Commenti a: L’accerchiamento di Roger da Basilea
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462
Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport)Fri, 10 May 2013 16:43:58 +0000http://wordpress.org/?v=2.3.3Di: Giovanni da Roussillon
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-91257
Giovanni da RoussillonFri, 05 Dec 2008 18:03:36 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-91257I nipotini dell'autore godranno il privilegio di conoscere la vera storia del tennis, il cui splendore fu raggiunto intorno al 2010 dC sotto il regno di King Solomon Federer (cito una nobildonna, sua contemporanea e testimone raffinata di quell'epoca). Si stupiranno dei parvenus a quella corte, ai loro occhi individui un po' primitivi, incapaci di praticare il rovescio tripodico, che allora sarà usuale.I nipotini dell’autore godranno il privilegio di conoscere la vera storia del tennis, il cui splendore fu raggiunto intorno al 2010 dC sotto il regno di King Solomon Federer (cito una nobildonna, sua contemporanea e testimone raffinata di quell’epoca). Si stupiranno dei parvenus a quella corte, ai loro occhi individui un po’ primitivi, incapaci di praticare il rovescio tripodico, che allora sarà usuale.
]]>Di: Agostino
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90321
AgostinoThu, 27 Nov 2008 20:38:10 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90321@Mew
Su 'O Sullivan sottoscrivo se non soprascrivo, visto che lo cito spesso su questo blog al tuo stesso scopo
Visto il tono del pezzo, propongo che il buon svizzero sia ribattezzato Ruggero da Basilea... mi sa più di chanson de geste
Aggiungo un dato statistico: primo master con i 4 semifinalisti bimani della storia, credo@Mew
Su ‘O Sullivan sottoscrivo se non soprascrivo, visto che lo cito spesso su questo blog al tuo stesso scopo
Visto il tono del pezzo, propongo che il buon svizzero sia ribattezzato Ruggero da Basilea… mi sa più di chanson de geste
Aggiungo un dato statistico: primo master con i 4 semifinalisti bimani della storia, credo
]]>Di: Marcelus Edberg Wallace
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90274
Marcelus Edberg WallaceThu, 27 Nov 2008 15:55:03 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90274Beh, vi dirò, visto che Supertennis non se la finisce più di propinarci Barazzutti in tutte le salse, devo dire che (anche se per altri aspetti il Barazza era ed è veramente inguardabile e palloso) che il suo passante di rovescio, specie lungolinea (a una mano, naturalmente), aveva il suo perchè.
Viva il rovescio ad una mano. Viva.Beh, vi dirò, visto che Supertennis non se la finisce più di propinarci Barazzutti in tutte le salse, devo dire che (anche se per altri aspetti il Barazza era ed è veramente inguardabile e palloso) che il suo passante di rovescio, specie lungolinea (a una mano, naturalmente), aveva il suo perchè.
Viva il rovescio ad una mano. Viva.
]]>Di: Fas
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90273
FasThu, 27 Nov 2008 15:43:04 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90273@Roberto Comentucci:L' ho visto giocare a Recanati contro Zeballos ma alla fine ha perso.
Comunque conservo un ricordo positivo del suo rovescio bimane che era senza dubbio il suo colpo migliore.@Roberto Comentucci:L’ ho visto giocare a Recanati contro Zeballos ma alla fine ha perso.
Comunque conservo un ricordo positivo del suo rovescio bimane che era senza dubbio il suo colpo migliore.
]]>Di: Ros
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90272
RosThu, 27 Nov 2008 15:14:51 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90272Prego Iddio che Roger non abbandoni mai il suo elegante e regale rovescio, prenda tutte le stecche che vuole, non importa. Nulla è più grande del piacere di vederlo eseguire.Prego Iddio che Roger non abbandoni mai il suo elegante e regale rovescio, prenda tutte le stecche che vuole, non importa. Nulla è più grande del piacere di vederlo eseguire.
]]>Di: bob
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90268
bobThu, 27 Nov 2008 14:59:37 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90268Sinceramente non capisco tutte queste erudite discussioni sul rovescio ad una o due mani. Non e' certo il tipo di rovescio che determina se una partita e' spettacolare o meno od un tennista interssante da vedere...Sinceramente non capisco tutte queste erudite discussioni sul rovescio ad una o due mani. Non e’ certo il tipo di rovescio che determina se una partita e’ spettacolare o meno od un tennista interssante da vedere…
]]>Di: roby68
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90265
roby68Thu, 27 Nov 2008 14:11:19 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90265@olm: Non sono d'accordo che il problema di chi gioca il rovescio a una mano sia 'la tecnica in sè che è inferiore', visto che il tuo esempio prende come riferimento il mancino Nadal c'è da considerare che il mancino gioca il suo diritto contro il rovescio dell'avversario e viceversa, e di solito il diritto è il colpo più potente, quindi è abbastanza naturale che su quella diagonale prevalga, tenendo conto anche del braccio che si ritrova Nadal.
Ci sono comunque, a mia memoria, ma sicuramente sono di più, almeno due tennisti, Gasquet e Youzhny che con il rovescio a una mano hanno dimostrato di tenere la diagonale egregiamente e forse anche di prevalere e comunque nel caso di sconfitta, nel loro caso, a differenza di Roger, il problema non stà certo nel rovescio contro diritto. Credo quindi che nel caso di Federer Nadal il problema dello svizzero sia nel modo con il quale esegue il rovescio e non il rovescio a una mano in sè. Il colpo di relativa debolezza di Roger è, a mio avviso, il rovescio, che, anche se notevolmente migliorato risente delle rotazioni di Nadal che lo obbliga a giocare sopra la spalla, e qui per Roger cominciano i guai, con altri giocatori gestisce egregiamente la situazione con un rovescio slice incrociato, purtroppo per lui con Rafa non funziona perchè va ad impattare proprio sul diritto mancino con il quale è in grado di arare il campo e tirare su di tutto.@olm: Non sono d’accordo che il problema di chi gioca il rovescio a una mano sia ‘la tecnica in sè che è inferiore’, visto che il tuo esempio prende come riferimento il mancino Nadal c’è da considerare che il mancino gioca il suo diritto contro il rovescio dell’avversario e viceversa, e di solito il diritto è il colpo più potente, quindi è abbastanza naturale che su quella diagonale prevalga, tenendo conto anche del braccio che si ritrova Nadal.
Ci sono comunque, a mia memoria, ma sicuramente sono di più, almeno due tennisti, Gasquet e Youzhny che con il rovescio a una mano hanno dimostrato di tenere la diagonale egregiamente e forse anche di prevalere e comunque nel caso di sconfitta, nel loro caso, a differenza di Roger, il problema non stà certo nel rovescio contro diritto. Credo quindi che nel caso di Federer Nadal il problema dello svizzero sia nel modo con il quale esegue il rovescio e non il rovescio a una mano in sè. Il colpo di relativa debolezza di Roger è, a mio avviso, il rovescio, che, anche se notevolmente migliorato risente delle rotazioni di Nadal che lo obbliga a giocare sopra la spalla, e qui per Roger cominciano i guai, con altri giocatori gestisce egregiamente la situazione con un rovescio slice incrociato, purtroppo per lui con Rafa non funziona perchè va ad impattare proprio sul diritto mancino con il quale è in grado di arare il campo e tirare su di tutto.
]]>Di: chloe de lissier
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90264
chloe de lissierThu, 27 Nov 2008 14:05:32 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90264altro che evoluzione... di questo passo torneremo quadrumani. dal primo bimane in poi, questi antenati dei prossini quadrumani hanno anche caratteristiche fisiche e soprattutto intellettive equiparabili a quelle delle scimmie.altro che evoluzione… di questo passo torneremo quadrumani. dal primo bimane in poi, questi antenati dei prossini quadrumani hanno anche caratteristiche fisiche e soprattutto intellettive equiparabili a quelle delle scimmie.
]]>Di: Roberto Commentucci
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90262
Roberto CommentucciThu, 27 Nov 2008 13:45:32 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90262Ciao Fas: quando lo hai visto giocare Gaio?Ciao Fas: quando lo hai visto giocare Gaio?
]]>Di: Fas
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90261
FasThu, 27 Nov 2008 13:42:31 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2462#comment-90261@Roberto Commentucci:Io che ho visto giocare Gaio posso dirti che Gaio in verità è bimane@Roberto Commentucci:Io che ho visto giocare Gaio posso dirti che Gaio in verità è bimane
]]>