Commenti a: Dementieva e un nostro articoloAlla ricerca della qualitàGiornalisti si nasce e si diventa http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 11:52:14 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190836 Ubaldo Scanagatta Thu, 04 Nov 2010 12:36:01 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190836 grazie corrado, non aggiungo altri commenti...colo perchè sarebbero...di parte. Ubaldo grazie corrado, non aggiungo altri commenti…colo perchè sarebbero…di parte.
Ubaldo

]]>
Di: corrado erba http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190523 corrado erba Tue, 02 Nov 2010 13:21:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190523 Mi risulta che Ubaldo perda anche le notti per insegnare, dicesi insegnare, come si fa giornalismo, mi risulta anche che i suoi fini di lucro siano pari a zero. In un epoca dove si sta perdendo ogni concetto di didattica, sia a pagamento che non, tanto di cappello. Saluti CE Mi risulta che Ubaldo perda anche le notti per insegnare, dicesi insegnare, come si fa giornalismo, mi risulta anche che i suoi fini di lucro siano pari a zero.
In un epoca dove si sta perdendo ogni concetto di didattica, sia a pagamento che non, tanto di cappello.
Saluti
CE

]]>
Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190362 Ubaldo Scanagatta Mon, 01 Nov 2010 00:09:24 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190362 quelli che verranno non lo so, ma siccome la porta è aperta a tutti potrebbero essere benissimo migliori di quelli che se ne sono andati. Perchè no? Dove sta scritto? E questo anche per un semplice motivo: alcuni di quei pochi che se ne sono andati ...sono miglioratissimi nel tempo in cui sono stati con me, con noi, ma non erano affatto buonissimi quando hanno cominciato. E sono orgoglioso dei progressi che hanno fatto perchè in parte, scusa l'immodestia, credo di aver contribuito. Nessuno nasce imparato. E nessuno è uscito da ubitennis sapendo meno di quanto sapeva quando ha cominciato a scriverci...Per quanto riguarda la mia correttezza io mi firmo con nome e cognome e mi prendo la responsabilità di quello che scrivo e dico. E all'interno del gruppo che sta con me, o è stato con me, nessuno può sostenere che io non sia stato sempre chiaro e corretto con loro. Tu hai un'opinione e io ne ho un'altra. Ho elogiato l'articolo di Mastroluca perchè a mio giudizio era buono. Questo non significa che io elogi tutti gli articoli di Mastroluca. Questo mi è piaciuto così come in passato mi sono piaciuti molto articoli di altri collaboratori e non ho mancato di farglielo sapere, a volte in pubbblico _ e magari a te sarà sfuggito _ e a volte in privato e ovviamente non lo puoi sapere. Ciò detto...non capisco davvero perchè ti scaldi tanto. Mi sarà consentito di comportarmi come meglio credo o no? E ti dirò d più: ho dei ragazzi adesso in redazione che hanno un potenziale notevolissimo. E magari sono meno destabilizzanti di altri ...perchè sanno fare squadra. E sarai tu, fra un po', a darmi una risposta...i numeri dicono che ho ragione io. quelli che verranno non lo so, ma siccome la porta è aperta a tutti potrebbero essere benissimo migliori di quelli che se ne sono andati. Perchè no? Dove sta scritto? E questo anche per un semplice motivo: alcuni di quei pochi che se ne sono andati …sono miglioratissimi nel tempo in cui sono stati con me, con noi, ma non erano affatto buonissimi quando hanno cominciato. E sono orgoglioso dei progressi che hanno fatto perchè in parte, scusa l’immodestia, credo di aver contribuito. Nessuno nasce imparato. E nessuno è uscito da ubitennis sapendo meno di quanto sapeva quando ha cominciato a scriverci…Per quanto riguarda la mia correttezza io mi firmo con nome e cognome e mi prendo la responsabilità di quello che scrivo e dico. E all’interno del gruppo che sta con me, o è stato con me, nessuno può sostenere che io non sia stato sempre chiaro e corretto con loro. Tu hai un’opinione e io ne ho un’altra. Ho elogiato l’articolo di Mastroluca perchè a mio giudizio era buono. Questo non significa che io elogi tutti gli articoli di Mastroluca. Questo mi è piaciuto così come in passato mi sono piaciuti molto articoli di altri collaboratori e non ho mancato di farglielo sapere, a volte in pubbblico _ e magari a te sarà sfuggito _ e a volte in privato e ovviamente non lo puoi sapere. Ciò detto…non capisco davvero perchè ti scaldi tanto. Mi sarà consentito di comportarmi come meglio credo o no? E ti dirò d più: ho dei ragazzi adesso in redazione che hanno un potenziale notevolissimo. E magari sono meno destabilizzanti di altri …perchè sanno fare squadra. E sarai tu, fra un po’, a darmi una risposta…i numeri dicono che ho ragione io.

]]>
Di: sWAMi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190169 sWAMi Sat, 30 Oct 2010 20:58:37 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190169 Io non ho detto che dovevi fare una classifica ma se devi rispondere in questo modo, non sei molto diverso da certi personaggi che commentano sul sito. Io credo che tu non sia stato corretto nei confronti degli altri e con il tempo te ne accorgerai. Io non ho detto che dovevi fare una classifica ma se devi rispondere in questo modo, non sei molto diverso da certi personaggi che commentano sul sito. Io credo che tu non sia stato corretto nei confronti degli altri e con il tempo te ne accorgerai.

]]>
Di: sWAMi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190166 sWAMi Sat, 30 Oct 2010 20:00:25 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190166 Ubaldo continuo a pensare che l'errore è fare un articolo su una persona, dimenticando gli altri. Molti sono andati via e molti se andranno... ma sei convinto che quelli che vengono siano all'altezza di quelli che sono andati? Beh questo è un dilemma a cui credo tu abbia già una risposta. Ubaldo continuo a pensare che l’errore è fare un articolo su una persona, dimenticando gli altri. Molti sono andati via e molti se andranno… ma sei convinto che quelli che vengono siano all’altezza di quelli che sono andati? Beh questo è un dilemma a cui credo tu abbia già una risposta.

]]>
Di: Carlo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190152 Carlo Sat, 30 Oct 2010 17:09:16 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190152 Caro Ubaldo, mi hai convinto. Una domanda però: quali sono i tuoi siti italiani di riferimento, dove anche tu e la tua redazione ogni andate a guardare? Non mi dire che non esistono, altrimenti mi daresti ragione. Citameli per favore. Carlo <strong>Nota di UBS: non capisco come tu abbia potuto rispondere prima ancora che io finissi di inserire la risposta...Boh? Scusa, ma queste sono mie scelte, che non necessariamente gli altri condividono, e non mi pare di doverle dire. proprio per non offendere nessuno e fare pubblicamente una graduatoria di gradimento dei siti. Non dò le pagelle agli altri. Salvo che in cuor mio e nella mia testa.</strong> Caro Ubaldo, mi hai convinto. Una domanda però: quali sono i tuoi siti italiani di riferimento, dove anche tu e la tua redazione ogni andate a guardare? Non mi dire che non esistono, altrimenti mi daresti ragione. Citameli per favore. Carlo

Nota di UBS: non capisco come tu abbia potuto rispondere prima ancora che io finissi di inserire la risposta…Boh? Scusa, ma queste sono mie scelte, che non necessariamente gli altri condividono, e non mi pare di doverle dire. proprio per non offendere nessuno e fare pubblicamente una graduatoria di gradimento dei siti. Non dò le pagelle agli altri. Salvo che in cuor mio e nella mia testa.

]]>
Di: sWAMi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190150 sWAMi Sat, 30 Oct 2010 16:58:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190150 Ubaldo però dovresti scriverli tutti quelli bravi, ci sono molti ragazzi che meritano di essere citati. Vi leggo da molto tempo. Alessandro rientra tra questi ma mi piace molto Gianluca Comuniello, forse il migliore. Poi c'è Enrico Riva che è simpatico quando scrive ogni tanto. Tu dici che dovremmo saperli riconoscere e penso di averli individuati ,anche se non commento molto (da questo punto di vista preferisco il blog) vi seguo sempre e credo di essere una delle più affezionate. Trovo altrettanti meritevoli di citazione Piva, Capobianco, Cherici, Fazio, Malafarina, Gibertini, il ragazzo dei challenger Ferrando/i non mi ricordo con precisione come si chiama e qualcuno che in questo momento non mi viene e che fa parte del tuo team da molto tempo. Poi alla fine quelli migliori sono quelli che ci sono da più tempo anche se leggo molti nuovi nomi. Ah poi c'è la rubrica sulle partite in tv che pure è molto utile. In quanto direttore e considerando che non li paghi (se ho capito bene) forse se ne citi uno, li devi citare tutti. <strong>N.B. di UBS Sto modificando il commento n.190.151 di swami: Cioè secondo te io dovrei pubblicamente rendere nota una graduatoria dei miei 50 e più collaboratori (tanti sono o sono stati a seguito divarie rotazione e avvicendamenti, e ci sono anche gli australiani che lavorano sulla homne inglese, gli americani etc) per dire bravo bravo a uno, bravino a quell'altro, e ignorare quelli che non sono altrettanto bravi? E poi via via segnalare quelli _ e sono tanti _ che hanno fatto via via, cammin facendo, gradni progressi, diventando da 6 a 9? suvvia, come puoi non pensare che una cosa del genere porterebbe allo sfacelo, a permali, a problemi interni? tante volte scrivo personalmente ai miei collaboratori e a volte li elogio mentre altre volte li critico e/o suggerisco modifiche, interventi. Se ne cito uno ne devo citare tutti? E che, devo fare la lista della lavandaia? No, non lo faccio. E poi de gustibus disputandum non est...Quel che piace a me magari non piace a voi e viceversa. A me interessa la squadra, più dei singoli, direbbe qualunque allenatore. E se è bene avere i campioni, gli artisti, i fenomeni, a dar qualità ad un bel gruppo, è anche vero che è l'organizzazione a trionfare, per cui tutti, me compreso il giorno che mi stancassi _ e alla mia età spesso sono stanco..._ devono poter essere sostituiti senza che il gruppo ne risenta. o non ne risenta troppo. Difatti diversi anche bravi ragazzi sono stati ocn Ubitennis, poi hanno preso altre strade, dopo che magari erano migliorati tantissimo proprio vivendo giorno per giorno all'interno di Ubitennis, imparando a scrivere meglio, a fare i titoli, a capire l'importanza dell'aspetto grafico anche in un pezzo di numeri, ma Ubitennis _ pur dispiacendosi per la loro dipartita (anche qui non farò nomi) ha continuato ugualmente a crescere...perchè curiosament anche dai loro forfait, giustificati o meno, io e gli altri Ubiboys&girls abbiamo imparato qualcosa. Il discorso qui ricorrente che io non li pago è anche superficiale. Oltre ad avere frequentato, parecchi di loro ti assicuro, una scuola o corso di giornalismo pratico che ritengo altrettanto valido di certi masters in giornalismo che costano l'occhio della testa _ e che, consentimi, non tutti sono in grado di insegnare perchè non tutti hanno fatto per 30 anni giornalismo scritto, televisivo, radiofonico, internet, collaborato a quotidiani, settimanali, mensili che richiedono skills e know how assolutamente diversi _ molti hanno cominciato a frequentare tornei (più di 80 coperti di persona), sale stampa, giocatori altrimenti inavvicinabili, ricevendo in varie gradazioni aiuti di vario tipo a progetto, a trasferta (magari piccoli...ma meglio che niente), ospitalità qui e là, l'offerta di altre collaborazioni, agevolazioni per conquistare il tesserino giornalista che non si conquista gratis..., visibilità, e altro. Ho recentemente preso a collaborare fisso con me Riccardo Bisti e un webmaster, sto ancora cercando una soluzione che mi consenta di affrontare professionalmente il discorso marketing, la concessionaria pubblicità. Non credo che se dessi 3/5 euro a pezzo come fanno altri siti, o 5 euro lordi come danno testate nazionali di grande prestigio ai neofiti, i risultati e la qualità dovrebbero esserne influenzati. Qui, io credo, c'è un gran potenziale e se _ considera che siamo nati due anni fa _ se le cose andranno come devono ed ho fiducia che accada, non ci sarà solo gloria per tutti. non accadrà, per tranquillizzare gli scettici, che Scanagatta giri in Rolls Royce e i vice, i capiredazione e i redattori che si danno più da fare, resteranno con le braghe di tele addosso. Questo almeno è quello in cui io credo. Chi ci crede sta con me e chi no, come hanno fatto alcuni, è libero di scegliere un'altra strada. </strong><strong> Ubaldo però dovresti scriverli tutti quelli bravi, ci sono molti ragazzi che meritano di essere citati. Vi leggo da molto tempo. Alessandro rientra tra questi ma mi piace molto Gianluca Comuniello, forse il migliore. Poi c’è Enrico Riva che è simpatico quando scrive ogni tanto. Tu dici che dovremmo saperli riconoscere e penso di averli individuati ,anche se non commento molto (da questo punto di vista preferisco il blog) vi seguo sempre e credo di essere una delle più affezionate. Trovo altrettanti meritevoli di citazione Piva, Capobianco, Cherici, Fazio, Malafarina, Gibertini, il ragazzo dei challenger Ferrando/i non mi ricordo con precisione come si chiama e qualcuno che in questo momento non mi viene e che fa parte del tuo team da molto tempo. Poi alla fine quelli migliori sono quelli che ci sono da più tempo anche se leggo molti nuovi nomi. Ah poi c’è la rubrica sulle partite in tv che pure è molto utile. In quanto direttore e considerando che non li paghi (se ho capito bene) forse se ne citi uno, li devi citare tutti.

N.B. di UBS Sto modificando il commento n.190.151 di swami: Cioè secondo te io dovrei pubblicamente rendere nota una graduatoria dei miei 50 e più collaboratori (tanti sono o sono stati a seguito divarie rotazione e avvicendamenti, e ci sono anche gli australiani che lavorano sulla homne inglese, gli americani etc) per dire bravo bravo a uno, bravino a quell’altro, e ignorare quelli che non sono altrettanto bravi? E poi via via segnalare quelli _ e sono tanti _ che hanno fatto via via, cammin facendo, gradni progressi, diventando da 6 a 9? suvvia, come puoi non pensare che una cosa del genere porterebbe allo sfacelo, a permali, a problemi interni? tante volte scrivo personalmente ai miei collaboratori e a volte li elogio mentre altre volte li critico e/o suggerisco modifiche, interventi. Se ne cito uno ne devo citare tutti? E che, devo fare la lista della lavandaia? No, non lo faccio. E poi de gustibus disputandum non est…Quel che piace a me magari non piace a voi e viceversa. A me interessa la squadra, più dei singoli, direbbe qualunque allenatore. E se è bene avere i campioni, gli artisti, i fenomeni, a dar qualità ad un bel gruppo, è anche vero che è l’organizzazione a trionfare, per cui tutti, me compreso il giorno che mi stancassi _ e alla mia età spesso sono stanco…_ devono poter essere sostituiti senza che il gruppo ne risenta. o non ne risenta troppo. Difatti diversi anche bravi ragazzi sono stati ocn Ubitennis, poi hanno preso altre strade, dopo che magari erano migliorati tantissimo proprio vivendo giorno per giorno all’interno di Ubitennis, imparando a scrivere meglio, a fare i titoli, a capire l’importanza dell’aspetto grafico anche in un pezzo di numeri, ma Ubitennis _ pur dispiacendosi per la loro dipartita (anche qui non farò nomi) ha continuato ugualmente a crescere…perchè curiosament anche dai loro forfait, giustificati o meno, io e gli altri Ubiboys&girls abbiamo imparato qualcosa. Il discorso qui ricorrente che io non li pago è anche superficiale. Oltre ad avere frequentato, parecchi di loro ti assicuro, una scuola o corso di giornalismo pratico che ritengo altrettanto valido di certi masters in giornalismo che costano l’occhio della testa _ e che, consentimi, non tutti sono in grado di insegnare perchè non tutti hanno fatto per 30 anni giornalismo scritto, televisivo, radiofonico, internet, collaborato a quotidiani, settimanali, mensili che richiedono skills e know how assolutamente diversi _ molti hanno cominciato a frequentare tornei (più di 80 coperti di persona), sale stampa, giocatori altrimenti inavvicinabili, ricevendo in varie gradazioni aiuti di vario tipo a progetto, a trasferta (magari piccoli…ma meglio che niente), ospitalità qui e là, l’offerta di altre collaborazioni, agevolazioni per conquistare il tesserino giornalista che non si conquista gratis…, visibilità, e altro. Ho recentemente preso a collaborare fisso con me Riccardo Bisti e un webmaster, sto ancora cercando una soluzione che mi consenta di affrontare professionalmente il discorso marketing, la concessionaria pubblicità. Non credo che se dessi 3/5 euro a pezzo come fanno altri siti, o 5 euro lordi come danno testate nazionali di grande prestigio ai neofiti, i risultati e la qualità dovrebbero esserne influenzati. Qui, io credo, c’è un gran potenziale e se _ considera che siamo nati due anni fa _ se le cose andranno come devono ed ho fiducia che accada, non ci sarà solo gloria per tutti. non accadrà, per tranquillizzare gli scettici, che Scanagatta giri in Rolls Royce e i vice, i capiredazione e i redattori che si danno più da fare, resteranno con le braghe di tele addosso. Questo almeno è quello in cui io credo. Chi ci crede sta con me e chi no, come hanno fatto alcuni, è libero di scegliere un’altra strada.

]]>
Di: Carlo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190145 Carlo Sat, 30 Oct 2010 15:46:10 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2759#comment-190145 Chi si loda si imbroda. Ubaldo, mi sa che esageri un po' troppo, svilendo i tanti giornalisti che da altre parti si occupano di tennis. <strong>Nota di Ubs: Caro Carlo o io scrivo molto male o tu... leggi molto male. Dov'è che avrei svilito i tanti giornalisti che si occupano di tennis? Non me lo sono mai sognato. In quale passaggio l'avrei fatto? Sottolineare il successo di visite di Ubitennis, può essere una debolezza da parte di chi _ io _ non se lo aspettava in questi termini, e meno che mai due anni fa quando siamo partiti, ed esprime forse in modo "esagerato", come dici tu, la paterna soddisfazione per questa mia creatura così amata.... Ma se io dico che tutti gli addetti ai lavori vengono a leggere ubitennis.com so di dire la verità. Lo so perchè me lo hanno detto esplicitamente colleghi che stimo di altre testate giornalistiche e agenzie importanti (consentimi di non citarli, ma credimi...) E non mi sembra ci sia nulla di male. Così come non c'è nulla di male, mi pare, se qualcuno dicesse che chiunque lavora nel giornalismo sportivo non può fare a meno di leggere la Gazzetta dello Sport. Il quale, senza offesa per Tuttosport che è magari il giornale migliore per coloro che sono stratifosi di Juventus e Toro, oppure il Corsport che lo è per chi tifa, Roma, Lazio, Bologna e Fiorentina per lo spazio dedicato alle squadre del cuore ma giornali che _ e questo è un parere mio personale non necessariamente condivisbile _ offrono meno a leggere sul resto. Chi lavora in Gazzetta deve leggere il corriere dello sport e Tuttosport, così come quelli che lavorano nei due giornali appena ricordati devono leggere l Gazzetta. Io raccomando sempre ai miei ragazzi di leggere più siti di tennis possibile, italiani e stranieri, perchè in tutti ci può essere qualcosa di buono. E spesso c'è. Ma se Ubitennis è oggettivamente (numeri alla mano) il sito di tennis di gran lunga più frequentato, fra quelli non "drogati" dagli aggiornamenti delle classifiche nazionali come quello "pubblico" e federale e comunque anche rispetto ad esso di gran lunga più commentato perchè sito indipendente, libero e non istituzionale..., è assolutamente normale che esso venga considerato il sito di riferimento per tutti gli altri. Esattamente come lo è la Gazzetta dello Sport a livello di quotidiani sportivi nazionali. Se questo significhi per te "aver svilito" i tanti giornalisti (??????), boh caro Carlo, devo proprio pensare che tu abbia letto e capito male. In ogni sito ci possono essere giornalisti straordinari, come ci sono anche in testate giornalistiche modestissime che non possono essere assolutamente competitive con la Gazzetta Sport _ una volta al Giorno c'erano Brera, Clerici, Signori e non ricordo più chi, ma il Giorno per il resto non valeva Il Corriere della Sera ..._ ma questo non ha nulla, assolutamente nulla a che vedere con il diverso gradimento dimostrato dal pubblico dei lettori, nostro unico giudice di riferimento. </strong> Chi si loda si imbroda. Ubaldo, mi sa che esageri un po’ troppo, svilendo i tanti giornalisti che da altre parti si occupano di tennis.

Nota di Ubs: Caro Carlo o io scrivo molto male o tu… leggi molto male. Dov’è che avrei svilito i tanti giornalisti che si occupano di tennis? Non me lo sono mai sognato. In quale passaggio l’avrei fatto? Sottolineare il successo di visite di Ubitennis, può essere una debolezza da parte di chi _ io _ non se lo aspettava in questi termini, e meno che mai due anni fa quando siamo partiti, ed esprime forse in modo “esagerato”, come dici tu, la paterna soddisfazione per questa mia creatura così amata….
Ma se io dico che tutti gli addetti ai lavori vengono a leggere ubitennis.com so di dire la verità. Lo so perchè me lo hanno detto esplicitamente colleghi che stimo di altre testate giornalistiche e agenzie importanti (consentimi di non citarli, ma credimi…) E non mi sembra ci sia nulla di male. Così come non c’è nulla di male, mi pare, se qualcuno dicesse che chiunque lavora nel giornalismo sportivo non può fare a meno di leggere la Gazzetta dello Sport. Il quale, senza offesa per Tuttosport che è magari il giornale migliore per coloro che sono stratifosi di Juventus e Toro, oppure il Corsport che lo è per chi tifa, Roma, Lazio, Bologna e Fiorentina per lo spazio dedicato alle squadre del cuore ma giornali che _ e questo è un parere mio personale non necessariamente condivisbile _ offrono meno a leggere sul resto.
Chi lavora in Gazzetta deve leggere il corriere dello sport e Tuttosport, così come quelli che lavorano nei due giornali appena ricordati devono leggere l Gazzetta. Io raccomando sempre ai miei ragazzi di leggere più siti di tennis possibile, italiani e stranieri, perchè in tutti ci può essere qualcosa di buono. E spesso c’è.
Ma se Ubitennis è oggettivamente (numeri alla mano) il sito di tennis di gran lunga più frequentato, fra quelli non “drogati” dagli aggiornamenti delle classifiche nazionali come quello “pubblico” e federale e comunque anche rispetto ad esso di gran lunga più commentato perchè sito indipendente, libero e non istituzionale…, è assolutamente normale che esso venga considerato il sito di riferimento per tutti gli altri. Esattamente come lo è la Gazzetta dello Sport a livello di quotidiani sportivi nazionali. Se questo significhi per te “aver svilito” i tanti giornalisti (??????), boh caro Carlo, devo proprio pensare che tu abbia letto e capito male.
In ogni sito ci possono essere giornalisti straordinari, come ci sono anche in testate giornalistiche modestissime che non possono essere assolutamente competitive con la Gazzetta Sport _ una volta al Giorno c’erano Brera, Clerici, Signori e non ricordo più chi, ma il Giorno per il resto non valeva Il Corriere della Sera …_ ma questo non ha nulla, assolutamente nulla a che vedere con il diverso gradimento dimostrato dal pubblico dei lettori, nostro unico giudice di riferimento.

]]>