Curioso comunque: la motivazione per tutte e 4 è stata infortunio al ginocchio.
]]>Serena Williams si ritira durante la semifinale contro la Wosniak che conduceva 62 31. (la canadese ere uscita dalle qualificazioni e al primo turno aveva battuto Francesca Schiavone)
Motivo ufficiale dolore al ginocchio sinistro (stesso ginocchio operato nel 2003).
Probabilissimo anche il suo ritiro dal torneo di Los Angeles.
In meno di 4 giorni gli organizzatori del torneo hanno avuto il forfait della Davenport, sempre per infortunio al ginocchio e delle sorelle Williams. (bè dopo tutto, si può incominciare a pensare che al torneo di Roma e’ andata meglio)
Forse allora, aveva ragione la Navratilova quando diceva che le tenniste di oggi curano troppo poco (o per nulla) la preparazione atletica.
Ubaldo, qui la nuova strada che le sorelle Williams sembrano indicare è quella del pronto soccorso. Purtroppo
]]>Fra l’altro a breve (dopo il torneo di Los Angeles) si potrebbe avere una nuova n.1 :
potrebbe essere la Jankovic oppure Serena Williams.
Allora se la Williams tornerà n.1 che si dirà che invece il computer capisce di tennis? Scherzo ovviamente….ma non troppo
Per quanto riguarda l’erba di Wimbledon, direi che e’ stato dimostrato come dal 2003 al 2008 sia cambiata la superfice: 20% di velocità in meno e 20% di rimbalzo più alto. Perciò non mi sembra più così vero dire che si tratta di una superficie per specialisti.
]]>