Farmaci nei supermercati: maneggiare con cura…

di Paola, 37 anni, Milano
A nessuno interessa l’effetto che possono avere le sostanze contenute in integratori o medicine comprate liberamente al supermercato? E’ di qualche giorno fa la notizia di un ipermercato in cui era ancora presente e accessible sugli scaffali un integratore per la menopausa RITIRATO DAL COMMERCIO DA 1 MESE su segnalazione di possibili danni al fegato, da parte del Ministero della Salute.
Ho chiesto informazioni nella farmacia in cui vado abitualmente, e mi hanno spiegato che a loro era già arrivata una circolare da tempo, per predisporre il ritiro del prodotto.
Tutto questo è grave, per la nostra salute e soprattutto per quella dei nostri figli!!!

Collegamenti sponsorizzati


2 Commenti a “Farmaci nei supermercati: maneggiare con cura…”

  1. Carla scrive:

    Ho 53 anni, sono in menopausa da 2 e utilizzo abitualmente integratori a base di soia. Una settimana fa ho acquistato un prodotto per i miei problemi nell’ipermercato della mia zona.
    Leggendo questa segnalazione mi sono un po’ allarmata: come mi devo comportare?

  2. marco scrive:

    l’importante è non farsi prendere dal panico da episodi estremi ma fortunatamente isolati!
    queste cose accadono (purtroppo) anche nelle farmacie e la cosa è ben più grave…ricordate la brutta storia del farmaco vioxx che ha causato diverse morti per infarto? le farmacie non lo ritirarono in tempo e per fortuna che quello era un farmaco con prescrizione medica, da questo punto di vista i supermercati saranno esentati dal vendere farmaci del genere, ma si limiteranno solo a quelli da banco con molti meno rischi per i consumatori.

Scrivi un commento