Haas avvelenato in Coppa Davis?
Lo scrive la Bild e le agenzie

Sul 2-1 per la Germania in semifinale a Mosca il n.1 tedesco fu fermato da una improvvisa fortissima gastroenterite. Il doppista Waske ha riferito alla Bild, e a Haas, che un russo gli parlò esplicitamente di un “avvelenamento”. Perchè la storia sia venuta fuori solo oggi non lo so…mi pare sospetta comunque la si rigiri. Non dovevo inserirla? O il fatto che ne parlino Bild e agenzie è comunque notizia?
Questo non è un articolo mio, ma di un’agenzia che riferisce quanto ha pubblicato la BILD (e che aveva anche messo che il sostituto di Haas era stato Waske…quindi non so quanto accurata… Oggi ho grossi problemi con l’ADSL, non ho potuto passare pezzi e titoli come vorrei, sto usando una normale linea telefonica.
Il rovescio di Tommy Haas
Amburgo, 7 novembre 2007 - Dopo i match truccati, la Coppa Davis avvelenata. Non c’è pace per il tennis, che adesso deve fare i conti con nuovi sospetti provenienti dalla Germania. A settembre, i tedeschi hanno perso 3-2 la semifinale di Coppa Davis a Mosca, contro la Russia. La Germania non ha potuto schierare Tommy Haas, miglior elemento della squadra, nell’incontro decisivo. La Germania vinceva 2-1 quando Haas ha comunicato al capitano che stava male, per via di una fortissima gastroenterite. Il sostituto Philipp Petzschner esordiente ha perso (64 64 36 63) con Youzhny poi Kohlschreiber ha perso coin Andreev e la Russia s’è guadagnata il posto in finale. Haas, a quanto pare, non ha potuto giocare nè il doppio nè l’ultimo singolare per un misterioso virus.
“A Mosca ho parlato con un russo -racconta Waske alla Bild- e mi ha detto che l’avvelenamento di Haas era stata una vera disdetta. Io gli ho risposto dicendo che Tommy aveva problemi intestinali. ‘No, lo hanno avvelenatò, ha ripetuto lui”. La trama sembra convincente per il diretto interessato. “È possibile che le cose siano andate così”, dice Haas. “Quando Alex mi ha raccontato tutto, sono rimasto di sasso. Ero letteralmente scioccato. Poi, ripensando a quanto mi sentivo male…”. Il numero 1 del tennis tedesco ha cominciato a ripensare a pranzi e cene consumati a Mosca. La squadra mangiava insieme, quindi tutti avrebbero dovuto accusare disturbi in caso di sabotaggio.
«Però -continua Haas ricordando il weekend dal 21 al 23 settembre- io sono stato l’unico a mangiare un dessert e sono stato l’unico a ordinare latte macchiato. Nessun altro di noi lo ha fatto: se è successo qualcosa, è capitato in quel momento». I dubbi restano: il dottor Erich Rembeck, medico della nazionale tedesca di tennis, sembra sorpreso dalle affermazioni di Waske. «Non posso escludere l’avvelenamento», dice. «A Mosca, Tommy presentava i sintomi tipici di chi è affetto da un virus gastro-intestinale. In quel momento, non c’erano sospetti che rendessero necessarie ulteriori indagini».
”Prendiamo questa vicenda molto seriamente”, ha detto all’agenzia Dpa la portavoce dell’ITF, Barbara Travers. L’inchiesta della federazione internazionale verra’ condotta da Bill Babcock, direttore generale
dell’attivita’ legata alla Coppa Davis.
7 Novembre 2007 alle 16:42
La Bild ha l’autorevolezza del Daily Mirror, vale a dire meno che zero. E’ un perfetto esempio di giornale spazzatura che vende tette e balle. Detto questo, al giorno oggi sembra ormai tutto possibile, quindi attendiamo che altre e più serie testate trattino l’argomento …
7 Novembre 2007 alle 16:54
latte macciato e scpacheti cuatro stazioni non essere buena per panzino, anke se tu beve capuzzino dopo, toveve speve cuesto ja…
scherzi apparte questa notizia la metterei sotto gossip, piuttosto quando lo metti il servizio su nalbandina che avavi promesso Ubaldo?
ho appena trovato un video di una semi finale di davis, un doppio sampras/mc enroe - edberg/jarryd
peccato che incontri del genere siano abbastanza rari oggigiorno.
non si potrebbe rivalutare il doppio in qualche modo?
questa csa degli specialisti del doppio specie se squadre per me è piuttosto noiosa, penso anche per molti altri i fratelli bryan sono proprio una cosa triste
e se invece nei tornei del atp (ovviamente non in coppa davis e nemmeno negli slam, poi li tanto i migliori singolaristi non lo giocherebbero comunque) si facessero delle concessioni a livello di durata dei match in modo da rendeli meno affatichanti, cosi magari anche i vecchi giocatori gia in pensione potrebbero giocarli ancora, vi immaginate un doppio sampras/federer-becker/mc enroe
a mio parere si potrebbe fare cosi, far giocare solo la finale con due set e tie break decisivio, il resto deil torneo di dppio in ambito atp tutto solo tie break al meglio dei 12 o 15 punti
dovrebbe attrarre un bel pò di pubblico ed essere divertente, senza prendere troppo tempo agli allenamenti e senza affaticare troppo in modo che anche chi va avanti nel torneo singolare volendo lo può giocare e anche quei tennisti di vecchia gloria sulla quarantina d’anni lo possano giocare ancora ogni tanto
cosa ne pensate?
7 Novembre 2007 alle 16:56
dimenticavo ecco il video del doppio sampras/mc enroe - edberg/jarryd
http://www.youtube.com/watch?v=hOsR35GL2ac
purtroppo la qualità dell’immagine è pessima
7 Novembre 2007 alle 20:48
Secondo me ci potrebbe essere del vero conoscendo i russi…
7 Novembre 2007 alle 21:47
Dalla Germania il presidente della Federtennis tedesca Von Waldenfels, ha chiesto d’urgenza all’ATP di adottare sanzioni nei casi di tennis scommesse che sono emersi in questi mesi. Il n.1 della federazione tedesca ha poi aggiunto “Energie criminali ce ne sono dappertutto, ma noi in federazione possiamo agire solo fino a un certo punto”. Ricordiamo che nella giornata di ieri, un anonimo tennista tedesco aveva detto che molti giocatori del suo paese e non solo, scommettono sulle partite di tennis. Vediamo questo bailamme dove ci porta
7 Novembre 2007 alle 22:00
ma “ci sono o ci fanno”?
se ci sono notizie di reato come un avvelenamento
è possibile che invece di informare le autorita’ giudiziarie
si informino i giornali?
quanto sono attendibili queste fonti segrete
in questo caso come in altri?
personalmente non trovo
credibile questa notizia.
7 Novembre 2007 alle 22:01
si del Polonio-210.
Anto, il cv lo invii a novella 2000 oppure a Chi? Se conosci il tedesco anche alla Bild
7 Novembre 2007 alle 23:53
Bild o non Bild, la notizia non deve essere tanto campata in aria se Barbara Travers, portavoce dell’ITF, ha annunciato l’apertura di un’inchiesta dell’ITF sul presunto avvelenamento di Haas.
Scioccato da queste rivelazioni inquietanti, Haas, in questo momento in Argentina, ha annunciato che domani partirà alla volta degli USA per fare un check-up completo
8 Novembre 2007 alle 09:13
voglio credere che haas abbia bevuto un latte macchiato e scaduto: spesso, l’intestino non regge ai colpi dei fermenti rancidi.
comunque, anchio mi sottoporrei a check-up: si sa mai.
se si confermasse l’ipotesi di un avvelenamento, anche leggero (visto che ora haas sta bene), suggerisco all’atp di assoldare scooby doo ed i suoi amici, non solo per questo caso, ma anche per scommesse e doping.
8 Novembre 2007 alle 10:13
colpevole sarà Davydenko e chi se no
a pensarci bene il russo a Londra potrebbe aver avvelenato pure il povero Litvinenko col Polonio, procuratosi ovviamente a Sopot…..
8 Novembre 2007 alle 11:04
@marcos
effettivamente la banda di scooby doo non sarebbe male ma forse per passare meno inosservati sarebbe meglio ingaggiare kato e il luo amico ispettore cluseau
8 Novembre 2007 alle 12:01
Mi pare proprio il Bar Sport, manca solo la Luisona.
8 Novembre 2007 alle 12:17
La Luisona !!!!
Quasi quasi vado a rileggermi il libro.
Grazie Chloe per avermelo ricordato!!
8 Novembre 2007 alle 13:20
Angelica sei troppo simpatica, comunque il cv l’ho inviato al vernacoliere!
8 Novembre 2007 alle 16:46
anto, ottima scelta. Quello non e’ un giornale, e’ un classico della cultura toscana.
dunque vediamo di ricapitolare: la finale di Fed Cup era USA - Russia ed al capitano russo non danno il visto per entrare in America se non quasi all’ultimo momento e dopo che c’e’ stata una portesta ufficale dalla federazione russa all ITF.
Adesso si deve giocare la finale di Coppa Davis sempre USA - Russia ed esce fuori questa storia.
Mi domando se i giornali americani ci sguazzeranno in questo.
Haas per cena ha preso un dessert e un Latte Macchiato.
Un Latte Macchiato a cena.
A cena eh. Non a colazione. A cena.
Si lo so, io sono tradizionalista come pochi, ma certe persone se lo meritano un bel mal di stomaco.
E poi dicono che gli Italiani sanno mangiare e bere. Forse sono loro che non hanno proprio idea di come si mangia e di cosa si deve bere e sopratutto quando !
8 Novembre 2007 alle 23:23
Mi rileggo anch’io Bar sport !! e già che ci sono anche” comici spaventati guerrieri” : il bello di questo blog è che quando meno te lo aspetti qualcuno cita stefano Benni….bello!

Non scherziamo troppo su Scooby doo..stiamo parlando di un cult!!!
27 Novembre 2007 alle 13:14
sccoby, shaggy, daphne, welma e fred hanno risolto il caso: trattavasi di ipotesi fantasiosa.
haas non fu avvelenato in occasione della semifinale di davis giocata in russia: più semplicemente, fu colto da normalissima crisi intestinale, a cui nessuno può sottrarsi; il vento e la pancia, infatti, non si comandano.