Tafazzismo

Veltroni tuona contro il ‘tafazzismo’ del centrosinistra. Senza essere cattivi: non sarà che fondare il Partito democratico sia il vero tafazzismo? Perché questa operazione non entusiasma nessuno? E perché anche Massimo D’Alema, uno dei leader più in vista (certamente il più amato dal popolo dell’ex Pci e non solo) dà l’impressione a molti, autorevoli commentatori di non essere così coinvolto nella storia? Perché in un’operazione mediatica così evidente, così ‘berlusconiana’ (della serie: non è importante l’essere ma l’apparire) si invoca il ritorno al ‘territorio’ quando si sa che si tratta di una pura fusione di apparati? E poi ci si lamenta se la gente abbocca a tutte le qualunquistiche ventate di antipolitica? Se i ‘poteri forti’ si battono senza tregua per avere una politica debole?

In attesa di capire, registriamo una certa vivacità di Sinistra democratica. Oramai gli schieramenti sono delineati. Angius (già fedelissimo di D’Alema) e Spini (già dirigente del Psi) hanno deciso: andranno con lo Sdi di Enrico Boselli. Ora si attende la famosa Costituente socialista.

Collegamenti sponsorizzati


Scrivi un commento