Justine Henin come Steffi Graf.
Ma ha sorpreso quasi più Maria

 
12 Novembre 2007 Articolo di Ubaldo Scanagatta
Author mug

Non ha più perso da Wimbledon, 25 vittorie consecutive. Una Sharapova così non se l’aspettava nemmeno Yuri. Finale emozionante, vittoria giunta al quinto matchpoint. “Non avrei mai detto che il 2007 sarebbe stato così bello per me”. In tre giorni su questo blog c’è…un libro. E ogni giorno una rivista: 15 articoli (più i commenti e le rubriche aggiornate). Chi si loda… s’imbroda, però è vero.

Justine Henin ha rivinto a Madrid, su una Sharapova tornata finalmente lei, e questa è decisamente la miglior stagione della sua carriera. Non tanto e non solo per i 10 tornei vinti _ e aveva saltato l’Australian Open per via del divorzio _ ma per le 25 vittorie consecutive, per non aver più perso dalla semifinale di Wimbledon quando fu battuta inopinatamente da Marion Bartoli che stava dominando (e sulla quale si è presa una terribile rivincita a Madrid autoincitandosi con quegli “Allez, Allez!” che piacciono tanto a Stefano Grazia e per nulla a me, il mondo è bello perché è vario). Per ritrovare una seconda parte della stagione all’altezza con quella di Justine Henin, bisogna risalire addirittura al 1989 e a Steffi Graf (che vi era più abituata…nell’88 aveva stabilito il Golden Grand Slam, vincendo non solo i quattro Majors ma anche l’oro olimpico a Seul). Steffi aveva perso da favorita il Roland Garros con la Sanchez _ stesso anno di Michael Chang, annus…irripetibilis (latino maccheronico?) _ e rimase imbattuta fino al maggio 1990 quando, a Berlino, perse da una rampante Monica Seles.
La Seles avrebbe dominato gli anni successivi fino al giorno in cui fu accoltellata da quel folle tifoso di Steffi, Gunther Parche. aggiungo però che una Sharapova così forte e determinata forse non se l’attendeva neppure papà Yuri. E’ una bella notizia, dopo tutti gli infortuni che l’hanno perseguitata. Di Maria soltanto modella, p.r, desnuda o ben vestita nei vari You Tube, io m’ero un po’stufato in assenza di risultati…E lei si è presa una bella rivincita anche sulle “compagne” russe che non la volevano in Fed Cup. Tarpishev ha fatto bene _ Giochi Olimpici a parte _ a non pregiudicare una sua futura inclusione nel team. Quando gioca bene è più forte delle altre, non solo la più bella.

Sono a Shanghai(A spese mie, lo sappiano e ci meditino la FIT, Binaghi, Baccini,quando dicono che i giornalisti italiani ce l’hanno con il tennis…non fosse per la passione che ispira alcuni di noi si leggerebbe solo calcio dappertutto) non ho visto la finale e mi pare più corretto inserire qui quanto ha pubblicato www.quotidiano.net appena la finale di Madrid si è conclusa.
Nel frattempo il blog si è ingolfato di notizie, belle e meno belle, ma anche di storie e interviste originali, i record strepitosi di Federer nel pezzo di Fimiani a corredo di uno di Tommasi, interviste a Djokovic e Davydenko, in tre giorni è stato scritto quasi un libro! (compreso, fra le pagine della colonna di destra in Accadrà, tutto quel che volevate sapere sul Masters di Shanghai, ma anche l’ultimo aneddoto di Cino Marchese che non vi potete perdere. Le vicende del caso Di Mauro, con le opinioni più disparate. Non ricordo nemmeno più tutto quel che c’è). Buon divertimento, spero abbiate tempo. Più che una rivista di tennis al giorno…non possiamo darvi.

- Per il secondo anno consecutivo, Justine Henin ha conquistato il Masters femminile di fine anno, svoltosi sull’indoor di Madrid (Spagna, Wta, 3.000.000 di dollari). La tennista belga, numero 1 del ranking mondiale, ha superato in finale con il punteggio di 5-7 7-5 6-3, dopo tre ore e 25 minuti di gioco, la russa Maria Sharapova, bissando cosi’ il successo del 2006, sempre a Madrid, e ottenendo il suo decimo titolo stagionale.
La regina e’ sempre lei. Justine Henin lotta, soffre, rischia anche, ma alla fine batte Maria Sharapova e conquista per il secondo anno consecutivo il Masters Wta. Onore alla vincitrice, che ottiene cosi’ il suo decimo titolo stagionale, il trentanovesimo in carriera, portando a 25 la striscia di successivi consecutivi (record personale). Ma onore anche alla siberiana che dopo una stagione tribolata, in cui e’ stata vittima di svariati problemi fisici, sembra essere finalmente tornata ad alti livelli.

Oggi ha retto 3 ore e 25 minuti di autentica battaglia, ha corso, ha picchiato duro, ha costretto la numero 1 al mondo a rincorrere ma alla fine si e’ dovuta arrendere, complice anche un problema respiratorio che l’ha colpita durante il terzo set. Ma non vuole e non deve essere un alibi per la russa, che puo’ ripartire da questa partita per costruire un 2008 di ben altro spessore. Il risultato e’ comunque il giusto premio per la belga che aveva iniziato il 2007 con la separazione, dolorosa, dal marito, motivo per il quale aveva saltato gli Australian Open.

Ma lei si e’ rialzata, ha recuperato in fretta le energie mentali ed e’ tornata piu’ forte di prima, vincendo anche Roland Garros e Us Open e terminando in semifinale la sua corsa sull’erba di Wimbledon. Alle altre ha lasciato veramente poco, qui a Madrid ha dimostrato di essere la numero 1, mentre le varie Jankovic, Kuznetsova erano abbastanza scariche, la Ivanovic si e’ arresa in semifinale, Serena Williams e’ stata ancora una volta vittima della sua fragilita’ fisica (a dispetto di quel po’ po’ di fisico!…n.di UBS).

“Non avrei mai detto a inizio stagione che il 2007 sarebbe stato cosi’ bello per me” ha detto Justine a fine match- Sapete tutti i problemi che ho avuto, ma mi sono ripresa e per tutto l’anno mi sono goduta il mio tennis. Spero di continuare su questi livelli”. Il match non e’ stato tecnicamente straordinario, ma pieno di colpi di scena e di emozioni si’. Nel primo set la Henin strappa il servizio sul 2-1, ma la Sharapova la riprende subito. Si arriva al dodicesimo game, interminabile, in cui la belga commette quattro doppi falli e la Sharapova chiude dopo aver sprecato sette set point. Grande equilibrio anche nel secondo set, la Henin forse ha il torto di non cercare troppo gli angoli e di commettere qualche errore di dritto. Al nono gioco la belga fa il break, la Sharapova non ci sta, si porta sul 5-5, ma cede i successivi due games (7-5).

Tutto rimandato al terzo set. Justine sembra avere piu’ energie, strappa la battuta al terzo game, salva tre palle break e si porta sul 3-1. Stesso copione anche al settimo gioco, al nono e al quinto match point, dopo quattro falliti da Justine o annullati da Maria, una smorzata in rete della Sharapova regala l’ennesimo trionfo alla Henin. “Lei ha giocato molto bene nel primo set, nel dodicesimo gioco eravamo entrambe tese. Averlo perso mi ha fatto sentire frustrata, ma poi ho ripreso con maggiore energia e nel terzo sono stata piu’ aggressiva. L’ultimo game e’ stato durissimo- ha concluso- ma fisicamente mi sentivo benissimo”.

Collegamenti sponsorizzati


35 Commenti a “Justine Henin come Steffi Graf.
Ma ha sorpreso quasi più Maria”

  1. anna scrive:

    partita bellissima, due grandi tenniste e due fantastiche atlete.

  2. remo scrive:

    Maria ha le stimmate della campionessa e solo la sua avvenenza talvolta crea la tendenza a vederla sotto aspetti che poco hanno a che fare con il tennis giocato. Del resto, essere piombata sul circuito dopo gli anni della Kournikova (che, peraltro, a mio modesto avviso giocava comunque un ottimo tennis pur non avendo mai vinto un torneo WTA) non l’ha facilitata in questo senso. Invece la siberiana gioca bene, ha un carattere straordinario e quando il fisico la sorregge non è seconda a nessuno. Doveva chiudere in due set perché sulla lunga distanza (stavolta lunghissima, dopo un primo set interminabile) era logico che la preparazione di Justine avrebbe avuto la meglio. Nonostante ciò ha lottato fino alla fine e ha costretto la belga ad alzare il livello del suo gioco. La prova della Sharapova (e anche quella della Ivanovic) fa sperare in un 2008 equilibrato e avvincente per il circuito femminile che qualche volta sembra vivere di fiammate alternate a periodi di stanca. Pure il ventilato ritorno full-time della Davenport e una miglior programmazione della Jankovic (oltre alle solite sorelle Williams, imprevedibili quanto pericolose) aprono spiragli interessanti in un momento in cui il dominio della numero uno è indiscutibile.

  3. maxolds scrive:

    sul master femminile ci sono anche altri commenti altrove. in particolare uno di stefanograzia che -come me- loda a ragione e per i fatti certe ‘bellezze” come la sharapova - o la ivanovic- che non sognano o lucrano da veline ma sfangano da campionesse di razza.
    brave come ovviamente le non belle… malgrado le distrazioni maggiori.

    qui , commento:
    la seconda del ranking mondiale, la kuzzikova (la soprannomino cosi’, pero’ mi sta simpatica come persona-come giocatrice… troppo rozza)- becca tre sconfitte su tre partite. su otto… arrivava nona.
    non batte mai nessuna, quando serve, schiavone a parte… come volevasi dimostrare.
    comunque, un regolamento demenziale (questo si’ aberrante e atennistico, molto piu’ delle varie possibili classfiche) manda in campo la riserva nalba..rtoli’ gia’ con una sconfitta a carico non sua e praticamente gia’ eliminata (sic).
    anche qui c’e’ da far polpette a priori e a posteriori la formula dei master come stigmatizzata altrove da tommasi etc.
    poi si ritira anche la stremata jankovic e a questo punto se c’andava la hingis sarebbe arrivata in semi senza tirare…..
    un colpo-intendevo. battutaccia.
    sulle williams si dice sempre che recitano fingono chissa’ che trame familiari e no, poi o vincono o veramente si rompono, in tutti i sensi.
    ma non e’ piu’ facile accettare semplicemente che hanno -come molti altri prima e poi- un approccio ormai parziale al tennis, e che sono comunque stra-ordinarie in tutto- e basta la’, senza dietrologie maligne sempre poi smentite??
    e le grandi finaliste di una finale che e’ il manifesto di questo sport, per differenze di stili, per lotta e tecnica…?!
    la henin gioca a tennis, anzi, IL , tennis, e la sharapova e’ una meravigliosa belva, uno dei combattenti migliori nella storia del gioco… stavo per dire che connors e nadal le.. mi fermo.
    continuino altri, se gli va, a criticare una pupa guerriera cosi’, arrampicandosi lassu’ sul suo specchio delle brame, e a dire che sono due odiose- invece di gustarsele…
    cosi’ rosicando, semplicemente, si nega la storia del tennis.

  4. john john scrive:

    in una giornata molto triste per ciò che accade nel mondo del calcio e fuori di esso segnalo un video su you tube straordinario per il nostro sport. il video si chiama Atp greatest point part.1 with Roddick, Federer, Nadal & other e ha un valore in sè per due ragioni: si assiste ad autentici miracoli tennistici ma, soprattutto, a gesti di grande valore: segnalo: un kuerten che subisce un gran punto da pioline e, in pieno us open se non sbaglio, va da lui, si congratula e sollecita il pubblico ad applaudire il suo avversario; e ancora, uno smash sullo smash di federer con roddick che non ci pensa un attimo ad andare da federer e stringergli la mano meravigliato prima di riprendere il gioco; questo e altro fanno del nostro sport qualcosa di particolare e direi unico, che ne pensate?

  5. Mario scrive:

    fantastica maria, ma la henin, come dice il buon rino tmmasi, è l’essere umano che gioca il miglior tennis.
    se l’ivanovic diventerà un po’ più solida mentalmente il prossimo sarà meraviglioso

  6. Gianluca Iron scrive:

    La Henin mi mette tristezza, tennisticamente è la numero uno ma non basta questo. Sempre lì in tensione, quasi maniacale. Esagerata ed ipocrita. Nessuna magia ed emozione quando la guardo giocare: UN AUTOMA. Rilassati non esiste solo il tennis nella vita!

  7. Stefano Grazia scrive:

    Quando io leggo certi commenti come quello di Gianluca Iron (o altri di raffaele e marco.napo su Henin /Federer ) mi chiedo come mai ad altri più equilibrati frequentatori del Blog che no trovano simpatica l’Henin non venga il dubbio che a pensarla anche loro come costoro non sia la prova che si sbagliano …
    A costoro non m resta che dire (e scusate se non tutti sono thomas Yancey, Marcos o Nikolic), citando l’immortale bracchetto di Schulz:
    CICCA!CICCA!CICCA!

  8. Domenico scrive:

    La Henin è in tensione perchè, come tutte le altre, in particolare come chiunque abbia un gioco ad alto tasso di rischio, ha bisogno di concentrarsi. Un bisogno VITALE, dato che a questi ritimi la palla altrimenti rischia di finire in tribuna, quando rispondi ai servizi della Sharapova.

    Non mi sembra proprio, peraltro, che si possa fare un discorso diverso per Masha, anche lei sempre in tensione, anche lei esagerata nel caricarsi, anche lei ipocrita (?) nel dispensare sorrisetti di circostanza.
    E allora? Dove sta la differenza? Solo nel fatto che Maria è altissima e bellissima, mentre Justine bassina e bruttarella.
    E per questo le stesse cose per cui si critica Justine, se fatte da Maria assumerebbero un’aura di “magia ed emozione”? Mah… :-?

  9. Gianluca Iron scrive:

    Stafano Grazia ma cosa ho detto che non va nel mio commento?
    Ho detto che la Henin è la numero uno! Non sei d’accordo??
    Poi in tutte le cose è umano esprimere una preferenza, a maggior ragione nello sport (e non ho detto cose assurde sulla Henin). Le cose non sono tutte uguali, i gusti pure. Tu forse ritieni di avere un punto di vista assoluto su tutto. Io ho espresso le mie sensazioni al di là dell’aspetto tennistico in senso stretto. Sai quante volte anche tu le hai sparate belle grosse.
    Allora cosa vuoi?
    PS: e comunque non tifo sharapova.

  10. angelica scrive:

    E’ curioso, nel master femminile piu’ debole degli ultimi anni (due ritiri, un 6060 un 61 62 e due 62 62)
    dove ci sono state 5 giocatrici che giocavano il loro primo master (ma per me non sono state all’altezza del loro compito)
    la finale sia stata, probabilmente, la piu’ bella partita dell’anno.

    Sharapova mi ha sorpreso, perche’ non pensavo proprio potesse reggere quel ritmo, per 3 set e per 3 ore e mezza!

    La Henin ha chiuso l’anno come meritava, per quello che ha fatto vedere quest’anno.

    Pero’ a pensarci bene, la henin vince, fa record su record, quest’anno e’ forse addirittura superiore a Federer come risultati,pero’ e’ come se alla henin, con tutto il talento che ha, mancasse quel pizzico di carisma da renderla interessante al grande pubblico.
    (Va be’ Stefano Grazia e’ innamorato del suo tennis, percio’ come tutti gli innamorati non conta ;) )
    Prima c’era Kim Clajsters: molto piu’ popolare e amata in Belgio e non solo li’, adesso tutta una serie di nuove giocatrici-personaggi.

    Anche con un anno cosi’ strepitoso ed una finale splendida si rimane piu’ colpiti (be’almeno io) dalla prestazione della russa.
    Certo Maria Sharapova era l’underdog e al master non ci doveva neanche essere.
    Pero’ finisce sempre che la henin,anche quando lo meriterebbe, non riesce mai ad avere “il centro del palcoscenico”.
    Probabilmente a lei non interessa.

    Sono veramente curiosa di vedere cosa succedera’ nel 2008.
    Credo incominciaro’ a preparare il mio piano ferie, per andare a veder qualche torneo :D

  11. Elisabettta scrive:

    D’accordo con Angelica !!
    Justine gioca un tennis divino eppure…sta antipatica a molti , peccato perchè lei è davvero IL TENNIS (tecnicamente inteso) . Poi devo essere sincera..come ho già detto io tifo Henin per la tecnica , per l’Hantuchova dal punto di vista tecnico e umano ..e adoro Lindsay umanamente…e capisco tutti quelli che alla piccola grandissima belga preferiscono Amelie , Kim e tante altre dotate di più fascino o carisma o simpatia .
    è proprio come ha detto Angelica : Justine è fortissima ma non riesce a far breccia nel cuore di tanti appassionati , è come se fosse un ossimoro vivente:è meravigliosa ..e antipatica allo stesso tempo.

  12. Stefano Grazia scrive:

    Cito dal Sito WTA il perfetto incipit per la finale del Master femminile:
    Another Perfect Ending for World No.1 Henin
    MADRID, Spain - In an epic ending to an epic year, two of the greatest fighters in history went to war on Sunday, both battling for season-ending glory at the Sony Ericsson Championships. And after a three-hour, 24-minute marathon it was Justine Henin who was victorious, capping a record-breaking season with a 57 75 63 triumph and her 10th Sony Ericsson WTA Tour title of the year.

    In un epico finale per un epico anno, due delle più grandi combattenti nella storia si son fatte la guerra Domenica…
    E IN UN RITRATTO COME QUESTO VOI MI STATE A FARE I PICCIPOCCI SUGLI ALLEZ JUSTINE? Non sto a discutere se vi sia simpatica o antipatica, ognuno sceglie come gli aggrada: sto a discutere il fatto che attribuiate a Justine gli Allez Ju come scorrettezze…mi sembrano gli stessi discorsi ce fa Vincenzo Torzillo di Nadal, chevè scorrettissimo (nota: col superlativo) perchè perde tempoad aggiustarsi i pantaloncini… In più nel finale dell’articolo leggo:
    “Impossible is nothing and I’ve proven it again this year. When I remember the way I felt in January and when I came back to competition in February in Paris, it was like I had to start again. I had to deal with a lot of emotions. It’s been a very difficult year but I remained very positive and I grew up a lot. A lot of things happened in my life that fueled my tennis more than ever. I have no hesitations to say that it’s been the best season in my career so far, even if it has been one of the most difficult.”
    …azzo, ma quanto è antipatica questa Justine Henin, ma cosa vuole?
    PS
    Poi magari la conosco dal vivo e confermo quanto dice Angie ma mi sembra che il 99% dei detrattori la giudichi antipatica PRIMA,a prescindere, e poi giudichi efferatezze tutto quello che fa…è un essere umano come gli altri e alterna errori e cose buone … adesso mi fanno ridere quelli che dicono che Federer è un atisportivo perchè non considera una sconfitta quella con Volandri, una frase estrapolata da un contesto e che al di là del politically correct è perfettamente comprensibile: ho giocato da cane, non c’ero con la testa, certo: ho perso, ma non sono preoccupato… Insomma, mi sembra che molti qui si comportino da Ultras … Se qualcuno mi dice che la Henin si comportò malissimo con la Mauresmo, io non posso che dargli/le ragione…Ma sugli ALLEZ JU! come cosa efferata o irritante IN UN MATCH FRA PROFESSIONISTI? Ma andiamo! Non mi pare che la Sharapova, splendida e gracious in defeat, se ne sia minimamente lamentata… O la Bartolì. Che se ne lamenti la Santangelo a mio avviso la dice lunga su quanto le manchi per arrivare nelle Top 20…

  13. Domenico scrive:

    Infatti, non se ne sono lamentate nè la Sharapova, nè la Bartoli, che si è portata a casa il suo bravo cappotto senza drammi, e a fine partita si è scambiata tranquillamente bacetti con Justine, perchè a quanto pare le due sono in ottimi rapporti, e di certo questi rapporti non possono essere incrinati da un 60 60 che ci sta tutto (ben più offensivo è regalare un game con condiscendenza), o dagli ALLEZ dei quali evidentemente Juju ha bisogno per stare applicata alla partita :roll: .

    Sono solo alcuni spettatori a lamentarsene… :)

  14. angelica scrive:

    Stefano, ma tu provochi da vero ultras ! ;) (lo sai che lo dico con affetto)
    Ora indipendentemente dalla bellissima finale di domenica, ma cosa ti aspetti che ci sia scritto sul sito ufficiale della WTA?
    Ma hai mai letto, sul quel sito,mezza parola di critica su chiunque e su qualsiasi cosa?
    E ci mancherebbe altro! E’ il sito ufficiale.
    Hai visto anche come hanno gestito l’affaire Hingis (che tra l’altro e’ andata a Madrid a vedere il tennis…dice lei, a parlare con i tutti i papaveri wta penso io)

    altra questione:
    ma cosa ti aspetti che dica una professionista (dell’immagine) come Maria Sharapova?
    Ma le hai mai sentito dire mezza parola sbagliata alla siberiana? (non importa se dopo una vittoria, sconfitta…o anche FedCup)
    E’ assolutamente fantastica quando e’ davanti ad una telecamera o ai taccuini (se li usano ancora) dei giornalisti.
    Poi lontano dalle luci, gli autografi ai bambini non li firma, ma sotto i riflettori e’ di una bravura strepitosa.
    Non e’ mica Serena Williams che va a parlare con i giornalisti 5 minuti dopo averle prese di santa ragione dalla tua amata justin e se ne esce con i famosi ‘lucky shots’ (E forse tutte le critiche che ha ricevuto per quella conferenza stampa devono aver fatto effetto, perche’ non essendo per nulla una ragazza stupida, anzi! ultimamente e’ molto migliorata)

    Per quanto mi riguarda la Henin ho avuto modo di vederla da vicino varie volte e sinceramente non mi sembra che sia un gran che a gestire la sua immagine (ti ripeto quella volta a New Haven ci fu il gelo dopo le sue parole. E si che non doveva dire altro che il discorsetto standard).
    Ma va be’, mi becco anche della detrattrice, perche’ a me non piace e non piacera’ mai un comportamento che non ritengo nemmeno lontano parente del fair-play. (oh tanto per dirtene un altra, non mi piace nemmeno la Ivanovic con il suo modo di fare il pugno e gridare Ajde. Come vedi la belga non e’ la sola sulla mia lista :D)
    In ogni caso, un fatto rimane: alla maggior parte degli appassionati di tennis di tutto il mondo, la henin malgrado il suo gran bel tennis, non piace. Non suscita emozioni.
    La henin non ha carisma.
    E che vo’ fa Stefano, so cose che capitano.

    Domenico, due cose:
    Non credo sia molto carino dire qualcosa per interposta persona, come voleva fare la Henin parlando con Silvia Farina invece che con la Santangelo (ascoltando il racconto della Farina la sensazione che no le stesse particolarmente simpatica era forte. Va be’ anche Silvia la mettiamo nel club degli ultras-detrattori)

    A parte che ci mancherebbe altro che dopo aver perso 60 60 una giocatrice facesse anche una sceneggiata, in ogni caso io, se mi danno piu’ di 75 mila dollari, cosi’, tanto per giocare 2 esibizioni, sono stra-felice se mi fanno un cappotto e magari ci aggiungono anche un paio di taileur, camicetta e golfino. Guarda, sarei disposta a baciare anche te :P
    E cosi’, tanto per continuare a scherzare, uno dei piu’ famosi baci…e’ quello di giuda :P :D

  15. Stefano Grazia scrive:

    Angie cara, a dire il vero alla Img Academy ho visto la Sharapova carina e gentile, allenamento a porte aperte, e la Serenona invece pretende l’allontanamento di tutti,quando esce dal campo, che non vuole rompersi le scatole a firmare palline o a fare foto… il che è ridicolo perchè in fondo non c’erano media ma solo ragazzini atleti… Comunque, non si può vincere: se uno parla a ruota libera, è un deficiente che non pensa prima di parlare, se invece trattiene fra i denti i suoi pensieri e recita la filastrocca (come,lo ammetto, fa spesso Justine) allora è falsa, bugiarda e senza carisma…Io ho trovato che quest’anno è molto migliorata e la sua storia, il suo background stimolano oltre a una giustificazione anche simpatia…poi non arei tanto sicuro che la Henin stia sulle scatole proprio a tutti…magari in italia (ma già qui in questo blog sta sorgendo una controtendenza, vedo, con gli interventi di maxholds,enzo chierici,etc) ma per es oggi sul sito di wertheim se ne parla solo bene e non da oggi, anzi, si scrive che se fa un’altra stagione così, è da avvicinare al cospetto delle Immortali Graf/Evert/Navratilova (con la Court tra parentesi) e solo una sett fa si diceva che non era la Henin ad avere avuto una stagione alla Federer ma semmai, VICEVERSA!!! Il che è esagerato ma in effetti la percentuale di vittorie della Henin ha raggiunto i livelli della Graf evsuperato quella di Serena… Vabbè, basta così. Alla prossima.

  16. dyana scrive:

    Ciao a tutti! Dopo aver studiato dall’ombra dell’anonimato questo delizioso blog per più di 3 mesi, penso sia il mio dovere morale farmi avanti… se non altro per dare man forte ai pochi ma buoni fan di Justine Henin nei forum/blog di lingua italiana. A stuzzicarmi è stato
    quoto “In ogni caso, un fatto rimane: alla maggior parte degli appassionati di tennis di tutto il mondo, la henin malgrado il suo gran bel tennis, non piace.” Nooooo, questo mi fa quasi piangere. Anche se a malincuore devo ammettere, sembra che alla maggior parte degli appassionati di tennis di tutta l’Italia, la henin malgrado il suo gran bel tennis, non piaccia più di tanto. Sarà perché in Italia una donna se non è anche bellissima ( un certo tipo di bellezza, soprattutto) non la guarda nessuno, per quanto brava possa essere? Ho curiosato sul sito ufficiale della belga: tanti fan da tutte le parti del mondo, anche dalla Russia, e sicuramente i russi non mancano di tenniste da tifare. Indovina un po’ chi manca?
    Allora, correva l’anno 2000 quando vidi per la prima volta la henin non ancora Hardenne e non ancora di nuovo Henin e speriamo che la prossima volta si sposi all’italiana, cioè senza inutili cambiamenti di cognome ( snervanti per un tifoso). Ero ancora “in lutto” dopo il ritiro di Steffi Graf, il mio idolo assoluto da 13 fino a 150 anni…e ancora non è finita, anche se la henin è sulla buono strada per raggiungerla e superarla. Se ho “adottato” Justine Henin quasi a prima vista, è perché mi ricordava molto Steffi. Non tanto come tecnica o caratteristiche di gioco ( diverse), ma, come dire, come impressione generale: stessa concentrazione, stessa serietà, stessa naturalezza dei movimenti eleganti e taglienti e capaci di fare tanto male agli avversari senza uno sforzo apparente.A volte mi chiedo dove sarebbe arrivata Steffi se avesse avuto il rovescio di Justine, oppure che “danni” potrebbe fare Justine nel circuito WTA se possedesse il diritto teleguidato della tedesca. Insomma, mi piace fantasticare. Ad occhi chiusi, per una migliore visualizzazione. Uno dei miei sogni preferiti è un 2008 con GoldenSlam e YEC ( mi accontento di poco!)
    Devo precisare che mi piacciono anche i suoi Allez? Veramente non ci ho mai fatto caso a loro fino a quando non ho notato, specialmente su mymag ( sarei felice di sapere che fine abbia fatto il sito, proprio quando mi volevo registrare è sparito, spero non per questo!) che danno un fastidio cane a molti. No problem, anch’io fatico a sentire le urla di Sharapova, e Monica Seles è stato il mio cruccio. Non tanto perché ha impartito tante lezioni di tennis alla mia preferita, questo poteva pure stare. Ma quei gemiti…proprio no. Insomma, questione di gusto. Anzi, in questo caso di udito.
    Chiudo augurando una buona serata a tutti e precisando che questo post …is just a joke! Più o meno… O meglio, c’è una sola cosa seria: Allez Justine!

  17. roberto scrive:

    Ciao dyana, bel post.
    A me personalmente la Henin sta antipatica per il suo comportamento in campo non perché sia brutta. Mi sono piaciute moltissimo, in passato, tenniste non belle, ma che avevano un gioco a mio avviso interessante, come Navratilova, Capriati e Hingis.
    Sul piano della tecnica pura e quello dell’intelligenza tattica Justine è sicuramente la numero 1, tuttavia a mio avviso deve ancora dimostrare e vincere tanto prima di poter essere paragonata a Steffi, l’ultimo essere vivente a fare il Grande Slam, giusto 20 anni fa, mi pare.
    La Graf le era superiore soprattutto fisicamente, era una atleta eccezionale, una splendida quattrocentista, e forse una delle giocatrici più veloci di tutti i tempi. La sua rapidità di gambe le consentiva di coprire 3/4 di campo con il dritto. Le sue avversarie cercavano disperatamente di trovarle il rovescio, e finivano per mettere la palla in corridoio…
    Rovescio, tra l’altro, che Steffi in allenamento, a differenza di quanto avveniva in partita, sapeva giocare benissimo in top spin. Io la vidi allenarsi al Roland Garros, tanti anni fa, su un campo secondario, e rimasi stupefatto nel vederla eseguire dei rovesci coperti in top di notevole potenza e precisione…
    Solo che poi, in campo, il braccino… E via con il taglio sotto!
    Mah… Solo a Wimbledon, ogni tanto, era costretta a tirare il passante in top sugli attacchi della declinante Martina Navratilova…

  18. Stefano Grazia scrive:

    Dyana, Welcome To the Club!
    Mi dispiace solo che non mi hai citato come Difensore Strenuo dell’ALLEZ JU perchè insomma, diciamolo, mi son fatto un mazzo così per tutti questi mesi…inimicandomi un po’ tutti i miei carissimi co-bloggers!
    Tra l’altro anch’io ero un tifoso di Steffi che poi,guarda un po’, ha sposato il mio giocatore preferito …
    Roberto,
    certo, a Justine mancano i numeri (e mancheranno sempre) per arrivare alla Sacro Quartetto (a cui se solo avessero davvero voluto forse si potevano aggiungere le due Williams) ma credo che tutto sommato Justine sia da ammirare come gioco più della Graf perchè più completa e per via del fatto che lei è una David vs Goliath: si,lo so che ormai lo ribadisco ad nauseam, ma è l’elemento essenziale: certo, non è colpa della Davenport,delle Williams, delle serbe o delle Russe se loro sono 180cm e passa, ma è chiaro che come si tifava hingis anche per questo, il fascino dell’intelligenza (intesa come strategia) contro la forza bruta (le williams non sanno dove la mandano, tirano forte e basta-diceva Sampras)…Nella Henin, comparata alla Hingis, anche quello della Determinazione: la Hingis vedendosi sopravanzare dalle Big Babes mollò, la Henin rimase e si irrobustì il fisico e il carattere…ora nessuno se lo ricorda, ma all’inizio di lei si diceva che se la faceva sotto nei momenti più topici, che era fragile, che cedeva alla pressione… La prima volta che l’ho vista, contro la Davenport al RG, avanti un set, un gran sorriso ad ogni vincente di rovescuio mi era sembrato un simpaticissimo “topastro”…Nulla di più.
    Bè, bisogna ammirare qualcuno che è riuscito a migliorarsi così nel corso della carriera: fisico, testa, dritto, servizio…. Dirò di più: bisogna ammirare,moltissimo, anche il suo Coach.

  19. Lulu scrive:

    Esco anche io dall’anonimato e mi unisco ai pochi ma buoni sostenitori di Justine… Per dire che non siamo poi cosi pochi…
    ALLEZ JUSTINE!!!

  20. dyana scrive:

    Per Stefano: ma potevo io fare outing già dal primo post e dichiarare ai quattro venti che sei il mio idolo amanuense ( non fossimo entrambi sposati coi figli mi sarei fatta avanti da un bel po’ – just kidding, ok?) Pensa che ho letto pure tutti i tuoi post ( non solo i tuoi, ovviamente, almeno una decina vanta altri autori) di “Genitori e figli”, argomento che mi sta molto al cuore, e molti dei post sono già belli stampati in un dossier. tra l’altro e grazie a .. stefano grazia che ho scoperto il blog, cercando disperatamente con google un commentario ( in italiano) almeno minimamente favorevole a Justine. Sono stata più che accontentata e mi sono goduta questa tua battaglia uno contro tutti mangiando popcorn. Prima di buttarmi nella mischia. A proposito di Graff Agassi, vivevo in Germania quando è successo…e ricordo l’incredibile circo mediatico…hanno scomodato tutti, dagli astrologi ai genetisti o presunti tali ( per fare il possibile identikit di un eventuale figlio della coppia…già 3 anni prima della nascita), interviste all’ex di Steffi ( lasciato sui due piedi, e caso di dirlo)…
    Per Roberto: il punto è che io non solo non considero la Henin antipatica, ma nemmeno brutta. Anche se ho dovuto fare i conti con le opinioni contrarie già dall’inizio –geeeeeeez, who’s this little ugly mouse( mio fratello, all’epoca 18enne – attenuante generica – l’ho spedito nella stanza sua a studiare).
    Staffi aveva effettivamente ( e ancora ce l’ha, qalche anima pia a messo su youtube un frammento dell’esibizione di Mannheim GraffA gassi – Henin iVanisevic, una vera leccornia) un fisico perfetto per il tennis, 1,77 m ideali sia per gli spostamenti che per la copertura a rete, cmq Henin riesce a fare il massimo con quello che ha ricevuto in dono della natura. Era molto fragile agli inizi, non solo dal punto di vista mentale, mi auguravo che riuscisse a mettere un po’ di muscoli, mi ha accontentato anche in questo, come faccio a non tifare per lei?!
    Anche a me piaceva molto la geometria immaginata in campo da hingis e ho tifato spesso per lei, non in una certa finale di Rg contro Steffi però che mi sono goduta fino in fondo. Qualche rimorso ce l’ho, è un po’ meschino rallegrarti quando una giocatrice immensamente talentuosa perde le staffe dei neuroni, anche se questo va in vantaggio della tua preferita.
    En passant, tanto di cappello a Carlos Rodriguez e anche a Vater Graf, che a 5 anni faceva fare alla figlia 50 diritti per ottenere come ricompensa un gelato alla vaniglia con sciroppo di lamponi. Mi sa che sul rovescio ha insistito di meno, oppure più di un gelato Steffi non ce la faceva a mangiare.
    Una buona giornata a tutti, fan di Justine e futuri fan di Justine – sono ottimista, c’è poco da fare

  21. dyana scrive:

    Ciao Lulu, lo sospetavo già, il mondo e pieno di fan di justine non ancora dichiaratasi

  22. Stefano Grazia scrive:

    Se non altro Angelica,Ubs e Roberto dovete riconoscermi almeno un merito: vi avrò anche fatto venire l’orticaria ma almeno ho fatto uscire allo scoperto Dyana … Un grande acquisto, angelica non è più sola!
    E dopo Dyana, anche lulu!

  23. Stefano Grazia scrive:

    Non vedo il mio post appena postato in cui dicevo soprattutto ad Angie,Ubs e roberto che almeno un merito me lo dovete riconoscere, quello di aver trascinato allo scoperto Dyana che ora aspetto,mi raccomando,anche su Genitori & Figli!

  24. angelica scrive:

    Stefano, non dimenticarti che c’e’ anche Elisabetta, gia’ da un po’.
    Il potente ma oscuro lato femminile del blog esiste. eheheh
    Legge molto, riflette di piu’ e scrive poco ma quando lo fa e’ di qualità.
    Va be’ po’ ci sono io che leggo un po’, scrivo troppo e dovrei riflettere di pi.
    Ma ho deciso di farti contento per una volta e allora ti dico:
    Piu ragazze nel blog? ALEZ bandiere al vento per salutare le ragazze ! :D

    (Pero’ adesso paragonare Steffi Graf e la belga…. Capisco la passione da tifosi…ma non esageriamo! :P )

  25. Domenico scrive:

    Ebbene sì, faccio un definitivo outing… per chi non l’avesse ancora capito… :D ALLEZ JUSTINE!!!

    Per me rappresenta uno dei miei grandi amori tennistici, insieme a Gabriela Sabatini e a Martina Hingis (l’unica che forse, ma proprio forse, tiferei anche contro Juju). Inutile sottolineare che ho abbastanza in astio la Graf, per via della Sabatini e per via di quel famoso RG contro Martina (cara Steffi… ah se lo sapevi che quella famosa palla di Martina era nettamente buona… :roll: )

    Tornando a Justine, posso raccontare come mi sono trovato improvvisamente rapito dal suo tennis…

    Negli anni fra il ‘99 e il ‘02 raramente vedevo tennis in tv, perchè non avevo il satellite, ma ogni tanto un mio collega, tennisticamente abbastanza ignaro peraltro, mi registrava qualche partita.
    Durante il RG 2001, mi parlava di queste due giovani belghe, che io non avevo mai visto e che quindi tendevo automaticamente a sottovalutare… :D mi diceva che una era carina e sorridente, l’altra un ragnetto brutto come la fame :lol: ma che tutti i telecronisti dicevano che erano fortissime.
    Io, tutto concentrato sui risultati di Hingis Davenport Williamses Capriati Seles, pensavo “si vabbè adesso non esageriamo eh? fortissime due belghe :roll: )
    Beh, finì che le due si affrontarono in semifinale, e già mi sembrava una cosa molto sorprendente… il mio collega mi disse “dai te la registro” io pensai che così finalmente avrei visto questi due presunti nuovi fenomeni :D , immaginando già un match di sole bordate bimani… :lol:

    Quando poi mi ritrovai ad accendere il video (neanche ad inizio partita, cominciava già a metà primo set), non potei fare a meno di rimanere sorpreso dai primi colpi a una mano della Henin, per il semplice fatto che DAVO PER SCONTATO che fosse bimane…
    ma quando dopo pochi scambi la prima imprendibile, impressionante freccia partì dal suo rovescio… non potei trattenere un EEEEEHHHHHHHHHHHHHH???????????????
    E DA DOVE ESCE QUESTO FAVOLOSO ROVESCIO????????????
    Non avevo mai visto, e neppure immaginato, un colpo del genere, di una simile autorevolezza, nè potevo sperare di vederlo in un circuito femminile sempre più afflitto da allenatori che professano il rovescio bimane come unica e sola alternativa ipotizzabile.
    Passato un set e mezzo, dopo un’oretta abbondante di sublimi rovesci tirati da tutte le zone del campo e in tutti gli angoli immaginabili, con la povera Clijsters perennemente in spaccata nonostante la sua impressionante mobilità, l’innamoramento era definitivo. :-)
    La successiva “sciolta” di Justine, che finì incredivilmente per perdere quella partita contro la tenacissima Kim, che per una buona ora e mezza aveva potuto solo ripulire i teloni, non potà che rinforzare il mio sentimento nascente. :D

    Ripeto, prima di avviare quella videocassetta non sapevo praticamente niente di Justine se non che era una giovane belga… ma dopo pochi game avevo la nettissima sensazione di essere al cospetto di un FENOMENO, ma uno odi quelli veri, che fanno un’epoca.
    Bè, diciamo che non era neanche necessario essere dei grandi esperti di tennis per capirlo, vedendo come giocava e come si muoveva… :-)

  26. Stefano Grazia scrive:

    ALLEZ,DOMENICO!!!!
    Certo, Ubs dovrebbe dirlo a Carlos Rodrigues e alla Henin che da qualche parte nel suo Blog c’è il folle padre di un giovane tennista che a tempo perso, il padre-non il giovane tennista-fa opera di proselitismo….
    Scherzi a parte: angelica, ma in che Articolo ci prendevano a pallate a colpi di posts e io ri-citavo per la seconda volta il rugby come esempio accusando affettuosamente tu e Ubs di non aver afferrato bene lo spirito, allo stesso modo in cui non avete afferrato lo spirito dei suoi Allez! Lo so, non riuscirò a convincervi, ma un po’ mi dispiace…ci terrei che poteste vedere la cosa dal mio, anzi dal nostro ormai!, punto di vista…Siamo in tanti, molti di più di quanti crediate…

  27. angelica scrive:

    Stefano, davanti al fair-play non ci sara’ mai nulla che potra’ convincermi del contrario. ;)
    Neanche l’amore (tennistico) per una giocatrice o giocatore.
    Anzi, anche se e’ una/uno dei miei favoriti saro’ sempre li a criticare.
    Nel tennis come negli altri sport.
    Sempre. :)

    Il tuo punto di vista mi e’ ben chiaro. E’ cristallino. Ma, semplicemente, non lo condivido.
    Non lo condivido sul net. Non lo condivido con l’atteggiamento della belga ne’ dell’australiano (che tra l’altro si comportava in un modo quando, fidanzato con Kim Clijster, lei era li a vedere il match e in un altro quando lei non era presente)
    Non mi piace neanche l’atteggiamento a volte (anche se lo sta facendo, purtroppo, sempre piu’ spesso) della Ivanovic.

    Fai un bel colpo, un grande scambio, ci sta tutto un gesto come quello.
    Ma la palla che esce fuori di molto. Il punto su un doppio fallo. Per farla breve tutti gli atteggiamenti plateali, non mi ispirano grande simpatia
    E se hai bisogno di quelli per caricarti dopo un doppio fallo, su una palla fuori di molto etc per rimanere concentrata, beh…peccato davvero

    Io forse sbaglio, ma quando parli delle regole del rugby dicendomi che non avevo afferrato lo spirito del rugby
    (l’articolo era L’asma, il vero rivale della Henin. Infatti Pechino le fa paura), ho l’impressione che parti sempre dal presupposto del terzo tempo e dell’incitamento verso se stessi
    E nel mio piccolo, lo seguo da quando ero bambina e c’era il commento di Paolo Rosi.Anzi e’ grazie a lui che mi sono appassionata e so che il rispetto dell’avversario e’ alla base di questo sport:
    “Football is a gentlemen sport play by brutal men; Rugby is a brutal sport play by gentlemen” ;)

    Stefano, oramai lo sappiamo, non troveremo mai un punto di contatto su questo argomento. Pero’ andremo sempre a berci una birra insieme dopo un bel scambio di opinioni. :D

    E per il “pure gossip” dedicato al fan club henin:
    voglio confessare un piccola cosa, che il suo matrimonio fosse in crisi, be’ avevo avuto la sensazione lo scorso agosto a new haven.
    Eravamo entrambe allo stesso ristorante, aspettando un tavolo e lei, accanto a me, stava parlando in francese con un tizio, forse un giornalista amico del suo coach.
    Gli disse che il marito non sarebbe venuto perche’ stava facendo un giro in barca a vela in Corsica. E non so perche’ forse per la sua espressione ho avuto l’impressione forte che c’era qualcosa non andasse. Poi pero’ la settimana dopo lo vidi agli US Open e pensai di essermi sbagliata alla grande.
    Quando a gennaio, disse che per motivi personali non giocava, oh mi sono tornate subito in mente quelle parole!
    Altra curiosita’: le piace vedere il golf in tv. Non sa giocare ,ma guardare i tornei in tv la rilassa molto.

  28. roberto scrive:

    Stefano mi dispiace ma la tua è una battagli persa. Ho trovato molto bello il post di Domenico, confesso di aver provato sentimenti molto simili quando ho visto per la prima volta in azione il rovescio di Justine, però non ci riesco. Angelica ha ragione. E ha ragione anche sulla Ivanovic, che in effetti in alcune circostanze esagera un po’ anche lei.
    Ma credo che se Ana un giorno si sposerà, rischierà meno di Justine che il marito se ne vada a fare le gite in barca in Corsica, invece di stare con lei…
    Questi uomini, che mascalzoni!!

  29. Stefano Grazia scrive:

    Il rispetto dell’avversario NON HA NULLA A CHE VEDERE col gridare C’MON o ALLEZ o cn l’intimidazione fisica e metale che ,mi dispiace per voi anime candide, c’è sempre stata nel rugby e c’è soprattutto ora che è professionistico…..Stavo proprio guardandom la Storia della Worl Cup e c’è un divertente aneddoto: S.Africa 1995, anche se vincerà la squadra di casa quella saràricodata come la WCUP di Jonah Lomu…Nella Semifinale gli All Blacks devono incontrare gli Inglesi che ovviamente sono piuttosto reoccupati percè devono cercare di limitare il fenomeno kiwi che nelle partite precedeni ha fatto sconquassi… Mentre entano in campo-lo racconta il Capitano di allora, Carling, che fu anche uno dei fidanzati veri o presunti di Lady D- il diretto vversario di Lomu, credo fosse l’ala Underwood, cerca di sdrammatizzare e passanogli accanto gli fa l’occhiolino…Carling si mette le mani nei capelli e spiega che Underwood un buon ragazzo ma nel rugby MAI E POI MAI PUOI O DEVI FRATENIZZARE CON L’AVVERSARIO PRIMA DEL MATCH O DURSANTE…meno che meno frgli l’occhiolino…Intervistan Lomu che dice: quando vidi costui fami l’occhiolino pensai: adesso gli spacco il c…
    Come andò a finire: LOMU gli fece 4 mete in una delle più incredibili dissezioni fisiche che la squadra inglese abia mai subito e in pratica da un uomo solo…
    Comunque alla fine sono sicuro che Underwood ,Carlinge Lom si sono abbraccati e si son fatti parecchie birre…
    No,c’era un altro post sul rugby: ne ho scritti due e col secondo andavo giù pari anche se affettuosamente…magari me l’hanno censurato e se l’han fatto, han fatto bene, no complain… Comunque rinuncio a cercare i convertirvi, mi accontento di DyanaLul,Domenico,Marcello,Enzo Chierici mi pare anche Remo e tanti altri…Voi siete in compagnia di marco.napo,raffaele, gianluca iron … e già questo dovrebbe far suonare un campanello d’allarme!
    SCHERZO!!!! SCHERZO!!!!
    C’incontreremo tutti a una grande tavolata e ci faremo simpatici sfottò…ma vorrei tirare per una volta l’orecchio al peraltro sempre ottimo roberto… mi son riletto un suo vecchio commento e ho scoperto che scrive:no, la henin non mi piace perchè è brutta e antipatica…ok, capisco che ti sia antipatica, ma cosa c’entra se è bella o brutta? L’ho trovato un po’ strano, da uno come te…

  30. Domenico scrive:

    [quote]Eravamo entrambe allo stesso ristorante, aspettando un tavolo e lei, accanto a me, stava parlando in francese con un tizio, forse un giornalista amico del suo coach.[/quote]

    :shock: :shock: :shock:

    scusa ma che lavoro fai? :shock: lavori per il circuito WTA?? :roll:

    Sai, non seguo spessissimo questo blog, e forse mi sono perso qualche passaggio… :-)

    Comunque insisto, sarò poco obiettivo, :D ma gli ALLEZ di Juju proprio non riesco a trovarli particolarmente fastidiosi, perlomeno non più di quelli di almeno il 60% di tutta la WTA e ATP.
    E poi non mi sembra proprio che gridi ALLEZ sui doppi falli, andiamo… se lo ha mai fatto, può averlo fatto quando il doppio fallo le ha consegnato un break dopo un game lottatissimo di una partita lottatissima… e in ogni caso portatemi un esempio, possibilmente corroborato da filmato YouTube… :D
    Quanto alle palle fuori di metri delle avversarie, anche lì bisogna vedere… se l’errore arriva grazie alla lavatrice tirata da lei, l’ALLEZ mi sembra più che legittimo. Se arriva al termine di uno scambio di 52 tiri, anche. :)

  31. Domenico scrive:

    Angelica, hai scritto: Eravamo entrambe allo stesso ristorante, aspettando un tavolo e lei, accanto a me, stava parlando in francese con un tizio, forse un giornalista amico del suo coach.

    :shock: :shock: :shock:

    scusa ma che lavoro fai? :shock: lavori per il circuito WTA?? :roll:

    Sai, non seguo spessissimo questo blog, e forse mi sono perso qualche passaggio… :-)

    Comunque insisto, sarò poco obiettivo, :D ma gli ALLEZ di Juju proprio non riesco a trovarli particolarmente fastidiosi, perlomeno non più di quelli di almeno il 60% di tutta la WTA e ATP.
    E poi non mi sembra proprio che gridi ALLEZ sui doppi falli, andiamo… se lo ha mai fatto, può averlo fatto quando il doppio fallo le ha consegnato un break dopo un game lottatissimo di una partita lottatissima… e in ogni caso portatemi un esempio, possibilmente corroborato da filmato YouTube… :D
    Quanto alle palle fuori di metri delle avversarie, anche lì bisogna vedere… se l’errore arriva grazie alla lavatrice tirata da lei, l’ALLEZ mi sembra più che legittimo. Se arriva al termine di uno scambio di 52 tiri, anche. :)

  32. roberto scrive:

    Scusami Stefano ma hai capito male… O forse mi sono espresso male io… Io volevo dire che la Henin non mi piace NON perché sia brutta e antipatica (per me sono aspetti poco rilevanti, quando si parla di tennis), ma perché trovo che la sua condotta in campo sia antisportiva, con gli Allez gridati in faccia sugli errori non forzati dell’avversaria. Trovo poi fuori luogo i paragoni con il rugby, sport molto diverso (non peggiore bada bene, amo molto il rugby, solo che è diverso) dal tennis per cultura e tradizione. Fine.

  33. Stefano Grazia scrive:

    no problem,roberto, ma il paragone col rugby è saltato fuori perchè ubs e angelica l’avevano tirato fuori sapendo che ci giocavo io e quindi gli pareva strano che un rugbysta potesse apprezzare il PRESUNTO scarso fairplay di Hewitt e Justine…Devo tra l’altro dire che proprio Hewitt è il prototipo del tipico giocatore di rugby…cocky,direbbero nel mondo inglese,cioè sfrontato e un po’ bullo prima e durante ma poi finito il match onesto e rispettoso…

  34. angelica scrive:

    Domenico, no niente di tutto questo ehehe. Ho un normalissimo lavoro. Ma organizzo le ferie per andare a vedermi qualche torneo.
    E New Haven e’ una cittadina molto piccola e carina. I ristoranti in centro sono una decina, percio’ puo’ capitare di andare in un ristorante e ritrovarsi seduti ad un tavolo vicino a giocatrici/giocatori. Nulla di cosi’ trascendentale, credimi. Tutto molto normale. Oh mangiano anche loro eh :D

    Quando sono stata in america, invece di passare 2 settimane caotiche e costossissme agli USO, ho preferito una settimana a New Haven e solo i primi 4 giorni degli USO. Cosi’ con il biglietto ground vedi belle partite, vicino al campo piutosto che dalla ultra-piccionaia del campo centrale e costa molto di meno. Strateggie di una turista per tennis :D

    Per quanto riguarda Jeustine Henin e ‘le prove’, possibilmente con relativo video su youtube. Be’ guarda che basta vedere le sue partite. Io non sono la sola. E poi sinceramente mi sono un po’ stufata.
    Oramai le nostre opinioni sono arrivate vicino al livello di bimbi : “il mio papa’ e’ piu’ bello del tuo, pappappero”

    Io ho espresso la mia opinione: ne’ da ultras, ne’ da nemica dichiarata ne’ da altre sciocchezze varie, solo da appassionata di tennis.
    Voi avete espresso le vostre, da ammiratori del suo tennis.
    Io non condivido questo modo di comportarsi della belga.
    Voi lo apprezzate e lo vedete sotto una altra ottica.

    Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
    Almeno da parte mia :)

  35. Domenico scrive:

    Ma no dai, che ultras… :-)intendevo solo dire che non mi sembra che Justine abbia l’abitudine di gridare ALLEZ ai doppi falli avversari, e che non mi ricordo di simili episodi, tutto qua (poi, è chiaro che se viene fuori che una volta, contro una fortissima e magari in uno slam, lo ha fatto al termine di un game di 32 punti, non è esattamente come dire che lo fa sempre :) ).

    Per il resto figurati se non posso capire che ci siano cose sue, come di altri mille giocatori, che possano dare fastidio a chi guarda, è normalissimo (a me per esempio dà fastidio la perenne esaltazione agonistica della peraltro sportivissima Peer), ma noi siamo qui proprio per perdere un po’ di tempo discutendone, no? :D

    Comunque, complimenti e un po’ di sana invidia per le tue vacanze, davvero quello che si dice “vacanze intelligenti” ;-)

Scrivi un commento