Nadal e Federer in diretta dall’Australia

Ultimissime da Fiumicino
Andando verso l’Australia ho trovato all’aeroporto un amico comune a me, a Roger Federer e a Rafael Nadal.
Da lui ho oppreso le ultime notizie Aussies; Federer ha sofferto di coliche intestinali ma ieri finalmente ha ripreso ad allenarsi: “Ho giocato con Mirka e poi anche con il capitano della squadra Svizzera di Davis… Sono un po’ preoccupato per la prima settimana, ma se la passo…”.
Nadal invece ha detto :” Mi hanno chiesto se potevo sostituire Federer a Kooyong…” alchè il mio amico gli ha suggerito:”Una partita qui in Australia non ti farà male.” Ma Rafa ha replicato:” Vengo da averne giocate cinque a Chennai…Anzi quattro!”. E si è messo a ridere.
9 Gennaio 2008 alle 13:59
thank God to Ubaldo Scanagatta! che faremmo senza di te? e che farei io senza le tue notizie fresche sul mio tennista preferito???
Buon Viaggio e buona permanenza in Australia!
a presto
9 Gennaio 2008 alle 14:28
quando lo spirito del cronista non s’addormenta mai!
l’eroico ubaldo non perde un colpo: sarà difficile stargli dietro…
rafa simpaticissimo!
9 Gennaio 2008 alle 14:36
La condizione fisica di Roger è la vera variabile (incognita) di questo Australian Open.
Sino ad ora Roger è stato benedetto da una salute miracolosa. Figlia della sua perfetta programmazione e di una vita sana e discreta, priva di frivolezze varie.
Un colica dolorosa adesso rischia di compromettere i progetti di Grande Slam e non solo. Ne va della prima posizione del ranking, che Federer detiene da 4 anni. Tra Roger e Nadal ci sono 1400 punti di differenza. Roger a Melbourne ne deve difendere 1000. Nadal solo 250. Se Roger non giocasse (o venisse eliminato nei primissimi turni), a Rafa potrebbe bastare arrivare in finale per essere il nuovo numero uno.
A parte la solita questione del Grande Slam, credo che Roger sia entrato nella seconda fase della sua carriera. Ha già dimostrato di essere un “All time great” (non “greatest”, visto che su quello non ci metteremo mai d’accordo, vero luca
), nessuno dubita che fa parte della storia di questo sport e non solo, non deve dimostrare agli altri più niente. Su youtube c’è una raccolta di tributi e perle tecniche senza tema di paragoni con nessun altro sportivo.
Adesso ha solo una cosa da fare: dimostrare a se stesso che può essere il numero uno ancora per molto tempo. Vedere, negli anni della sua maturità agonistica, di competere e vincere ancora una volta contro tutti, quelli con cui è crsciuto (Hewitt, Nalbandian, Roddick, Haas, ecc), e la nuova generazione che incalza (Nadal, Djokovic, Murray, ecc). Vincere questo Australian Open, col fisico debilitato e tanta concorrenza avrebbe un significato doppio per lui: un altro Slam e la convinzione che anche a mezzo servizio rimane “the best”.
9 Gennaio 2008 alle 15:22
Sono d’accordo con Francesco eccetto su quando dice che c’è molta concorrenza:
-Nadal visto in India è un gicatore fisicamente a pezzi
-Nalbandian si è infortunato ad una spalla e probabilmente neanche parteciperà al torneo australiano
-Hewitt,che, per sue stesse dichiarazioni, sarebbe dovuto rinascere nel 2008, ha perso malamente al 2° turno dei due primi tornei cui ha partecipato
-Per Roddick basta vedere le statistiche degli scontri diretti
Probabilmente per Federer gli unici ostacoli alla conquista del suo 13° slam sono Djokovic e le sue precarie condizioni fisiche.
9 Gennaio 2008 alle 16:09
Davvero Nalbandian si è infortunato? Personalmente al momento lo considero la minaccia più consistente al poker australiano di Federer; più di Djokovic, di Roddick e dello stesso Nadal… sarà che mi sono appena rivisto le sue prestazioni a Madrid e Parigi di fine 2007.
Se a Melbourne l’argentino non si presenterà, se (verosimilmente) Nadal non sarà in condizioni fisiche sufficienti per insidiare Federer, se Murray e Gasquet non sembrano ancora aver raggiunto la maturità necessaria per ambire ad un titolo così prestigioso, se Hewitt non pare aver imboccato la trada del rilancio, credo che oltre al sempre temibile Roddick ed a Djokovic rimangano pochi a poter ostacolare Roger.
Sempre che il suo malessere non l’abbia debilitato eccessivamente.
Io comunque terrei in considerazione pure Safin (sempre che partecipi), col russo non si sa mai…
9 Gennaio 2008 alle 16:12
Veramente ingiusto il sistema dei “punti scaduti” dell’ ATP… Cioè non penso che sia corretto che si possa verificare l’ipotesi preventivata da Francesco per cui se Roger dovesse ritirarsi per problemi fisici Rafa potrebbe scalzarlo…
Federer ha vinto tre slam l’anno scorso e le finali di Shangai… direi che il suo primato (sostanziale) sia fuori discussione…
certo che tornerebbe primo durante la stagione ma che possa perdere il primato così facilmente è un fatto che non rispecchia la sua superiorità…
Motivo in più per sperare che sia al Top.
Forza Roger.
9 Gennaio 2008 alle 16:42
La voce su Nalbandian l’ho raccolta anch’io su un giornale argentino. La Nalba si sarà infortunato alla spalla in una delle famigirate gare di abbuffate di torte a Unquillo?
Federer resta il favorito anche quest’anno per Melbourne. Il Nadal visto contro Moya e Youzhny non lascia presagire molto su questi campi molto più veloci del vecchio Rebound Ace. Djokovic se finisce dalla parte di tabellone giusta è l’unico rivale serio per lo svizzero.
9 Gennaio 2008 alle 16:45
@ Marco
Faccio una rettifica, quando ho scritto il post non avevo ancora letto dell’infortunio di Nalbandian. Se non dovesse esserci, Roger non avrebbe l’avversario che più di tutti ha le armi per insidiarlo. Vantaggio non da poco.
Per il resto vedo tutti gli altri in buona salute, cioè non hanno infortuni. Che poi la condizione fisica del momento possa non essere ottimale per qualcuno (vedi Nadal) è un altro discorso.
Non so perché, caro Marco, ma a situazione attuale, mi gioco Roddick come sfidante ufficiale
E’ vero che ci ha perso una baracca di volte con il basilese, ma secondo te, in una ipotetica semifinale Roddick-Djokovic, chi la spunta? Mi gioco il classico franco (o euro, fai tu) sul ragazzone di Omaha
@ federico
Purtroppo non è stato trovato un criterio migliore per fare la classifica Atp. Però hai ragione, metti che Roger fosse infortunato per mesi (che Mirka scampi e liberi!), che farebbe, ricomincerebbe dalla qualificazioni per il main draw?
Magari qualche cambiamento ci sarà dall’anno prossimo, con l’introduzione dei tornei 1000 e dei tornei 500. In tutta questa cervellotica rivoluzione di ET, non ho ancora capito se i punti degli Slam (ora sono previsti 1000 punti per il vincitore) saranno aumentati, oppure vincere Wimbledon verrà equiparato a vincere Parigi Bercy (con tutto il rispetto….)
9 Gennaio 2008 alle 17:11
Ragazzi, se Roger non fa finta, l’unico ostacolo tra se e il numero 13 è il suo intestino. Con Nalba fuori, le alternative tecniche a Federer non ci sono; ma con una condizione approssimativa nel caldo australiano, potrebbe perdere anche da un pedalatore aggressivo al primo turno (un Juan Monaco, tanto per fare un esempio).
Sono d’accordo con Francesco da Lugano: inizia la seconda fase della carriera di Federer (dai 26 ai 31 anni, visto che lui stesso ha indicato nelle olimpiadi 2012 il suo futuro stop).
Se al suo naturale talento e al gusto (molto spiccato) per i record Roger riuscirà ad aggiungere anche una abnegazione alla Ivan Lendl, arriverà a 20 slam, e non lo batterà nessuno per taaaanto tempo.
Ma Sampras ha detto che Federer ne vincerà (solo) 16. E quando il grande Pete parla, ha sempre ragione……Prevedo quindi mezzi passi falsi, e difficoltà crescenti per lo svizzero, e poi vittoria a Wimbledon e allo US Open.
Do fiato alle mie stupide trombe, perchè fino a Melbourne non c’è più nulla da aggiungere. Non vedo l’ora che inizi, ’sto torneo!
Comunque, su Federer, ribadisco il mio parere generale, con terminologia molto tecnica: è forte in maniera allucinante. Chiunque ha provato almeno una volta a chiudere un diritto o un rovescio da fondocampo lo sa che è così, a prescindere dalla simpatia.
Più grande di tutti i tempi, più grande del decennio, più grande con i nuovi materiali…chisseneimporta? E’ forte in maniera allucinante, e basta.
9 Gennaio 2008 alle 17:14
Io non parlerei comunque di precarie condizioni fisiche.. ha avuto un’influenza intestinale,mica si è infortunato.
Questo può influire sulla preparazione non perfetta che si supera dopo due partite,e ai primi turni non è che ci siano di solito per lui avversari incredibili.
Indi,viste anche il possibile forfait di Nalbandian e le condizioni di Nadal poco convincenti,specie con queste superfici poi,Djokovic -ma non so in che modo si riconfermerà- e una possibile fragilità psicologica per le “sue cose non proprio tutte a posto” prima dello Slam potrebbero essere rischiose per il tredicesimo Slam.
9 Gennaio 2008 alle 18:23
io non mi lancerei tanto in previsioni, ragazzi…i tornei dello Slam riservano sempre molte insidie e giocare bene per 15 giorni è dura sotto ogni aspetto, fisico e, soprattutto, mentale. più di chiunque altro augurerei a Roger di fare 13, ma lui stesso è ragionevolmente preoccupato della sua non perfetta attuale forma fisica…credo, comunque, che lui rimanga il favorito, Nalbandian o non Nalbandian, come lo voglio credere (del resto)per ogni torneo che gioca…la MC di quest’anno mi ha insegnato ancora molto sulle doti di questo campione: dopo il primo incontro con Gonzales ho davvero temuto il peggio, e devo ammettere che mai avrei immaginato di vedere Roger risorgere così bene e macinare, in fila, Roddick, Nadal e Ferrer…
quindi, un grande augurio a Roger di rimettersi in salute e di giocarsi al meglio questi AO. anche io non vedo l’ora che si aprano le porte e si cominci a giocare!
9 Gennaio 2008 alle 18:55
roger gia si sta allenando quindi tt le teorie sul fatto ke sara superato in classifica che nn sara al top ecc sono tt cavolate..roger si è pienamente ripreso e come ha detto ubaldo si sta preparando proprio sui campi dell’AO in tutta tranquillita..siamo a mercoledi e gia si sta allenando..ha 3.4 giorni tranquilli di allenamento e sara al top..ammesso poi ke giochi il primo giorno…sulle sue condizioni di salute nn ci sono problemi..piuttosto la nalba è messa molto male..meglio per roger..GO roger..facciamo 13..
9 Gennaio 2008 alle 19:29
Dal sito ufficiale:
ATP - BACK ON TRACK
Roger was able to attend a first training session after having had to rest for a couple of days due to stomach flu. The training in Rod Laver Arena (The center court of the Australian Open) is of vital importance as a new type of surface has been installed (Plexicushion) there - and that certainly takes some getting used to.
Roger had to cancel his participation in the tournament in Kooyong, a district of Melbourne, on Monday du to his illness. He will now possibly be taking part in an exhibition match at the Kooyong stadium.
L’ultima frase fa intendere che almeno un match prima del debutto a Melbourne lo giocherà.
Comunque è chiaro che gli Slam non si trovano per terra.
E’ una dura e lunga strada.
9 Gennaio 2008 alle 19:36
Anche quest’anno penso che ci siano poche possibilità di vedere un vincitore diverso in campo maschile.
A Kooyong prime partite:
Roddick-Ljubicic 6-3 6-0
Safin-Murray 6-4 6-1
Baghdatis-Davydenko 6-4 4-6 6-1
Gonzalez-Klein 7-6 6-4
Klein è un giovane australiano, numero 618, nato il 31/12/89.
Speriamo che Nalbandian recuperi anche se non penso che possa andare lontano. Roddick è riuscito a trovare come sempre uno stato di froma piuttosto buono, e lo vedo come il giocatore più quotato ad arrivare in finale se non sarà dal lato di Federer. Murray invece anche se ha vinto il torneo di Doha non mi ha convinto e nonostante egli stesso affermi di essere pronto per il caldo di Melbourne, penso che possa pagare a caro prezzo le eventuali fatiche dei primi turni.
Ancic invece si è ritirato dal torneo di Auckland per un virus allo stomaco, se però riesce a recuperare potrebbe essere la sorpresa del torneo.
Per il femminile strafavorita la Henin, che a Sidney ha battuto 6-2 6-0 la Kanepi ed incontra una Ivanovic fuori forma, l’unica che può darle fastidio è una Venus su alti livelli.
9 Gennaio 2008 alle 20:06
come marco, ritengo djoko l’unico vero avversario di roger (questioni interne a parte).
attenzione a monaco (proprio lui) e baghdatis. non sottovaluterei murray.
9 Gennaio 2008 alle 20:09
@ Il “fratello” Francesco Da Lugano.
Cosa giusta,sarebbe aumentare dal 2009 i punti degli slam,diciamo a 2000.
Ma a “naso” forse rimarranno 1000,e sarebbe un errore madornale.
9 Gennaio 2008 alle 20:09
off topic
come avete visto Safin contro Murray??..il risultato è abbastanza sorprendente, anche se si tratta di un torneo d’esibizione..
9 Gennaio 2008 alle 21:18
Per quanto riguarda i punti dei tornei dello Slam si sta pensando di passare dai 1000 attuali, che dal 2009 verranno assegnati da un “torneo 1000″ appunto, non a 2000 ma a 2500, per aumentare l’incidenza degli Slam sulla classifica.
9 Gennaio 2008 alle 21:35
Intanto al torneo di Sydney il buon Hewitt è stato abbattuto dall’italo-australiano Chris Guccione(uno che mi piace) per 7-6 7-6,con 23 ace all’attivo e il 96% di punti ottenuti quando a messo dentro la 1° palla!
Teniamo d’occhio anche Chris per gli Aus Open.
9 Gennaio 2008 alle 21:59
Insomma si prepara il solito slam in cui gli avversari, già di solito non all’altezza, stanno male, magari il tabellone è buono,ecc….Alla fine fa 13 slam e tutti a dire che è il più grande di sempre…Non so più come ripetere che vince molto non perchè è più forte di un Sampras o di un Lendl, ma perchè si trova di fronte uno spiegamento di forze scarsissimo!
E’ bravo, ma i suoi 12slam vengono da una situazione fortunata e favorevole senza precedenti!
9 Gennaio 2008 alle 22:09
Dopo 3 settimane circa di dolce far niente, al rientro il lavoro non mi da tregua e non mi permette di andare al di là di un veloce pronostico sull’imminente Aus Open. A parer mio la minaccia maggiore per Federer (logico favorito oltre ogni colica) è rappresentata da Murray. E come diceva Frassica: ai poster l’ardua sentenza
9 Gennaio 2008 alle 22:54
Eh si,l’è solo bravino,lo svizzero.
Nella sua carriera ha battuto Sampras,Agassi (ripetutamente) Nadal (non sempre,anzi),Safin -al suo top- ,Hewitt -al suo top- ,generazioni svariate e l’è bravino.
A me i paragoni non piace farli,perchè non sono possibili,ma smettiamola di parlar di fortuna e favori perchè è comica la cosa.
12 slam in 5 anni,l’è fortunato,si.
9 Gennaio 2008 alle 23:00
Che poi io ho sempre amato Sampras,sia chiaro,per il modo di giocare,quel tipo di tennis,diverso,che adesso non esiste più.
Ma questo ha un dritto,un rovescio (miglioratissimo),una leggerezza in campo e una completezza che a dire di Laver,Mcnroe,sapras stesso,Agassi,ecc non s’è mai vista.
Ma il più grande non esiste,giustamente,il tennis cambia,ognuno è Re della propria epoca.
Lui si avvia però a diventare mostruosamente imbarazzante quanto a record.
10 Gennaio 2008 alle 00:13
Cecil Rhodes diceva: “Un uomo vero la fortuna e il destino se li costruisce da solo”. Federer ne è l’esempio lampante, il resto solo invidia e chiacchere
10 Gennaio 2008 alle 08:35
@ per il fratellone karlovic80 (magari scopro che sei alto quanto il tuo beniamino
)
Certo che questo Guccione potrebbe essere una delle mine vaganti più pericolose a Melbourne. Giocare sul veloce (e in casa) potrebbe dare una spinta a fare grandi cose.
Tu pensa la vita come è strana a volte. Sino a qualche anno fa si faceva di tutto per ostacolare i “bombardieri” alla Ivanisevic, additati come “sciagura del tennis”. Hanno anche rallentato le superfici.
Adesso, nel 2008, con tutti i “baseliner” che ci sono (termine fascinoso di stampo anglosassone per indicare sparapalline che giocano due metri dietro la linea di fondo, anche sul veloce), chi ha un gran servizio e va a rete è visto come una mosca bianca da tutelare.
Chi l’avrebbe mai detto…
10 Gennaio 2008 alle 09:01
Safin-Murray 6-4 6-1
Occhio al russo… se c’è con fisico e testa, l’uomo da battere rischia di essere lui: nell’AusOpen 2005 nemmeno un Federer in buona forma l’aveva abbattuto…
10 Gennaio 2008 alle 13:10
Ad ogni inizio Slam, eccoci a cercar fantasmi, che di fatto, tempo un paio di settimane, si dimostrano solo ombre. Il Migliore, puntuale come un treno svizzero, le spazza via fino al prossimo appuntamento…
Forza Roger!
10 Gennaio 2008 alle 14:47
lasciate perdere lucage..uno ke in un altro forum ha scritto ke 2 slam del fenomeno federer valgono come 2.3 di mcenroe o lendl…un pò come marco napo ke ritiene federer antipatico nonchè un ectoplasma..
10 Gennaio 2008 alle 14:49
scusate…secondo lui 2.3 slam di federer = 1 slam di mcenroe..quindi secondo i suoi ragionamenti..ke sbaglio a scrivere in quanto il mio cervello si rifiuta..roger ha vinto solo 6.7 slam..forse scorda ke se nn c’era nadal il piu forte sulla terra..avrebbe gia fatto 2 anni il grande slam…
10 Gennaio 2008 alle 16:20
Lucage, a mio avviso, parlando di situazione senza precedenti, scorda di provenire da un decennio 1990/2000 in cui, tolti Agassi e Sampras (23 slam in due!) i migliori sono stati Courier (4 slam) e Kuerten (3).
Quindi questo decennio (diciamo quinquennio, però, perchè Federer ha iniziato a vincere nel 2003) ribadisce una situazione che si è verificata più volte.
Solo gli anni ‘80 hanno fatto eccezione. E anche negli anni ‘80, c’erano tornei zoppi…..
Bando alle ciance, comunque, tanto in Australia vince…..la Henin! (a proposito, ma quella non perde mai più?).
10 Gennaio 2008 alle 17:10
La Henin è fantastica. E pare aver trovato anche una maggiore condizione mentale durante i match -che a mio avviso potrebbe però vicnere più facilmente,perchè nessuna,tra le tennsite attuali,ha la sua facilità di gioco- .
L’unico tabù rimane Wimbledon.. che sia l’anno giusto?
10 Gennaio 2008 alle 17:35
fenomenale la henin..lei si ke ha poca concorrenza ma nn voglio fare gli stessi discorsi di luca..piuttosto nn riesco a capire perche nn vince wimbledon quando ne avrebbe tutte le qualita..boh..
10 Gennaio 2008 alle 17:43
Perchè ci sono anche le Williams, Valerio, che a Wimbledon avranno chances fino al 2080, se non si sfasciano….
10 Gennaio 2008 alle 18:43
A Wimbledon vedo più favorita Venus contro la Henin di Serena.
Venus se tiene condizione e salute sarà un ostacolo durissimo per tutte,vecchie e nuove.
Classe e potenza pazzesche,esperienza non parliamone.
10 Gennaio 2008 alle 19:54
@ Francesco da Lugano.
Purtroppo(o per fortuna)sono “basso” quanto Ivan Ramiro Cordoba,173 cm.
Intanto Guccione ha abbattuto anche il ceco Berdych,ora tocca all’amico Stepanek.Ben vengano i bombardieri,sopratutto se dotati di tocco fino come Chris e in definitiva potremo vedere un gioco più vario di quello abbastanza noioso giocato oggi.
10 Gennaio 2008 alle 21:27
Elenco delle teste di Serie degli Australian Open
Uomini
1, Roger Federer, Switzerland
2, Rafael Nadal, Spain
3, Novak Djokovic, Serbia
4, Nikolay Davydenko, Russia
5, David Ferrer, Spain
6, Andy Roddick, United States
7, Fernando Gonzalez, Chile
8, Richard Gasquet, France
9, Andy Murray, Britain
10, David Nalbandian, Argentina
11, Tommy Robredo, Spain
12, James Blake, United States
13, Tomas Berdych, Czech Republic
14, Mikhail Youzhny, Russia
15, Marcos Baghdatis, Cyprus
16, Carlos Moya, Spain
17, Ivan Ljubicic, Croatia
18, Juan Ignacio Chela, Argentina
19, Lleyton Hewitt, Australia
20, Ivo Karlovic, Croatia
21, Juan Monaco, Argentina
22, Juan Carlos Ferrero, Spain
23, Paul-Henri Mathieu, France
24, Jarkko Nieminen, Finland
25, Fernando Verdasco, Spain
26, Stanislas Wawrinka, Switzerland
27, Nicolas Almagro, Spain
28, Gilles Simon, France
29, Philipp Kohlschreiber, Germany
30, Radek Stepanek, Czech Republic
31, Igor Andreev, Russia
32, Dmitry Tursunov, Russia
Donne
1, Justine Henin, Belgium
2, Svetlana Kuznetsova, Russia
3, Jelena Jankovic, Serbia
4, Ana Ivanovic, Serbia
5, Maria Sharapova, Russia
6, Anna Chakvetadze, Russia
7, Serena Williams, United States
8, Venus Williams, United States
9, Daniela Hantuchova, Slovakia
10, Marion Bartoli, France
11, Elena Dementieva, Russia
12, Nicole Vaidisova, Czech Republic
13, Tatiana Golovin, France
14, Nadia Petrova, Russia
15, Patty Schnyder, Switzerland
16, Dinara Safina, Russia
17, Shahar Peer, Israel
18, Amelie Mauresmo, France
19, Sybille Bammer, Austria
20, Agnes Szavay, Hungary
21, Alona Bondarenko, Ukraine
22, Lucie Safarova, Czech Republic
23, Vera Zvonareva, Russia
24, Li Na, China
25, Francesca Schiavone, Italy
26, Victoria Azarenka, Belarus
27, Maria Kirilenko, Russia
28, Katarina Srebotnik, Slovenia
29, Agnieszka Radwanska, Poland
30, Virginie Razzano, France
31, Sania Mirza, India
32, Julia Vakulenko, Ukraine
E’ stata rispettata la classifica. Direi che in campo femminile Lindsay Davenport sara’ la mina vagante.
10 Gennaio 2008 alle 22:11
Di tennis maschile se volete non parlo più….Siete tutti più contenti?
11 Gennaio 2008 alle 00:30
Australian Open Draw : queste le posizioni delle prime16 teste di serie per gli uomini
Federer
Djokovic
Gonzalez
Ferrer
Blake
Nalbandian
Berdych
Baghdatis
Youzhny
Moya
Robredo
Murray
Gasquet
Roddick
Davydneko
Nadal
11 Gennaio 2008 alle 00:46
La mina vagante Davenport gioca il primo match contro la Errani e possibile secondo turno con Maria Sharapova.
Un gran match come secondo turno.
11 Gennaio 2008 alle 00:53
Tabellone femminile
parte alta
Henin
Schiavone
Bammer
Golovin
Dementieva
Peer
Vakulenko
Sharapova
Serena
Razzano
Mauresmo
Schnyder
Vaidisova
Zvonareva
Azarenka
Jankovic
Parte bassa
Ivanovic
Mirza
Na
Bartoli
Safina
Bondarenko
Srebotnik
Venus
A.Chakvetadze
Kirilenko
Safarova
Hantuchova
Petrova
Szavay
Radwanska
Kuznetsova
11 Gennaio 2008 alle 01:48
Questo è il tabellone: http://www.australianopen.com/en_AU/scores/draws/ms/msdraw.pdf
Direi che Federer è stato tutto men che fortunato in questa ultima settimana.:D
11 Gennaio 2008 alle 06:23
Intanto Guccione abbatte anche il ceco Stepanek e approda in finale a Sydney.
11 Gennaio 2008 alle 06:57
angelica non capisco quello che hai scritto sulle posizioni delle teste di serie maschili. Sono a un internet cafe ma Djokovic non puo essere contro Federer negli ottavi….e il resto non mi torna ecco gli accoppiamenti teorici degli ottavi maschili: federer-berdych, blake-gonzalez, djokovic-baghdatis, nalbandian-ferrer nella meta’ alta, gasquet-murray, youzhny-davydenko, roddick-robredo, moya-nadal. Fra le donne Ottavi teorici Henin-Golovin, Dementieva-Sharapova (o Davenport), Jankovic-Schnyder, Vaidisova-Serena Williams, e nella meta’ bassa Venus Williams-Bartoli, Safina-Ivanovic, Chakvetadze-Hantuchova, Petrova-Kuznetsova.
Gli italiani: Volandri-Grosjean (2t Ljubicic), Bolelli - qualifi (2.t.Djokovic), Seppi-qualif (2t.Youzhny), Fognini-Russsell (2t.Blake)
Schiavone-Loit (terzo t.Henin), Errani-Davenport (2 t.Sharapova), Camerin-Wheeler (2 t.o Na- Li o Bremond), Knapp-Dellacqua (2t.Schnyder, 3t Vaidisova), Garbin-Daniliidou (Ivanovic), Vinci-Ruano Pascual (2t.Safarova), Pennetta-Cibulkova (2t.Harkleroad o Razzano, 3t.Jankovic).
Complessivamente mi pare che i primi turni degli italiani sono stati fortunati, al secondo purtroppo chi non e’ testa di serie (cioe’ tutti tranne la Schiavone) paga pegno…. Al terzo turno, infatti vedo solo la Schiavone e, se sorprendesse la Jankovic, la Pennetta.Nel tabellone femmiile la parte sotto e’ il campioato europeo dell’Est…mi sa che faro il tifo per Venus Williams.
11 Gennaio 2008 alle 09:00
La finale Guccione/Karlovic all’Australian Open è quasi una realtà, Karlovic ‘80.
11 Gennaio 2008 alle 09:14
@Lucage
Nient’affatto. Adoro le contrapposizioni, anche se in questo momento l’appassionato di tennis (che è anche tifoso) non se le può permettere, almeno a mio parere.
Chi ama il gioco (del tennis) e lo segue dal 2003 ad oggi, non può augurarsi che Federer o Nadal giochino male, perchè i vari tornei perderebbero di significato tecnico. Così come negli anni ‘90 era impossibile (almeno per me) “tifare contro” Sampras o Agassi, perchè senza di loro poteva vincere Albert Costa………
Come più volte scritto, gli anni ‘80 degli inizi, con Borg/Connors/Mc Enroe/Lendl, e quelli di Becker/Edberg/Lendl/Wilander, sono difficili da ripetere (nella seconda metà dei ‘70 Borg spadroneggiava, batteva Connors a Wimbledon e voilà, e Parigi era suo per manifesta superiorità, Adriano a parte).
Ma continuate a contrapporvi, se volete, ragazzi, anche perchè sennò che gusto c’è?
11 Gennaio 2008 alle 10:13
ciao ubaldo !
quello che ho messo sulle teste di serie non erano le posizioni sul tabellone
ma l’elenco in ordine di classifica del lato del tabellone.
Lo stavo seguendo su Radio AO quando il collegamento (almeno sul mio pc) si e’ interrotto per alcuni minuti.
Quello che intendevo dire era che da un lato c’erano
1Federer,3 Djokovic, 7Gonzalez etc.
Purtroppo quando il collegamento e’ ripreso il tabellone era gia’ stato compilato e noe ero in grado si sapere in quel momento le posizioni precise sul tabellone.
Scusate la non chiarezza del post
11 Gennaio 2008 alle 11:21
A occhio e se i valori sono quelli del finale della passata stagione, è andata bene a Nadal, noi se ne portiamo due al secondo turno abbiamo fatto un miracolo, al terzo turno non ne vedo nessuno, credo comunque che si debba puntare tutto su Fabietto e su Andreas….
Peccatissimo per la Errani, se la Knapp sta bene può fare buone cose e così pure la Penna…
11 Gennaio 2008 alle 11:45
Cinque primi turni che non mi perdere se fossi in Australia (italiani esclusi):
1- Murray-Tsonga
2- Gulbis-Safin
3- Baghdatis-Johansonn
4- Davydenko-Llodra
5- Santoro-Isner
I primi due su tutti ovviamente…
11 Gennaio 2008 alle 11:48
ciao a tutti… è la prima volta che scrivo anche se seguo con particolare interesse questo forum da molto tempo.Detto ciò ,volevo sottolineare il tabellone a dir poco scandaloso di melbourne…tutti(o quasi)i pretendenti al titolo sono dalla parte di federer…per nadal invece credo quasi sarà una passeggiata almeno fino agli ottavi…
Aspetto vostre opinioni in merito…e in particolare il parere di Ubaldo…grazie.
11 Gennaio 2008 alle 12:14
E’ andata bene a Roddick, più che altro…
Attenzione a Juan Monaco, me lo sentivo..
11 Gennaio 2008 alle 13:02
Ma a parte Djokovic che è capitato dalla stessa parte di Federer non vedo grandi disparità, d’altronde da un po’ di tempo a questa parte in ogni grande torneo la vera incognita nel sorteggio è legata a quale parte di tabellone capita il serbo.
Buon Austalian Open a tutti!
11 Gennaio 2008 alle 14:01
Signori eccovi le mie semi:
Federer-Hewitt
Murray-Roddick
Sharapova-Serena
Venus-Chakvetadze
Bye
11 Gennaio 2008 alle 15:13
Hewitt in semifinale è un pronostico veramente azzardato!!!
Per il resto concordo.
Non vedo l’ora che il grande tennis ricominci!
11 Gennaio 2008 alle 17:03
Bè,non sono poi così improbabili questi pronostici di semifinale..
Possibilissimi,anzi.
Povero Andy,se si trovasse ancora Federer in una finale di Slam?:-O)
Hewitt lo vedo bene qui,sono curiosa di vedere eventuali progressi fatti con Roche.
11 Gennaio 2008 alle 20:11
dai ma quale hewitt ke ha fatto pena sia nel primo torneo dell’anno sia a sydney..certo se poi djokovic è quello di bercy e shanghai… appena sapete notizie della nalba postatele..è lui l’unico ke temo per roger..ma se non sta in condizione …