Commenti a: Le ambizioni sbagliate del tennis italiano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 15:21:14 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: mk777 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-133079 mk777 Wed, 30 Sep 2009 10:43:41 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-133079 Questione Capri in ipotesi di squalifica serie A1 Premesso che essendo un appassionato sono felice che il Capri possa disputare la serie A1, anche perchè è da tre anni campione d'Italia, ed avendo letto sul sito FIT la condanna della giustizia sportiva al capri ed ai suoi dirigenti, mi sento di esprimere quanto segue. Binaghi ha dimostrato con i fatti di subire pressioni dai giocatori di Davis che sono i componenti del Capri (Starace, Seppi, Fognini). Infatti, Binaghi ha subito la pressione dei giocatori (che prendono dal Capri cifre stellari..) e, di fatto, ha trovato il modo di far partecipare il Capri alla serie A1 e di salvare gli ingaggi dei giocatori e, soprattutto, il match di davis con la Svizzera di Federer. Probabilmente su questo match ci sarebbero stati forti dubbi di partecipazione dei giocatori stessi se non fosse stato loro garantito il soldo del Capri se squalificato. Infatti, come mai la pena del capri è stata ridotta? e la squalifica del circolo stesso annullata? è forse un caso? Quindi, il nostro caro Binaghi, che fa tanto il rigido e coerente, ha trovato una soluzione molto italiana (nel senso peggiore dei termini) per sistemare la vicenda: che schifo! Questione Capri in ipotesi di squalifica serie A1

Premesso che essendo un appassionato sono felice che il Capri possa disputare la serie A1, anche perchè è da tre anni campione d’Italia, ed avendo letto sul sito FIT la condanna della giustizia sportiva al capri ed ai suoi dirigenti, mi sento di esprimere quanto segue.

Binaghi ha dimostrato con i fatti di subire pressioni dai giocatori di Davis che sono i componenti del Capri (Starace, Seppi, Fognini).

Infatti, Binaghi ha subito la pressione dei giocatori (che prendono dal Capri cifre stellari..) e, di fatto, ha trovato il modo di far partecipare il Capri alla serie A1 e di salvare gli ingaggi dei giocatori e, soprattutto, il match di davis con la Svizzera di Federer. Probabilmente su questo match ci sarebbero stati forti dubbi di partecipazione dei giocatori stessi se non fosse stato loro garantito il soldo del Capri se squalificato.

Infatti, come mai la pena del capri è stata ridotta? e la squalifica del circolo stesso annullata? è forse un caso?

Quindi, il nostro caro Binaghi, che fa tanto il rigido e coerente, ha trovato una soluzione molto italiana (nel senso peggiore dei termini) per sistemare la vicenda: che schifo!

]]>
Di: mk777 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131913 mk777 Tue, 22 Sep 2009 15:52:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131913 Chiedo una info pratica: il Capri è stato squalificato? parteciperà alla A1 che inizia il prossimo 11 ottobre? Un saluto e grazie in anticipo per chi sapesse e volesse rispondere Chiedo una info pratica: il Capri è stato squalificato? parteciperà alla A1 che inizia il prossimo 11 ottobre?

Un saluto e grazie in anticipo per chi sapesse e volesse rispondere

]]>
Di: king of swing http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131763 king of swing Mon, 21 Sep 2009 17:24:33 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131763 carissimo roberto commentucci la Pennetta per diventare top ten è andata in Spagna mi sembra..se maometto non va alla montagna...sarà la montagna ad andare da maometto... Andreas prende la sua bella valigia e si va ad allenare con un ottimo coach straniero...se ha davvero l'ambizione di diventare un top 20 o anche più... altrimenti è davvero un altro Volandri... secondo me è stato prematuro da parte di Bolelli lasciare Pistolesi...però tra Seppi e Bolelli preferisco Bolelli..che per lo meno ha il coraggio di cambiare...cioè se quello vede che con Piatti qualcosa non lo convince...possibilmente ti cambia pure Piatti..io preferisco uno così carissimo avec double cordage io non penso solo in funzione servizio...cioè serve uno bravo che sappia aiutarlo sia col servizio ma pure con il resto possibilmente...magari migliora ancora un pò col dritto...grazie a Roche ad esempio Hewitt ha migliorato il suo dritto e non più un giovincello... comunque sia a parte questi nomi più famosi...se ne possono trovare di bravi hai ragione tu...in Francia credo qualcuno bravo si possa trovare... poi su Seppi siamo d'accordo che possa entrare nei top 20 e pure una toccatina più in sù...ma io credo più in Bolelli per i top ten...Fabio al momento è un punto interrogativo...però potenzialmente può fare molto bene pure lui a mio parere... poi avrei una proposta... piuttosto che pagare profumatamente uno come Barazzutti...visto che seppi o Fognini hanno bisogno di rivedere un pò il loro servizio...la Federazione potrebbe pagargli..qualcuno davvero bravo...cioè uno come Roche se pagato bene siamo sicuri rifiuterebbe un incarico del genere? di una cosa sono sicuro...Bolelli è quello messo meglio...in tutti i sensi a mio parere...Piatti forse ha una supervisione su Seppi e Fognini...ma credo già abbia il suo da fare con Bolelli... carissimo roberto commentucci

la Pennetta per diventare top ten è andata in Spagna mi sembra..se maometto non va alla montagna…sarà la montagna ad andare da maometto…

Andreas prende la sua bella valigia e si va ad allenare con un ottimo coach straniero…se ha davvero l’ambizione di diventare un top 20 o anche più…

altrimenti è davvero un altro Volandri…

secondo me è stato prematuro da parte di Bolelli lasciare Pistolesi…però tra Seppi e Bolelli preferisco Bolelli..che per lo meno ha il coraggio di cambiare…cioè se quello vede che con Piatti qualcosa non lo convince…possibilmente ti cambia pure Piatti..io preferisco uno così

carissimo avec double cordage

io non penso solo in funzione servizio…cioè serve uno bravo che sappia aiutarlo sia col servizio ma pure con il resto possibilmente…magari migliora ancora un pò col dritto…grazie a Roche ad esempio Hewitt ha migliorato il suo dritto e non più un giovincello…

comunque sia a parte questi nomi più famosi…se ne possono trovare di bravi hai ragione tu…in Francia credo qualcuno bravo si possa trovare…

poi su Seppi siamo d’accordo che possa entrare nei top 20 e pure una toccatina più in sù…ma io credo più in Bolelli per i top ten…Fabio al momento è un punto interrogativo…però potenzialmente può fare molto bene pure lui a mio parere…

poi avrei una proposta…

piuttosto che pagare profumatamente uno come Barazzutti…visto che seppi o Fognini hanno bisogno di rivedere un pò il loro servizio…la Federazione potrebbe pagargli..qualcuno davvero bravo…cioè uno come Roche se pagato bene siamo sicuri rifiuterebbe un incarico del genere?

di una cosa sono sicuro…Bolelli è quello messo meglio…in tutti i sensi a mio parere…Piatti forse ha una supervisione su Seppi e Fognini…ma credo già abbia il suo da fare con Bolelli…

]]>
Di: Avec Double Cordage http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131726 Avec Double Cordage Mon, 21 Sep 2009 10:08:06 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131726 Potrebbe sembrare ridicolo tutto questo dibattere sul servizio di Seppi manco fosse Roddick, ed in parte è effettivamente ridicolo. Ma ci sono un paio di ragioni per le quali ha sernso. Primo, è praticamente un esempio negativo, di una somma di cose che si possono sbagliare, quindi lo si può usare per visualizzare un NON FARE COSI. Secondo, evidenzia l'importanza del servizio, perché Seppi nelle giornate non catastrofali riesce a tenere il palleggio con tutti e anche i migliori e avvolte anche dominare, come si è visto nelle ultime partite che ha fatto con Federer, Djokovic, Murray e Nadal con conseguenti sfilze di palle break visto che alla risposta è per lo meno bravo, quello che lo frega è il servizio ballerino che ne impedisce un atteggiamento deciso nei momenti topici: "zero confidence". Non può affidarsi ad una prima che con buona percentuale di probabilità sarà nel campo e gli procurerà un punto semplice da raccogliere con il dritto, la seconda è un vero servizio come ai tempi del jeux de paume, una messa in gioco che se fosse servita da un servo come si usava non farebbe differenza. Terzo, Seppi è a mio avviso il giocatore che con miglior probabilità potrebbe raggiungere una semi di salm con un tabellone come quello di Wimbledon o Parigi di quest'anno ed entrare nei 20 o fare una toccatina fortunosa nei 10. Perché lui come fisico potenzialmente potrebbe avere un servizio non dico alla Pim Pim Johansson ma comunque un ottimo servizio, OK per via dei difetti tecnici di gioventù è troppo tardi per questo ma per un servizio affidabile siamo ancora in tempo ed ha ancora 3 o 4 anni di carriera prima del declino. Fognini avrà èiù game ma non ha questo potenziale fisico al servizio, ed il servizio è il colpo base a quei livelli. Bolelli ha già un buon servizio ma il suo problema alla risposta di reattività e mobilità mi pare praticamente irrisolvibile. Qunidi praticamente Seppi dovrebbe lavorare solo al servizio, un colpo da fermo e sarebbe pronto per tentare le sue chance. Per gli altri due c'è tutta una montagna da scalre invece. Quarto, sicuramente non sarebbe una toccatina nei 15 o 10 e d una fortunosa semi di slam da parte di Seppi a fungere da Valentino Rossi oAlberto Tomba del tennis e scaturire un boom, ma il suop esempio potrebbe spronare altri giocatori come Bolelli, Fognini, Miccini, gaio etc. a provarci con la massima convinzione. Il punto che come si è visto non è affatto utopico che Seppi con un servizio decente e un po' di fortuna batta i nomi grossi nei grandi tornei, con il servizio che ha adesso invece è una cosa impossibile. @ Roberto Commentucci praticamente ti riferisci a quello che chiamano il "chain dragger syndrome" se non sbaglio, fosse cosi sarebbe veramente un errore di base di quelli gravi, ed in più uno di quelli che è quasi impossibile togliere, perchè avviene in una fase che non può essere vista dal giocatore ed in uno spazio temporale molto breve, quindi se non c'è sempre qualcuno che lo corregge non si può far molto perché da solo difficilmente può valutare di quanto sbaglia a meno che non faccia un movimento lentissimo, ma poi a velocità normale tutto cambia. A guardar bene un po' si nota questo difetto non tanto nel video a rallentatore che ho linkato quanto in quelli più vecchi, quindi qualche miglioramento pare ci sia stato su quel versante, ma probabilmente avrà delle ricadute quando scende di coincentrazione e nei momenti di tensione. In verità però il problema del braccio troppo vicino al corpo rende difficile un servizio veloce, e Seppi è capace di triare anche servizi di 220 kmh anche se con margini bassisimi e spesso in rete o fuori quindi, perché praticamente piatti. Probabilmente è tutta una somma di errori, il più grave però secondo me è quello dello scarso uso dei muscoli e delle tensioni del tronco/gambe a meno che non abbia dei seri problemi alla schiena che lo impediscano. Bisogna anche ammettere che se Seppi ha deciso di dare una certa priorità alla vita privata non si può dire praticamente nulla, è la sua di vita e non è un nostro stipendiato, anzi. Dispiace però perché come detto prima non mancherebbe molto per fare un gran salto di qualità e a 25 anni si è ancora in tempo per falro e si hanno ancora 3 o 4 anni per sfruttarne le conseguenze. Probabilmente basterebbero 2 o 3 mesi invernali di lavoro sodo con un guru del servizio senza bisogno di scomodare i vari Roche, Lundgren, Cahill e Stefanki. Caro "King Of Swing" non c'eli vedo a darsi anima e corpo a lavorare con uno come Simon, Andreev, Robredo, Mathieu, Acasuso che se tutto va benissimo con un colpo di culo riesce a strappare una semi di slam fortunosa e una toccatina nei 10 per una settima o due. Coach di quel calibro lavorono con gente che ha delle chance di vincerlo uno slam e non per culo ma di forza propria. Potrebbe sembrare ridicolo tutto questo dibattere sul servizio di Seppi manco fosse Roddick, ed in parte è effettivamente ridicolo. Ma ci sono un paio di ragioni per le quali ha sernso. Primo, è praticamente un esempio negativo, di una somma di cose che si possono sbagliare, quindi lo si può usare per visualizzare un NON FARE COSI. Secondo, evidenzia l’importanza del servizio, perché Seppi nelle giornate non catastrofali riesce a tenere il palleggio con tutti e anche i migliori e avvolte anche dominare, come si è visto nelle ultime partite che ha fatto con Federer, Djokovic, Murray e Nadal con conseguenti sfilze di palle break visto che alla risposta è per lo meno bravo, quello che lo frega è il servizio ballerino che ne impedisce un atteggiamento deciso nei momenti topici: “zero confidence”. Non può affidarsi ad una prima che con buona percentuale di probabilità sarà nel campo e gli procurerà un punto semplice da raccogliere con il dritto, la seconda è un vero servizio come ai tempi del jeux de paume, una messa in gioco che se fosse servita da un servo come si usava non farebbe differenza. Terzo, Seppi è a mio avviso il giocatore che con miglior probabilità potrebbe raggiungere una semi di salm con un tabellone come quello di Wimbledon o Parigi di quest’anno ed entrare nei 20 o fare una toccatina fortunosa nei 10. Perché lui come fisico potenzialmente potrebbe avere un servizio non dico alla Pim Pim Johansson ma comunque un ottimo servizio, OK per via dei difetti tecnici di gioventù è troppo tardi per questo ma per un servizio affidabile siamo ancora in tempo ed ha ancora 3 o 4 anni di carriera prima del declino. Fognini avrà èiù game ma non ha questo potenziale fisico al servizio, ed il servizio è il colpo base a quei livelli. Bolelli ha già un buon servizio ma il suo problema alla risposta di reattività e mobilità mi pare praticamente irrisolvibile. Qunidi praticamente Seppi dovrebbe lavorare solo al servizio, un colpo da fermo e sarebbe pronto per tentare le sue chance. Per gli altri due c’è tutta una montagna da scalre invece. Quarto, sicuramente non sarebbe una toccatina nei 15 o 10 e d una fortunosa semi di slam da parte di Seppi a fungere da Valentino Rossi oAlberto Tomba del tennis e scaturire un boom, ma il suop esempio potrebbe spronare altri giocatori come Bolelli, Fognini, Miccini, gaio etc. a provarci con la massima convinzione. Il punto che come si è visto non è affatto utopico che Seppi con un servizio decente e un po’ di fortuna batta i nomi grossi nei grandi tornei, con il servizio che ha adesso invece è una cosa impossibile.

@ Roberto Commentucci

praticamente ti riferisci a quello che chiamano il “chain dragger syndrome” se non sbaglio, fosse cosi sarebbe veramente un errore di base di quelli gravi, ed in più uno di quelli che è quasi impossibile togliere, perchè avviene in una fase che non può essere vista dal giocatore ed in uno spazio temporale molto breve, quindi se non c’è sempre qualcuno che lo corregge non si può far molto perché da solo difficilmente può valutare di quanto sbaglia a meno che non faccia un movimento lentissimo, ma poi a velocità normale tutto cambia. A guardar bene un po’ si nota questo difetto non tanto nel video a rallentatore che ho linkato quanto in quelli più vecchi, quindi qualche miglioramento pare ci sia stato su quel versante, ma probabilmente avrà delle ricadute quando scende di coincentrazione e nei momenti di tensione. In verità però il problema del braccio troppo vicino al corpo rende difficile un servizio veloce, e Seppi è capace di triare anche servizi di 220 kmh anche se con margini bassisimi e spesso in rete o fuori quindi, perché praticamente piatti. Probabilmente è tutta una somma di errori, il più grave però secondo me è quello dello scarso uso dei muscoli e delle tensioni del tronco/gambe a meno che non abbia dei seri problemi alla schiena che lo impediscano.

Bisogna anche ammettere che se Seppi ha deciso di dare una certa priorità alla vita privata non si può dire praticamente nulla, è la sua di vita e non è un nostro stipendiato, anzi. Dispiace però perché come detto prima non mancherebbe molto per fare un gran salto di qualità e a 25 anni si è ancora in tempo per falro e si hanno ancora 3 o 4 anni per sfruttarne le conseguenze. Probabilmente basterebbero 2 o 3 mesi invernali di lavoro sodo con un guru del servizio senza bisogno di scomodare i vari Roche, Lundgren, Cahill e Stefanki. Caro “King Of Swing” non c’eli vedo a darsi anima e corpo a lavorare con uno come Simon, Andreev, Robredo, Mathieu, Acasuso che se tutto va benissimo con un colpo di culo riesce a strappare una semi di slam fortunosa e una toccatina nei 10 per una settima o due. Coach di quel calibro lavorono con gente che ha delle chance di vincerlo uno slam e non per culo ma di forza propria.

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131724 Roberto Commentucci Mon, 21 Sep 2009 09:21:54 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131724 Caro king, potressti anche aver ragione nell'evocare un rischio Volandri-Fanucci. Però vanno considerate 2 cose. 1. Seppi non ha onestamente un grande appeal nei confronti dei coach stranieri di gran nome; 2. in Italia coach liberi e disponibili migliori di Sartori probabilmente non ce ne sono. E infine, Andreas dovrebbe probabilmente trasferirsi all'estero, atteso che nessuno che non sia Sartori si trasferirebbe nella belllissima ma sperduta Caldaro per allenare Seppi. Caro king, potressti anche aver ragione nell’evocare un rischio Volandri-Fanucci.

Però vanno considerate 2 cose.

1. Seppi non ha onestamente un grande appeal nei confronti dei coach stranieri di gran nome;
2. in Italia coach liberi e disponibili migliori di Sartori probabilmente non ce ne sono.

E infine, Andreas dovrebbe probabilmente trasferirsi all’estero, atteso che nessuno che non sia Sartori si trasferirebbe nella belllissima ma sperduta Caldaro per allenare Seppi.

]]>
Di: king of swing http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131715 king of swing Mon, 21 Sep 2009 07:47:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131715 io invece spero che Seppi cambi coach...altrimenti il rischio di un Volandri bis è alle porte...Seppi lavora fin da giovanissimo con Sartori..se ha 25 anni ancora non si vedono miglioramenti al servizio..non vedo cosa ci sia ancora da aspettare sinceramente...tra l'altro Sartori potrebbe occuparsi di altri nostri giocatori...perchè ripeto è un bravissimo coach come del resto lo è stato Fanucci per Filo...ma si è arrivati ad un punto dove conviene cambiare per tanti motivi... cioè ma secondo voi un Lundgren è un pessimo coach?...ma allora perchè Federer è andato da Roche? Lundgren è bravo ma evidentemente per quello che serviva a Federer ...Roche era più adatto..ciò non toglie che Lundgren con Federer abbia fatto un ottimo lavoro... cerchiamo di non rovinare un giocatore come Andreas... io invece spero che Seppi cambi coach…altrimenti il rischio di un Volandri bis è alle porte…Seppi lavora fin da giovanissimo con Sartori..se ha 25 anni ancora non si vedono miglioramenti al servizio..non vedo cosa ci sia ancora da aspettare sinceramente…tra l’altro Sartori potrebbe occuparsi di altri nostri giocatori…perchè ripeto è un bravissimo coach come del resto lo è stato Fanucci per Filo…ma si è arrivati ad un punto dove conviene cambiare per tanti motivi…

cioè ma secondo voi un Lundgren è un pessimo coach?…ma allora perchè Federer è andato da Roche?

Lundgren è bravo ma evidentemente per quello che serviva a Federer …Roche era più adatto..ciò non toglie che Lundgren con Federer abbia fatto un ottimo lavoro…

cerchiamo di non rovinare un giocatore come Andreas…

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131661 Roberto Commentucci Sun, 20 Sep 2009 22:03:07 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131661 Vi dico la mia sul servizio di Seppi. A mio avviso il difetto principale consiste nel fatto che nella fase di caricamento il braccio destro resta troppo vicino al tronco e quindi non c'è lo spazio per caricare al massimo il mulinello. Insomma, è un gesto un pò "rattrappito". E' per questo che il kick è davvero difficile da eseguire per Seppi. A quanto ne so, avevano programmato di lavorarci su nella pausa invernale 2008-2009, ma poi Andreas si è dovuto operare per togliere alcuni nei della pelle, potenzialmente pericolosi, e non se ne è fatto nulla. Probabilmente, ci metteranno mano il prossimo inverno. Non credo che sia un problema di guida tecnica. Sartori è la persona giusta per lui. Temo però che Andreas, da quando si è fidanzato con questa ragazza altoatesina (Evelyn) abbia leggermente cambiato le sue priorità, e sia lievemente meno applicato al lavoro. Ciò spiega in buona parte, a mio avviso, la sua stagione 2009, poco brillante. Vedremo cosa succederà il prossimo anno. Vi dico la mia sul servizio di Seppi. A mio avviso il difetto principale consiste nel fatto che nella fase di caricamento il braccio destro resta troppo vicino al tronco e quindi non c’è lo spazio per caricare al massimo il mulinello. Insomma, è un gesto un pò “rattrappito”. E’ per questo che il kick è davvero difficile da eseguire per Seppi.
A quanto ne so, avevano programmato di lavorarci su nella pausa invernale 2008-2009, ma poi Andreas si è dovuto operare per togliere alcuni nei della pelle, potenzialmente pericolosi, e non se ne è fatto nulla. Probabilmente, ci metteranno mano il prossimo inverno.
Non credo che sia un problema di guida tecnica. Sartori è la persona giusta per lui.
Temo però che Andreas, da quando si è fidanzato con questa ragazza altoatesina (Evelyn) abbia leggermente cambiato le sue priorità, e sia lievemente meno applicato al lavoro.
Ciò spiega in buona parte, a mio avviso, la sua stagione 2009, poco brillante. Vedremo cosa succederà il prossimo anno.

]]>
Di: king of swing http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131637 king of swing Sun, 20 Sep 2009 19:50:44 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131637 @ avec double cordage ho capito perfettamente il tuo punto di vista..e sono d'accordo pure sul fatto che si poteva fare di meglio per il servizio di Andreas...l'unica cosa è che io penso Andreas possa perfezionarlo e fare bene sia con la prima che con la seconda...serve però uno bravo... so che c'è già una supervisione di Piatti...ma non credo possa bastare.. però non credo neanche che il lavoro svolto da Sartori per il servizio di Andreas sia da buttare del tutto..altrimenti non ti direi che con i giusti accorgimenti Andreas potrebbe migliorare al servizio e di parecchio...sia prima e seconda palla... poi di sicuro non raggiungerà i livelli di eccellenza di un Federer per carità...però può migliorare sensibilmente a mio parere..certo ci vuole uno bravo..uno che da questo punto di partenza ...con un lavoro specifico riesca piano piano ad aggiustare questo movimento... secondo me è possibile... secondo te ho capito di no... per me Roche è talmente bravo che riuscirebbe ad aiutare Andreas...ne sono sicuro...il problema è che non credo sarà disponibile uno come lui per Andreas...comunque altri bravi ce ne sono che possono aiutarlo...chi cerca trova.. @ avec double cordage

ho capito perfettamente il tuo punto di vista..e sono d’accordo pure sul fatto che si poteva fare di meglio per il servizio di Andreas…l’unica cosa è che io penso Andreas possa perfezionarlo e fare bene sia con la prima che con la seconda…serve però uno bravo…

so che c’è già una supervisione di Piatti…ma non credo possa bastare..

però non credo neanche che il lavoro svolto da Sartori per il servizio di Andreas sia da buttare del tutto..altrimenti non ti direi che con i giusti accorgimenti Andreas potrebbe migliorare al servizio e di parecchio…sia prima e seconda palla…

poi di sicuro non raggiungerà i livelli di eccellenza di un Federer per carità…però può migliorare sensibilmente a mio parere..certo ci vuole uno bravo..uno che da questo punto di partenza …con un lavoro specifico riesca piano piano ad aggiustare questo movimento…

secondo me è possibile…

secondo te ho capito di no…

per me Roche è talmente bravo che riuscirebbe ad aiutare Andreas…ne sono sicuro…il problema è che non credo sarà disponibile uno come lui per Andreas…comunque altri bravi ce ne sono che possono aiutarlo…chi cerca trova..

]]>
Di: TCC'75 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131617 TCC'75 Sun, 20 Sep 2009 16:21:45 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131617 Raga qua stiamo tutti a darci ragione a vicenda. Gli unici che non vogliono sentire quello che abbiamo da dire (e penso che nessuno sano di mente vada in giro per i blog a parlar male della FIT solo per boicottare il tennis italiano) sono proprio i signori federali. Le voci di spesa? Tempo fa in un comitato regionale ("casualmente" commissariato"), ci fu chi scoprì che per fare 100 Km per andare a premiare il vincitore di un torneo, si spesero oltre 1000€... Molti anni fa chiesi al vice-presidente della FIT il perchè degli aumenti costanti, a scadenza annuale, delle quote di partecipazione ai tornei. La risposta fu (eravamo nel gennaio del 2002): "Il grosso degli introiti della Federazione viene dal torneo di Roma, e purtroppo quest'anno (2001) abbiamo raccolto poche sponsorizzazioni per via dell'attentato alle Twin Towers". Da allora il torneo di Roma, oltre a chiudere in rosso un anno sì e l'altro pure, ha 'perso' anche il torneo femminile, a cui non assiste più nessuo per via del fatto che lo fanno la settimana dopo del maschile. Raga qua stiamo tutti a darci ragione a vicenda. Gli unici che non vogliono sentire quello che abbiamo da dire (e penso che nessuno sano di mente vada in giro per i blog a parlar male della FIT solo per boicottare il tennis italiano) sono proprio i signori federali.
Le voci di spesa? Tempo fa in un comitato regionale (”casualmente” commissariato”), ci fu chi scoprì che per fare 100 Km per andare a premiare il vincitore di un torneo, si spesero oltre 1000€…
Molti anni fa chiesi al vice-presidente della FIT il perchè degli aumenti costanti, a scadenza annuale, delle quote di partecipazione ai tornei. La risposta fu (eravamo nel gennaio del 2002): “Il grosso degli introiti della Federazione viene dal torneo di Roma, e purtroppo quest’anno (2001) abbiamo raccolto poche sponsorizzazioni per via dell’attentato alle Twin Towers”.
Da allora il torneo di Roma, oltre a chiudere in rosso un anno sì e l’altro pure, ha ‘perso’ anche il torneo femminile, a cui non assiste più nessuo per via del fatto che lo fanno la settimana dopo del maschile.

]]>
Di: Avec Double Cordage http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131601 Avec Double Cordage Sun, 20 Sep 2009 13:03:43 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2575#comment-131601 @ king of swing si grazie anche a me è piacuto questo scambio di opinioni ma abbiamo evidentemente opinioni diametralmente opposte su alcune cose, ci vorrebe una terza parte per fare un eventuale sintesi. Io dico che il movimento di Seppi è totalmente scadente e il servizio si salva solo grazie ad una sua (del giocatore) discreta naturale velocità di braccio, è uno dei peggiori servizi sul circuito maggiore specialmente la seconda, che rapportata alla statura del giocatore è forse la peggiore in assoluto, "you're only as good as your second serve" potrebbe valere da condanna. La prima piatta o slice per via della velocità di braccio in un giornata di grazia può essere buona ma per via dei difetti al lancio di palla e nel movimento generale (che praticamente ne impedisce un kick decente) la percentuale di prime è spesso bassissima. In pratica a differenza di te dico che il servizio di Seppi è una catastrofe e non ha praticamente nessun potenziale anche se la statura di Seppi in teoria gli consentirebbe un buon potenziale al servizio purtroppo sciupato da un movimento inadeguato, il che è triste ed in buona parte colpa di Sartori e in una certa dose anche della FIT che non ha avuto le capacità di intravedere il potenziale di Seppi da giovane e di intervenire. Realisticamente ritengo che come con Volandri non si possa stravolgere il movimento di Seppi con esiti positivi. Per fortuna sua Seppi è più alto di Volandri ed il braccio al servizio non è male, quindi migliorando la percentuale di prime con interventi piccoli come ad esempio con un lancio di palla più regolare si può slavare qualcosa ma sviluppare un buon kick che veramente garantirebbe una migliore percentuale di prime e una seconda più affidabile è quasi impossibile dalla base di partenza. Il punto di base che forse non ho chiarito abbastanza è che un buon servizio non dipende tanto dal braccio quanto dall'utilizzo efficiente delle masse muscolari molto più grandi delle gambe, degli addominali e del resto del tronco. Per utilizzare questi muscoli più potenti c'è bisogno di un movimento adeguato da imparare da giovanissimi, cosa che non è il caso di Seppi ed è anche per questo che il suo servizio in kick lascia molto a desiderare. @ king of swing

si grazie anche a me è piacuto questo scambio di opinioni ma abbiamo evidentemente opinioni diametralmente opposte su alcune cose, ci vorrebe una terza parte per fare un eventuale sintesi.

Io dico che il movimento di Seppi è totalmente scadente e il servizio si salva solo grazie ad una sua (del giocatore) discreta naturale velocità di braccio, è uno dei peggiori servizi sul circuito maggiore specialmente la seconda, che rapportata alla statura del giocatore è forse la peggiore in assoluto, “you’re only as good as your second serve” potrebbe valere da condanna. La prima piatta o slice per via della velocità di braccio in un giornata di grazia può essere buona ma per via dei difetti al lancio di palla e nel movimento generale (che praticamente ne impedisce un kick decente) la percentuale di prime è spesso bassissima.

In pratica a differenza di te dico che il servizio di Seppi è una catastrofe e non ha praticamente nessun potenziale anche se la statura di Seppi in teoria gli consentirebbe un buon potenziale al servizio purtroppo sciupato da un movimento inadeguato, il che è triste ed in buona parte colpa di Sartori e in una certa dose anche della FIT che non ha avuto le capacità di intravedere il potenziale di Seppi da giovane e di intervenire.

Realisticamente ritengo che come con Volandri non si possa stravolgere il movimento di Seppi con esiti positivi. Per fortuna sua Seppi è più alto di Volandri ed il braccio al servizio non è male, quindi migliorando la percentuale di prime con interventi piccoli come ad esempio con un lancio di palla più regolare si può slavare qualcosa ma sviluppare un buon kick che veramente garantirebbe una migliore percentuale di prime e una seconda più affidabile è quasi impossibile dalla base di partenza.

Il punto di base che forse non ho chiarito abbastanza è che un buon servizio non dipende tanto dal braccio quanto dall’utilizzo efficiente delle masse muscolari molto più grandi delle gambe, degli addominali e del resto del tronco. Per utilizzare questi muscoli più potenti c’è bisogno di un movimento adeguato da imparare da giovanissimi, cosa che non è il caso di Seppi ed è anche per questo che il suo servizio in kick lascia molto a desiderare.

]]>