Quando si dice la chiarezza
SENSAZIONALE! Leggete qui di seguito. E’ TUTTO vero.
(ANSA) - ROMA, 21 GIU - La laicità come ‘’necessita’ di costruire un’etica condivisa'’ è l’argomento al centro della nuova rivista on line ‘InSchibboleth’, presentata oggi alla stampa. Un ‘’modo non convenzionale per contribuire alla costruzione del partito democratico da parte di un gruppo di filosofi che guarda con attenzione alla nascita del partito democratico come orizzonte per un rinnovamento del pensiero, a partire dall’idea stessa di laicità'’. L’iniziativa è stata presentata oggi da Ivana Bartoletti, responsabile diritti civili dei Ds, e dai filosofi Elio Matassi e Carmelo Meazza. E’ intervenuto anche Alfredo Reichlin. Per i promotori dell’iniziativa, si afferma in un comunicato, ‘’non è un caso'’ che sui ‘’temi eticamente sensibili e quelli attinenti ai diritti delle persone'’ ci sia ‘’una grande afonia della politica'’. Ora, ‘’è necessario - ha affermato Ivana Bartoletti - che la politica affermi la sua forza attraverso un pensiero nuovo in cui si riconoscano tante e tanti, a partire dal valore della cittadinanza'’. (ANSA).15:35 NNNN
Capito?! No?! ma come! Guardate come si chiama l’associazione e provate a pronunciare la parola… E non chiedetevi perché tra breve tornerà il Cavaliere. La spiegazione la trovate tutta in questa agenzia.