Eto’o litiga e guarda a Madrid, Ronaldinho pensa a Milano ed Henry sogna l’Inter

di GIULIO MOLA

— MILANO — ETO’O verso il Real Madrid, Ronaldinho in fuga verso Milano, Henry tentato dall’Inter. I sogni delle grandi d’Europa a giugno potrebbero trasformarsi in realtà, di certo si può dire che le grandi manovre sono già iniziate. L’attaccante camerunense è diventato ormai un caso: le polemiche legate al suo presunto rifuto di entrare in campo negli ultimi minuti della gara contro il Racing hanno infiammato Barcellona: «Chi è andato in sala stampa a dire che non ho voluto giocare è una cattiva persona - si è sfogato l’attaccante parlando di Rijkaard -. Nel Barcellona ci sono due clan, uno legato al presidente Laporta e un altro legato all’ex vicepresidente Sandro Rossell. Sono tra due fuochi». parole di fuoco anche per Ronaldinho, che aveva criticato l’atteggiamento del camerunense: «Se un compagno mi dice che bisogna pensare al gruppo, allora anche lui deve pensare al gruppo, e poi ai soldi…». Fra i litiganti spunta ora Ramon Calderon, pronto a portare Eto’o al Real Madrid. Restando a barcellona, si respira aria di grandi novità: perché sul piede di partenza c’è lo stesso Ronaldinho, come ha fatto intendere Cruijff, consigliere del presidente Laporta: «Siamo alla fine di un ciclo, la squadra cambierà volto nei prossimi mesi». E’ già partita la caccia a Cristiano Ronaldo e Palacio, Lampard e Abidal. E nessuno cercherà di trattenere con la forza Ronaldinho: anzi, l’assegno di 70 milioni di Berlusconi è ben accetto da Laporta, cui servono contanti per autofinanziarsi la campagna elettorale (si candiderà come governatore della Catalogna). Potrebbe invece indossare la maglia blaugrana Nelson Dida: il portiere del Milan, in scadenza di contratto, starebbe trattando proprio con il Barcellona, alla ricerca di un estremo difensore di qualità che possa giocarsi il posto con Victor Valdes. Altri “rumours” dalla Spagna: ancora il Milan ma anche la Juventus, starebbero seguendo con interesse gli sviluppi della crisi Robinho-Real Madrid. Ma le merengues chiedono ben 30 milioni per il cartellino del fantasista brasiliano emarginato da Capello (che sabato sarà costretto a reintegrare Cassano). Intanto il quotidiano “As” continua ad insistere su Kakà, sogno proibito di Calderon: nonostante tutte le smentite del Milan, l’affare potrebbe chiudersi a fine stagione, almeno così dicono a Madrid. E l’Inter? Moratti pensa ad una rivoluzione in attacco: Recoba, Cruz e Crespo (per motivi vari) partiranno, al fianco di Ibrahimovic e Adriano potrebbe avviare Henry (senza dimenticare Cassano). Con il procuratore del francese ci sono stati già un paio di incontri, ora si dovrà trattare con l’Arsenal.
Il direttore sportivo della Roma, Daniele Pradè, infine, ha fatto il punto sulle trattative per i rinnovi dei contratti di Chivu (nel mirino di Real madrid e Barcellona), Mexes e Mancini (corteggiati dall’Inter): «Non c’è fretta, siamo già d’accordo con i loro tre procuratori su quando incontrarci. Per il momento la priorità è restare tranquilli ed uniti. Con le garanzie che abbiamo sia dai giocatori in questione che dai loro agenti, siamo certi che tutto si sistemerà entro fine marzo». Nuovo cambio di panchina in serie B: Bortolo Mutti sostituisce Zoratto alla guida del Modena.

Collegamenti sponsorizzati


14 Commenti a “Eto’o litiga e guarda a Madrid, Ronaldinho pensa a Milano ed Henry sogna l’Inter”

  1. ichwerdenicht scrive:

    Giacchè la retroguardia rossonera necessita un radicale rinnovamento, sarebbe meglio se il Milan si concentrasse su un paio di difensori di alto livello. Potessi consigliare, io andrei su un nome poco noto alle cronache del calciomercato: Ronald Zubar, centrale del Marsiglia. L’altro è Lahm del Bayern Monaco.
    Fossi Moratti, prenderei altre strade rispetto ad Henry. Dirò una fesseria, ma se l’inter volesse ulteriormente infoltire la sua truppa di argentini, sacrificherei uno tra Adriano (seppur tornato in forma) e Ibrahimovic per investire in Zarate (meglio di Higuain) e Belluschi. Volendo poi esagerare aggiungerei Neri Cardozo del Boca e Tevez. Arrivassero anche solo 2 di questi quattro sarebbe un botto.

  2. AndreaB scrive:

    Signor Giulio buongiorno. Se è vero che a Barcellona ci sia un po’ di maretta e l’AC Milan ne voglia, diciamo, approfittare (Ronaldinho, Zambrotta, Marquez, in ordine d’importanza) ben venga. Ma un’occhiata alla carta d’identità della difesa? Ed il portiere? Ed i giovani? Non pensa che anche il centrocampo necessiti di qualche ritocco? Secondo Lei con quali giocatori il Milan intenderebbe rispondere a tali domande? Come sempre la ringrazio per la disponibilità e le auguro un buon lavoro.

  3. jacopo scrive:

    SALVE GIULIO QUINDI IL MILAN DEL PROSSIMO ANNO DOVREBBE ESSERE GROSSO MODO QUESTO: BUFFON-ODDO-NESTA-MARQUEZ-ZAMBROTTA-GATTUSO-PIRLO-SEEDORF-KAKà-RONALDINHO-RONALDO
    ,CON L’AGGIUNTA DI ZEBINà,BARUSSO,SNAYDER,STORARI SEMPRE SECONDO PORTIERE E CON LA VENDITA DI DIDA CI SAREBBE UNO SCONTO PER RONALDINHO.COSA NE PENSA? CORDIALI SALUTI

  4. lino scrive:

    ciao Giulio, mi raccomando segui Rosicky, è molto amico di Nedved, più probabile lui alla Juve di Gilberto Silva e Fabregas. Rosa è stato preso senza che l’Arsenal ne avesse un reale bisogno, ma solo perché era un affare. le società inglesi hanno molto cash e possono farlo. E ora i gunners chiedono Palladino. Ciao

  5. riccardo scrive:

    salve giulio mola,
    vorrei fare un piccolo commento sulla formazione di jacopo e dirle la mia opinione non è meglio che il milan prenda chivu che diventato comunitario a differenza si marquez?
    ronaldinho quando riceverà la cittadinanza spagnola diventando comunitario?
    mi smebra strano su dida in quanto in scadenza di contratto è libero di andare dove vuole non credo rientri per avere uno sconto su ronaldinho
    cosa ne pensa? salve

  6. giulio scrive:

    Gentile Riccardo,
    l’eventuale trasferimento di Dida al Barcellona poco avrebbe a che vedere con la trattativa per Ronaldinho. Quanto a Chivu, mi risulta che in questo momento il romeno sia vicino al rinnovo del contratto con la Roma. Difficilmente, quindi, lascerà la Capitale. saluti.
    Giulio Mola

  7. lorenzo scrive:

    quanto potrebbe spendere il milan x rifare la squadra? saluti

  8. giulio scrive:

    Caro Lorenzo,
    molto dipende da quello che riuscirà a fare il Milan in questa stagione. Più va avanti in Champions League, più incassa. E ovviamente sarà fondamentale la partecipazione alla prossima edizione della Champions League. Dunque, gli investimenti possono variare: nella peggiore della ipotesi (fuori dall’Europa) 30-40 milioni di euro, ma chi conosce bene Berlusconi è convinto che sia pronto a firmare un assegno da 150 milioni di euro. Per Ronaldinho e non solo…La saluto.
    Giulio Mola

  9. Guido scrive:

    Salve caro Giulio,volevo inazitutto dirle che la stimo moltissimo e la ritengo uno di quei pochi giornalisti sportivi che si occupa di calciomercato veramente informata ai fatti,così le porgo la mia domanda riguardo un personaggio che da ormai da diversi mesi a questa parte sta facendo sognare il popolo milanista per la stagione 2007 e che dalla stagione scorsa a più riprese è stata continuamente,ad oggi,accostato al Milan,avrà certamente capito chi intendo;Ronaldinho,si,proprio lui,e quindi a riguardo le chiedo;quanto c’è di vero in tutto questo ? Lo so che molto dipenderà dal piazzamento del Milan per un posto in champions league,ma in percentuale,mi saprebbe indicare quante possibilità ci sono che l’affare vada in porto,gliene sarei veramente grato se potesse essere il più chiaro possibile (certo per quello che mi può dire)… Sa,dalle mie parti,voci da bar e non solo,sensazionali personali e altrui,credono che Ronaldinho sia vicino al Milan più di quanto molte persone possano pensare.Infine le chiedo;non le pare che l’esorbitante cifra incassata la passata stagione per la cessione di Shevchenko,possa servire per il colpo Ronaldinho e che quella del ripianamento del bilancio sia solo stata in un certo qualsenso una voce tirata in ballo per dare una risposta affrettata al popolo milanista in pretenzione di chiarimenti,lei meglio di me sa che l’anno scorso a parte i soldi spesi per Oliveira (soldi per altro provenienti dalla qualificazione in Champions),non è stato speso praticamente nulla di quei 45 MLN della cessione dell’ucraino.

  10. riccardo scrive:

    salve mola ,ho letto con grande interesse la possibilità che berlusconi spenda la bella somma di 150 milioni in caso di eventuale qualificazione alla prossima champions cosa plausibile visto il calo del palermo a 10 punti dal milan(che deve recuperare ad ascoli e scontro diretto a palermo)
    pensa sia plausibile una rifondazione generale acquistando buffon zambrotta e ronaldinho?per lei molinaro del siena è da milan?
    grazie e salve

  11. Battistelli Andrea scrive:

    Henry avrà 30 anni tra poco. Non vorrei che se passasse all’Inter avesse la riuscita di Sheva al Chelsea. D’altra parte l’Inter non è sicura del rendimento futuro di Crespo per gli acciacchi e l’età e di Adriano assai fragile mentalmente e bisognoso sempre di essere al 110% fisicamente. A me piacerebbe Huntelaar ma penso sia già del Manchester.

    Andrea

  12. FABIO NARDINI scrive:

    salve sig. Mola innanzitutto Le volevo dire che da buon pugliese la stimo molto come giornalista ma anche come persona.serieta’ e professionalita’ sono caratteristiche che ho riscontrato in Lei. Essendo tifoso milanista Le chiedo perche il milan non è più tornato su Henry visto quel contatto che ci fu la scorsa estate tra Milan e il francese.E infine non sarebbe giusto prendere un forte centrocampista visto che il gioco del milan è lo stesso e prevedibile da anni? Lei ha parlato di Emerson o Diarra. Gerrard non è seguito dal milan?
    La ringrazio del tempo a me dedicato e La ringrazio vivamente.

    Fabio

  13. giulio scrive:

    Rispondo alle domande dei tifosi milanisti: sì, è vero, Berlusconi sta pensando di investire 150 milioni di euro sul prossimo mercato, ma potrebbero bastarne molti di meno (la metà) per acquistare Ronaldinho; poi arriveranno altri giocatori, probabilmente Cannavaro e Zambrotta, mentre più difficile sarà ingagiare Buffon. A centrocampo l’obiettivo principale è Emerson (ma ha un ingaggio di 7 milioni a stagione…), poi Diarra, anche se il sogno resta Gerrard. Si è complicato, invece, il discorso per Simplicio visti i pessimi rapporti con il Palermo. Saluti.
    Giulio Mola

  14. Anonimo scrive:

    Io dico che la juve cercherà di non vendere Buffon e se ce la farà dopo dovrebbe cercare di farsi questa formazione:Formazione3-4-3
    Buffon
    ?????????
    Nesta ,
    F.Cannavaro,
    Kaka,
    Pirlo,
    C.Ronaldo,
    Totti,
    Ronaldo,
    Ronaldinho,
    Ibrahimovic
    E secondo te,Giulio chi potrei mettere al posto di quei punti interrogativi

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il loggin.