Ipse dixit. L’hanno detto i campioni…
al Roland Garros

Le migliori frasi delle 2 settimane parigine. Scegliete quella che preferite e… dite la vostra!
In rassegna stampa: L’Atp rischia la bancarotta (Semeraro). Bellezza al potere (Valesio). La Sergio Tacchini passa ai cinesi per 27 milioni (Libero Mercato). Garbin sceglie Palermo per la svolta: «Ho bisogno di ritrovare la serenità» (Di Natale).
“Roger, mi dispiace.”
(Rafael Nadal, durante la cerimonia di premiazione)
2. Galanteria
“Oggi è stata dura per Roger, credo, e devo essere rispettoso con una così brava persona.”
(Rafael Nadal)
3. Umiltà
“No, no, no. Mi sento il n. 2, perché lo sono; e sono più vicino al n. 3 che al n. 1!”
(Rafael Nadal)
4. Buh!
“Penso di poterlo sorprendere più di quanto lui possa sorprendere me.”
(Roger Federer, prima della finale)
5. Di tutte le scuse…
“Lui ha anche il grande vantaggio di essere destro di natura nella vita normale e non un mancino.”
(Roger Federer, su Nadal)
6. Facciamoci del male
“Verrà con me ad Halle, e verrà anche a Wimbledon.”
(Roger Federer, su Higueras)
7. Passaggio di consegne
“Quando mi ha consegnato il trofeo, è stato un momento davvero elettrizzante. Mi ha detto ‘ben fatto, te lo sei meritato veramente’. Significa molto per me.”
(Ana Ivanovic, sulla Henin)
8. Ajde!
“È stato il mio sogno per tanto tempo.”
(Ana Ivanovic, nuova n. 1)
9. StraorDinara
“Dopo il mio brutto inizio di stagione, se qualcuno mi avesse detto cheavrei vinto un Tier I e sarei stata nella finale di uno Slam, gli avrei detto ‘che fai, mi prendi in giro?’ “
(Dinara Safina)
10. Erba per dimenticare
“La stagione sull’erba è sempre qualcosa a cui penso.”
(Novak Djokovic)
“Comincerò a pensare all’erba. Mi auguro che la seconda parte della stagione andrà meglio della prima.”
(Roger Federer)
11. Molleggiato
“Sapevo di star bene sulle gambe […], e allora sinistra, destra, sinistra, destra, ero lì su ogni punto.”
(Gael Monfils)
12. Ciao belghe
“Adesso è un affare da Serbe.”
(Jelena Jankovic, sulla nuova rivalità del tennis femminile)
13. Corrado avvisato…
“Mi piace ogni superficie. Mi piace davvero giocare su terra.”
(Ernest Gulbis)
14. C’è da credergli?
“Sì, è un po’ un peccato, perché sto giocando molto bene, adesso. E penso che contro parecchi altri avversari avrei passato il turno.”
(Marat Safin, dopo la sconfitta contro Davydenko)
15. Amara terra mia
“Bè, francamente non so proprio cosa dire, ora.”
(Amelie Mauresmo, sconfitta al secondo turno)
16. Mago che va…
“Potrebbe benissimo essere stata la mia ultima partita al Roland Garros.”
(Fabrice Santoro)
17. …mago che torna
“Questo dimostra che posso giocare contro il n. 13 o 14 del mondo, e ciò mi dà molta fiducia.”
(Guillermo Coria, sconfitto al primo turno da Robredo)
18. Un altro mattone
“Ha giocato molto bene. Ha un bellissimo diritto ed ha giocato un gran match.”
(Marcos Baghdatis, su Bolelli)
19. E un’altra perla
“Questa è una di quelle vittorie che vanno messe in bacheca.”
(Flavia Pennetta, dopo aver battuto Venus Williams)
20. Passione
“Il tennis, in questa parte della mia vita, mi è passato nelle vene, nel sangue.”
(Gustavo Kuerten)
21. Talismano
“Penso che Roger abbia delle ottime chance di vincere, domani.”
(Bjorn Borg, prima della finale)
“Penso che alla fine di quest’anno Roger sarà ancora il n. 1, e poi l’anno prossimo vedremo un nuovo n. 1.”
(Bjorn Borg. Sempre prima della finale)
22. Usignolo
“Non posso piacere a tutti. Non rientra nel mio programma di lavoro.”
(Maria Sharapova, fischiata dal pubblico per i suoi strilli)
23. E infine, se è vero che parlano…
“I numeri dicono che sono il migliore giocatore al mondo su terra degli ultimi anni.”
(Rafael Nadal)
24. …ascoltiamoli
“Il numero di giochi che Nadal ha perso nei suoi sette incontri, per una media di meno di sei giochi a partita.”
(41)
“Il numero di set che Nadal ha perso negli ultimi quattro Roland Garros (nessuno quest’anno).”
(6; e mai più di uno a partita)
“Il numero di incontri su cinque set persi su terra nella sua carriera.”
(0, su 41)
11 Giugno 2008 alle 11:50
Si puo’ dire che questi tennisti a volte sono proprio banali? Sembrano i calciatori che al termine della partita commentano “si vince in 11, si perde in 11″.
Ho letto per 2 volte queste loro sentenze e alla fine l’unico che mi dica qualcosa e’ Nadal con il suo senso della realta’, anche nel momento di euforia da vittoria. “Mi sento il n. 2, perché lo sono; e sono più vicino al n. 3 che al n. 1!”. A volte la semplicita’ e’ piu’ profonda di tante elucubrazioni mentali.
11 Giugno 2008 alle 14:07
La Sharapova a Roland Garros ha sempre un rapporto molto particolare con gli
spettatori. Lo scorso anno dopo il match con la Schynder se ne usci con qualcosa tioi ‘Non sono Madre Teresa’ quest’anno ‘Non rientra nel mio programma di lavoro’
Non si puo’ dire che non sia diretta. ehehehe
11 Giugno 2008 alle 15:43
Io sono rimasta impressionata dalle scuse di Nadal dopo la finale e quindi voto: “Roger, mi dispiace”.
11 Giugno 2008 alle 22:29
Oh…finalmente riprendo il MIO nick in un ambiente dove il quoziente intellettivo viene abbassato solo da me..
11 Giugno 2008 alle 22:33
il 22…la sharapova che ci informa di non essere programmata per piacere a tutti i costi…ma comunque di essere programmata…
12 Giugno 2008 alle 01:28
direi che le cose migliori non sono le frasi dette dai giocatori, ma alcuni dei titoli scelti da Marco Sicolo per presentarle e…tirarle un po’ su. Akcune ne avevano proprio bisogno
12 Giugno 2008 alle 20:13
Concordo con Ubaldo e voto allora, anche se con infinita tristezza, la n. 15 “Amara terra mia”
15 Giugno 2008 alle 13:30
Voto la frase N. 4 ! Ehhhh….. caro Roger pensavi di sorprendere Rafa, ma ti ha sorpreso lui con una bella stesa !!!!! Grande Rafa !!!!!!!!!!!!