Shanghai: Gasquet o Baghdatis?
Chi ci va con Gonzalez?

Le semifinali di Parigi (diretta Sky con telecronaca di Tommasi e Clerici da lì, finalmente) sono Nadal-Baghdatis (15,30 su Sky) e a seguire Nalbandian-Gasquet.
Gasquet (63 06 64 su Murray) vede lo striscione dell’ultimo chilometro nella sua corsa verso l’ultimo posto per Shanghai. A questo punto solo Baghdatis può fermarlo. Il cipriota dovrebbe vincere il torneo, e sperare che Nalbandian fermi la corsa di Gasquet in semifinale.A proposito di Nalbandian ed a beneficio di quanti vorrebbero che l’argentino partecipasse alla Masters Cup , segnalo come la vittoria del torneo gli garantirebbe il 9° posto della Race. Se fossero vere le indiscrezioni provenienti dagli USA sul probabile forfait di Roddick (che ha come priorità la conquista della Coppa Davis), potremmo sperare in un’ennesima rivincita tra Roger e David, decisa ovviamente da un tie-break al quinto set…
ATP 2007 Race
1 Federer,Roger/SUI 1306
2 Nadal,Rafael/ESP 1082
3 Djokovic,Novak/SRB 894
4 Davydenko,Nikolay/RUS 545
5 Roddick,Andy/USA 466
6 Ferrer,David/ESP 450
7 Gonzalez,Fernando/CHI 381
__________________________________
8 Gasquet,Richard/FRA 366
———————————————————————-
————————————————————————————————–
9 Robredo,Tommy/ESP 353
10 Murray,Andy/GBR 351
11 Haas,Tommy/GER 344
12 Blake,James/USA 342
13 Berdych,Tomas/CZE 337
14 Baghdatis,Marcos/CYP 320
3 Novembre 2007 alle 11:43
oggi asisteremo ad una semifinale veramente degna,nalbaldian-gasquet,tra due talentuosi del tennis.
giocatori estrosi e spettacolari ,artisti della racchetta ,e dal grande carattere.
l’altra semi è tra due combattenti che si sfidano sulle geometrie e sulla regolarità che vinca il migliore.
se nalbaldian dovesse vincere anche questo master series per me avrebbe tutto il diritto di partecipare a shanghai perche a prescindere dalle classifiche in questo momento sul veloce è il migliore ,e soprattutto perche lui i tornei li ha vinti non ha fatto piazzamenti e questo dovrebbe avere un valore aggiunto.
un saludos
3 Novembre 2007 alle 11:44
Allora non mi restra che sperare in un ripescaggio di Nalbandian per potermi prendere la rivincita su Ubaldo
PS E se Roddick se la battesse per non incorrere in nuove figuracce?
3 Novembre 2007 alle 16:06
Merita il francesino di andare in Cina, classe, bravura e talento!
3 Novembre 2007 alle 18:03
FORZA RAFA!! CHIUDI! FALLO PER RICHARD!!!
3 Novembre 2007 alle 18:14
Gasquet al masters!! Sì. E’ giusto così per un giovane giocatore dal talento straordinario e che la partecipazione al masters aiuterà sicuramente a livello della maturazione umana e sportiva. Ora spero anche vinca la sua semifinale.
NOTA POLEMICA Vorrei sottolineare la scarsa professionalità di Tommasi, che a inizio match ha detto che Gonzalez non è sicuro di andare a Shangai! Non ha mai detto che la vittoria di Rafa avrebbe qualificato direttamente Richard. Questa non è professionalità per uno che ama così tanto i numeri come lui e che viene pagato anche coi nostri soldi! e ricordiamo che questo torneo ha vissuto completamente sulla corsa agli ultimi due posti x Shangai.
3 Novembre 2007 alle 18:33
Infine, una nota su nadal, un vero sportivo, aldilà di tanti suoi detrattori. Ha vinto, domani giocherà una finale su una superficie a lui non congeniale. E oggi con Baghdatis (un tennista simpatico e sportivissimo) ha dimnostrato grinta e grande determinazione, ma soprattutto non si è fatto condizionare dal fatto che il suo avversario si giocava le ultime chance x Shangai, indicazione di grande senso dello sport. Un atteggiamento questo che lo differenzia notevolmente da Djokovic, che è venuto a Parigi a fare la comparsa. E Federer..beh Roger, pur avendo giocato discretamente, non avrebbe mai voluto giocare a Bercy, forse un prezioso sottobanco (non che abbia bisogno di denaro!) l’avrà convinto…fatto sta che ci ha abbandonato agli ottavi di finale, neanche tanto clamorosamente..
Grande Rafa, sei un esempio per molti.
E segnalo che Tommasi ancora ignora che Gasquet è l’ottavo qualificato..
3 Novembre 2007 alle 20:05
grande nalbaldian ,lo vogliamo al master facciamo una petizione…….
lasciamo stare i giochini delle classifiche vogliamo i giocatori migliori e piu in forma .
un saludos
p.s. la finale per me è fratricida tra due gladiatori del tennis che vanno oltre questo sport perche addendano la vita ,ci fanno sentire partecipi ,immortali ,indistruttibili eterni dei superuomini………
3 Novembre 2007 alle 20:38
Finale inedita a livello di Master Series tra il maiorchino risorto, e la Nalba furiosa. Sottolineo l’unicità di una finale tutta latina, tra un argentino ed uno spagnolo su una superficie, non proprio assimilabile alla terra rossa……
Nalbandian ha la possibilità di eguagliare il Safin del 2004, che riuscì nell’impresa di vincere i Master Series di Madrid e Bercy.
Per Nadal si tratta della quinta finale di quest’anno in un Master Series (3-1 il bilancio). Stesso numero di finali di Federer, il cui bilancio è, però, negativo (2-3). Lo spagnolo eguaglia le 5 finali del 2005, quando vinse a Roma, Monte Carlo, Montreal e Madrid, perdendo la finale Miami al quinto contro Sua Maestà. Nel 2006 furono solo 2 le finali di RAFA (le 2 vittorie su Federer a Monte Carlo ed a Roma).
Quella di domani sarà la 12° finale in un AMS per lo spagnolo che vanta una percentuale di vittorie (9 vittorie su 11 finali) ben superiore a quella di qualsiasi altro giocatore che abbia giocato più di 10 finali. Solo Agassi con le sue 17 vittorie su 22 , può avvicinare, a livello di percentuale, lo score dello spagnolo. Seguono più distanziati i grandi Federer (14-7), Sampras (11-8) e Boris Becker (5-6)
Battendo Nalbandian, il maiorchino potrebbe aggiungere Bercy alla sua nutrita collezione di Master Series. All’appello mancherebbero solamente Miami, Amburgo (in via di estinzione), Cincinnati e Toronto
Per Nalbandian, quella di domani è la quinta finale in carriera, a livello di Master Series. Prima della recente vittoria di Madrid, c’erano state le sconfitte contro Roddick (Montreal 2003), Moya (Roma 2004) e Safin (Madrid 2004)
3 Novembre 2007 alle 22:27
Sono davvero contento che l’ottavo sia Gasquet… è una gioia per il cuore e gli occhi. Con lui, Federer, Nadal e Djokovic sarà un master da sogno. Mancherebbe solo Nalbandian (in realtà anche Murray) per la perfezione
4 Novembre 2007 alle 10:15
Sono felice che vada Gasquet al masters,comunque ci aspetta un 2008 da sogno, davvero il tennis dal punto di vista tecnico non è per niente in crisi!come ho già detto spero che Murray,Gasquet e Baghdatis entrino nella top ten contemporaneamente perchè sono 3 bei personaggi ,portano aria fresca e grande spettacolarità! e se Berdych si svegliasse e capisse di non poter bruciare tutto il suo grande potenziale sarebbe la ciliegina sulla torta tennis! Io adoro Roger e ammiro ( TANTISSIMO) Rafael per la sua grinta , ma come si fa a parlar male di questi 2 meravigliosi campioni?Ho letto commenti al vetriolo sulla sconfitta di Rogi , li trovo pazzeschi ,Rogi ha vinto 3 dico 3 e sottolineo 3 slam ma che volete di più ? UN RENE?
BUON TENNIS A TUTTI
4 Novembre 2007 alle 12:22
Dire che Djokovic è venuto a fare la comparsa mi sembra esagerato….ha fatto semifinale a Madrid,vinto Vienna non è mica bionico…allora con lo stesso raginamento si può dire che a Cincinnati e allo Us Open era nadal la comparsa…
Federer a Parigi non ci voleva andare e l’ha dimostrato già nel match con Karlovic….su di lui le chiacchere stanno a zero: 3/4 di slam per il secondo anno consecutivo non ammettono nè “se” nè “ma” e nemmeno repliche.
4 Novembre 2007 alle 17:42
a federer do un altro anno,gia quest’anno i tre slam se li è sudati,vedremo prossimamente…………
4 Novembre 2007 alle 18:24
bè Napo sei fantastico…dai a Federer un altro anno…che gli slam se li sia sudati questo è ovvio e giusto che sia così, mica si regalano gli slam…
cmq se hai altre dritte più precise dammele che corro alla SNAI a giocarmele…
4 Novembre 2007 alle 21:42
Nadal a Cincinnati e Us Open era infortunato…non è necessario metterlo in mezzo sempre! anche Djoko a Parigi non stava bene era evidente .
5 Novembre 2007 alle 07:55
Marco.Napo: “a federer do un altro anno,gia quest’anno i tre slam se li è sudati,vedremo prossimamente…………”
MA DOVE SIAMO? IN UN FILM DI ALBERTO SORDI????
Quando faremo le classifiche del blog di fine anno, propongo la battuta di marco.napo come autogol dell’anno…
5 Novembre 2007 alle 07:58
Dai,Marco.Napo, posso condividere il tuo apprezzamento per i giocatori guerrieri ma perchè l’astiosità nei confronti di Federer? Sembra quasi un fatto personale: non ti ha rilasciato l’autografo ?