppi errori che devo dire in parte mi sembravano dovuti anche al vento senza esagerare nel trovare scusanti, speriamo in florida vada meglio e che li non ci sia tanto vento