Via sul “rosso” alla grande sfida
Federer: “Sono cresciuto sulla terra”
“Un vantaggio per me la finale 2 set su 3″

articolo inviato per La Nazione-Il Giorno-Il Resto del Carlino di Lunedì 16 aprile 2007
MONTECARLO _ Scoppiata la primavera torna il grande tennis sulla terra rossa, dopo i primi tornei di rodaggio, incluso quello di Valencia che Potito Starace provato da 9 vittorie consecutive ha perso ieri, alla sua prima finale Atp, dallo spagnolo Almagro 4-6, 6-2,6-1, cedendo dieci degli ultimi undici games dal 2 pari del secondo set.
Un anno fa la vera stagione “rossa” cominciava qui al Country Club dopo che Roger Federer aveva dominato quella sul cemento, vincendo all’Australian Open, a Indian Wells e a Key Biscayne.
Ma sui campi rossi invece il dominatore, a Montecarlo, Roma e Parigi (come già nel 2005), sarebbe stato Rafa Nadal, fino a stabilire il nuovo record delle vittorie consecutive, 62, polverizzando le 53 di Vilas. Serie che dovrebbe proseguire domani con la vittoria n.63, se Nadal batterà il vincitore del duello odierno Chela-Verkerk.
La sfida 2007 Federer-Nadal parte però con premesse assai diverse. Lo svizzero n.1 del mondo ha perso sia a Indian Wells sia a Miami dall’argentino Canas (assente qui), e non fa mistero di puntare quest’anno soprattutto al Roland Garros, l’unico Slam finora sfuggitogli. Si dice che abbia perso sul cemento proprio per aver voluto accentuare i richiami atletici in modo da essere al meglio per la stagione sulla terra rossa. Vero, falso? Qui ha detto: “Ho il serbatoio pieno…Ho la fama d’essere più forte sull’erba e sul cemento…perché c’è Nadal. Ma sono cresciuto sulla terra rossa, in Svizzera. A Roma ho perso con due matchpoints, a Parigi ho negli ultimi due anni ho perso una semifinale e una finale da Nadal…E quest’anno nei Masters le finali sono al meglio dei tre set…contro Nadal dovrebbe essere un vantaggio”.
Nel tabellone del Masters serie di Montecarlo (2.450.000 dollari) sono entrati anche tre italiani, Volandri di diritto, Seppi e Luzzi per aver superato le qualificazioni, a spese rispettivamente di Garcia Lopez (6-3,6-3) e Galvani (6-3,4-6,6-2). Oggi Seppi ha il russo Gabashvili al primo round e Luzzi Nalbandian. Domani Volandri-Massu (per arrivare a Ferrero).
N.B. UBS per i blogger alle dieci di luendì mattina 16 aprile è in programma una tavola rotonda con i big del tennis e i media. Ve ne ragguaglierò nel primo pomeriggio dopo aver visto e commentato per voi Luzzi e Seppi
15 Aprile 2007 alle 23:52
ringrazio ubaldo: avere la fortuna di un simile inviato riempie di gioia!
roger dice: le finali sono due su tre…dovrebbe essere un vantaggio contro nadal.
se avessero giocato sempre due su tre, federer avrebbe perso nei confronti diretti anche a miami 2005 ed ora saremmo 7 a 2 per nadal e non 6 a 3.
prima di parlar di finale, poi…starei bene attento alla semifinale e, soprattutto, al quarto: non è così difficile, infatti, che in semi si trovi di fronte gasquet (che, in questo torneo, l’ha già battuto). se arriva in semi, poi… ha un quarto (probabilmente), che lo metterà di fronte a djokovic, che, personalmente, considero uno dei favoriti di questo torneo.
certo…se dovesse mettere in fila djokovic, gasquet e nadal, allora potrebbe seriamente pensare al grande slam!
16 Aprile 2007 alle 02:22
e’ vero 2 su 3 favorisce lui rispetto a nadal..ma al roland garros sara’ 3 su 5..e sicuramente noi spettatori avremmo preferito fosse ancora cosi’ in finale a montecarlo e roma..peccato!!
come mai non c’e canas?
16 Aprile 2007 alle 09:13
Signor Ubaldo, amici tutti della racchetta. Annuncio occulto: dopo la “dritta” datami su Matchpoint voglio confidarvi che sto seguendo con delizia il Torneo di Montecarlo sulla streaming di TVU player. Se non sapete cos’è, collegatevi a http://www.tvunetworks.com e fate clik su TVUPlayer. Scaricate il programmino e godetevi un torneo in diretta. Se avete una ADSL è meglio.
Finchè dura…la pacchia è gratis!
Un cordiale saluto a tutti. Jacopo Masi (Roma)
16 Aprile 2007 alle 10:29
Bravo Seppi, adesso contro Federer è un ‘impresa senza margini di possiblità
16 Aprile 2007 alle 10:41
andreas vince un match, lottando soprattutto contro il pericolo della deconcentrazione e tenendo il campo nel secondo set, quando il russo/georgiano prova ad imbastire qualche buono scambio.
gabashvili, complessivamente, è un disastro totale: inizia il match e si lamenta dopo il primo punto del campo, spara palle dappertutto, perde il primo in un amen. parte alla grande nel secondo, dopo aver levato fasciatura alla caviglia, cambiato racchetta e dopo una sortita in spogliatoio, breccando bene seppi al primo gioco. andreas, però (e qui si gioca il match), lo ribrecca immediatamente.
buone accelerazioni del nostro; bene in difesa, quando è stato necessario; qualche ace, ma troppi doppifalli.
domani, sua maestà federer per andreas!
portiamogli via un set ed il giudizio sul suo torneo potrà, senza fallo, essere assi positivo, soprattutto per l’iniezione di fiducia che comporterà.
coraggio!
16 Aprile 2007 alle 11:08
Informazione di servizio: c’è qualche sito che permette di vedere il torneo di Montecarlo in streaming (gratis)?
16 Aprile 2007 alle 19:13
leggi sopra,alberto.