Commenti a: Al nuovo Roddick Nadal non bastaMette k.o. anche Djokovic 7-6,6-3 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:15:28 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Remo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-48056 Remo Sun, 09 Mar 2008 10:34:59 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-48056 Provo a rispondere a Ubaldo con questo resoconto. Williams contro Williams Il pareggio di Serena Una con visiera e capelli stile Whitney Houston, l’altra con piratesca bandana azzurra; entrambe senza gli abituali ninnoli (vistosi orecchini o ciondoli da catenine). Ma sono proprio loro? E, soprattutto, dove sono? A Bangalore, in India, è andato in scena il quattordicesimo atto del derby in famiglia tra le sorelle Williams. Ha vinto Serena, al termine di un match in cui si sono registrate ben tre “prime volte”: le due non si erano mai affrontate in un torneo minore (finora nove volte negli Slam, quattro nei Tier I oltre alla finale della defunta Grand Slam Cup), non erano mai andate al terzo set in un incontro che non fosse una finale e non era mai successo che la vincitrice avesse annullato un match-point all’avversaria. Le due sorelle più famose della storia del tennis avevano eliminato nei quarti due russe: Serena la Rodionova, Venus la ben più pericolosa Zvonareva (finalista a Doha un paio di settimane fa). E’ stato match vero, almeno quanto può esserlo quando gli affari di cuore si intromettono laddove invece dovrebbero regnare solo sentimenti di rivalità. E forse la volontà di vincere non è mancata alle due, contratte e troppo fallose nei primi due set-fotocopia (6-3 per Serena il primo, 6-3 per Venus il secondo, entrambi con un solo break), più sciolte e grintose nel terzo, terminato al tie-break. Qui, sul 5-4 e 40-30, Venus ha annullato un match-point dopo uno scambio straordinario ed ha poi ottenuto il break portandosi avanti addirittura 6-5. Prima di rifugiarsi nel tie-break, Serena ha dovuto a sua volta annullare una palla-match alla sorella. Nel gioco finale buona partenza di Venus (2-0 e 3-2) poi quattro punti consecutivi di Serena che ha chiuso vincitrice per sette punti a quattro. Per ammissione della stessa Serena, si è visto che le due non erano al meglio della condizione (la più giovane era al rientro dopo quasi cinquanta giorni di assenza mentre Venus aveva perso a Doha dalla Cibulkova e a Memphis addirittura dalla Kvitova, la sconfitta contro la giocatrice di più bassa classifica dell’intera sua carriera). Con questo successo Serena ha raggiunto Venus nel computo dei confronti diretti; adesso sono 7-7 (non va contato, a mio avviso, il famoso ritiro di Venus a Indian Wells nel 2001) e 5-5 sul cemento. Certo, quando si sfidavano nelle finali di Slam era un’altra cosa ma credo che a Bangalore abbiano giocato entrambe a mente più libera. Non ho mai creduto invece alla storia delle presunte decisioni prese a tavolino (da loro stesse, per non affaticarsi quando non si trattava di una finale, o da papà Richard). Penso piuttosto che giocare a tennis uno contro uno contro tua sorella (o tuo fratello) non sia per niente semplice dal punto di vista emotivo; forse solo farlo contro il proprio figlio è più difficile. E allora cerchiamo di capirle se poi le due non riescono mai ad esprimersi al meglio. Provo a rispondere a Ubaldo con questo resoconto.

Williams contro Williams
Il pareggio di Serena

Una con visiera e capelli stile Whitney Houston, l’altra con piratesca bandana azzurra; entrambe senza gli abituali ninnoli (vistosi orecchini o ciondoli da catenine). Ma sono proprio loro? E, soprattutto, dove sono? A Bangalore, in India, è andato in scena il quattordicesimo atto del derby in famiglia tra le sorelle Williams. Ha vinto Serena, al termine di un match in cui si sono registrate ben tre “prime volte”: le due non si erano mai affrontate in un torneo minore (finora nove volte negli Slam, quattro nei Tier I oltre alla finale della defunta Grand Slam Cup), non erano mai andate al terzo set in un incontro che non fosse una finale e non era mai successo che la vincitrice avesse annullato un match-point all’avversaria.
Le due sorelle più famose della storia del tennis avevano eliminato nei quarti due russe: Serena la Rodionova, Venus la ben più pericolosa Zvonareva (finalista a Doha un paio di settimane fa). E’ stato match vero, almeno quanto può esserlo quando gli affari di cuore si intromettono laddove invece dovrebbero regnare solo sentimenti di rivalità. E forse la volontà di vincere non è mancata alle due, contratte e troppo fallose nei primi due set-fotocopia (6-3 per Serena il primo, 6-3 per Venus il secondo, entrambi con un solo break), più sciolte e grintose nel terzo, terminato al tie-break. Qui, sul 5-4 e 40-30, Venus ha annullato un match-point dopo uno scambio straordinario ed ha poi ottenuto il break portandosi avanti addirittura 6-5. Prima di rifugiarsi nel tie-break, Serena ha dovuto a sua volta annullare una palla-match alla sorella. Nel gioco finale buona partenza di Venus (2-0 e 3-2) poi quattro punti consecutivi di Serena che ha chiuso vincitrice per sette punti a quattro.
Per ammissione della stessa Serena, si è visto che le due non erano al meglio della condizione (la più giovane era al rientro dopo quasi cinquanta giorni di assenza mentre Venus aveva perso a Doha dalla Cibulkova e a Memphis addirittura dalla Kvitova, la sconfitta contro la giocatrice di più bassa classifica dell’intera sua carriera).
Con questo successo Serena ha raggiunto Venus nel computo dei confronti diretti; adesso sono 7-7 (non va contato, a mio avviso, il famoso ritiro di Venus a Indian Wells nel 2001) e 5-5 sul cemento. Certo, quando si sfidavano nelle finali di Slam era un’altra cosa ma credo che a Bangalore abbiano giocato entrambe a mente più libera. Non ho mai creduto invece alla storia delle presunte decisioni prese a tavolino (da loro stesse, per non affaticarsi quando non si trattava di una finale, o da papà Richard). Penso piuttosto che giocare a tennis uno contro uno contro tua sorella (o tuo fratello) non sia per niente semplice dal punto di vista emotivo; forse solo farlo contro il proprio figlio è più difficile. E allora cerchiamo di capirle se poi le due non riescono mai ad esprimersi al meglio.

]]>
Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47984 Ubaldo Scanagatta Sat, 08 Mar 2008 19:11:39 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47984 Serena ha battuto Venus 7-6 al terzo. I orimi due set 6-3 per ciascuna dlele due sorellone. Non ho visto il match, magari hanno giocato benissimo (ma ne dubito…), però il punteggio è di quelli che sarebbe piaciuto tanto…progettare a papà Williams Serena ha battuto Venus 7-6 al terzo. I orimi due set 6-3 per ciascuna dlele due sorellone. Non ho visto il match, magari hanno giocato benissimo (ma ne dubito…), però il punteggio è di quelli che sarebbe piaciuto tanto…progettare a papà Williams

]]>
Di: stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47959 stefano Sat, 08 Mar 2008 16:13:48 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47959 grande sportività da parte di Nova. Bisognerebbe che molti giovani che iniziano la loro attività agonistica adesso imparassero. grande sportività da parte di Nova. Bisognerebbe che molti giovani
che iniziano la loro attività agonistica adesso imparassero.

]]>
Di: Remo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47950 Remo Sat, 08 Mar 2008 14:47:33 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47950 Roddick non ha ancora ceduto il servizio a Dubai. E quando serve così sono dolori per tutti. Roddick non ha ancora ceduto il servizio a Dubai. E quando serve così sono dolori per tutti.

]]>
Di: Lorenzo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47936 Lorenzo Sat, 08 Mar 2008 13:02:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47936 Se di equivoco si è trattato, come a questo punto evidentemente pare, bell'equivoco è stato...quel punto non era certo un punto qualsiasi. Se di equivoco si è trattato, come a questo punto evidentemente pare, bell’equivoco è stato…quel punto non era certo un punto qualsiasi.

]]>
Di: anakyn http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47879 anakyn Sat, 08 Mar 2008 00:52:55 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47879 In effetti mi sarei fortemente stupito se Djokovic avesse davvero concesso un punto del genere contro il parere dell'arbitro: mi scuseranno i suoi fans ma continuo a considerarlo certamente un super atleta e sportivo, ma non un grandissimo a livello umano. Sbaglierò, ma attendo l'occasione giusta per potermi ricredere. In effetti mi sarei fortemente stupito se Djokovic avesse davvero concesso un punto del genere contro il parere dell’arbitro: mi scuseranno i suoi fans ma continuo a considerarlo certamente un super atleta e sportivo, ma non un grandissimo a livello umano.
Sbaglierò, ma attendo l’occasione giusta per potermi ricredere.

]]>
Di: Andrea Nizzero http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47872 Andrea Nizzero Fri, 07 Mar 2008 22:32:58 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47872 Riguardo l'ace che Djokovic sembrava aver concesso a Roddick, pare che sia frutto di un equivoco, e non di un gesto voluto. In conferenza stampa, quando gli è stato chiesto come mai avesse deciso di concedere l'ace a Roddick, Novak ha risposto, per lo stupore dei giornalisti: "L'arbitro mi deve delle spiegazioni, non ho sentito. Lo stadio era pieno. L'arbitro è quello che dovrebbe parlare più forte, non come se stesse parlando ad un topolino di fronte a 10.000 persone. Non sapevo [del let] e sono d'accordo con voi, era un punto importante." Il fatto è davvero singolare. C'era sì confusione, ma nella normalità per la fine di un set combattuto. L'arbitro ha chiamato il let due volte, una più forte dell'altra, è davvero strano che Djokovic non abbia sentito. E soprattutto, anche se così fosse: perchè l'arbitro non ha detto nulla quando Roddick non ha ripetuto la prima di servizio ed è andato a servire dall'altra parte? La sensazione che hanno avuto tutti (arbitro compreso, evidentemente) è che Djokovic avesse sentito, ma avesse deciso di concedere comunque l'ace a Roddick. Riguardo l’ace che Djokovic sembrava aver concesso a Roddick, pare che sia frutto di un equivoco, e non di un gesto voluto.
In conferenza stampa, quando gli è stato chiesto come mai avesse deciso di concedere l’ace a Roddick, Novak ha risposto, per lo stupore dei giornalisti: “L’arbitro mi deve delle spiegazioni, non ho sentito. Lo stadio era pieno. L’arbitro è quello che dovrebbe parlare più forte, non come se stesse parlando ad un topolino di fronte a 10.000 persone. Non sapevo [del let] e sono d’accordo con voi, era un punto importante.”
Il fatto è davvero singolare. C’era sì confusione, ma nella normalità per la fine di un set combattuto. L’arbitro ha chiamato il let due volte, una più forte dell’altra, è davvero strano che Djokovic non abbia sentito. E soprattutto, anche se così fosse: perchè l’arbitro non ha detto nulla quando Roddick non ha ripetuto la prima di servizio ed è andato a servire dall’altra parte? La sensazione che hanno avuto tutti (arbitro compreso, evidentemente) è che Djokovic avesse sentito, ma avesse deciso di concedere comunque l’ace a Roddick.

]]>
Di: Stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47868 Stefano Fri, 07 Mar 2008 21:53:57 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47868 Però quella faccenda lì del let non è mica tanto chiara. Non sono così sicuro che Nole abbia voluto concedere il punto a Roddick, secondo me potrebbe anche essere accaduto che nessuno si sia accorto della chiamata dell'arbitro, a causa del caos del pubblico. Nè Roddick nè Djokovi infatti hanno battuto ciglio, una situazione dove un giocatore concede un punto all'altro invece genera sempre qualche scambio di parole, solitamente seguite da un gesto di ringraziamento, che non mi pare di aver visto. Boh, faccenda da chiarire chiedendo direttamente a loro. Però quella faccenda lì del let non è mica tanto chiara.
Non sono così sicuro che Nole abbia voluto concedere il punto a Roddick, secondo me potrebbe anche essere accaduto che nessuno si sia accorto della chiamata dell’arbitro, a causa del caos del pubblico. Nè Roddick nè Djokovi infatti hanno battuto ciglio, una situazione dove un giocatore concede un punto all’altro invece genera sempre qualche scambio di parole, solitamente seguite da un gesto di ringraziamento, che non mi pare di aver visto.
Boh, faccenda da chiarire chiedendo direttamente a loro.

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47864 Nikolik Fri, 07 Mar 2008 21:12:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47864 Federer, in questo momento, sta facendo i tordelli. Tutti a dire che presto sarebbe stato spodestato dal n. 1 e, zacchete, i due rivali principali si sono presi subito una cenciata a testa. Federer, in questo momento, sta facendo i tordelli.
Tutti a dire che presto sarebbe stato spodestato dal n. 1 e, zacchete, i due rivali principali si sono presi subito una cenciata a testa.

]]>
Di: missroddick http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47862 missroddick Fri, 07 Mar 2008 20:46:01 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1642#comment-47862 son troppo contenta e sn stata costretta a vedre la partita sul sito di eurosport ma le immagini si bloccavano ogni 2 x 3 e domani con la tanto attesa finale questo roddick è decisamnte un grande roddick speriamo ke continui cs ancora x molto e mi sarebbe piaciuto molto se invece di lopez, in finale ci fosse stato rog federer ke bella sfida accontentiamoci di lopez ke ci sn + probabilità di vittoria.......... son troppo contenta

e sn stata costretta a vedre la partita sul sito di eurosport
ma le immagini si bloccavano ogni 2 x 3

e domani con la tanto attesa finale
questo roddick è decisamnte un grande roddick
speriamo ke continui cs ancora x molto

e mi sarebbe piaciuto molto se invece di lopez, in finale ci fosse stato rog federer
ke bella sfida
accontentiamoci di lopez
ke ci sn + probabilità di vittoria……….

]]>