DJOKOVIC influenzato non gioca la Davis. Dopo Haas, continua la maledizione degli avversari della Russia. E’ solo una coincidenza?

Dopo Tipsarevic, anche Djokovic costretto a dare forfait. A settembre era stato Haas a ritirarsi per un presunto avvelenamento. La Spagna sceglie Almagro al debutto come Tsonga
Nell’ International Press Clipps trovate Peter Bodo sulle polemiche tra i fratelli Murray, Nirmal Shekar sul futuro di Federer, Joel Drucker su Roddick, Neil Harman sul giovane britannico Baker e altro ancora.
Clicke here to read Peter Bodo on Jamie and Andy Murray, Nirmal Shekar on Federer, Joel Drucker on Roddick, Neil Harman on Baker and more news.
Clicquez ici pour lire Bastien Aubert à propos de Mauresmo, Miguel Tasso à propos de Justine Henin, Bastien Aubert à propos de Bartoli et autres nouvelles.
Novak Djokovic è costretto a rinunciare al primo incontro di quello che doveva essere il match più emozionante e più equilibrato di questo primo turno di Coppa Davis. Nole, febbricitante da una settimana, sperava di poter recuperare in tempo per il primo match, anche per ovviare all’altro pesantissimo forfait di Janko Tipsarevic, estromesso da un problema allo stomaco. Tutti questi malanni ai danni dei serbi, costretti oggi a schierare l’esordiente Troicki ed il 31enne doppista Zimonjic (n. 689 del mondo in singolare), non possono non far venire alla mente il presunto avvelenamento di cui fu vittima Tommy Haas nel settembre scorso in occasione della semifinale di Davis, persa per 3 a 2 da una Germania orfana nelle ultime due giornate di gare del suo miglior giocatore. La notizia fu pubblicata dalla Bild che riportò le rivelazioni del tennista tedesco Waske, il quale, per puro caso, era venuto a conoscenza dell’avvelenamento ordito ai danni di Haas. Occorre segnalare che i successivi esami a cui si è sottoposto il tedesco (terrorizzato nell’occasione dall’aver ingerito un dessert e del latte macchiato) hanno escluso che si trattasse di intossicazione.
La Russia quindi non dovrebbe faticare più di tanto in questo weekend per sbarazzarsi dei serbi, la cui unica speranza è quella di ritrovare già da domani un Djokovic in discrete condizioni, che possa quantomeno trascinare il match al quinto incontro.
All’Estadio Parque Roca di Buenos Aires va in scena il match più scontato di questo primo turno di Davis. Basti pensare che il migliore britannico in gara (Alex Bogdanovic) occupa la posizione numero 188 della classifica mondiale. Ad affrontare Bogdanovic sarà quell’Agustin Calleri, che nei match disputati sulla terra rossa in Davis non ha mai perso in precedenza- Se ciò non bastasse, ricordo come l’argentina abbia vinto gli ultimi 10 match giocati in casa, nove dei quali si sono conclusi per 5-0. Per finire la sfilza di dati impressionanti a favore della squadra albiceleste, il fatto che nel ranking ben 19 argentini precedono in classifica Alex Bogdanovic.
Senza storia dotrebbe essere anche il match tra Rep.Ceca e Belgio, con questi ultimi che si affidano al giovane Steve Darcis (al secondo match in Davis, il primo a punteggio non acquisito), rinunciando all’esperienza di Olivier Rochus, reduce da un problema alla spalla e poco propenso a rischiare la sua incolumità su un match al meglio dei 5 set. Sarà il numero 10 del mondo Tomas Berdych a scende in campo per primo contro Kristof Vliegen. A seguire Radek Stepanek se la vedrà con l’esordiente Steve Darcis
8 Febbraio 2008 alle 14:04
non vedo proprio il nesso fra il virus serbo e il (finto)avvelenamento…
8 Febbraio 2008 alle 18:12
Si vede che i russi passano facilmente dalla guerra chimica a quella batteriologica :):D