Hingis trionfa sulla Ivanovic 6-4, 6-2
E’ il quinto successo di Martina
“Tokyo è la mia seconda casa”
La felicità dello sponsor Yonex
Corrispondente del blog Yasu

Cari amici vi segnalo che Yasu da Tokyo ci sta aggiornando quotidianamente su quel che accade in quel torneo. E descrive ogni match delle italiane. Non so se altri siti offrano le stesse informazioni, a me le sue corrispondenze divertono. Ora non so se converra’ mettere le prossime qui sotto o sotto il posti di Riccardo Bisti sulle tv e Eurosport di Tokyo, Zagabria etc, perche magari e piu comodo trovarle tutte li. Cari saluti
ubaldo
p.s. GIANLUCA COMUNIELLO (CHE RINGRAZIO SENTITAMENTE) HA AGGIORNATO LE NUOVE CLASSIFICHE ATP. ANDATE A VEDERLE SULLA CATEGORIA CLASSIFICA ATP.
Articolo di Yasu
TOKYO _ Ultimo giorno a Tokyo, tier 1.
Solo una volta c’era la partita fra di loro
all’anno scorso in canada la serba ha vinto contro la slovacca
con il passaporto svizzero
sul cemento della capitale franco-canadese (Montreal), dopo aver vinto la partita
contro hingis la prima volta aveva conquistato il titolo di tier 1.
ana ivanovic voleva “repeat”, mentre martina hingis puntava alla “revenge”.
allora vediamo la partita in paese di “dog year” cioe’ tutti cambiano
velocemente un anno significa 7anni come cane ma anche le donne
giapponesi sorridono e poi piangono un po’ troppo velocemente
qui
martina hingis si trova bene anche sul campo superveloce. Infatti ha gia vinto qui ben 4volte (97,99,2000, e 2002)
La hingis vinse nel 1997 quando Ana Ivanovic aveva solamente 9 anni.
dal primo gioco la hingis ha comandato il gioco giocando benissimo.
ieri ivanovic poteva giocare piu’ rapido anzi oggi la hingis
puo’ camminare bene come ieri poi i primi giochi
70% dei punti dipende da aces di hingis (migliorata al servizio) oppure da errori di tutte due
tennista
subito 3-0 per Martina , pero’ la serba ha cominciato a recuperare, tenendo il gioco
di servizio.
la ivanovic poi ha fatto break. E ho capito che cosa era successo: nei
primi giochi la hingis stava sulla linea e poi cominciava la sua strategia
rally piu’ lungo e lei che teneva l’iniziativa. Poi però la Iivanovic iniziava a recuperare, ha fatto tanti aces o servizi vincenti,
ha messo pressione sulla hingis e Martina inquesto peridoo stava un metro dietro di linea. Percio’ la serba poteva attacare con la sua “killer forehand” e il diritto. Non c’era “coaching” pero’ Martina si è accorta di questo brutto cambio e
posizione piu’ negativa. Con la testa più fredda la hingis cominciava a correggere la sua posizione in campo, coem aveva fatto nei primi giochi,
infatti ottavo gioco al primo set
stava come al solito poi al nono gioco ancora sta sulla linea
e ha trovato ottimo ritmo per attaccare piu’ rapido e ha fatto break.
Piccolo vantaggio per la hingis, 5-4,
poi tiene il servizio e fa suo il set servendo bene, 6-4
la hingis non ha perso la determinazione anzi la ivanovic cominciava
predere la concentrazione
oggi a fare i telecronisti della tbs(tokyo broadcasting station) ci sono
shuzuo matsuoka (unico tennista giapponese che vinse il torneo dell’atp
e il manager di “shuzo challenge” lui ha portato i soldi dal xerox mizuno
e il grande maestro bob bret da sanremo o/e parigi per i programmi
per tennista junior in giappone ) e kimiko date (ufficialmente si chiama kimiko date-krumm perche’ si era sposata con il pilota tedesco dell’automobilismo e insegnante per “pilotare” Krumm,
pero’ qui in giappone sempre si chiama kimiko date come nel periodo
in cui era numero quattro dell’wta)
dopo aver cominciato perdere la determinazione la ivanovic
tutti e due i telecronisti-ex tennisti hanno detto:
“se volesse entrare nel club delle prime 100 deve continuare a lottare come
nel primo set. Crediamo sia difficile pero’ penso che può farcela”
La Ivanovic ha perso però 19 punti consecutivi dal 4 pari del primo set!
E io sono d’accordissimo!
Tutti campioni (sia tennista sia motociclista sia pilota della
macchina) fino all’ultimo non smettono mai di lottare. E s enon giocano bene devono cercare altre strada per
la vittoria. Fino a metà del secondo set Ana ha trovato la strada che su scritto
“senso unico” e si è fermata.
Piu’ tardi ha iniziato ad attaccare , fin dalla risposta
quando la svizzera batteva piano la seconda di servizio, ma ormai era tardi. La svizzera
aveva ormai dominato la partita, grazie anche ai troppi errori della ivanovic.
Servizio e volee di dritto e Martina ha vinto il torneo, ottenendo anche il permesso di portarsi via il trofeo, come nel 2002. Nel ‘96 quando arrivò qui per la prima volta aveva 16 anni, e lottò con Sabatini, Graf, date, Davenport: undici anni dopo è ancora qui, da campionessa. E i giapponesi vengono a vederla, dimenticando i suoi anni neri, e pazienza se Maria Sharapova si è dovuta ritirare e ci mancano oggi le sue foto di bellezza. Applausi per la martina che fatta quinto successo di tier 1 a tokyo
e la hingis sentiva la seconda casa dove ha vinto come cosi tanto
poi ringrazia la sua casa che le passa le racchetta, un marchio giapponese di racchetta, Yonex.
A Martina, cui interessano tante cose e fra queste anche la tecnologia…
a lei piace parlare con gli specialisti del marchio e avrebbe potuto fare
da “collaudatore”dopo aver provato tanti modelli. Ha subito potuto
spiegare tante cose, dare le sue impressioni, e soprattutto dopo aver iniziato a perdere le partite contro le due Willliams
ha preferito parlare e approfondire la questione con i responsabili della Yonex perchè attuassero alcune modifiche alla racchetta.
E loro hanno cominciato a modificare i loro prodotti
sia i modelli professionali sia quelli dei tennisti di fine-settimana
la svizzera volveva regalare questa vittoria alla casa giapponese a cui
piace collaborazione con la hingis. Fra loro il rapporto e’ stato anche molto duro infatti al periodo di anni neri
pero’ la hingis stava alla fabrica e parlava con loro per loro modello
(senza torneo pero’ veniva solamente a svolgere la sua attivita’ di pubblicita’)
Questa societa’, la Yonex, naturalmente sperava nel ritorno di martina hingis e ancor di più nella vittoria di tokyo
avete capito perche’ la hingis tante volte alla sala di stampa diceva
“tokyo e’ la seconda casa”” giappone mi fa sentire bene”
E’ furba, tiene ovviamente a tutte e due l cose, cioe’ la vittoia e un rapporto duraturo con la societa’ giapponese
vostro inviato
yasu
PS senza calcio in italia pero’ ci sono tornei in tutti posti del mondo
e il mondo di tennis ci fa sentire tante cose!
buona domenica!
1 Febbraio 2007 alle 15:25
la terza giornata di tier 1 a tokyo
oggi finalmente sta il numero uno della classifica mondiale
maria sharapova
dal periodo di “meta junior meta professionale”
ci sono tanti “maria mania” qui in giappone
(la prima vittoria come professionale a kusatsu 10000$
poi vice campionessa di japan open junior a nagoya dove fui stato
e il primo successo del livello wta a tokyo
AIG open contro figlia di mio vecchio amico kaplos che parla italiano)
la tennista la piu’ famoso qui in giappone sta al campo
tutti aspettano con digital camera e telefonini con digital camera
dopo al primo turno “bye” sta qui
cioe’ la prima partita per lei
anzi la azzurra francesca schavone ha gia giocato al primo turno
ha gia capito il campo”superveloce”
penso che sia un po’ troppo veloce
come shinkansen in giappone non e’ come la eurostar
(sapete il ferro e’ altre tipo non e’ tipo normale poi
sia telaio sia motore i tecnici sono dal mondo di missile non da treno
normale)
al primo set sharapova non poteva tenere il ritmo sopratutto
il gioco del suo servizio
anzi la schavone poteva rispondere bene e poi poteva giocare
piu’ aggressivo di sharapova
infatti francie ha 3-1 poi 5-3 pero’ cominciava ricuperare
la regina di tennis
ha trovato la sua zona di “il migliore shot al peggior momento”
poi non ha perso la sua determinazione anzi la schavone
non poteva attacare bene e iniziava controllare il gioco
con il ritmo di sharapova
francesca aveva tante opportunita’ vincere il primo set
pero’ il numero uno ha vinto il primo set 7-5
al secondo set
maria sharapova non era in forma
tutte tenniste qui al campo superveloce
voleva attacare dal servizio pero’ il percent del primo servizio
era solamente 42% peggio ancora ben 8 doppio falli
sharapova ha regalato alla azzurra di milano
grande vantaggio
la tennista che voleva andare avanti
se non potesse giocare la rivale
non chiudono gli occhi anzi aprono tanto e francesca
teneva gli occhi di tigre
poteva giocare piu’ aggressivo la milanese e ha preso 6-2
1set pari e ancora non andava bene la sharapova
tanti hanno paura di vedere il incubo
la tv gli appasionati il promotor ecc ecc
qui al campo di tokyo penso che sia piu’ facile dominare dopo
aver trovato la ottima situazione giocare piu’ veloce
tanti pensano di vedere il momont duro della sharapova
pero’ la regina cambiava la sua idea e la strategia
cominciava concentrare l’atacco del gioco di risposta
poi pensava di percento al primo servizio quando ha il servizio
al terzo set la sharapova ha fatto 4volte “break”
poi si alza percento di primo servizio ben 75% prima dell’ultimo set
non abbiamo potuto immaginare altre stile di suo gioco
pero’ ha concentrato di vincere lei e ha fatto contro schavone
al terzo set
c’era altre maria sharapova al campo
ma come? come cambiava lei?
qui a tokyo c’e’ la nuova sfida al mondo di tennis
c’e’ “il coach al campo(on court coach)”
il coach puo’ insegnare qualcosa per la sua tennista
il suo coach ha l’ha detto”non smetti il gioco e devi trovare
il shot migliore da guardagnare i punti e la partita”
dopo il second round la maria ha confesso
cosa diceva il suo coach e cambiato per altre maria sharapova
altre azzurra c’e’ la roberta vinci
questa outsider anche oggi giocava molto meglio
prima di partita fra la tennista di taranto e la francese bremont
pronositicavano che sara dura la partita’
tutte due ragazze giocavano bene al primo round
anzi al campo di tokyo poteva giocare piu’ aggressivo solamente
la vinci
non mi faceva immaginare la differenza del piazzamento
dell’wta(vinci 119 e bremon 39)
ho capito l’esperienza fra di loro
cioe’ ha giocato alla qualificazione la tennista di taranto
invece la francese arrivava a tokyo piu’ tardi
la vinci anche oggi poteva giocare bene
ha dato pressione su bremont e poteva girare come voleva
non ha avuto il tempo con la difficolta’ e ha vinto facilmente
6-3 e poi 6-0
la francese non ha giocato bene pero’ la roberta ha fatto come
preferiva
il suo stile di giocare sara’brutto cliente per tuttte tennista a tokyo
al campo veloce
altre partita di second turno
sugiyama-kirilenko
il direttore di tv a cui interessa la faccia di maria kirilenko
giovane e belle
anzi gli appasionati di tennis a cui piace vedere la partita di sugiyama
al secondo set altre maria la kirilenko ha fatto servizio bene
e sempre dal primo servizio ha dato pressione sulla sugiyama
e ha vinto il primo set facilmente
allora la sugiyama ha chiesto coach a venire
mamma sugiyama (la coache di tennista giapponese )
si era gia accorto suo errore e ha insegnato la strada giusta
poi cominciava ricuperare
prima di l’attacco di kirilenko iniziava giocare piu’ aggressivo
la sugiyama
come i tecnici non poteva muovere tutti insieme
cosi devo trovare la forma “tutti insieme”
dopo la paritita alla sala di stampa
la sugiyama spiegava “come” e “cosa”
dopo “coaching ” di mamma (ex giocatorice di sci! non da tennis!
tennis per mamma sugiyama solo hobby pero’ ha capito tutto
i problemmi fisici e specialita’ dei conditioning)
cominciava il ricupero contro kirilenko
la sugiyama ha confesso
“dopo coaching potevo trovare la mia forma e cominciavo
modificare il mio gioco
poi non ho perso l’agonismo quindi
prima di suo attacco potevo giocare piu’ aggressivo”
ha vinto la sugiyama 3-6,6-1,6-3
domani quarta di finale
maria sharapova-ai sugiyama
derby della serbia
jelena jankovic-ana ivanovic
roberta vinci-elena dementieva(vincetoressa all’anno scorso)
samantha stosur-martina hingis
1 Febbraio 2007 alle 16:37
scusate voi manca la cronaca di mara santangelo
anche oggi giocava bene infatti lei dominava il primo set
6-4
pero’ la ivanovic cominciava ricuperare
dopo aver trovato il ritmo poteva attacare
con la sua ottima schieda che si chiama “diritto”
al campo velocissimo se potesse attacare piu’ veloce di rivale
la serba non ha paura di rischiare
iniziava piu’ aggressivo e ha trovato ottimo ritmo
e dal secondo set mara giocava meno aggressivo
questo significanon solo il diritto di serba
anche ha risposto bene la ana ivanovic
ana ivanovic 4-6,6-1,6-2 mara santangelo
la serba ivanovic ha un sponsor in giappone
questa serba ebbe giocato al torneo di challenger
a gifu (dove fui stato) e fukuoka
due settimane consecutivi ebbe vinto due tornei di 50000$
ha trovato la chiave della porta per i primi 100
davanti al sponsor locale e’ molto determinato e
dal secondo set poteva cambiare il suo gioco per la vittoria
domani derby della serbia
di solito tanti tennista che stanno davanti ai marchi giganti
sono molto determinato
ormai non c’e’ la toyota princess cup a settembre
quindi quasi tutte case giapponesi ci sono qui per la pubblicita’
e talent scout per il futuro vicino e il mercato
la vittoria e’ molto importante per loro futuro vicino
se ancora non avessero sponsor
credo che sia difficile una verita’ in giappone per voi
giapponesi hanno ottimo impressione ai serbi
perche’ allenatore di nostra squadra di calcio
e’ ivica osim(l’ultimo allenatore di jugoslavia) poi
stoikovic giocava benissimo a nagoya (mia citta’)
alla fine della sua carriera
la toyota ha detto “bye bye”per il torneo di tier 2 a tokyo
anzi sta con loro come sponsor principale del calcio in serbia
tanti serbi hanno ottimi impressioni per giapponesi (e la toyota)
anzi il paese si trova al vicinissimo posto(come cina e giappone
finlandia e russia e poi alla zona di ex jugoslavia ecc ecc)
a domani!
2 Febbraio 2007 alle 15:06
allora quarta di finale a tokyo di tier 1
maria sharapova ancora non era in forma
sopratutto il suo servizio
al campo veloce se non potesse fare ottimo servizio
regala alla altre tennista il grande vantaggio
infatti al primo set la regina ha fatto doppio falli come ieri
la sugiyama e’ molto determinato e subito attacava alla russa
ha fatto ben 6doppio falli contro la sugiyama
e dominava giapponese il decimo gioco
e 6-4 di giapponese
voleva il mano di micheal joyce cha ha l’idea piu’ positivo
ancora non andava bene pero’ dopo aver detto il suo pensiero
la russa cominciava giocare piu’ positivo e non aspettava
si era trovata un po’ avanti e iniziava ricuperare
il secondo set ha preso maria sharapova 6-0
la sugiyama ha preso solo 6punti (inclusi 3 doppio falli di russa)
dopo la frase del suo coach la russa era rinata
non va il servizio di sharapova
mi sembrava che fosse in crisi
pero’ se non andasse il servizio
lei pensa di altre shot vincente
non ha perso la determinazione e sempre credeva di
giocare piu’ aggressiva
la giapponese voleva attacare pero’ la russa non ha dato mai
il tempo da giocare
il suo diritto dal secondo set
andava benissimo quando poteva rispondere la sugiyama
pero’ la russa era gia al net e guardagnato i punti
il determinazione e il suo diritto ha buttato via il desiderio di
sugiyama in giappone
maria sharapova 4-6,6-0,6-1 ai sugiyama
unica azzura sta al campo di quarta di finale
la roberta vinci contro elena dementieva
prima di partita
pensavo che avra’ opportunita’ vincere la tennista di taranto
infatti fino ieri sul campo superveloce
giocava benissimo
sempre da pressione su altre tennista e stava molto comodo al campo
il suo stile di giocare si era trovata molto meglio a tokyo
anzi oggi era giornata nera per la vinci
dementieva ( il titolo di tokyo in carica ebbe vinto all’anno scorso)
giocava perfettamente
la vinci niente da fare
dementieva 6-1,6-2 vinci
anche la hingis giocava benissimo
non si ferma l’espresso svizzerro infatti ci vogliono solo 19min
per il primo set
al secondo set quinto gioco finalmente ha preso stosur
ma solo un gioco ha preso
hingis 6-0,6-1 stosur
derby della serba
jankovic contro ivanovic
solo questa partita potevo vedere i migliori shot dalle tutte due tennista
la partita era molto duro
tutti sogni e tutti incubi incontrano al campo di tokyo
alte tre paritite fino al terzo o quarto shot e gia finito
anzi questa partita tutte due serbe hanno pronosticato ogni shot
e poi hanno ricuperato bene
fa freddo in giappone pero’ faceva caldo al campo di due serbe
il primo set 6-3 di jankovic
dal secondo set la ivanovic cercava di usare di altre schieda
che si chiama”chip and charge”
non voleva stare dopo il servizio e risposta
prima di terzo o quarto shot iniziava andare avanti
piu’ rapido di strategia al primo set
e ha trovato la strada giusta e poi il suo shot vincente
al net ci sono piu’ di primo set
era molto duro pero’ ha fatto la ivanovic come voleva
e ha preso 6-4 e all’ultimo set 6-2
ivanovic 3-6,6-4,6-2 jankovic
allora domani semifinale
sharapova-ivanovic
dementieva-hingis
se potesse rispondere il diritto di sharapova
la ivanovic ha opportunita’ vincere
altre semifinale
tutte due tennista giocavano perfettamente oggi pomeriggio
cosi molto difficile pronosticare
pero’ la chiave per la vittoria e’ risposta al questo campo
a domani!
3 Febbraio 2007 alle 15:14
tokyo tier 1 semifinale
maria sharapova e ana ivanovic hanno giocato ai piccoli tornei
poi ebbero cominciato giocare come le protagonista
i gipponesi hanno simatia vederle e loro vittorie
ci sono tifosi giapponesi volevano vedere alla fine settimana
maria sharapova ancora malata non poteva fare il servizio come al solito
dal finale di merbourne alla settimana scorsa
ha il grande problemma del suo servizio poi fra sugiyama e ivanovic
c’e’ grande differenza cioe’ la serba puo’ cominciare giocare
dal suo servizio
allora sharapova quando fa servizio ha paura poi quando deve
respondere anzi il servizio di ivanovic e’ forte
non poteva trovare la sharapova come al solito
dal second turno sempre non e’ in forma
se non andasse qualche shot cercava di tenere il miglior shot
per ricuperare anzi oggi ivanovic sempre meglio di russa
ivanovic ha risposto bene e poteva attacare piu’ rapido al campo
veloce e ha fatto due volte break e 6-1 della serba
ci vuole piu’ o meno mezz’ora
poi dopo il primo gioco la sharapova ha chiesto “medical timeout”
e subito ha deciso di ritirarsi dal campo
non andava bene la sharapova pero’ ha giocato quasi perfetto
la ivanovic
secondo me dopo aver perso il primo set la regina
cominciava credere di ritirarsi
ana ivanovic 6-1,0-1 rit maria sharapova
altre semifinale
articolo fra la hingis e la dementieva e’ “repeat or revenge”
all’anno scorso qui a tokyo la hingis ebbe giocato benissimo al semifinale
contro maria sharapova
tutti appasionati di tennis alla tribuna e davanti alla tv in giappone
ebbero pensato che avrebbe vinto il titolo a tokyo la hingis
poi 24ore dopo la dementieva ebbe giocato completamente
e prima di terzo shot ebbe fatto tanti ace anzi la svizzerra
fu rimasto sulla linea
la hingis solo vedeva il pallo di dementieva
allora oggi c’e’ “revenge” oppure”repeat”al campo di tokyo
subito dopo aver cominciato la partita la hingis ha gia capito
che il miglior schieda di russa e’ “croce” e
dementieva ha il ritmo piu’ rapido di tempo di hingis
allora la hingis poteva rally piu’ lungo
quando poteva piu’ di tre shot
ha gia creato la strategia da guardagnare i punti e
poteva prendere i punti la hingis
anzi fino al terzo shot poteva cominciare attacare
la dementieva vince la rally contro la hingis
oggi la hingis poteva stare piu’ lungo come preferisce
poi aveva potuto camminare come superespresso in giappone
era duro questa competizione perche’ la hingis doveva difendere
tanto dalla pressione di russa pero’ se fosse stata bene
martina poteva farcelo e ha scomesso con la questa idea e infatti
vinto lei
cosi ha fatto “revenge” della slovacca con il passaporto svizzero
martina hingis 6-4,6-3 elena dementieva
allora domani c’e’ il finale fra martina hingis e ana ivanovic
qui la hingis ha gia vinto 4volte
la hingis ha confesso
“durante la match io sempre ho detto “revenge!!” in cuore
e tenevo determinazione” poi ha spiegato la storia lunga fra lei e
questo torneo poi ha detto
” tokyo e’ la mia seconda casa!”
ma gioca a casa sempre tennista sentono pressione
anzi qui non c’e’ pressione dai svizzeri e slovacchi
ana ivanovic e’ ottimista per la finale
“contro le primista come sharapova devo giocare piu’ aggressivo
pero’ potevo fare anche oggi come immaginavo
sento il mio progresso e sono gia pronto per la finale
spero di giocare bene anche domani !”
a domani !! buona fine settimana a voi!
3 Febbraio 2007 alle 19:08
Allora finale Hingis-Ivanociv a Tokyo dopo il ritiro della Sharapova. Yasu sta facendo del suo meglio, mi piacerebbe scrivere in giapponese come lui lo fa in italiano. Piano piano lui migliorerà e io no…Bisogna dirgli poche cose e qui ci provo, minilezione di italiano: ha confessato e non confesso, la finale e non il finale, avevano e non ebbero, aveva e non ebbe, cominciarono e non ebbero cominciato…ma sono errori piccolissimi caro Yasu, continua così che vai benissimo.
4 Febbraio 2007 alle 13:56
all’ultimo giorno a tokyo tier 1
solo una volta c’era la partita fra di loro
all’anno scorso in canada la serba ha vinto contro la slovacca
con il passaporto svizzerro
sul cement al capitale di franco canada dopo aver vinto la partita
contro hingis la prima volta ha collezionato il titolo di tier 1
ana ivanovic voleva “repeat” anzi la martina hingis bisogna “revenge”
allora vediamo la partita in paese di “dog year” cioe’ tutti cambiano
velocemente un anno significa 7anni come cane ma anche le donne
giapponesi sorridono e poi piangono un po’ troppo velocemente
qui
martina hingis sta al campo superveloce la sembra che sia casa
infatti ha gia vinto qui ben 4volte (97,99,2000, e 2002)
la hingis ebbe vinto nel 1997 quando ebbe solamente 9anni la ana
ivanovic
dal primo gioco la hingis comando! ha giocato benissimo
ieri ivanovic poteva giocare piu’ rapido anzi oggi la hingis
puo’ camminare bene come ieri poi i primi giochi
70% dei punti dipende ace di hingis oppure errore di tutte due
tennista
subito 3-0 pero’ ha cominciato ricuperare la serba ha tenuto il gioco
di servizio
la ivanovic poi ha fatto break quando la ivanovic ha fatto break
avevo capito una verita’
i primi giochi la hingis stava sulla linea e poi cominciava la sua strategia
rally piu’ lungo e i disposizioni del pallo
anzi ivanovic iniziava ricuperare ha fatto tanti ace
ha dato pressione sulla hingis
quello periodo la hingis stava un metro dietro di linea
percio’ la serba poteva attacare con la sua “killer forehand”
e il diritto
non c’era “coaching” pero’ si era accorto il questo brutto cambio e
posizione piu’ negativa
la hingis ha la testa fredda e cominciava ricostruirre la sua posizione
come i primi giochi
infatti ottavo gioco al primo set
stava come al solito poi al nono gioco ancora sta sulla linea
e ha trovato ottimo ritmo attacare piu’ rapido e ha fatto break
e la hingis ha piccolino vantaggio 5-4
poi il servizio per il set
la hingis ha fatto ottimi servizi al decimo gioco e ha preso
il primo set 6-4
la hingis non ha perso la determinazione anzi la ivanovic cominciava
predere la concentrazione
oggi il telecronista della tbs(tokyo broadcasting station) ci sono
shuzuo matsuoka(unico tennista giapponese che vinse il torneo dell’atp
e il manager di “shuzo challenge” lui ha portato i soldi dal xerox mizuno
e il grande maestro bob bret da sanremo o/e parigi per i programmi
per tennista junior in giappone )e kimiko date(ufficialmete si chiama kimiko date-krumm perche’ si era sposata con il pilota tedesco dell’automobilismo e insegnante per “pilotare”
pero’ qui in giappone sempre si chiama kimiko date come il periodo
di numero quattro dell’wta)
dopo aver cominciato perdere la determinazione la ivanovic
tutti due telecronista-ex tennista hanno detto
“se volesse entrare al primi 10club deve tenere l’agonismo come
al primo set credo che sia difficile pero’ penso che debba farcelo”
ivanovic infatti 19punti consecutivi ha perso dall’ultimo momento
del primo set
sono d’accordissimo!
io ho capito tutti campioni (sia tennista sia motociclista sia pilota della
macchina)fino all’ultimo periodo non smette mai il duello
e quando non giocasse bene deve cercare altre strada per
la vittoria
anzi oggi meta di second set ha trovato la strada che ha scritto
“senso unico” e fermava lei
piu’ tardi iniziava attacare dal suo risposta
quando non faceva bene il secondo servizio della svizzerra
pero’ un po’ tardi
al campo veloce ha gia dominato la partita
dal primo gioco di secondo set punti dipende errori di ivanovic
e ace di hingis
arriva il momento da ritornare al suo piazzamento di tokyo
dopo ha fatto service and drive volley ha vinto il torneo
e anche ha preso il permesso di portare il tolofeo come nel 2002
nel 96 prima volta arrivava qui quando ebbe 16anni
poi ha fatto il duello con sabatini graf date davenport
nel 2007 ancora sta qui come la campionessa
senza suoi anni neri sempre sta qui a tokyo
e giapponesi vengono qui vederla senza maria mania che tengono
ottimi digital camera da fare foto di sua bellezza
dopo aver perso alla semifinale di ieri
appulausi per la martina che fatta quinto successo di tier 1 a tokyo
e la hingis sentiva la seconda casa dove ha vinto come cosi tanto
poi ringrazia alla sua casa cioe’ marchio giapponese di racchetta
martina a cui interessa tante cose anche la tecnologia
a lei piace parlare con i specialita’ del marchio e poteva fare
“collaudatore”dopo aver provato tanti modelli e subito poteva
spiegare tante cose con la sua impressione
(sopratutto dopo aver iniziato perdere le partite contro due willliams
secondo me preferice parlare con loro)
e loro cominciano modificare i loro prodotti
sia i modelli professionali sia i quelli tennista dellla fine settimana
la svizzera volveva regalare questa vittoria alla casa giapponese a cui
piace collaborazione con la hingis da modificare loro prodotti
fra di loro il rapporto e’ molto duro infatti al periodo di anni neri
pero’ la hingis stava alla fabrica e parlava con loro per loro modello
(senza torneo pero’ veniva solamente sua attivita’ di pubblicita’)
questa societa’ sperava che
il ritorno di martina hingis e la vittoria di tokyo
avete capito perche’ la hingis tante volte alla sala di stampa diceva
“tokyo e’ la seconda casa”" giappone mi fa sentire bene”
tiene tutti due cioe’ la vittoia e il rapporto duro con la societa’ giapponese
vostro inviato
yasu
PS senza calcio in italia pero’ ci sono tornei ai tutti posti del mondo
e il mondo di tennis ci fa sentire tante cose!
buona domenica!
4 Febbraio 2007 alle 23:11
Grazie yasu!
E’ stato divertente leggere le tue corrispondenze.
Le hingis vince e la Yonex e’ contenta ancora una volta, visto che per due anni di seguito vincono due giocatrici “targate” yonex (anzi l’anno scorso la vincitrice,dementieva, era letteralmente yonex dalla testa ai piedi)
5 Febbraio 2007 alle 12:35
a proposito di yonex: il mio tennis inizia con quel modello d’alluminio color grigio, continua con quello verdolino, perseverà con la wilson T2000, passa per la maxply di mcenroe, il blake ace della kennex, quella lunga di chang ed ora arranca con una moderna head.
non è questione di attrezzi: quando c’è talento, basta quasi una padella.
marcos
5 Febbraio 2007 alle 14:30
be’ si marcos, pero’ a condizione che tutti e due giocano con la padella. Altrimenti credo che il talento sia in grande difficolta.
5 Febbraio 2007 alle 15:51
grazie per tradurre meglio per gli appasionati in italia
ancora ho molto lavoro da fare per scrivere meglio in italiano, ma sono contento di poter imparare e capire i miei errori
cioe’ per esempio, nel mondo delle macchine e delle moto
quando non va bene qualche pezzo si deve spiegare che cosa si può fare se si sa che cosa manca.
Se un pezzo è rotto e non lo si dice
non ci sara nessun progresso
Questo è vero anche nel mondo di tennis
(quindi tutti coach dovrebbero dire onestamente ai loro assistiti su cosa devono lavorare)
Ora parlo della Yonex: la yonex e’ una grande societa’ in giappone
per il mondo del tennis e del golf
Il signor yoneyama ha lanciato questa societa’ nel 1946. Oggi anche i suoi figli lavorano all’ufficio della yonex
non posso dire se hanno fatto meglio oppure peggio, nel raccogliere questa eredita’.
Ma la yonex esiste ancora, dopo aver avuto ottime tenniste nel periodo di king e navratilova, per finire a
a hingis ancic srichapan dementieva
Con il cambio di generazione non hanno perso la
determinazione. Hanno sempre ottimi tennisti.
Invece la famiglia di kawashima (proprietaria della Yamaha) cosa ha fatto?
solamente teneva sabatini e hanno finito
attivita’ di tennis poi sci
la yamaha ora tiene solamente golf
(perche’ in giappone popolazione di golf è di ben 10millioni
e i prodotti sono cari cosi si vendono abbastanza e
guardagnano tanto)
perche’ la famiglia di kawashima ha fatto grande casino
e l’unione industriali gli ha chiesto andare via
Poi nella confusione negli anni 90 ha chiuso
la fabrica di tennis alla yamaha
La qualita’ della yamaha era ottima
infatti ancora al mercato di “secondo mano”
si vendono tanti prodotti con prezzi piuttosto cari
i giapponesi ancora volevano racchetta della yamaha
Infatti c’era differenza fra famiglia yoneyama(yonex)
e la famiglia kawashima(yamaha dal 1927 fino al 1992, tre generazioni,
era la famiglia leader)
Fra la hingis e la yonex il rapporto sembra aperto e duraturo, e alla Hingis credo vada bene così