ALONSO E UN MONDIALE CHE SCAPPA VIA

Lo dico? Lo dico, riflettendo sul porto di Montecarlo appena abbanonato da veline, attori, attrici, lestofanti e latitanti. Occhio, perchè questo mondiale si sta mettendo male, per la Ferrari. Situazione paradossale: stiamo parlando di una scuderia che ha vinto tre corse e che ha firmato quattro pole. Eppure, la classifica dice che la McLaren scappa. I numeri sono impietosi, almeno in riferimento alla graduatoria dei costruttori.
Di più. D’accordo che nel Principato si disputa una gara anomala, atipica, bislacca. Ma chi se la aspettava, una simile legnata? Massa ha beccato un distacco superiore al minuto. D’ accordo ancora: quando ha capito di non avere chances, presumibilmente il brasiliano ha badato alla sostanza, cioè ai sei punti finali. Ma una supremazia talmente netta temo che manco Ron Dennis se la sognasse.
Finito? No. Io sono un fan di Raikkonen e credo di avere motivato il mio convincimento, nei lunghi mesi della pausa estiva. Qui finisce la premessa: se ripenso alle qualifiche del sabato, sono costretto ad ammettere che su ventidue piloti è andato a sbattere solo ed esclusivamente Kimi.
La situazione si complica, ecco. Sicuramente Hamilton crea problemi ad Alonso e la faccia scura (non c’entra il colore della pelle) del Diavolo Nero a fine Gran Premio era l’ indice di un qualcosa accaduto tra i box e la pista, via radio. Ma la McLaren errori non ne fa e sfrutta sempre alla perfezione macchina e occasioni.
La Ferrari e i suoi piloti non sempre l’hanno fatto. Cosi’ si spiegano i numeri del mondiale, per ora. Quanto a Kimi, un anno fa Schumi ad Alonso di punti ne recupero’ 25. Il biondo sta a meno quindici.
Azzardiamo un altro paragone?

Collegamenti sponsorizzati


44 Commenti a “ALONSO E UN MONDIALE CHE SCAPPA VIA”

  1. randazzo scrive:

    A mio parere la Ferrari ha sbagliato qualocsa negli assetti. C’era troppa differenza rispetto alle McLaren. Il distacco non è credibile. Ma si tratta di una batosta, su questo non ci piove.

  2. eldorado scrive:

    C’erano ventidue piloti in qualifica, a Monaco. Solo Raikkonen è finito contro le barriere. Questo è il problema, non il distacco in corsa. Facendo cosi, il mondiale ad Alonso glielo regali, altro che

  3. giulia scrive:

    A me pare che Dennis abbia deciso che Hamilton non deve vincere il mondiale. La gestione delle strategie McLaren è tutta pro Alonso. Guaio in più per la Ferrari, se non ci si decide a puntare tutto su Massa. Non credete?

  4. enrico scrive:

    Gran premio micidiale. In termini di noia. Non è successo assolutamente niente. Anavanti in questo modo e la F1 diventerà uno spettacolo per pensionati bisognosi di prendere sonno. Scandalosa poi la tattica McLaren ai danni di Hamilton.

  5. dibbe scrive:

    E’ mai possibile che la Ferrari arrivi in Nord America con un ritardo simile? Pur avendo vinto quasi sempre nelle corse precedenti? Dov’è l’errore? E come la mettiamo con Raikkonen? Sabato è stato penoso, la domenica nullo. Mah

  6. rita scrive:

    Qualcuno ricorda cosa seppe combinare il tedesco un anno fa, partendo ultimo? Qualcuno trova la forza di azzardare un paragone? O stiamo zitti tutti?

  7. giappone scrive:

    Ho una domandaper il grande OTELMA, del quale continuo a fidarmi ciecamente. Ma non ci eravamo detti (e io ero d’accordo) che Alonso e la McLaren avrebbero patito il passaggio alle Bridgestone?
    A me pare che a patirlo sia, invece, Kimi sulla Ferrari!

  8. pettegola scrive:

    Ohi Leo, complimenti! Dal tuo testo si capisce avevi intuito che c’era stato qualcosa di strano ai box McLaren, durante la gara. E infatti la Fia ha aperto una inchiesta. Cosa accadrà?

  9. ghibli scrive:

    McLaren indagata per i giochetti di Montecarlo. Molto bene. Ma li fanno, pro Alonso, da inizio campionato. Infatti Hamilton deve sempre affrontare le qualifiche con più benzina del compagno, quando si sa che chi esce primo dalla prima curva poi ha vinto la corsa.
    Almeno, cambino la regola della benzina nella qualifica finale!

  10. bill scrive:

    Formula 1 imbarazzante. Formula 1 come quello che passa per primo alla prima curva e arriva primo al traguardo. Formula 1 come quello che arriva primo viene deciso a tavolino dal team. Formula 1 come quelli che continuano a far correre a Montecarlo dove tradizionalmente vengono guardate più le curve femminili che la Santa Devota dove passano le macchine , per tacere della coerenza dei piloti che pretendono vie di fuga dovunque meno all’ombra del Principato. E’ vero che Ecclestone bada solo ai soldi ma qualcuno non è capace di fargli capire in quale imbuto stà infilando la Formula 1. Per la prima volta in oltre 30 anni abbiamo giocato a scopa durante il Gran premio per evitare di addormentarci. Ma nemmeno dietro, dove qualcuno tentava di fare qualche numero, nessuno si muove più. In quanto a Raikkonen gli consigliamo di cambiare carburante; noi gli daremo il supporto enologico.

  11. Giarro scrive:

    Ciao Leo, sono a terra.
    I due paginoni di gnocche stratosferiche e il tuo commento (”non potendo il cronista toccare con mano” e “vista la noia del gran premio l’occhio del cronista è caduto sulle tette, vere e finte”) valgono ben di più dell’euro dato all’edicolante e mi hanno per un attimo distratto, ma sono maledettamente a terra.

    In sostanza, cos’hai pensato quando hanno inquadrato Schumi alla finestra con tanto di cuffie? Io ho avuto un coccolone…

    L’ 1 in pagella a Kimi è assolutamente esagerato. Soprattutto perchè salvi la sua gara!
    Ok, la cappella l’ha fatta sabato, deludendo tutti, credo anche e soprattutto sé stesso.
    Ma in gara?
    Vabbé, a Montecarlo non si passa.
    Ma come????
    Capisco che lo dica Hamilton (a proposito, mi gusta l’indagine, un bel po’… ma non cambia nulla), ma con una macchina che in 500 metri ne passa 4 non ditemi che non poteva passare Button, o Heidfeld col pieno di benzina!!! ma dai…….
    E poi, almeno fatti vedere negli specchietti…
    Questi non hanno la cultura della vittoria ad ogni costo, come un nostro comune amico aveva nel DNA…
    E’ così bollito da far sembrare Massa un top driver… fa te….
    Come dici tu si mette male davvero, siamo senza piloti, mentre Ron Dennis ne ha 2 coi fiocchi.
    Ti prego, promuovi una campagna per far tornare san Michele al volante, da subito, dal Canada, e mandiamo il biondino a scolarsi qualche vodka al bar del mio paese, pago io.

    Ti voglio bene ma sono a terra

    Stefano

  12. Igor74 scrive:

    Io avevo scritto un papiro………..visto l’errore del prode Turrini mi limito a ripresentare le conclusioni:

    A Monaco hanno vinto le gnocche!!!!!!!!

    Sulla recente inchiesta in casa Mclaren debbo dire che, sanzione o meno, ci godo parecchio. La ragione e’ che Ron Dennis ha sempre fatto il santo, e santo non e’, ora sara’ chiaro a tutti perche’ hamilton arriva secondo. Ovviamente non cambia il fatto che l’inferiorita’ dimostrata dalle rosse domenica mi da’ da pensare e mi preoccupa assai. I problemi in casa ferrari sono secondo me due. Il primo e’ che forse Raikkonen e’ afflitto da Montoite, rara malattia comunemente nota come pigrizia che gli impedisce di fare test e di sviluppare la monoposto. Il secondo e’ che la Ferrari, che ha cambiato il 50-60% dei tecnici e dei dirigenti, deve ritrovare la compattezza e l’unita’ d’intenti che gli hanno permesso di stravincere per anni. Qui sta il vero problema, Schumacher era il perno e l’ispiratore del sistema Ferrari, era un leader capace di guidare la squadra nello sviluppo tecnico della vettura e capace di creare unita’ nei momenti difficili. Non sono certo che Raikkonen o Massa abbiano questa capacita’, vedremo. Io ho riproposto nei fatti il papiro, me ne scuso vi saluto e viva la gnocca del Principato………………

  13. Carlino scrive:

    credo che le cose per Raikonen non vadano proprio come lui si auspicava: forse si aspettava che Massa si limitasse a fare la parte del gregario, invece è assai più concreto, e i numeri dicono anche più veloce di lui.
    tutto questo lo sta mandando letteralmente fuori di testa, e difatti commette errori degni di un principiante.
    Ma la verità è un’altra: attualmente in F1 di fuoriclasse ce n’è 1 solo, e purtroppo ce l’ha la concorrenza. con buona pace di chi azzarda paragoni, il finnico non vale un decimo dello spagnolo.

  14. otelma scrive:

    Giappone, come maramaldo tu uccidi un uomo morto.
    Io non ho mai potuto compatire il prode meccanico Ron, personaggio con una spocchia pari solo alla sua arroganza.
    Si si, quello che si lamentava delle strategie Ferrari, dei giochi di squadra.
    Proprio lui, quello che inventava giochi strani con terzi pedali e elettronica ssortita (quando era propibita).
    Certo, certo, quello che ha inventato le ali flessibili e le superfici aerodinamiche deformabili (ovvio, i suoi ingegneri hanno inventato, lui ha solo messo in pista le macchine).
    E che poi fa lo scandalizzato sul fondo della Ferrari.
    Vabbè, proprio lui dicevamo, adesso mi tocca di vederlo gioire sul podio a Montecarlo.
    E purtroppo, Giappone, non sarà nemmeno l’ultima volta.
    Perchè, come scrive il buon Leo, la Mc Laren scappa via, con buona pace tua e mia (ho fatto anche la rima……)e delle nostre oscure profezie.
    Evidentemente il passaggio alle gomme Jap è stato meno traumatico del previsto, e a Woking (o adesso si dice Paragon??) non han mica tanto dormito, mettendo insieme una vettura da urlo.
    I piloti che abbiamo noi…….
    Mah.
    Non facciamo paragoni, dottor Turrini, per carità.
    L’anno scorso il Grande partì ultimo e arrivò 5°.
    Ma era Lui, per l’appunto.
    Domenica il beone finnico ha fatto quel che poteva un comune mortale.
    davvero avete ancora voglia di fare paragoni?
    Ultima annotazione per lo spagnolo volante: si merita molto più di me il nick di Otelma.
    Le azzecca tutte.
    Anzi, se per favore ci fai sapere quando vincerà un Gp qualche outsider, te ne sarei eternamente grato, perchè approfitterei per fare una scommessina……….

  15. CHRISTIAN scrive:

    E chi si ricorda cos’ho scritto….
    Però ora so benissimo che non solo Todt è brutto e cattivo….

    Vediamo un po’ di riordinare le idee.
    Credo che la Ferrari puntasse fin dalla scelta dei piloti e dalla progettazione della F2007 ad un tranquillo 2° e 4° posto sulle stradine monegasche.
    Le cose non sono andate benissimo, beh, cerchiamo di non pensare all’antennista, giardiniere, driver, pseudoconsulente (per chi non l’avesse capito, parlo di Michael) e guardiamo alla trasferta nordamericana con innata fiducia.

    Come Leo ben sa, pur non essendo Hamiltoniano, sto avendo una gran cotta per il colored.
    Giovedì ero appolaiato sulla mia tribunetta L alle piscine, e gli ho visto fare numeri che nei tempi ho visto fare a pochi campioni.
    Vedremo come andrà a finire, penso che in questo momento l’anima inglese e l’anima tedesca della McLaren siano in forte battaglia, ci sono un 30% e un campioncino di troppo in quel team…

    Se poi il guru di quotidianonet riesce a rispolverare gli interventi di ieri, allora verranno fuori anche i commenti che il mio cervellino aveva più o meno strutturato dopo un Monaco.

    Saluti a tutti
    CHRISTIAN

    PS: se non sbaglio Leo è in uscita con un libro nuovo….

  16. lo spagnolo volante scrive:

    Dove vi ho detto che vi avrei aspettato????
    Scemenze queste inchieste, solo per riempire qualche pagina di giornale.
    Nando quando ha voluto ha stracciato Hamilton.Piuttosto preoccupatevi della posizione della Ferrari.
    E poi a voi che vi cambia se vince Alonso o Hamilton?tanto dietro siete in ogni caso….

  17. michael scrive:

    Per OTELMA. Non ti deprimere in eccesso. Secondo me, a çontecarlo la Ferrari ha sbagliato qualcosa, Kimi ha sbagliato tanto e tutto questo ha trasformato l’evento nel trionfo di Ron Dennis. Che però, come avrai saputo, è finito sotto inchiesta per i suoi giochetti strani ai box.
    Nulla è compromesso per la Ferrari, anche se è chiaro che Massa e Kimi, assieme, non fanno mezzo Schumi

  18. lapo scrive:

    Sorelle e fratelli, non allarmatevi per il verdetto monegasco. Che mai è successo, di tanto catastrofico? Pronti via e chi è davanti vince. La F1 moderna è il trionfo del tedio. Ergo, tocca alla Ferrari mettere Raikkonen là davanti, perchè con Massa raccoglieremo belle soddisfazioni parziali e briciole finali.
    Sui giochi di squadra, chi è senza peccato scagli la prima pietra

  19. paolone scrive:

    In assenza di analisi approfondite, faccio notare squanto segue. 1) Se la McLaren in qualifica dà tre litri di benzina in più ad Hamilton rispetto ad Alonso, è chiaro che vuole metterlo dietro; 2) Se Todt si fosse comportato così, con Schumi o senza sulla Rossa, sarebbe scoppiato un pandemonio; 3) Tutto ciò nulla toglie al fatto che a Monaco Raikkonen e Massa abbiano fatto ridere!

  20. claudio scrive:

    Io penso che la corsa di Montecarlo faccia storia a sè, essendo un non senso tecnico come circuito,anche se forse per questo è ricco di fascino,quindi per il futuro del campionato non sarei così pessimista.Soprattutto nei confronti di Raikkonen bisogna concedergli un minimo di tempo per l’affiatamento con la macchina e con la squadra!Anche nel calcio i fuoriclasse in una squadra nuova necessitano di un periodo di ambientamento.Secondo me la Ferrari in questo momento dovrebbe puntare di piu’ su Kimi che ha dimostrato ampiamente di reggere ritmi di gara e di lotta non inferiori a nessuno dei piloti in circolazione, senza creare dannose lotte fratricide a favore degli astuti avversari

  21. GILLES 71 scrive:

    Senza dubbio i nostri 2 piloti sono nettamente inferiori ai loro 2.

    Non per colpa di Massa che la sua parte la sta facendo, ma x colpa di quel BARIAGOZZO biondo che, non dimentichiamocelo, è stato assunto per essere la nostra prima guida. (mi vergogno a dire che dovrebbe essere il sostituto di schumy).

    L’errore che ha commesso sabato è stato gravissimo in quanto non è avvenuto nel giro veloce, ma nel giro di lancio; questo vuole dire che non c’è con la testa.

    SI DEVE SVEGLIARE altrimenti lì c’è la porta.

    Anche se non sono molto ottimista, spero che le cose migliorino, perchè vedere ridere Alonso mi fa venire il rigurgito.

    Ciao Leo, e un saluto a tutti.

  22. otelma scrive:

    Giarro, Giarro, cosa non darei perchè tu venissi ascoltato……
    Promuoverei personalmente una colletta per pagare la vodka al finnico per rivedere Michael DENTRO alla macchina, mica ai box con le cuffie……
    Io personalemente penso tutto il peggio di Mr Dennis, ma trovo l’uscita della FIA ridicola.
    Non ho visto un gioco di squadra sfacciatamente a favore di Alonso.
    Complimenti a Hamilton, ma da qui a fare ’ste sceneggiate……..
    La Mc Laren è andata forte, altro che balle.
    E “Quello che fa la differenza” anche con la macchina inferiore non c’è più (in macchina), adesso sta ai box a guardarsi la corsa.
    MICHAELLLLLLLLLLLL
    RITORNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA………….
    AAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

  23. giuseppe scrive:

    QUANDO A FINE CAMPIONATO KIMI SARA’ SOPRA IL TETTO DEL MONDO MI RICORDERO’ DEI VOSTRI “SFOTTO”.
    PER ORA MI SONO ANNOTATO TUTTI NOMI PER VEDERE SE QUALCUNO, ANDANDO AVANTI IN CAMPIONATO, CAMBIERA’ OPINIONE,
    COME FANNO UN PO’ TUTTI QUELLI CHE NON CI CAPISCONO MOLTO DI PILOTI;
    COME QUELLI CHE DICONO CHE MASSA E’ PIU’ VELOCE DI RAIKKONEN;
    COME QUELLI CHE VOGLIONO UN RITORNO DI SCHUMY (5° L’ANNO SCORSO SOLO PER SAFETY CAR E PER NIENT’ALTRO, mica poteva volare!!!).

    A fine gennaio ho espresso la mia opinione.
    Non potendo Kimi provare la Ferrari, la rossa ha dirottato assetti e areodinamica sui consigli di massa.
    Raikkonen chiede una vettura precisa in inserimento e che scivoli dietro, il contrario di massa.
    lo ha confermato anche un ingegnere della rossa che ha detto che al momento la ferrari è assettata più sulle caratteristiche del brasiliano.

    Cordiali saluti a tutti, SPAGNOLO VOLANTE COMPRESO.

    FORZA ROSSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

  24. giuseppe scrive:

    per GILLES 71
    Sarà perchè sono un tifoso del biondino ma penso che non mi puoi certo controbattere se ti ricordo che nel 1996 il tuo SCHUMACHER (prima guida)
    ha montecarlo ha piantato la Ferrari sul marciapiede del principato nel giro di formazione ( CHE VERGOGNA), almeno Raikkonen era in un punto molto più veloce e poi stava facendo il giro, non era in quello di lancio.

  25. paolone scrive:

    Per Giuseppe. Spero proprio che su Kimi tu abbia ragione, ma devi ammettere che dopo l’Australia c’è stata una sequenza di episodi non entusiasmanti, dalla partenze in generale a Montecarlo.Io temo che Raikkonen non abbia capito l’atmosfera Ferrari e stia pagando un prezzo al suo disagio quasi esistenziale! Secondo te?

  26. giappone scrive:

    Per OTELMA. Condivido l’antipatia per Ron Dennis, ma mi chiedo e ti chiedo: avendo Dennis allevato Hamilton in pratica come un figlio, è pensabile che adesso lo danneggi scientificamente per proteggere il più pagato Alonso?
    Secondo me, ha ragione Leo: fra questi due (Alonso e Hamilton) andrà a finire come tra Senna e Prost. Sei d’accordo, a parte l’esagerazione del paragone?

  27. lapo scrive:

    Parliamoci chiaro, amici ferraristi. Se la Rossa perde anche questo mondiale, fanno tre anni di seguito di sconfitte. Quanto manca a quaota 21 (anni) ? E cosa aspettiamo a informarci sul conto di Mick Schumacher, il rampollo di Fenomeno e Corinna? Meditate, gente, meditate

  28. GILLES 71 scrive:

    x giuseppe

    caro collega tifoso, come vorrei che tu avessi ragione sull’esito del campionato.
    Sarei disposto a farmi coprire d’insulti per un giorno intero piuttosto di vedere un pilota della rossa campione del mondo.

    Se veramente andasse a finire come dici tu, allora si che possiamo cominciare a fare paragoni tra il biondino e schumy, ma per adesso pero’ manteniamo le distanze.

    Saluti a tutti.

  29. giuseppe scrive:

    Per PAOLONE
    Hai ragione quando dici che dopo l’Australia Raikkonen ha avuto una flessione negativa.
    Però ti ricordo che senza il ritiro del Gp di Spagna e visti i tempi delle rosse anche se non avesse superato Massa sarebbe giunto comunque secondo.
    Gli ingegneri avevano presupposto che intorno al decimo passaggio Raikkonen avrebbe dovuto essere a non più di 5 secondi da Hamilton per superarlo ai box mentre lui gli era praticamente addosso, lo seguiva a pochi metri.
    sarebbero stati 8 punti d’oro.
    ora la classifica sarebbe:

    ALONSO 36
    HAMILTON 36
    MASSA 33
    RAIKKONEN 31

    Molto diversa da quella odierna vero????????????

    Ma non temiamo, ritornerà vincente.

    Cordiali saluti
    Giuseppe

  30. ghibli scrive:

    Per ORGOGLIO MCLAREN. Scusa, ma cosa ti fumi? Se la Ferrari èstata protetta dal potere politico, mi spieghi come mai ha impiegato 21 anni prima di tornare a vincere in F1? E mi spieghi come mai Schumi, che non era certo un taxista della domenica, ha sofferto cinque anni prima di laurearsi campione con la Rossa?
    Ho l’impressione che tu faccia troppa confusione tra pallone e automobilismo

  31. giuseppe scrive:

    per LAPO.

    Caro Lapo, tu devi essere un altro di quelli che non riescono a vivere di F1 senza Schumacher.
    Abbiamo una squadra fortissima che saprà ritrovare lo smalto sin dal prossimo Gp.

    ci sono stati degli inconvenienti, è vero, ma rileggiti un attimo ciò che ho scritto sopra e soffermati sulla classifica.
    Senza il ritiro causato dalla Ferrari e non dal finnico ora staremo parlando di una classifica ristrettissima.
    un errore è concesso, gli altri sbaglieranno.
    E’ toccato prima a lui e vi è bastato a ricominciare la storia di Schumacher e del suo addio.

    riguardo al figlio, 3 anni fa doveva debuttare con l’alfa romeo nel WTCC, poi non se ne è fatto niente, con quel nome dovevano ingaggiarlo ad occhi chiusi ed invece……..
    a me la cosa puzza, e mi puzza allo stesso modo di come mi puzzava la brevissima storia in F1 del figlio di un grandissimo del passato, il mitico Andretti.

    Ti ricordi la fine che ha fatto in McLaren il figlio Micheal???
    e ancora stiamo a parlare di Schumacher.

  32. Sempre Fernando scrive:

    Manco morto parlate bene qui di Fernando, svegliatevi invidiosi!

  33. scarlett scrive:

    lo sport come il cinema offre valvole di sfogo, piaceri controculturali(a chi non piacerebbe svettare a 250 all’ora ma non si fa). Supremazia netta e fan delusi, direi che è tutto nel copione, kimi si risveglierà e la ferrari trionferà. Hamilton getta ombra su Alonsito ?come tra le stars del calcio! Massa è bravo, concreto, non è un meccanico collaudatore come Sciumy ma se farà squadra con il finlandese la rossa tornerà avanti. una parola infine su Cordero di Montezemolo:Scalfari

  34. otelma scrive:

    Giuseppe, sarò ben lieto di ricevere i tuoi sfottò, ho già detto pubblicamente di non meritare il nomignolo di otelma, in quanto becco le profezie come un gatto cieco può beccare un topo.
    Sono, e resto, tifoso di Schumi: MIchael per sempre.
    Aspetto ancora di vedere il beriagozzo CONVINCERE.
    Vincere come ha fatto in Australia, con una macchina + veloce delle altre di quasi 1 secondo al giro non mi ha CONVINTO.
    Dopo, (il fondo piatto non dava nessun vantaggio….vero?) la Ferrari non ha più avuto quel margine, e lui si è inabissato nella mediocrità.
    Sono tuttora convinto che nell’ansia di trovare un rivale a Schumi, sia stato sopravvalutato.
    Aspetto (e spero di cuore) di essere smentito.
    Perchè per me c’è solo una cosa peggio di veder vincere Alonzo: veder vincere Ron Dennis.
    Immagina il mio stato d’animo quest’anno……..
    Oddio, sempre meglio di quando vedevo perdere Schumi (ma è successo poche volte……eh eh eh eh eh)
    Per quanto riguarda il mo “amico” Ron e i suoi due piloti….vedi Giappone, a quei tempi (Senna eProst) il mitico Ron poteva permettersi di fare qul che voleva: era il 1988, l’anno della mc laren stellare, l’anno in cui hanno vinto 15 GP su 16, potevano fare i giochini che volevano.
    Quest’anno, sarà meglio che decidano in fretta su chi puntare, altrimenti…….

  35. Xena scrive:

    per Giuseppe,

    il problema è che tutti si aspettavano un Raikkonen diverso, più veloce di quel che abbiamo visto sino ad ora.
    A parte l’Australia Raikkonen non ha convinto nessuno, con o senza ritiro.
    Tutti puntavano su Raikkonen a Monaco, purtroppo ha commesso un errore e l’ha pagato caro in gara.
    Per me, non è corretto fare paragoni…ogni mondiale e ogni gara ha una storia a se, le difficoltà sono diverse.
    Raikkonen, adesso, deve vincere e dimostrare di essere più veloce di Massa, altrimenti….le critiche sono più che meritate.

    Due precisazioni :

    - a monaco nel 96, Schumacher uscì al primo giro e non nel giro di formazione. Forse ti confondi con Francia 96, Schumacher in pole e fuori nel giro di formazione causa motore in fumo.
    La delusione, comunque, fu forte visto che avevamo ancora negli occhi la pole del sabato. A parziale scusante, la pista era bagnata e la Ferrari del 96 non aveva le stesse aspettative della Ferrari 2007.

    - a monaco nel 2006, Schumacher non è arrivato 5° grazie alla SC, anzi, la SC l’ha penalizzato. Prima dell’ingresso della SC Schumacher era a 5 secondi da Coulthard (3° classificato), dopo, il distacco è salito ad 1 minuto. La SC ci ha, solo, permesso di vedere la forza del binomio Ferrari-Schumacher quel giorno.
    Forse volevi scrivere è arrivato 5° grazie ai ritiri, ma non è corretto liquidarla così…. non gli rende giustizia…Gran gara di Schumacher.

  36. giuseppe scrive:

    X OTELMA

    Anch’ io come te quando vincono Alonso e Dennis provo una grande amarezza.
    purtroppo fino ad ora ho masticato amaro, spero possa bastare…..

    X XENA

    Hai ragione, ha urtato nel corso del primo giro ma si era fatto passare da DAMON HILL e con pista allagata (e dire che era il mago della pioggia).

    Cordiali saluti

  37. Xena scrive:

    x Giuseppe,
    la partenza a Monaco ??? è partito peggio in altre occasioni.
    basta che ti riguardi la gara successiva, spagna 96, e capirai che il trattore utilizzato per la pubblicità è più veloce in partenza e si spinge meglio della F310.

    Comunque, se ti da sollievo, posso elencarti altri errori di Schumacher…
    Uff…sai quante incazzature davanti alla TV…il bello, però, arrivava sempre.

    Raikkonen, per me, non è un pilota completo ma è dotato di un gran talento e velocità . Se torna a fare ICEMAN, anche in pista, siam tutti più contenti… lo spagnolo volante un po’ meno.

  38. otelma scrive:

    Sempre Fernando, cos’è che ti manca?
    GLi elogi per il pilota Alonzo?
    Ma quelli glieli fanno già la stampa, la TV e i suoi tifosi.
    Molti di noi (io compreso) riconoscono le sue doti al volante.
    Detto questo, io personalmente non lo sopporto.
    Vuoi che ti dica che lo adoro?
    Hai sbagliato blog.
    Qui siamo QUASI tutti ferraristi, qualcuno ancora tifoso di Schumi, speriamo tutti che ci ripensi e che il prossimo anno torni a dar battaglia al tuo asturiano.
    Come i puffi, siam così.
    Che ci vuoi fare?
    Accontentati di vincere le gare, e probabilmente un altro mondiale.
    Occhio però: quel gran campione di Fernando quest’anno ha trovato uno che a parità di macchina, pur essendo un esordiente, gira sui suoi stessi tempi.
    Mah………..

  39. giuseppe scrive:

    X XENA

    Ok ok,
    non tiriamola oltre.
    diciamo che siamo entrambi ferraristi e anti-alonso, quindi da ferraristi vogliamo veder trionfare la rossa (personalmente quella di raikkonen).
    Un calorosissimo saluto dalla Calabria (ma c’è un altro calabrese in questo blog o siete tutti del nord????
    Cordiali saluti

    Giuseppe

  40. otelma scrive:

    Xena….quello che tutti ci auguriamo è lo scontento dello spagnolo volante.
    Quello che ci ritroviamo, …….è il suo gaudio.
    Pazienza, speriamo.
    (nel ritorno di Michael)

  41. Xena scrive:

    E si…Otelma…io continuo a sperare…
    Lo vedrei bene,anche, in BMW…pura utopia, la mia.

    Non riesco!!!! guardo le gare ed il rimpianto è forte.
    Ma la colpa è sua…troppo bravo.

  42. otelma scrive:

    Si si, va bene tutto, anche la Toro Rotto…….
    Vabbè dai non esageriamo……
    sarei stato disposto a tornare anch’io alle corse se, come sembrava, si fosse cimentato con i kart.
    A parte il fatto che Lui se corre fa il mondiale Open(di diritto), io dovrei sudarmi la qualificazione, e non è facile……..
    Facciamo così, Xena, continuiamo a sperare e pregare San Michele che Corinna si stufi di averlo fra le p…e tutti i giorni e ce lo spedisca a guidare di nuovo una F1.
    Sono sicuro che Alonzo sta sui c******i anche a lui, non può lasciargli vincere altri mondiali, non se ne può già più……
    Quindi, speriamo in un gradito ritorno.
    Anche perchè, anche qui siamo d’accordo, i Gp senza di Lui sono di una noia, ma di una noia………

  43. giulio Carissimi scrive:

    30 gIUGNO 2007.

    Ho appena finito di leggere il libro “Ferrari mio padre”. Molto bello e avvincente: Complimenti anche al Sig. Piero per aver risposto a domande che per alcuni sarebbero state imbarazzanti. Speravo di incontrarLa a Fiornano in occasione della festa Ferrari, ma in due giorni in cui sono stato presente. Avevo deiderio di farLe autografare il libro. Ho avuto modo di vedere i piloti e incontrare Il Sig. Todt. Mi sono sembrati molto sereni e per niente preoccupati dalla situazione Ferrari, forse le prove di Silverstone li hanno resi euforici e ottimisti. A suffragio di queste impressioni, lo confermano le prove libere di Venerdì. Sono fiducioso che le “Rosse” sapranno rialzare la testa. Forza Ferrari. Giulio Carissimi

  44. giada scrive:

    schumacher è sempre il più forte ed è un uomo da ammirare!

Scrivi un commento