Ho appena finito di leggere il libro “Ferrari mio padre”. Molto bello e avvincente: Complimenti anche al Sig. Piero per aver risposto a domande che per alcuni sarebbero state imbarazzanti. Speravo di incontrarLa a Fiornano in occasione della festa Ferrari, ma in due giorni in cui sono stato presente. Avevo deiderio di farLe autografare il libro. Ho avuto modo di vedere i piloti e incontrare Il Sig. Todt. Mi sono sembrati molto sereni e per niente preoccupati dalla situazione Ferrari, forse le prove di Silverstone li hanno resi euforici e ottimisti. A suffragio di queste impressioni, lo confermano le prove libere di Venerdì. Sono fiducioso che le “Rosse” sapranno rialzare la testa. Forza Ferrari. Giulio Carissimi
]]>Non riesco!!!! guardo le gare ed il rimpianto è forte.
Ma la colpa è sua…troppo bravo.
Ok ok,
non tiriamola oltre.
diciamo che siamo entrambi ferraristi e anti-alonso, quindi da ferraristi vogliamo veder trionfare la rossa (personalmente quella di raikkonen).
Un calorosissimo saluto dalla Calabria (ma c’è un altro calabrese in questo blog o siete tutti del nord????
Cordiali saluti
Giuseppe
]]>Comunque, se ti da sollievo, posso elencarti altri errori di Schumacher…
Uff…sai quante incazzature davanti alla TV…il bello, però, arrivava sempre.
Raikkonen, per me, non è un pilota completo ma è dotato di un gran talento e velocità . Se torna a fare ICEMAN, anche in pista, siam tutti più contenti… lo spagnolo volante un po’ meno.
]]>Anch’ io come te quando vincono Alonso e Dennis provo una grande amarezza.
purtroppo fino ad ora ho masticato amaro, spero possa bastare…..
X XENA
Hai ragione, ha urtato nel corso del primo giro ma si era fatto passare da DAMON HILL e con pista allagata (e dire che era il mago della pioggia).
Cordiali saluti
]]>il problema è che tutti si aspettavano un Raikkonen diverso, più veloce di quel che abbiamo visto sino ad ora.
A parte l’Australia Raikkonen non ha convinto nessuno, con o senza ritiro.
Tutti puntavano su Raikkonen a Monaco, purtroppo ha commesso un errore e l’ha pagato caro in gara.
Per me, non è corretto fare paragoni…ogni mondiale e ogni gara ha una storia a se, le difficoltà sono diverse.
Raikkonen, adesso, deve vincere e dimostrare di essere più veloce di Massa, altrimenti….le critiche sono più che meritate.
Due precisazioni :
- a monaco nel 96, Schumacher uscì al primo giro e non nel giro di formazione. Forse ti confondi con Francia 96, Schumacher in pole e fuori nel giro di formazione causa motore in fumo.
La delusione, comunque, fu forte visto che avevamo ancora negli occhi la pole del sabato. A parziale scusante, la pista era bagnata e la Ferrari del 96 non aveva le stesse aspettative della Ferrari 2007.
- a monaco nel 2006, Schumacher non è arrivato 5° grazie alla SC, anzi, la SC l’ha penalizzato. Prima dell’ingresso della SC Schumacher era a 5 secondi da Coulthard (3° classificato), dopo, il distacco è salito ad 1 minuto. La SC ci ha, solo, permesso di vedere la forza del binomio Ferrari-Schumacher quel giorno.
Forse volevi scrivere è arrivato 5° grazie ai ritiri, ma non è corretto liquidarla così…. non gli rende giustizia…Gran gara di Schumacher.