A difesa dei punti del 2008

di Enrico Riva
Luglio per Nadal, settembre per Federer, febbraio per Djokovic. Del Potro si gioca tutto in estate, Monfils a Parigi, Marat a Wimbledon. Mese per mese tutti i punti da difendere per i migliori giocatori Atp.
Lunedì inizia la stagione 2009 e automaticamente i punti della classifica ATP raddoppieranno per tutti. Vediamo come li dovranno difendere i primi 30 giocatori al mondo e i 5 migliori italiani:
Giocatore | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Nadal | 240 | 900 | 600 | 1700 | 1610 | 2450 | 3000 | 1250 | 900 | 450 | 250 | 0 |
Federer | 0 | 900 | 450 | 1300 | 950 | 1850 | 1410 | 350 | 2000 | 950 | 450 | 0 |
Djokovic | 0 | 2030 | 1270 | 460 | 1450 | 1210 | 320 | 1110 | 1140 | 150 | 1450 | 0 |
Murray | 500 | 410 | 300 | 160 | 220 | 150 | 950 | 1000 | 1400 | 1500 | 850 | 0 |
Davydenko | 220 | 300 | 340 | 1690 | 650 | 500 | 160 | 10 | 300 | 10 | 1250 | 0 |
Tsonga | 150 | 1400 | 150 | 70 | 230 | 0 | 0 | 0 | 500 | 400 | 1200 | 0 |
Simon | 0 | 420 | 40 | 20 | 500 | 10 | 950 | 70 | 500 | 900 | 550 | 0 |
Roddick | 0 | 500 | 610 | 450 | 450 | 0 | 220 | 240 | 850 | 370 | 250 | 0 |
Del Potro | 0 | 70 | 0 | 40 | 120 | 220 | 1070 | 700 | 500 | 820 | 350 | 0 |
Blake | 0 | 740 | 250 | 490 | 260 | 270 | 470 | 460 | 150 | 10 | 450 | 0 |
Nalbandian | 0 | 500 | 600 | 260 | 10 | 270 | 10 | 0 | 150 | 950 | 700 | 0 |
Ferrer | 0 | 500 | 220 | 610 | 580 | 850 | 450 | 10 | 150 | 10 | 10 | 0 |
Wawrinka | 350 | 100 | 250 | 20 | 1040 | 150 | 600 | 50 | 300 | 150 | 10 | 0 |
Monfils | 0 | 0 | 10 | 220 | 190 | 1050 | 10 | 270 | 450 | 600 | 150 | 0 |
Gonzalez | 0 | 500 | 10 | 70 | 500 | 500 | 140 | 570 | 300 | 250 | 0 | 0 |
Verdasco | 0 | 70 | 70 | 20 | 400 | 540 | 870 | 330 | 150 | 230 | 150 | 0 |
Soderling | 0 | 420 | 390 | 140 | 160 | 260 | 220 | 150 | 10 | 830 | 70 | 0 |
Almagro | 0 | 440 | 510 | 460 | 400 | 500 | 70 | 0 | 150 | 10 | 0 | 0 |
Andreev | 0 | 150 | 160 | 500 | 160 | 70 | 700 | 250 | 300 | 130 | 70 | 0 |
Berdych | 80 | 300 | 10 | 450 | 10 | 70 | 460 | 170 | 160 | 570 | 150 | 0 |
Robredo | 0 | 70 | 70 | 310 | 470 | 390 | 490 | 70 | 380 | 70 | 70 | 0 |
Tursunov | 470 | 70 | 40 | 160 | 20 | 150 | 540 | 150 | 150 | 360 | 250 | 0 |
Cilic | 150 | 300 | 40 | 50 | 100 | 220 | 630 | 410 | 150 | 150 | 150 | 0 |
Fish | 0 | 310 | 700 | 90 | 80 | 70 | 20 | 440 | 500 | 120 | 0 | 0 |
Gasquet | 0 | 300 | 150 | 160 | 20 | 110 | 900 | 70 | 240 | 370 | 0 | 0 |
Karlovic | 0 | 450 | 70 | 80 | 300 | 470 | 10 | 490 | 150 | 250 | 10 | 0 |
Stepanek | 150 | 250 | 290 | 160 | 450 | 300 | 160 | 10 | 150 | 270 | 70 | 0 |
Kohlschreiber | 470 | 300 | 70 | 160 | 10 | 320 | 140 | 250 | 70 | 290 | 150 | 0 |
Safin | 0 | 70 | 10 | 80 | 260 | 70 | 1000 | 80 | 70 | 400 | 10 | 0 |
Lopez | 0 | 70 | 430 | 80 | 70 | 10 | 570 | 10 | 10 | 690 | 70 | 0 |
Seppi | 0 | 400 | 40 | 110 | 600 | 90 | 160 | 250 | 150 | 10 | 10 | 0 |
Bolelli | 0 | 150 | 160 | 170 | 460 | 150 | 210 | 70 | 10 | 206 | 100 | 0 |
Starace | 0 | 80 | 168 | 260 | 140 | 10 | 460 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 |
Fognini | 0 | 270 | 46 | 0 | 0 | 160 | 320 | 70 | 120 | 0 | 0 | 0 |
Volandri | 50 | 240 | 60 | 80 | 50 | 10 | 200 | 222 | 28 | 0 | 0 | 0 |
3 Gennaio 2009 alle 15:29
Per Nadal sarà dura riconfermarsi numero 1, ripetere gli stessi risultati del 2009 sarà un’impresa.
4 Gennaio 2009 alle 17:49
non temere, ho visto l’omino michlen quasi in palla nella ultima esibizione.
prima o poi ci dirà come fa ad andare così forte. nonostante il ginocchio scricchiolante.
oddio adesso i nadalisti mi infilzeranno…
scusate ma io non mi capacito…
4 Gennaio 2009 alle 20:03
Grazie.Importante promemoria.
4 Gennaio 2009 alle 20:15
Bellissima questa tabella, complimenti.
4 Gennaio 2009 alle 20:53
Per giova: io tifo Nadal ma in effetti sono perplesso anch’io…ogni anno sembra che Rafa sia in procinto di decomporsi, poi puntualmente si presenta in gran forma…boh
5 Gennaio 2009 alle 10:09
La tabella è molto interessante. Grazie.
per quanto riguarda Nadal: io non credo sia dopato o quantomeno non è più dopato di altri. Se federer non fosse stato 3 anni senza saltare neanche una sessione di allenamente difficimelte avrebbe vinto 13 slam. Perciò: chi è senza peccato…
Seppur affascinante e, dal punto di vista giornalistico, anche curiosa la ’scusa’ della dieta a base di sushi dietro il fisico di murray, credo che il sushi difficilmente ti fa correre per 2 mesi ininterrottamente su tutte le palle…
Infine, dando un’occhiata alle cambiali in scadenza e ai tabelloni dei primi 3 tornei dell’anno, noto che a gennaio solo Wawrinka è preoccupato di tenere la posizione, infatti va a Chennai a prendere qualche punto, mentre i big mi sembra che abbiano optato più per la grana di Doha sicuri che quando arriverà il loro momento sapranno vincere.
Come al solito si distingue Davydenko (programmati anche quest’anno più di 25 tornei?) che non fa parte del mondo del tennis contemporaneo, ma sembra più un esperimento ottimamente riuscito di qualche laboratorio della ex-URSS specializzato in androgeni…
5 Gennaio 2009 alle 18:17
@supermad: l’affare s’ingrossa, in effetti. a ottobre sembrava sfinito, rotto, tanto da rinunciare alla finale di davis. dopo 2 mesi sembra rinato, già in gran forma, corre su ogni palla come ai bei tempi.
vorrei sapere come fa. per uno come me che ha fatto da giovane parecchie preparazioni atletiche, e vivo tutt’ora di sport rimane veramente un mistero.
speriamo il futuro non ci riservi brutte sorprese in merito…
5 Gennaio 2009 alle 19:08
Mah…io non credo e non ho mai creduto ad un Nadal dopato. Se così fosse l’avrebbero già beccato. Piuttosto mi sorprende questo: a fine 2005 dicevano che il suo piede era devastato ma nel 2006 ha ripreso a giocare (e vincere), nel 2007 ci furono parecchi dubbi sulla sua integrità ma poi lo spagnolo riprese come se nulla fosse, lo scorso anno lo zio Tony disse che Rafa rischiava la carriera ma poi non accadde nulla…a novembre dicevano che la tendinite era acuta ed ora eccolo qui a giocare…
Da tifoso non posso che essere felice…piuttosto penso che tutto questo allarmismo sul suo stato di salute sia solo un modo per attirare l’attenzione generale, non so che altro pensare. Ogni anno dicono che sta male, che ginocchia piedi caviglie e quant’altro sono malconci e poi…intendiamoci, meglio così…
6 Gennaio 2009 alle 10:13
se ha saltato la davis qualcosa aveva,o no? adesso è già passato. complimenti….
ma del resto anche murray col suo sushi scade nel ridicolo. da settembre 2008 a livello fisico è stato impressionante. siete gelosi?nadal deve avere l’esclusiva da big jim?
magari lo spiegassero ai vari bolelli e seppi come fanno. bolelli col servizio-dritto che ha se mettesse su un pò di spostamenti di gambe….
8 Gennaio 2009 alle 21:24
Nadal è il migliore giocatore al mondo e sicuramente quello che possiede piu’ talento in assoluto. Ce ne saranno giocatori che magari hanno qualcosa in piu’ per quanto riguarda la tecnica, ma in questo sport credetemi, perchè lo prattico, vincono sempre quelli che non si arrendono mai, quelli che danno il massimo, lottando col cuore per vincere, perchè chi lo vuole veramente e chi non perde mai il coraggio di andare a prendere una palla che all’inizio puo’ sembrare persa, allora si, quelli vinceranno sempre. Vamos Rafa
22 Gennaio 2009 alle 13:01
COMPLIMENTI PER LA TABELLA, SONO CONVINTO CHE RAFA NON RESTERà A LUNGO N° 1 PERCHè IL BUON FEDERER E SOPRATUTTO MURRAY CERCHERANNO IN TUTTI I MODI DI RISALIRE LA CLASSIFICA, SONO DELL’OPINIONE CHE SOLO GLI ALLENAMENTI NON BASTANO A MANTERE IL PROPRIO GIOCO A CERTI LIVELLI, SE NON CI SI AIUTA FARMACOLOGICAMENTE NON SI VA DA NESSUNA PARTE, GLI SPONSOR E GLI ORGANIZZATORI LO SANNO PERFETTAMENTE ALTRIMENTI COME GIUSTIFICARE I TANTI TORNEI SPARSI PER ILMONDO E PRETENDERE LA PRESENZA DEI PRIMI 100?????