TV: Delusione streaming.
Bet365 rimpicciolisce la finestra video.
Sydney su Sky ed Eurosport.

Su Bet365 non è più possibile allargare l’immagine a schermo intero. Adesso quest’opzione è garantita solo da Betfair. Sky seguirà l’ATP di Sydney, mentre Eurosport coprirà (maluccio) la prova WTA. Streaming per gli altri tornei.
Nell’International Press Clipps trovate L. Dillman (LA Times) sul ricorso della Hingis, Harman (Times) su Murray, Tebbutt (Toronto Globe and mail) sul veterano Santoro, Tugwell (Daily Telegraph) sulla Henin e molto altro ancora…
La nuova stagione ha portato un piccolo dispiacere per i fruitori del tennis in streaming. Bet365, l’agenzia di scommesse che garantisce la copertura di molti tornei, ha tolto l’opportunità di mettere la finestra video a schermo intero. Un peccato, perché Bet365 consente l’accesso al proprio streaming tramite semplice registrazione, senza dover versare soldi sul conto. L’ultimo streaming “ufficiale” che consente l’opzione a schermo intero, quindi, resta quello di Betfair. C’è tuttavia il dazio dei 15 euro da versare, decisamente una seccatura per chi non ha voglia di scommettere. In questa rubrica ne abbiamo parlato poco, ma garantisce lo streaming anche Bwin, peraltro con un palinsesto diverso rispetto a quello fornito dal duo Betfair-Bet365. Ieri, per esempio, Bwin era già collegata con il torneo ATP di Auckland, mentre gli altri streaming scatteranno stanotte. Va comunque ribadito che anche nel caso di Bwin bisogna versare denaro e, soprattutto, la finestra video è molto piccola.
Chiusa la parentesi streaming, proiettiamoci nella settimana che ci porterà dritti agli Australian Open. Settimana “corta”, poiché tutti i tornei che precedono una prova del Grande Slam si concludono di sabato. Nel caso dei WTA di Sydney ed Hobart, addirittura, la finale sarà giocata di venerdì. La copertura sarà discreta, e avremo immagini da tutti i tornei in programma, compreso il Kooyong Classic di Melbourne. L’unica nota negativa della settimana arriva da Eurosport. L’anno scorso l’emittente paneuropea trasmise in diretta notturna (su Eurosport2) alcuni match del torneo femminile di Sydney. Quest’anno la programmazione è decisamente più scarna, con appena 4 match, di cui tre in differita. Al contrario, è confermata la diretta Sky per il torneo maschile. Si partirà giovedì con i quarti di finale. Ecco tutta la programmazione.
ATP SYDNEY
Diretta su Sky Sport3 a partire dai quarti di finale. Dirette mattutine in occasione di quarti e finale, nottata per le semifinali.
Giovedì 10 Gennaio
Sky Sport3 – Diretta (presumibilmente) di DUE quarti di finale a partire dalle 9.30
Sky Sport Extra – Differita a partire dalle 21
Venerdì 11 Gennaio
Sky Sport3 – Diretta delle semifinali a partire dalle 3
Sky Sport Extra – Differita a partire dalle 21
Sabato 12 Gennaio
Sky Sport3 – Finale in diretta alle 9.30
Sky Sport Extra – Differita a partire dalle 23
ATP AUCKLAND
Dopo la parentesi di Sportitalia di un paio d’anni fa, il torneo neozelandese non sarà trasmesso in Italia, al contrario di quando accadrà in Spagna (addirittura su TeleDeporte, una specie di Rai Sport Satellite iberica, ma con più qualità), Repubblica Ceka, Ungheria, Romania e Scandinavia. Tutti i canali sono irreperibili per noi comuni mortali. Tuttavia potremo rifarci con lo streaming.
Mercoledì 9 Gennaio (notte tra mercoledì e giovedì)
Betfair e Bet365 – Quarti di finale in diretta a partire dalle 23
Venerdì 11 Gennaio (notte tra giovedì e venerdì)
Betfair e Bet365 – Semifinali in diretta a partire dalla mezzanotte
Sabato 12 Gennaio (notte tra venerdì e sabato)
Betfair e Bet365 – Finale in diretta all’ 1
Il torneo sarà seguito anche dallo streaming di Bwin. Per chi non avesse voglia di imbarcarsi in registrazioni e/o versamenti, è attivo già dal primo giorno questo link. http://www.planetstream.tv/1a/index.php?option=com_content&task=view&id=2&Itemid=1
E’ affidabile, ma si vede maluccio.
WTA SYDNEY
Come detto, i diritti sono di Eurosport. Le trasmissioni sono iniziate già stamattina, con la differita di un ottavo di finale. Ecco la (scarna) programmazione per il resto della settimana.
Mercoledì 9 Gennaio
Eurosport – Un quarto in DIRETTA alle 9.30
Giovedì 10 Gennaio
Eurosport – Una semifinale in differita dalle 10 alle 12
Venerdì 11 Gennaio
Eurosport – Finale in differita dalle 12 alle 13.30
WTA HOBART
Dopo la Caledonia, che la scorsa settimana ha dato gloria al nostro Flavio Cipolla (vincitore del challenger di Nomea), anche la Tasmania ha la sua settimana di grande tennis. In Europa il torneo sarà trasmesso esclusivamente dai russi di NTV+ Tennis, ma noi ci salveremo con lo streaming.
I siti di Betfair e Bet365 fanno un po’ di confusione con gli orari, ma la programmazione dovrebbe essere questa:
Mercoledì 9 Gennaio (notte tra martedì e mercoledì)
Betfair e Bet365 – Quarti di finale in diretta a partire dall’ 1.45
Giovedì 10 Gennaio
Betfair e Bet365 – Semifinali in diretta a partire dalle 8.45
Venerdì 11 Gennaio
Betfair e Bet365 – Finale in diretta alle 9.30
KOOYONG CLASSIC
C’è anche l’esibizione che si gioca nella vecchia sede degli Australian Open. E’ notizia di ieri il forfait di Roger Federer (si è ritirato anche Tommy Haas), quindi a darsi battaglia ci saranno Roddick, Gonzalez, Nalbandian, Ljubicic, Murray e i sostituti Davydenko e Baghdatis. Ecco il programma dello streaming.
Mercoledì 9 Gennaio (notte tra martedì e mercoledì)
Betfair e Bet365 – Diretta a partire dall’1
Giovedì 10 Gennaio (notte tra mercoledì e giovedì)
Betfair e Bet365 – Diretta a partire dall’1
Venerdì 11 Gennaio (notte tra giovedì e venerdì)
Betfair e Bet365 – Diretta a partire dall’1
Sabato 12 Gennaio (notte tra venerdì e sabato)
Betfair e Bet365 – Diretta a partire dalle 3
In Europa, come già accaduto per il torneo di Adelaide, il torneo sarà seguito dai francesi di Sport Plus con lunghe differite pomeridiane: Mercoledì dalle 15.30 alle 18.45, Giovedì e Venerdì dalle 15.30 alle 18.30 e Sabato dalle 13.15 alle 16.30. Sport Plus fa parte del pacchetto a pagamento francese, in qualche modo acquistabile in Itali
8 Gennaio 2008 alle 17:48
I have a dream… un giorno Riccardo Bisti sarà il presidente del The Channel of Tennis. Tutti i tornei Atp e Wta (challenger compresi) verranno trasmessi in pay tv o in streaming su canali tematici.
E il nostro Riccardo continuerà dalla sua postazione nel blog dell’Ubaldo a darci la completa programmazione.
In attesa di un futuro più o meno prossimo…. grazie Riccardo!
8 Gennaio 2008 alle 18:18
Grande grande ed ancora Grande Richi……………….
8 Gennaio 2008 alle 18:37
Ehi!!!
Vogliamo anche qui le foto del ritrovo dei collaboratori del blog che si è tenuto il 5 gennaio da Ubaldo, con i nomi ed i cognomi, come nelle formazioni di calcio!!!
Certo Ubaldo mi poteva pure invitare, sto pure in zona, prima m’ha fatto scrivere un articolo e poi non mi ha chiamato…..sedotto e abbandonato!!!
Oh, scherzo eh!!!
Grandi grandissimi, vogliamo le foto della serata con nomi e cognomi!!!
Ciao a tutti!!
8 Gennaio 2008 alle 19:01
Quale quarto di finale verrà trasmesso in differita da Eurosport?
8 Gennaio 2008 alle 20:00
un trucco ci sarà, per allargare l’immagine di bet365.
puntuale e completo: avanti così!
8 Gennaio 2008 alle 20:46
Domattina Eurosport andrà in DIRETTA con Jankovic-Vaidisova.
Mentre non mi pare che bet365 inizi già da stanotte con Hobart (ma sì col Kooyong), anche perchè a quell’ora ci sarebbe proprio la Pennetta contro la Mirza.
Forse, forse betfair.
8 Gennaio 2008 alle 23:06
bet365 ha cambiato programma. a inizio settimana, pareva che dovesse iniziare a trasmettere ieri da auckland. questa mattina sembrava che iniziasse questa notte. il programma attuale indica in domani l’inizio delle trasmissioni.
auckland si può vedere qui: http://www.planetstream.tv/1a/index.php?option=com_content&task=view&id=2&Itemid=1
su http://rojadirecta.com/ si dice che bet365 non è raggiungibile dall’italia: sarebbe una disdetta.
8 Gennaio 2008 alle 23:50
Per tutti coloro che stanotte saranno in piedi a vedere il torneo di Kooyong
se avete scaricato sopcast (uno dei programmi peer-to-peer più diffusi in assoluto), dall’una di notte potete vedere al canale GUANGDONG il torneo australiano. Ecco il link
http://myp2p.eu/broadcast.php?matchid=4565&part=sports
E’ gratuito e si vede abbastanza bene a schermo ingrandito.
9 Gennaio 2008 alle 01:11
mi correggo: bet365 trasmette kooyong e si vede bene. non si può allargare la finestra, ma va benissimo lo stesso!
9 Gennaio 2008 alle 02:12
Francesco da Lugano, grazie mille per le belle parole e per le preziose indicazioni. Tra le altre cose, spero proprio di incontrarti quest’estate durante il Challenger al TC Lido!
Nicolò, hai perfettamente ragione. Purtroppo Betfair e Bet365 hanno la cattiva abitudine di modificare il palinsesto prima dell’inizio delle dirette. Ieri ho fatto appena in tempo a cogliere le modifiche per Auckland, mentre quando ho scritto il pezzo era ancora previsto un collegamento da Hobart. Collegandosi adesso, invece, non c’è traccia del torneo tasmaniano.
Misteri dello streaming
ps. Per chi volesse avere qualche dettaglio in più sul meeting del blog di Ubaldo, può andare a QUESTO LINK, oppure da http://www.tennisbest.com andare a consultare il quotidiano dell’8 gennaio. (ci si arriva cliccando “avanti” in basso a destra della foto principale).
9 Gennaio 2008 alle 09:27
Mi scuso con l’ottimo Riccardo e vado a inserire in OFF-TOPIC qualche notizia sulle qualificazioni maschili in corso a Melbourne. Sono scesi in campo 6 dei nostri 7 azzurri. Luzzi ha appena vinto 63 il primo set con Ryderstedt, Lorenzi deve ancora iniziare, mentre negli altri 5 incontri abbiamo totalizzato quattro vittorie. Sono già al secondo turno Cipolla, Aldi, Vagnozzi e Galvani. Sconfitto Brizzi dal giovane australiano Greg Jones, classe ‘89.
Ma la sorpresa della giornata viene da un altro australiano, la quindicenne promessa Bernard Tomic, classe ‘92 (come il nostro Miccini) che ha sconfitto il giocatore di Taipei Yeu Tzuo Wang (n. 147 Atp) con il punteggio di 46 76 75. Davvero incredibile.
9 Gennaio 2008 alle 10:10
Ti dirò di più, Roberto. Il 15enne ha salvato ben 8 match-point!!! nel tie-break del secondo set. Grandi doti di combattente per il predestinato australiano che comincia a far sognare gli aussie
9 Gennaio 2008 alle 10:34
Grazie a te, Riccardo, per gli articoli settimanali che ci proponi. Senza te non sapremmo dove cercare su internet e in parabola.
Allora, tu ci sarai a Lugano quest’anno al Challenger?
Sarà divertente, magari risuciamo a fare una piccola “re-union” con altri che frequentano il blog che abitano in questa zona del mondo (Ticino e Lombardia).
Che ne dici?
9 Gennaio 2008 alle 10:54
A questo punto vale la pena di ricordare che fra Miccini e Tomic, entrambi allievi di Bollettieri a Bradenton (ma pare che non si allenino mai assieme e che fra i due non ci sia un gran feeling), c’è un precedente datato 27 settembre 2007. Si è giocato a Reggio Emilia, nell’ambito della Davis Cup Junior, dove Giacomo è stato sconfitto solo per 62 57 1311 dopo una battaglia spaventosa di oltre tre ore, con match point annullati a iosa da entrambe le parti. Quindi non sembra esserci una gran differenza nel livello di gioco fra i due, anche se l’australiano, meno dotato sotto il profilo fisico, è sicuramente più maturo mentalmente e tatticamente rispetto a Giacomo. Speriamo bene.
9 Gennaio 2008 alle 20:26
Per quanto riguarda il problema dello schermo piccolo a questo indirizzo
http://www.sendspace.com/file/lp1l7p
potete scaricare un tool che si chiama Magic Glass, bisogna installarlo e se impostato dal setting dello streming dovrebbe allargare lo schermo senza peggiorare troppo la qualità, se le prime volte non cambia niente provate più volte.
9 Gennaio 2008 alle 21:28
Prima mi sono firmato male.
Non è il massimo, ma ingrandisce a schermo intero senza perdere qualità.
Per ora è l’unica cosa che ho trovato.
Sulla barra degli strumenti in basso trovato la piccola icona, se ci cliccate una volta sulla colonna dove poi cliccare su setting ed impostare su Magnifer size full screen, e poi dove tornare sulla colonna e cliccare su Show/Hide. E’ come una lente d’ingrandimento e usate il mouse per centrare lo schermo.
9 Gennaio 2008 alle 23:07
alle 2 meno un quarto in presa diretta
su bet365 c’è flavia pennetta.
3 Settembre 2008 alle 14:47
E’ logico per trasmettere TV con qualità appena accettabile servono almeno 2 Mbyt sec reali e continui, per raggiungere un livello Broadcasting è necessario arrivare ad almeno 8 Mbs
la Tv su internet è ancora lontana, i limiti della rete ci sono tutti, doppini telefonici in rame che non riescono a convogliare più di quel tanto, ma sopprattutto, i TNC di internet che devono gestire Terabyte di dati, prevedo che per un utilizzo di internet tv Broadcasting dovremo ancora aspettare una decina di annni o forse più io siceramente la tv on line non ce la vedo proprio?