Commenti a: HAMILTON, LE TRATTATIVE SEGRETE E CHI SI CREDE TROPPO FURBO http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66 di Leo Turrini Fri, 10 May 2013 20:28:42 +0000 http://wordpress.org/?v=2.0.4 di Ayrton http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-7312 Sun, 09 Sep 2007 19:13:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-7312 Cosa pensa Briatore riguardo alla vicenda spy-story?Otelma ha segnalato un articolo apparso su Autosprint riportante l'intervista rilasciata da Briatore,contenente il parere di Briatore sulla vicenda della spy-story.Otelma inserisce nel suo intervento questa intervista a Briatore come testimonianza di soggetto disinteressato,quale Briatore,per il quale la McLaren è colpevole nella vicenda della spy-story.Per rafforzare l'alto valore simbolico di questa testimonianza viene aggiunto da Otelma ^che se lo dice Briatore l'AMICO della Ferrari^ allora la McLaren è colpevole di sicuro.A proposito del Briatore-pensiero sulla vicenda spy-story di seguito riporto il testo dell'intervista VIDEO rilasciata da Briatore alla Rai e andata in onda al termine delle prove ufficiali del GP d'Ungheria,questo testimonierà senza dubbi e fedelmente il pensiero di Briatore sulla vicenda.********INTERVISTA RAI*********** Domanda Giornalista:-Partiamo da un dato di fatto,la sentenza di Parigi,sentenza che getta soprattutto delle ombre sulla credibilità della F.1!?Risposta Briatore:-Ma sai,la sentenza di Parigi è un pò una sentenza alla Ponzio Pilato,no?Se uno ha le evidenze convoca il Consiglio Mondiale se non ci sono le evidenzenon si convoca il Consiglio Mondiale;semplice!Perchè questo è un danno per tutti quanti,non è solo un danno per la McLaren o se vuoi della Ferrari;è un danno un pò per tutto il mondo della F.1.Se è successo quello che è successo la McLaren sicuramente deve essere penalizzata. D.Giornalista:-Cosa si aspetta Briatore dalla sentenza,da quella che sarà a questo punto la sentenza della Commissione d'Appello a fine Agosto?(solo in seguito sarà reso noto che l'Appello andava discusso il 13 Settembre e che poi invece di andare all'Appello sarebbero andati nuovamente al Consiglio Mondiale) R.Briatore:-Ah....io mi aspetto giustizia perchè noi rappresentiamo...Io,Flavio Briatore,rappresento 800 persone che lavorano per me.Giustizia significa che tutti devono avere lo stesso trattamento.Che non ci sono,non ci devono essere i team che sono agevolati in certe situazioni o certe azioni fatte da altri teamche non sono corrette nel...nel...nel rispetto del business della F.1,io dico quello.Chi ha sbagliato deve pagare ma di qui in avanti dovremo avere anche un sistema che la legge è uguale per tutti...ma vera!!!E le regole sono bianche e nere e il rosa per il momento dovremo cercare di eliminarlo il più presto possibile. Questo è il contenuto dell'intervista rilasciata da Briatore alla Rai,il quale dichiara:1)"SE è successo quello che è successo la McLaren sicuramente deve essere penalizzata."Quindi la McLaren va penalizzata SE viene dimostrato che è colpevole,non come vorrebbe far qualcuno solo fidandosi della voce "del popolo" o dei capi-popolo,rispolverando e portando alla luce quei "magnifici" tribunali dei tempi delle caccie alle streghe che spingano al rogo la McLaren basandosi solo su questa isteria collettiva DI COMODO!!! 2)"Di qui in avanti dovremo avere anche un sistema che la legge è UGUALE per TUTTI....ma VERA!!!E le regole sono bianche e nere e il ROSA per il momento dovremo cercare di eliminarlo il più presto possibile."Quindi Briatore,come il sottoscritto,dichiara che fino ad ora la legge non era uguale per tutti...veramente.Aggiungendo poi che ci sono state e ci sono regole ROSA,Briatore cosa avrà voluto dire?Il ROSA deriva dalla mescolanza dei colori bianco e ROSSO(NON ARGENTO!!).A buon intenditor...Ayrton vi saluta............per ora. Cosa pensa Briatore riguardo alla vicenda spy-story?Otelma ha segnalato un articolo apparso su Autosprint riportante l’intervista rilasciata da Briatore,contenente il parere di Briatore sulla vicenda della spy-story.Otelma inserisce nel suo intervento questa intervista a Briatore come testimonianza di soggetto disinteressato,quale Briatore,per il quale la McLaren è colpevole nella vicenda della spy-story.Per rafforzare l’alto valore simbolico di questa testimonianza viene aggiunto da Otelma ^che se lo dice Briatore l’AMICO della Ferrari^ allora la McLaren è colpevole di sicuro.A proposito del Briatore-pensiero sulla vicenda spy-story di seguito riporto il testo dell’intervista VIDEO rilasciata da Briatore alla Rai e andata in onda al termine delle prove ufficiali del GP d’Ungheria,questo testimonierà senza dubbi e fedelmente il pensiero di Briatore sulla vicenda.********INTERVISTA RAI*********** Domanda Giornalista:-Partiamo da un dato di fatto,la sentenza di Parigi,sentenza che getta soprattutto delle ombre sulla credibilità della F.1!?Risposta Briatore:-Ma sai,la sentenza di Parigi è un pò una sentenza alla Ponzio Pilato,no?Se uno ha le evidenze convoca il Consiglio Mondiale se non ci sono le evidenzenon si convoca il Consiglio Mondiale;semplice!Perchè questo è un danno per tutti quanti,non è solo un danno per la McLaren o se vuoi della Ferrari;è un danno un pò per tutto il mondo della F.1.Se è successo quello che è successo la McLaren sicuramente deve essere penalizzata. D.Giornalista:-Cosa si aspetta Briatore dalla sentenza,da quella che sarà a questo punto la sentenza della Commissione d’Appello a fine Agosto?(solo in seguito sarà reso noto che l’Appello andava discusso il 13 Settembre e che poi invece di andare all’Appello sarebbero andati nuovamente al Consiglio Mondiale) R.Briatore:-Ah….io mi aspetto giustizia perchè noi rappresentiamo…Io,Flavio Briatore,rappresento 800 persone che lavorano per me.Giustizia significa che tutti devono avere lo stesso trattamento.Che non ci sono,non ci devono essere i team che sono agevolati in certe situazioni o certe azioni fatte da altri teamche non sono corrette nel…nel…nel rispetto del business della F.1,io dico quello.Chi ha sbagliato deve pagare ma di qui in avanti dovremo avere anche un sistema che la legge è uguale per tutti…ma vera!!!E le regole sono bianche e nere e il rosa per il momento dovremo cercare di eliminarlo il più presto possibile. Questo è il contenuto dell’intervista rilasciata da Briatore alla Rai,il quale dichiara:1)”SE è successo quello che è successo la McLaren sicuramente deve essere penalizzata.”Quindi la McLaren va penalizzata SE viene dimostrato che è colpevole,non come vorrebbe far qualcuno solo fidandosi della voce “del popolo” o dei capi-popolo,rispolverando e portando alla luce quei “magnifici” tribunali dei tempi delle caccie alle streghe che spingano al rogo la McLaren basandosi solo su questa isteria collettiva DI COMODO!!! 2)”Di qui in avanti dovremo avere anche un sistema che la legge è UGUALE per TUTTI….ma VERA!!!E le regole sono bianche e nere e il ROSA per il momento dovremo cercare di eliminarlo il più presto possibile.”Quindi Briatore,come il sottoscritto,dichiara che fino ad ora la legge non era uguale per tutti…veramente.Aggiungendo poi che ci sono state e ci sono regole ROSA,Briatore cosa avrà voluto dire?Il ROSA deriva dalla mescolanza dei colori bianco e ROSSO(NON ARGENTO!!).A buon intenditor…Ayrton vi saluta…………per ora.

]]>
di Ayrton http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-7186 Fri, 31 Aug 2007 16:50:59 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-7186 STOP AL CAMBIO GOMME NEL MONDIALE 2005,fu solo questa la causa della mancata vittoria mondiale della Ferrari !?La mia attenzione è stata richiamata su un possibile danno causato dalla Fia nei confronti della Ferrari dovuto alla decisione Fia di proibire nel campionato 2005 il cambio gomme durante i GP.Io ricordo che la disfatta della Ferrari nel 2005 non può essere imputabile solo e unicamente ai pneumatici Bridgestone ma fu invece una serie di circostanze avverse materializzatesi insieme nell'arco della stagione a danneggiare la Ferrari dovute a colpe da spartire tra più soggetti.Nel dettaglio:1)La Ferrari arrivava alla stagione 2005 dal 6° campionato costruttori vinto consecutivamente.Come già fatto in passato,con successo,decise di correre i primi 4 GP con la monoposto della passata stagione(F 2004)aggiornata.Questa decisione fu un peccato di superbia che la Ferrari pagò a caro prezzo e la costrinse a far debuttare precocemente la nuova F2005 nel 3° GP,solo per Schumacher,il quale dovette ritirarsi per la rottura del sistema idraulico della trasmissione.Oltre alle Bridgestone anche la proverbiale affidabilità Ferrari accusò diversi colpi a vuoto,esattamente 8,che pregiudicarono i GP dove si manifestarono con ritiri o partenze nelle retrovie in griglia(e nella F.1 odierna è facilmente comprensibile il danno che ne deriva vista l'impossibilità delle monoposto a superare vetture,sul giro,più lente). 2)La stagine 2005 è stata la peggiore disputata da Schumacher in Ferrari tra ritiri e ritardi al traguardo a causa di collisioni e un'uscita di pista in regime di safety-car,esce dal confronto con Barrichello in alcuni GP battuto in pista e altre volte in griglia come in gara se non è dietro è davanti di poco rispetto al passato.Dopo i primi 7 GP Schumacher a un ritardo da Alonso di 43 punti!!!Solo nel 5°GP in Spagna la causa del ritiro fu attribuibile alla Bridgestone mentre nel 1°GP in Australia Barrichello ,partito 11°, arriva 2° davanti ad Alonso e a 5" dal vincitore Fisichella,Schumacher partito 19° per la sostituzione del motore durante le prove dovette ritirarsi per una collisione con Heidfeld.Nel 2°GP in Malesia Schumacher arriva 7° al traguardo e nel 3°GP in Bahrain nuovo ritiro per guasto al sistema idraulico della trasmissione.Nel 6°GP a Montecarlo arriva 7° al traguardo perchè tampona Coulthard e deve sostituire il musetto a 37" dal vincitore e marcando il GPV in gara,senza il tamponamento la vittoria era molto probabile.Nel 7°GP,GP d'Europa,arriva 5° con Barrichello che per tutto il weekend gli finisce davanti(Barrichello arrivò 3° a 2" dal 2° e a 18" dal primo).Nel 4°GP arrivò 2° a 2 decimi da Alonso partendo 13° per un suo errore in qualifica. 3)Il gap prestazionale accusato dalla Bridgestone nei confronti della Michelin.Ma è bene ricordare che nei test invernali entrambe le ditte mostrarono problemi di rendimento e rotture.Quello che fu determinante nello sviluppo dei pneumatici è la grande disponibilità di kilometraggio della Michelin rispetto alla Brigdestone che gommava ormai solo Ferrari e le due scuderie peggiori cioè Minardi e Jordan.La maggior mole di dati in possesso alla Michelin ne procurò il vantaggio nella scelta delle giusta mescola nei vari GP e nello sviluppo del pneumatico.La colpa della fuga della quasi totalità dei team dalla Bridgestone fu causata dalla sudditanza dimostrata nei confronti della Ferrari,per la quale i pneumatici giapponesi dovevano funzionare alla grande mentre gli altri dovevano arrangiarsi adattandosi agli stessi.La Ferrari sicura che il vantaggio sui rivali fosse rimasto pressoche invariato rispetto all'annata precedente scelse di rimanere con la Bridgestone invece di seguire le altre scuderie marcandole strette.Cosi nacque il 2° peccato di superbia della "ROSSA" che piena di ingraditudine accusò solo la Bridgestone per la brutta stagione 2005. Queste le cause della stagione 2005 per quanto riguarda la Ferrari,voglio però ricordare che la modifica al regolamento riguardanti il cambio gomme fu resa nota ai team "a Settembre inoltrato" ma pur sempre Settembre 2004,quindi a 6 mesi dal via della stagione 2005 e a 7 mesi dal debutto forzato della F2005.Una bella differenza con le modifiche Fia che danneggiarono la McLaren in precedenza,le quali piovevano o nell'imminenza del via alla stagione o ADDIRITTURA NEL CORSO DELLA STESSA E PER QUELLA STAGIONE(come ho già segnalato nelle due ultime discussioni nel blog).Inoltre vorrei ricordare che nella stagione 2005 ci fu una modifica al regolamento passato e che voleva sicuramente premiare la McLaren,era quella che i motori dovevano durare 2GP altrimenti scattavano penalità e data la stagione passata della McLaren e dei suoi risultati a tal proposito(10 ritiri)era evidente lo scandaloso aiuto perpretato dalla Fia in favore del team inglese.Ayton vi saluta. STOP AL CAMBIO GOMME NEL MONDIALE 2005,fu solo questa la causa della mancata vittoria mondiale della Ferrari !?La mia attenzione è stata richiamata su un possibile danno causato dalla Fia nei confronti della Ferrari dovuto alla decisione Fia di proibire nel campionato 2005 il cambio gomme durante i GP.Io ricordo che la disfatta della Ferrari nel 2005 non può essere imputabile solo e unicamente ai pneumatici Bridgestone ma fu invece una serie di circostanze avverse materializzatesi insieme nell’arco della stagione a danneggiare la Ferrari dovute a colpe da spartire tra più soggetti.Nel dettaglio:1)La Ferrari arrivava alla stagione 2005 dal 6° campionato costruttori vinto consecutivamente.Come già fatto in passato,con successo,decise di correre i primi 4 GP con la monoposto della passata stagione(F 2004)aggiornata.Questa decisione fu un peccato di superbia che la Ferrari pagò a caro prezzo e la costrinse a far debuttare precocemente la nuova F2005 nel 3° GP,solo per Schumacher,il quale dovette ritirarsi per la rottura del sistema idraulico della trasmissione.Oltre alle Bridgestone anche la proverbiale affidabilità Ferrari accusò diversi colpi a vuoto,esattamente 8,che pregiudicarono i GP dove si manifestarono con ritiri o partenze nelle retrovie in griglia(e nella F.1 odierna è facilmente comprensibile il danno che ne deriva vista l’impossibilità delle monoposto a superare vetture,sul giro,più lente). 2)La stagine 2005 è stata la peggiore disputata da Schumacher in Ferrari tra ritiri e ritardi al traguardo a causa di collisioni e un’uscita di pista in regime di safety-car,esce dal confronto con Barrichello in alcuni GP battuto in pista e altre volte in griglia come in gara se non è dietro è davanti di poco rispetto al passato.Dopo i primi 7 GP Schumacher a un ritardo da Alonso di 43 punti!!!Solo nel 5°GP in Spagna la causa del ritiro fu attribuibile alla Bridgestone mentre nel 1°GP in Australia Barrichello ,partito 11°, arriva 2° davanti ad Alonso e a 5″ dal vincitore Fisichella,Schumacher partito 19° per la sostituzione del motore durante le prove dovette ritirarsi per una collisione con Heidfeld.Nel 2°GP in Malesia Schumacher arriva 7° al traguardo e nel 3°GP in Bahrain nuovo ritiro per guasto al sistema idraulico della trasmissione.Nel 6°GP a Montecarlo arriva 7° al traguardo perchè tampona Coulthard e deve sostituire il musetto a 37″ dal vincitore e marcando il GPV in gara,senza il tamponamento la vittoria era molto probabile.Nel 7°GP,GP d’Europa,arriva 5° con Barrichello che per tutto il weekend gli finisce davanti(Barrichello arrivò 3° a 2″ dal 2° e a 18″ dal primo).Nel 4°GP arrivò 2° a 2 decimi da Alonso partendo 13° per un suo errore in qualifica. 3)Il gap prestazionale accusato dalla Bridgestone nei confronti della Michelin.Ma è bene ricordare che nei test invernali entrambe le ditte mostrarono problemi di rendimento e rotture.Quello che fu determinante nello sviluppo dei pneumatici è la grande disponibilità di kilometraggio della Michelin rispetto alla Brigdestone che gommava ormai solo Ferrari e le due scuderie peggiori cioè Minardi e Jordan.La maggior mole di dati in possesso alla Michelin ne procurò il vantaggio nella scelta delle giusta mescola nei vari GP e nello sviluppo del pneumatico.La colpa della fuga della quasi totalità dei team dalla Bridgestone fu causata dalla sudditanza dimostrata nei confronti della Ferrari,per la quale i pneumatici giapponesi dovevano funzionare alla grande mentre gli altri dovevano arrangiarsi adattandosi agli stessi.La Ferrari sicura che il vantaggio sui rivali fosse rimasto pressoche invariato rispetto all’annata precedente scelse di rimanere con la Bridgestone invece di seguire le altre scuderie marcandole strette.Cosi nacque il 2° peccato di superbia della “ROSSA” che piena di ingraditudine accusò solo la Bridgestone per la brutta stagione 2005. Queste le cause della stagione 2005 per quanto riguarda la Ferrari,voglio però ricordare che la modifica al regolamento riguardanti il cambio gomme fu resa nota ai team “a Settembre inoltrato” ma pur sempre Settembre 2004,quindi a 6 mesi dal via della stagione 2005 e a 7 mesi dal debutto forzato della F2005.Una bella differenza con le modifiche Fia che danneggiarono la McLaren in precedenza,le quali piovevano o nell’imminenza del via alla stagione o ADDIRITTURA NEL CORSO DELLA STESSA E PER QUELLA STAGIONE(come ho già segnalato nelle due ultime discussioni nel blog).Inoltre vorrei ricordare che nella stagione 2005 ci fu una modifica al regolamento passato e che voleva sicuramente premiare la McLaren,era quella che i motori dovevano durare 2GP altrimenti scattavano penalità e data la stagione passata della McLaren e dei suoi risultati a tal proposito(10 ritiri)era evidente lo scandaloso aiuto perpretato dalla Fia in favore del team inglese.Ayton vi saluta.

]]>
di Ayrton http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-7134 Tue, 28 Aug 2007 22:55:43 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-7134 Per Otelma: 1)Montezemolo torna in Ferrari al TERMINE della stagione 1991 quindi il suo apporto è iniziato nella stagione 1992.Dal 1992 al 2000 passano 9 stagioni non 10.Chiaramante ometti che già nel 1997,nel1998 e nel 1999 la Ferrari perse il mondiale per demerito proprio all'ultimo GP della stagione(vedi sito: Ferrari world) 2)Il soccorritore della Ferrari Max Mosley diventa presidente Fia nel 1993 il conto parte da qui anche perchè prima del 1993 era l'autonoma FISA(dal 1978) a dettare le regole in F.1 4)Nel 1992 e 1993 la Ferrari schiera monoposto tecnologicamente arretrate e con continue avarie(sito Ferrari world) 5)Nel "1994" e nel 1995 il mondiale lo vince Schumacher che strano nessuna recrimina ? 6)I mondiali vinti in passato da McLaren e Williams erano disputati con regole che erano molto meno vincolanti nello sviluppo di una monoposto e primeggiava chi era tecnologicamente migliore,la differenza stava nei cervelli non nel carteggio aggiustato a doc dalla Fia di questi ultimi anni. 7)Perchè tanti ferraristi rivogliono la F.1 dei sorpassi appartenente al triste ventennio e con questa s'annoiano?Lo ripetono ad ogni GP disputato 8)La qualità delle monoposto Ferrari 1998 e 1999? vedi punto 1 9)Non ho mai affermato che le regole approvate per la stagione 2003 fossero contro la Ferrari semmai ho affermato il contrario. 10)I mondiali piloti vinti dalla Ferrari dal 2000 ad oggi sono 5 non 4 11)Ho già risposto da dove nasce la stagione 2002.Paragonando la vicenda al calcio italiano,Calciopoli ha dimostrato ampiamente la mia tesi, perchè anche se a vincere è una squadra sola, anche le altre possono avere un loro tornaconto.In F.1 tra soldi dalla federazione,soldi dai diritti tv,soldi da sponsor planetari nessuno va in rimessa anche se perde e se poi "tirasse al risparmio" il guadagno aumenta.La presidenza Telecom è di Tronchetti Provera da prima del 2004 e le intercettazioni in passato non sono saltate fuori,eppure la Juventus "rubava" anche prima, dicono all'Inter,evidentemente in passato l'Inter era appagata da altri risultati. 12)La STORIA non è leggere l'albo d'oro e fermarsi ai numeri ma la realtà dei fatti che hanno generato tali numeri e tali allori che altrimenti non esisterebbero. 13)Prossimamente risponderò sulle frasi rilasciate da Briatore al riguardo della spy-story di cui è stata resa pubblica l'intervista video e vedremo che ci sono state delle omissioni sul Briatore-pensiero ed inoltre risponderò anche sulla stagione Ferrari 2005 e anche qui è venuta da te solo parte della verità dei fatti.OTELMA,BENTORNATO DALLE FERIE! Ayrton Per Otelma: 1)Montezemolo torna in Ferrari al TERMINE della stagione 1991 quindi il suo apporto è iniziato nella stagione 1992.Dal 1992 al 2000 passano 9 stagioni non 10.Chiaramante ometti che già nel 1997,nel1998 e nel 1999 la Ferrari perse il mondiale per demerito proprio all’ultimo GP della stagione(vedi sito: Ferrari world) 2)Il soccorritore della Ferrari Max Mosley diventa presidente Fia nel 1993 il conto parte da qui anche perchè prima del 1993 era l’autonoma FISA(dal 1978) a dettare le regole in F.1 4)Nel 1992 e 1993 la Ferrari schiera monoposto tecnologicamente arretrate e con continue avarie(sito Ferrari world) 5)Nel “1994″ e nel 1995 il mondiale lo vince Schumacher che strano nessuna recrimina ? 6)I mondiali vinti in passato da McLaren e Williams erano disputati con regole che erano molto meno vincolanti nello sviluppo di una monoposto e primeggiava chi era tecnologicamente migliore,la differenza stava nei cervelli non nel carteggio aggiustato a doc dalla Fia di questi ultimi anni. 7)Perchè tanti ferraristi rivogliono la F.1 dei sorpassi appartenente al triste ventennio e con questa s’annoiano?Lo ripetono ad ogni GP disputato 8) La qualità delle monoposto Ferrari 1998 e 1999? vedi punto 1 9)Non ho mai affermato che le regole approvate per la stagione 2003 fossero contro la Ferrari semmai ho affermato il contrario. 10)I mondiali piloti vinti dalla Ferrari dal 2000 ad oggi sono 5 non 4 11)Ho già risposto da dove nasce la stagione 2002.Paragonando la vicenda al calcio italiano,Calciopoli ha dimostrato ampiamente la mia tesi, perchè anche se a vincere è una squadra sola, anche le altre possono avere un loro tornaconto.In F.1 tra soldi dalla federazione,soldi dai diritti tv,soldi da sponsor planetari nessuno va in rimessa anche se perde e se poi “tirasse al risparmio” il guadagno aumenta.La presidenza Telecom è di Tronchetti Provera da prima del 2004 e le intercettazioni in passato non sono saltate fuori,eppure la Juventus “rubava” anche prima, dicono all’Inter,evidentemente in passato l’Inter era appagata da altri risultati. 12)La STORIA non è leggere l’albo d’oro e fermarsi ai numeri ma la realtà dei fatti che hanno generato tali numeri e tali allori che altrimenti non esisterebbero. 13)Prossimamente risponderò sulle frasi rilasciate da Briatore al riguardo della spy-story di cui è stata resa pubblica l’intervista video e vedremo che ci sono state delle omissioni sul Briatore-pensiero ed inoltre risponderò anche sulla stagione Ferrari 2005 e anche qui è venuta da te solo parte della verità dei fatti.OTELMA,BENTORNATO DALLE FERIE! Ayrton

]]>
di otelma http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-7096 Mon, 27 Aug 2007 14:56:42 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-7096 Ebbene, egregi frequentatori del blog, faccio pubblica ammenda: sono colpevole. Lo smemorato si cosparge il capo di cenere. Poco importa se nei suoi lunghi interventi, l'unico portatore sano della VERITA' si contraddice da solo nel suo delirio anti schumacheriano. La risposta a tutto sta nel nick che si è scelto. Lì c'è la chiave di tutto. Arriviamo a dire che la FIA ha regalato i mondiali alla Ferrari di Todt e Montezuma. Accidenti. Montezemolo è arrivato nel 1991 Todt nel 1993 Schumacher nel 1996 Il primo dei 4 mondiali vinti è maturato nel 2000. Un po' lenta a legiferare la FIA anzi no: quando si tratta di prendere decisioni pro Ferrari è velocissima, addirittura in tempo reale. Eppure, sono dovuti passare 10 anni dall'avvento di LCDM al primo mondiale piloti, che mancava a maranello da 21 anni (VENTUNO ANNI) Io mi chiedo come si possa dire cose del genere senza sentirsi ridicoli. 21 anni senza mondiali e....la FErrari sarebbe la favorita dalla FIA?? Certo, e l'Inter è sempre stata la favorita dalla FIGC. Così come l' Italia è sempre stata la preferita di Blatter e della FIFA Oh beh, a me va bene comunque. Forse però non sono il solo smemorato qui. Nel 2002 la Ferrari ha dominato i virtù del fatto che aveva il MIGLIOR PILOTA, la MIGLIOR MACCHINA. Semplicemente. Dovrebbe spiegarmi qualcuno, in DETTAGLIO come sarebbe stata favorita la Ferrari nel 2002. La tesi che gli altri si sono "arresi" all'evidenza fa ridere. Come se qualcuno mettesse in campo centinai di miliardi così, accettando di andare aprdere un mondiale. Anche il mito di Schumacher è tutto finto, tutto mediatico. 91 GP vinti, tutti regalati a lui, Todt e Montezemolo. Perchè non tutti? Perchè solo 91? Mah, spiegacelo tu, che senz'altro lo sai. Non dire però "perchè non volevano farla sporca", perchè da come la dici tu l'hanno fatta sporchissima. Quindi, un altra tesi, please. Allora nel 1988, quando Prost e il tuo mito si spartirono 15 gp su 16 cos'era successo? Visto che la federazione non favoricva ancora la Ferrari, che tesi hai sul dominio Mc laren di quegli anni? E che dire del dominio (1992-1993-1996-1997) della Williams? Pensa che Montezemolo e Todt erano già a Maranello, eppure....... dai su, aspettiamo spiegazioni, io sono molto curioso. Le carreggiate strette del 1998 le hanno inventate per favorire la Ferrari? Strano, perchè al via di quel mondiale se la memoria non mi inganna (e come tu dici lo fa sèpesso) la migliore in campo non fu proprio la Ferrari. Anche l'anno dopo (1999) la macchina migliore non era certo quella rossa. Beh, e allora? Queste modifiche regolamentari pro ferrari come mai non funzionavano? Forse che a maranello non erano in grado di fare una macchina vincente nemeno se gliela progettavano alla FIA? Le modifiche regolamentari del 2002 furono fatte, PALESEMENTE per dare danno alla Ferrari perchè VINCEVA TROPPO. Lo vedi che ti contraddici da solo? Schumacher vinceva troppo, tutti si annoiavano, e la FIA si inventò il sistema regolamentare demenziale che funziona tutt'oggi. Strano: quando dominava la mc laren o la williams non si annoiava nessuno. Boh, per noi è un mistero, sicuramente per te no. Tu addirittura riesci a sostenere che fu un operazione Pro.ferrari Delle due l'una: o sei davvero l'unico e sapere la verità, tutta la verità, e allora mi inchino. Oppure.......non so, pensaci su. Hai tutto il tempo. Io, francamente, di queste discussioni su Schumacher ne ho piene le balle. E' stato il migliore di SEMPRE. Non lo dico io, non lo dicono i tifosi. Chè lì ognuno dice quel che vuole. LO DICONO I NUMERI. E la matematica NON è un opinione. Con buona pace tua e di tutti i contro-tifosi di Schumacher. Potremmo continuare all'infinito, sempre restando ognuno del suo parere. Troppo tempo sprecato. Lascio a te tutte le ragioni e l'assoluta libertà di pensarla come ti pare e piace. la realtà però è un altra. Lo dicono i numeri. Lo dice LA STORIA. Amen. Ebbene, egregi frequentatori del blog, faccio pubblica ammenda: sono colpevole.
Lo smemorato si cosparge il capo di cenere.
Poco importa se nei suoi lunghi interventi, l’unico portatore sano della VERITA’ si contraddice da solo nel suo delirio anti schumacheriano.
La risposta a tutto sta nel nick che si è scelto.
Lì c’è la chiave di tutto.
Arriviamo a dire che la FIA ha regalato i mondiali alla Ferrari di Todt e Montezuma.
Accidenti.
Montezemolo è arrivato nel 1991
Todt nel 1993
Schumacher nel 1996
Il primo dei 4 mondiali vinti è maturato nel 2000.
Un po’ lenta a legiferare la FIA anzi no: quando si tratta di prendere decisioni pro Ferrari è velocissima, addirittura in tempo reale.
Eppure, sono dovuti passare 10 anni dall’avvento di LCDM al primo mondiale piloti, che mancava a maranello da 21 anni (VENTUNO ANNI)
Io mi chiedo come si possa dire cose del genere senza sentirsi ridicoli.
21 anni senza mondiali e….la FErrari sarebbe la favorita dalla FIA??
Certo, e l’Inter è sempre stata la favorita dalla FIGC.
Così come l’ Italia è sempre stata la preferita di Blatter e della FIFA
Oh beh, a me va bene comunque.
Forse però non sono il solo smemorato qui.
Nel 2002 la Ferrari ha dominato i virtù del fatto che aveva il MIGLIOR PILOTA, la MIGLIOR MACCHINA.
Semplicemente.
Dovrebbe spiegarmi qualcuno, in DETTAGLIO come sarebbe stata favorita la Ferrari nel 2002.
La tesi che gli altri si sono “arresi” all’evidenza fa ridere.
Come se qualcuno mettesse in campo centinai di miliardi così, accettando di andare aprdere un mondiale.
Anche il mito di Schumacher è tutto finto, tutto mediatico.
91 GP vinti, tutti regalati a lui, Todt e Montezemolo.
Perchè non tutti?
Perchè solo 91?
Mah, spiegacelo tu, che senz’altro lo sai.
Non dire però “perchè non volevano farla sporca”, perchè da come la dici tu l’hanno fatta sporchissima.
Quindi, un altra tesi, please.
Allora nel 1988, quando Prost e il tuo mito si spartirono 15 gp su 16 cos’era successo?
Visto che la federazione non favoricva ancora la Ferrari, che tesi hai sul dominio Mc laren di quegli anni?
E che dire del dominio (1992-1993-1996-1997) della Williams?
Pensa che Montezemolo e Todt erano già a Maranello, eppure…….
dai su, aspettiamo spiegazioni, io sono molto curioso.
Le carreggiate strette del 1998 le hanno inventate per favorire la Ferrari?
Strano, perchè al via di quel mondiale se la memoria non mi inganna (e come tu dici lo fa sèpesso) la migliore in campo non fu proprio la Ferrari.
Anche l’anno dopo (1999) la macchina migliore non era certo quella rossa.
Beh, e allora?
Queste modifiche regolamentari pro ferrari come mai non funzionavano?
Forse che a maranello non erano in grado di fare una macchina vincente nemeno se gliela progettavano alla FIA?
Le modifiche regolamentari del 2002 furono fatte, PALESEMENTE per dare danno alla Ferrari perchè VINCEVA TROPPO.
Lo vedi che ti contraddici da solo?
Schumacher vinceva troppo, tutti si annoiavano, e la FIA si inventò il sistema regolamentare demenziale che funziona tutt’oggi.
Strano: quando dominava la mc laren o la williams non si annoiava nessuno.
Boh, per noi è un mistero, sicuramente per te no.
Tu addirittura riesci a sostenere che fu un operazione Pro.ferrari
Delle due l’una: o sei davvero l’unico e sapere la verità, tutta la verità, e allora mi inchino.
Oppure…….non so, pensaci su.
Hai tutto il tempo.
Io, francamente, di queste discussioni su Schumacher ne ho piene le balle.
E’ stato il migliore di SEMPRE.
Non lo dico io, non lo dicono i tifosi.
Chè lì ognuno dice quel che vuole.
LO DICONO I NUMERI.
E la matematica NON è un opinione.
Con buona pace tua e di tutti i contro-tifosi di Schumacher.
Potremmo continuare all’infinito, sempre restando ognuno del suo parere.
Troppo tempo sprecato.
Lascio a te tutte le ragioni e l’assoluta libertà di pensarla come ti pare e piace.
la realtà però è un altra.
Lo dicono i numeri.
Lo dice LA STORIA.
Amen.

]]>
di Ayrton http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6978 Mon, 20 Aug 2007 21:43:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6978 Raikkonen nel 2003 rischiò di vincere il mondiale,NON LO VINSE!!!!Tralasciando il piccolo particolare che i favori Fia alla Ferrari hanno portato alla conquista di mondiali,colgo l'occasione per smentire chi voleva far passare per scelta pro-McLaren la decisione Fia per il mondiale 2003 riguardo al punteggio attribuito alle classifiche dei GP rispetto al precedente anno.Ho scritto nelle passate email che la Ferrari nei fatti era stata favorita dalla Fia per la conquista dei mondiali nel periodo del dominio rosso(2000/2004),nel caso preso in esame non mi pare che sia accaduta la medesima cosa,quindi come sbandierare il nuovo punteggio 2003 come favore pro-McLaren francamente non lo capisco.Il danno per la Ferrari è stato quello che oltre ai 2 mondiali doveva arrivare nel mondiale piloti secondo classificato Barrichello?No,perchè facendo il conto con il vecchio punteggio rimaneva dietro Raikkonen.Allora ancora più confuso mi domando:Come mai nel 2003 Raikkonen non ha vinto il mondiale se i "favori" FIA erano tutti pro-McLaren e quale danno è stato fatto al tempo stesso alla Ferrari "sfavorita" dalla Fia?Viene detto in giro che l'ingresso del nuovo punteggio nel 2003 fu una scelta che voleva premiare chi arrivava al traguardo più di chi vinceva.Basandomi su questa affermazione,CHE IO CONDIVIDO IN PIENO,mi domando:La Fia vedendo le annate precedenti di F.1 con questo nuovo punteggio aveva in mente di premiare la proverbiale affidabilità McLaren nell'arrivare al traguardo o voleva garantire a vita il mondiale costruttori a qualche altra scuderia?Rossa?di Maranello?detta "del Cavallino"?Per facilitarmi la risposta mi ricordo che nel 2002 ci fu solo la Ferrari di Schumacher ad andare a punti in TUTTE le gare del mondiale e solo il povero Barrichello non arrivò ai punti in 6 GP,la McLaren non andò a punti in 17 GP collezionando + o - 15 ritiri(La ragione dei quali è stata da me trattata in precedenti email,basta ricordare che fu frutto della Fia e che quando quest'ultima vuol favorire qualcuno non sbaglia nella nuova regola d'applicare)Adesso dopo aver risposto alle domande precedenti posso interpretare la decisione Fia e comprendere verso chi era indirizzata la nuova politica di punteggio.Mentre alla McLaren venivano proibiti vantaggi tecnici prima regolamentari poi al momento opportuno dichiarati non regolamentari(di cui ho dato esempio nelle 2 ultime discussioni sul blog),la Ferrrari vinceva mondiali.Cosa fa più danno ad una scuderia che ha la vettura più veloce, un nuovo tipo di punteggio o la proibizione del vantaggio tecnico da cui deriva la sua superiorità?La cosa fu cosi esasperante che culminò nella materializzazione della stagione 2002.Probabilmente quell'anno(2002) i costruttori avendo capito che doveva vincere solo la Ferrari decisero di "tirare al risparmio" senza cercare di recuperare l'ennesimo danno procuratogli dalla Fia tanto era uguale ai fini di un risultato già scritto e immutabile.Ora alla Fia il perdurare di questa realtà "virtuale"sarebbe stata la quadratura del cerchio:La Ferrari è contenta,le altre scuderie rassegnate non rompono le balle e via tutti d'amore e d'accordo.L'unica cosa che la Fia non aveva calcolato era il pubblico pagante,che non pagava più per uno spettacolo già scritto e anzi cominciava a fischiare(GP Austria 2002).Fu da questo stato di cose che la Fia partorì il nuovo punteggio che aveva lo scopo in primis di garantire almeno un mondiale alla Ferrari e in seconda battuta aveva la speranza di rendere il tutto meno plateale.Il caso fortuito che la Ferrari sia nel 2003 che nel 2004 abbia vinto entrambi i mondiali sicuramente non è una prova di quanto affermo in precedenza,è una coincidenza...è un caso ...e che casso!!!ULTIMA COSA:La corsa di Raikkonen per la vittoria del mondiale piloti del 2003 subi un paio di colpi mortali per la riuscita dell'impresa.Il primo fu quando Schumacher fu rispinto in pista dai commissari nel GP d'Europa perchè insabbiato e lui andò a traguardo guadagnando 4 punti(prima volta che il campione del mondo vince il mondiale grazie ai commissari quando l'ultima volta in un caso simile fu squalificato dal GP)Il secondo colpo toccò,è proprio il caso di dirlo,Raikkonen nel GP di Germania dove non raccolse un punto perchè buttato fuori gara al via dalle monoposto di Barrichello(Ferrari)e Ralf Schumacher(Williams-Bmw).Con un colpo solo sparivano dal GP due pretendenti al titolo.Raikkonen fu vittima, senza colpa, dell'incidente causato dai due sopracitati e per questo dirò solo che per giustizia sportiva e per non falsare il campionato sarebbe stato opportuno contemplare la ripartenza del GP dando la possibilità a Raikkonen di utilizzare il muletto,visto come era avvenuta la sua dipartita,questo a prescindere dal regolamento del 2003 che nello specifico non ricordo ma visto chi ha avuto vantaggio dal misfatto ho il sospetto che il muletto non sarebbe stato utilizzabile in una eventuale,sacrosanta,ripartenza.Raikkonen poteva far meglio di un settimo posto nel GP.Cosi andarono le cose in quel del 2003,saluti Ayrton. Raikkonen nel 2003 rischiò di vincere il mondiale,NON LO VINSE!!!!Tralasciando il piccolo particolare che i favori Fia alla Ferrari hanno portato alla conquista di mondiali,colgo l’occasione per smentire chi voleva far passare per scelta pro-McLaren la decisione Fia per il mondiale 2003 riguardo al punteggio attribuito alle classifiche dei GP rispetto al precedente anno.Ho scritto nelle passate email che la Ferrari nei fatti era stata favorita dalla Fia per la conquista dei mondiali nel periodo del dominio rosso(2000/2004),nel caso preso in esame non mi pare che sia accaduta la medesima cosa,quindi come sbandierare il nuovo punteggio 2003 come favore pro-McLaren francamente non lo capisco.Il danno per la Ferrari è stato quello che oltre ai 2 mondiali doveva arrivare nel mondiale piloti secondo classificato Barrichello?No,perchè facendo il conto con il vecchio punteggio rimaneva dietro Raikkonen.Allora ancora più confuso mi domando:Come mai nel 2003 Raikkonen non ha vinto il mondiale se i “favori” FIA erano tutti pro-McLaren e quale danno è stato fatto al tempo stesso alla Ferrari “sfavorita” dalla Fia?Viene detto in giro che l’ingresso del nuovo punteggio nel 2003 fu una scelta che voleva premiare chi arrivava al traguardo più di chi vinceva.Basandomi su questa affermazione,CHE IO CONDIVIDO IN PIENO,mi domando:La Fia vedendo le annate precedenti di F.1 con questo nuovo punteggio aveva in mente di premiare la proverbiale affidabilità McLaren nell’arrivare al traguardo o voleva garantire a vita il mondiale costruttori a qualche altra scuderia?Rossa?di Maranello?detta “del Cavallino”?Per facilitarmi la risposta mi ricordo che nel 2002 ci fu solo la Ferrari di Schumacher ad andare a punti in TUTTE le gare del mondiale e solo il povero Barrichello non arrivò ai punti in 6 GP,la McLaren non andò a punti in 17 GP collezionando + o - 15 ritiri(La ragione dei quali è stata da me trattata in precedenti email,basta ricordare che fu frutto della Fia e che quando quest’ultima vuol favorire qualcuno non sbaglia nella nuova regola d’applicare)Adesso dopo aver risposto alle domande precedenti posso interpretare la decisione Fia e comprendere verso chi era indirizzata la nuova politica di punteggio.Mentre alla McLaren venivano proibiti vantaggi tecnici prima regolamentari poi al momento opportuno dichiarati non regolamentari(di cui ho dato esempio nelle 2 ultime discussioni sul blog),la Ferrrari vinceva mondiali.Cosa fa più danno ad una scuderia che ha la vettura più veloce, un nuovo tipo di punteggio o la proibizione del vantaggio tecnico da cui deriva la sua superiorità?La cosa fu cosi esasperante che culminò nella materializzazione della stagione 2002.Probabilmente quell’anno(2002) i costruttori avendo capito che doveva vincere solo la Ferrari decisero di “tirare al risparmio” senza cercare di recuperare l’ennesimo danno procuratogli dalla Fia tanto era uguale ai fini di un risultato già scritto e immutabile.Ora alla Fia il perdurare di questa realtà “virtuale”sarebbe stata la quadratura del cerchio:La Ferrari è contenta,le altre scuderie rassegnate non rompono le balle e via tutti d’amore e d’accordo.L’unica cosa che la Fia non aveva calcolato era il pubblico pagante,che non pagava più per uno spettacolo già scritto e anzi cominciava a fischiare(GP Austria 2002).Fu da questo stato di cose che la Fia partorì il nuovo punteggio che aveva lo scopo in primis di garantire almeno un mondiale alla Ferrari e in seconda battuta aveva la speranza di rendere il tutto meno plateale.Il caso fortuito che la Ferrari sia nel 2003 che nel 2004 abbia vinto entrambi i mondiali sicuramente non è una prova di quanto affermo in precedenza,è una coincidenza…è un caso …e che casso!!!ULTIMA COSA:La corsa di Raikkonen per la vittoria del mondiale piloti del 2003 subi un paio di colpi mortali per la riuscita dell’impresa.Il primo fu quando Schumacher fu rispinto in pista dai commissari nel GP d’Europa perchè insabbiato e lui andò a traguardo guadagnando 4 punti(prima volta che il campione del mondo vince il mondiale grazie ai commissari quando l’ultima volta in un caso simile fu squalificato dal GP)Il secondo colpo toccò,è proprio il caso di dirlo,Raikkonen nel GP di Germania dove non raccolse un punto perchè buttato fuori gara al via dalle monoposto di Barrichello(Ferrari)e Ralf Schumacher(Williams-Bmw).Con un colpo solo sparivano dal GP due pretendenti al titolo.Raikkonen fu vittima, senza colpa, dell’incidente causato dai due sopracitati e per questo dirò solo che per giustizia sportiva e per non falsare il campionato sarebbe stato opportuno contemplare la ripartenza del GP dando la possibilità a Raikkonen di utilizzare il muletto,visto come era avvenuta la sua dipartita,questo a prescindere dal regolamento del 2003 che nello specifico non ricordo ma visto chi ha avuto vantaggio dal misfatto ho il sospetto che il muletto non sarebbe stato utilizzabile in una eventuale,sacrosanta,ripartenza.Raikkonen poteva far meglio di un settimo posto nel GP.Cosi andarono le cose in quel del 2003,saluti Ayrton.

]]>
di Ayrton http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6975 Mon, 20 Aug 2007 16:17:48 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6975 Contro ogni mistificazione,voglio ricordare allo smemorato che la Ferrari nel 2002 nonostante l'epilogo in pista del GP d'Austria,con la vittoria regalata forzatamente da Barrichello per ordine di scuderia a Schumacher,NON FU PRIVATA DEI PUNTI CONQUISTATI NEL GP E VALIDI PER I MONDIALI PILOTI E COSTRUTTORI!La scuderia Ferrari fu solamente multata(per averne conferma basta visitare il sito della Ferrari dove viene confermato che nel 2002 con 221 punti è stato conquistato il mondiale costruttori e 221 punti sono i punti conquistati da Schumacher e Barrichello in tutti i GP di quella stagione).La multa che sanzionò la Ferrari non scaturi da ciò che accadde in pista tra le monoposto Ferrari,ma da quello che accadde in seguito sul podio durante la premiazione.Perchè venne multata la Ferrari?:GP d'Austria 2002,Schumacher dopo aver tagliato il traguardo e "vinto" il GP fu sommerso dai fischi ed insulti del pubblico per tutto il giro di rientro ai box e ne fu poi accompagnato anche in seguito nella salita al podio premiazioni.A quel punto il fenomeno decise d'iscenare la patetica consegna del primo posto a Barrichello con consegna del relativo trofeo,ammettendo pubblicamente la mascalzonata compiuta ai danni del brasiliano e sperando invano di rimediare alla figuraccia di aver accettato una vittoria regalatagli a questa maniera.La Fia per questo avvicendamento sul podio,messo in atto da Schumacher,multò la Ferrari perchè non fu rispettato il cerimoniale della premiazione.Ricordo per lo smemorato che la Ferrari sempre nel 2002 fece un avvicendamento "a tavolino" delle sue monoposto per pareggiare il conto aperto con il GP d'Austria,ciò avenne nel GP USA.Ed anche in quella occasione la Ferrari mantenne,se pur recidiva,tutti i punti conquistati.Il fatto che il pubblico presente al GP d'Austria e quello a casa non applaudirono la scelta Ferrari è forse dal ricercare nella speranza ancora una volta tradita di trovarsi di fronte ad un campione di sport nel senso nobile del termine,non solo pratico.Schumacher all'epoca già 4 volte campione del mondo,vincitore degl'ultimi 2 mondiali piloti(la Ferrari arrivava da 3 mondiali costruttori vinti :1999,2000 e 2001)arrivava al GP d'Austria 2002 in testa al Mondiale con 21 punti di vantaggio su Montoya al momento secondo in classifica,aveva vinto 4 GP su 5 disputati,mentre Barrichello aveva avuto 4 ritiri nei medesimi 5 GP.Ciò nonostante Schumacher ebbe la presenza di spirito di non fare una piega e accettare di vincere quel GP,che mai aveva vinto in carriera,sfruttando il "regalo" di Barrichello.C'è chi si domanda poi come sia possibile non amare un pilota,un "campione",che aveva dato prova ancora una volta della sua immensa lealtà sportiva.Sempre allo smemorato ricordo che paragonare l'episodio del GP d'Austria 2002 al precedente GP d'Australia 1998, riguardante le monoposto McLaren,è SBAGLIATO!Nel GP d'Australia 1998,primo GP della stagione,Hakkinen perse la testa della corsa(che stava dominando)per il danno procuratogli dalla errata chiamata ai box da parte del team McLaren.Fu per questo motivo che con un ordine di scuderia fu deciso di restituire ad Hakkinen la prima posizione.Coulthard informato sul fatto fu invitato dal team a lasciare la prima posizione che aveva ottenuto non per meriti propri ma approfittando dell'erronea chiamata ai box di Hakkinen,causata dal team.Questa SOTTILE differenza rende ridicolo qualsiasi paragone con la vicenda Ferrari Austria 2002.L'ulteriore riprova che le vicende 1998 e 2002 sono differenti è da ricercarsi nel comportamento di tutti i protagonisti dei fatti anche nel dopogara.Nel 1998 abbracci,sorrisi,congratulazioni e festa.Nel 2002 fischi,insulti,gelo e imbarazzo.Quella della McLaren nel 1998 fu una scelta giusta e leale presa dal team e con merito appoggiata da Coulthard.Fu un gesto d'applaudire,che ora questo voglia essere fatto passare per un gesto antisportivo è l'ennesima conferma che chi vuol giudicare/giustificarsi accusando il "vicino" agisce in malafede ed è pronto a mistificare i fatti pur di far credere d'aver ragione.Storia vecchia. Contro ogni mistificazione,voglio ricordare allo smemorato che la Ferrari nel 2002 nonostante l’epilogo in pista del GP d’Austria,con la vittoria regalata forzatamente da Barrichello per ordine di scuderia a Schumacher,NON FU PRIVATA DEI PUNTI CONQUISTATI NEL GP E VALIDI PER I MONDIALI PILOTI E COSTRUTTORI!La scuderia Ferrari fu solamente multata(per averne conferma basta visitare il sito della Ferrari dove viene confermato che nel 2002 con 221 punti è stato conquistato il mondiale costruttori e 221 punti sono i punti conquistati da Schumacher e Barrichello in tutti i GP di quella stagione).La multa che sanzionò la Ferrari non scaturi da ciò che accadde in pista tra le monoposto Ferrari,ma da quello che accadde in seguito sul podio durante la premiazione.Perchè venne multata la Ferrari?:GP d’Austria 2002,Schumacher dopo aver tagliato il traguardo e “vinto” il GP fu sommerso dai fischi ed insulti del pubblico per tutto il giro di rientro ai box e ne fu poi accompagnato anche in seguito nella salita al podio premiazioni.A quel punto il fenomeno decise d’iscenare la patetica consegna del primo posto a Barrichello con consegna del relativo trofeo,ammettendo pubblicamente la mascalzonata compiuta ai danni del brasiliano e sperando invano di rimediare alla figuraccia di aver accettato una vittoria regalatagli a questa maniera.La Fia per questo avvicendamento sul podio,messo in atto da Schumacher,multò la Ferrari perchè non fu rispettato il cerimoniale della premiazione.Ricordo per lo smemorato che la Ferrari sempre nel 2002 fece un avvicendamento “a tavolino” delle sue monoposto per pareggiare il conto aperto con il GP d’Austria,ciò avenne nel GP USA.Ed anche in quella occasione la Ferrari mantenne,se pur recidiva,tutti i punti conquistati.Il fatto che il pubblico presente al GP d’Austria e quello a casa non applaudirono la scelta Ferrari è forse dal ricercare nella speranza ancora una volta tradita di trovarsi di fronte ad un campione di sport nel senso nobile del termine,non solo pratico.Schumacher all’epoca già 4 volte campione del mondo,vincitore degl’ultimi 2 mondiali piloti(la Ferrari arrivava da 3 mondiali costruttori vinti :1999,2000 e 2001)arrivava al GP d’Austria 2002 in testa al Mondiale con 21 punti di vantaggio su Montoya al momento secondo in classifica,aveva vinto 4 GP su 5 disputati,mentre Barrichello aveva avuto 4 ritiri nei medesimi 5 GP.Ciò nonostante Schumacher ebbe la presenza di spirito di non fare una piega e accettare di vincere quel GP,che mai aveva vinto in carriera,sfruttando il “regalo” di Barrichello.C’è chi si domanda poi come sia possibile non amare un pilota,un “campione”,che aveva dato prova ancora una volta della sua immensa lealtà sportiva.Sempre allo smemorato ricordo che paragonare l’episodio del GP d’Austria 2002 al precedente GP d’Australia 1998, riguardante le monoposto McLaren,è SBAGLIATO!Nel GP d’Australia 1998,primo GP della stagione,Hakkinen perse la testa della corsa(che stava dominando)per il danno procuratogli dalla errata chiamata ai box da parte del team McLaren.Fu per questo motivo che con un ordine di scuderia fu deciso di restituire ad Hakkinen la prima posizione.Coulthard informato sul fatto fu invitato dal team a lasciare la prima posizione che aveva ottenuto non per meriti propri ma approfittando dell’erronea chiamata ai box di Hakkinen,causata dal team.Questa SOTTILE differenza rende ridicolo qualsiasi paragone con la vicenda Ferrari Austria 2002.L’ulteriore riprova che le vicende 1998 e 2002 sono differenti è da ricercarsi nel comportamento di tutti i protagonisti dei fatti anche nel dopogara.Nel 1998 abbracci,sorrisi,congratulazioni e festa.Nel 2002 fischi,insulti,gelo e imbarazzo.Quella della McLaren nel 1998 fu una scelta giusta e leale presa dal team e con merito appoggiata da Coulthard.Fu un gesto d’applaudire,che ora questo voglia essere fatto passare per un gesto antisportivo è l’ennesima conferma che chi vuol giudicare/giustificarsi accusando il “vicino” agisce in malafede ed è pronto a mistificare i fatti pur di far credere d’aver ragione.Storia vecchia.

]]>
di polite http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6947 Fri, 17 Aug 2007 17:56:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6947 E' facile scaricare sul commercialista... ma siamo nel paese dei Bossi e delle lotterie e dei falsi d'autore.Comunque a me secca guadagnare meno del barbiere di Montecitorio, con due lauree e tasse prelevate alla fonte. lo sport è più divertente praticarlo che guardarlo. meglio disegnare che collezionare carte e manga/per uno starnuto di paperino servivano 760 disegni/Altro che Ninja! E’ facile scaricare sul commercialista… ma siamo nel paese dei Bossi e delle lotterie e dei falsi d’autore.Comunque a me secca guadagnare meno del barbiere di Montecitorio, con due lauree e tasse prelevate alla fonte. lo sport è più divertente praticarlo che guardarlo. meglio disegnare che collezionare carte e manga/per uno starnuto di paperino servivano 760 disegni/Altro che Ninja!

]]>
di alberto gatti http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6944 Fri, 17 Aug 2007 12:20:32 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6944 la politica di Dennis secondo me si spacca nel mezzo tra la "hamilton mania" ormai galoppante e la gerarchia aziendale\sportiva ovvero: o dare ragione a hamilton aumentando la popolarità del binomio squadra - pubblico, o dare ragione allo spagnolo, riportando ad un livello più "basso" Hamilton. Dennis senza fare grandi ragionamenti ha detto adesso irrito subito Alonso, facendo scoppiare un gran bordello e poi quando vedo che si rischia la rissa faccio da paciere e porto questa storia via via sotto controllo la politica di Dennis secondo me si spacca nel mezzo tra la “hamilton mania” ormai galoppante e la gerarchia aziendale\sportiva ovvero: o dare ragione a hamilton aumentando la popolarità del binomio squadra - pubblico, o dare ragione allo spagnolo, riportando ad un livello più “basso” Hamilton. Dennis senza fare grandi ragionamenti ha detto adesso irrito subito Alonso, facendo scoppiare un gran bordello e poi quando vedo che si rischia la rissa faccio da paciere e porto questa storia via via sotto controllo

]]>
di giuseppe http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6906 Mon, 13 Aug 2007 20:55:43 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6906 Anch' io mi associo ai due punti promossi da IAN SOLO. Se proprio "odiano" tanto il Bel paese che non gli suonino più l'inno di Mameli quando vincono. Un conto è starsene in Svizzera, Montecarlo, etc per non pagare le tasse, un altro è sputare sulla nazione che ti ha dato la luce e nel caso di Capirossi che ti da anche da mangiare (Ducati Corse). Mi sa tanto che inizio a gufare contro questi personaggi. Per quanto riguarda invece la mancanza di schumacher, su questo non siamo proprio tanto d'accordo. Cordiali saluti Giuseppe. Anch’ io mi associo ai due punti promossi da IAN SOLO.

Se proprio “odiano” tanto il Bel paese che non gli suonino più l’inno di Mameli quando vincono.
Un conto è starsene in Svizzera, Montecarlo, etc per non pagare le tasse, un altro è sputare sulla nazione che ti ha dato la luce e nel caso di Capirossi che ti da anche da mangiare (Ducati Corse).
Mi sa tanto che inizio a gufare contro questi personaggi.

Per quanto riguarda invece la mancanza di schumacher, su questo non siamo proprio tanto d’accordo.

Cordiali saluti
Giuseppe.

]]>
di ian solo http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6894 Sun, 12 Aug 2007 12:25:05 +0000 http://www.blogquotidiani.net/turrini/?p=66#comment-6894 Spero perdoniate questo mio secondo "fuori tema". Leggo oggi un'altra delirante dichiarazione virgolettata del secondo furbetto su due ruote che suona così: "A Monaco ci vivo, mi sono sposato ed è nato mio figlio, se non ci credono possono mettere una web cam. Le imposte le pago qui. Amo l'Italia ma non torno neppure per le vacanze. Una scelta di vita, me ne andai a venti anni". La prego signor Turrini, lei che ha una vetrina autorevole da cui può suggerire idee intelligenti agli italiani, prmuova una petizione fatta di due punti: 1) i furbetti festeggino le vittorie con un inno che non sia il nostro; 2) i furbetti non usino ospedali italiani o scuole/asili italiani per i figli, visto che scuole, asili e strade l'Italia li fa (bene o male) con i soldi pagati a mezzo della tasse. Grazie. Su tutto il resto, mi manca sempre di più Schumacher. Spero perdoniate questo mio secondo “fuori tema”.
Leggo oggi un’altra delirante dichiarazione virgolettata del secondo furbetto su due ruote che suona così: “A Monaco ci vivo, mi sono sposato ed è nato mio figlio, se non ci credono possono mettere una web cam. Le imposte le pago qui. Amo l’Italia ma non torno neppure per le vacanze. Una scelta di vita, me ne andai a venti anni”.
La prego signor Turrini, lei che ha una vetrina autorevole da cui può suggerire idee intelligenti agli italiani, prmuova una petizione fatta di due punti:
1) i furbetti festeggino le vittorie con un inno che non sia il nostro;
2) i furbetti non usino ospedali italiani o scuole/asili italiani per i figli, visto che scuole, asili e strade l’Italia li fa (bene o male) con i soldi pagati a mezzo della tasse.
Grazie.
Su tutto il resto, mi manca sempre di più Schumacher.

]]>