Se pensi che l’invidia sia la molla che abbia spinto alcuni di noi a porsi domande, a trovare certe situazioni che descrive Yanina”alquanto anomale”, un po’ strane, per riprendere le parole di Scanagatta, e “che suscitano decine e decine di interrogativi”, allora chiudiamo i blog e i forum sul tennis professionistico, giacchè verso tutti questi ragazzi e ragazze milardarie si potrebbe essere accusati di parlare o criticare per invidia.
Per quel che mi riguarda, puoi anche non credermi, è un problema della mia vita: non so che sia l’invidia, nel senso che non l’ho mai provata, e quindi diventa un problema perchè non la riconosco negli altri, cioè se gli altri verso di me provano sentimenti negativi, non riesco a dare a questi, quando sia il caso, il nome di invidia.
Per Vickmayer e suo padre ho provato da subito una forte empatia, tenerezza e “compassione”nel senso che do a questo termine, comprendere il dolore dell’altro. Profonda ammirazione per il modo come hanno reagito alla prima perdita, al voler fare felice la figlia, senza pretendere risultati, senza voler realizzare un proprio sogno da parte del padre. Ma allo stesso modo mi sorgono domande sulla gestione della situazione psicologica del presente, come ho già detto, per questo rapporto di simbiosi che pare creare infelicità alla ragazza quando venga anche temporaneamente allentato.
E poi per me il fine non giustifica i mezzi:una semifinale all’Usa open di tennis non cancella il fatto che una ragazza così carina, poi, di 19 anni non esca mai una sera con gli amici e si corichi alle 21 sempre nella stessa stanza con il padre.
Io credo che quelli che la criticano o giudicano inquietante la sua relazione col padre, sono solo invidiosi perche’ vorrebbero avuto o vorrebbero essere stati un genitore cosi’…
]]>E anche alla Sharapova (la più avvenente delle tenniste) la nota casa di produzione di abbigliamento sportivo ha fatto indossare per un intero torneo una mise comprendente i pantaloncini.
Non poi così innovativa la Wickmayer…
]]>gattogommisti
lasciate stare queste cose che ci pensano già altri, voi parlate d’altro, ad esempio del bitchtennnnis
]]>possibile non capisci che è inutile scrivere certe cose…proprio in questo sito poi… (Nota di Ubs: Grazie King of Swings, proprio carino. Che vuoi dire? Ma se anzichè essere ringraziati per la promozione che facciamo del tennis… dalla FIT ultimamente subiamo solo minacce (neppur troppo larvate) di querela?! Il miglior complimento indirettamente me lo fai anche tu però: infatti registro la contemporanea ostilità della FIT che ritiene Ubitennis un nemico pregiudiziale (senza che lo sia)i e quella dei nemici della Fit che ci ritengono allineati con la FIT (senza che lo siamo). La verità è che io, direttore di questo sito, non sono nè a favore nè contro, ma semplicemente mi confronto in piena autonomia di giudizio e indipendenza sui singoli temi. Per cui posso pensare e dire tranquillamente che secondo me Pistolesi ha fatto uno sbaglio a persuadere Bolelli a giocare Bankgok invece di dare la disponibilità al match di Davis contro la Lettonia, e ne ha fatto un altro anche a far guerra aperta alla FIT caricando le spalle di Bolelli di responsabilità che non era in grado di sopportare, così come posso dire tranquillamente in piena autonomia (e l’ho scritto in tutte le salse) che Binaghi ha fatto un errore a dichiarare che “Bolelli non giocherà mai più per l’Italia finchè io sarò presidente” e a fare applicare certe regole iper-severe che non avrebbero mai dovuto essere introdotte . E posso dire anche serenamente che il processo a Seppi per i fatti di Cagliari (ferme restando certe responsabilità di Seppi nel sollevare intempestivamente certe questioni) con la conferenza stampa di Roma, è stato _ a parer mio _ un autogol del presidente che ancora oggi non riesco a spiegarmi. E come me credo quasi tutti, giocatori compresi. Insomma non ho sposato Binaghi, non ho sposato Pistolesi, non ho mai sposato nessuno, nè Galgani, nè Panatta, nè Barazzutti…preferisco sbagliare da solo, spesso ma non volentieri. Ma mai per compiacere a questo o quello. Così alla fine ho molti più nemici di chi si barcamena e stringe alleanze oggi con questo e domani con quello…ma preferisco così. Avessi voluto fare i miei…interessi, mi sarei potuto legare al carro di Galgani e ricavare vantaggi per 20 anni, e poi per Panatta, e poi per Binaghi… .)
Prosegue il commento di King of Swings: in ogni caso sei uno dei pochi che riesce a farmi venire la voglia di scrivere due paroline ogni tanto…
cerca però di finirla con la storiella dei circoli…da lì non può venire niente di buono hai ragione ma perchè in Italia a capo della nostra Federazione c’è uno che se ne frega altamente del nostro sport…e ci ha fatto perdere un sacco di tempo per dei capricci…
credimi Binaghi è stata la rovina per il nostro movimento..se siamo indietro di diversi anni rispetto ad altri paesi è solo colpa sua…
fortunatamente sta facendo marcia indietro su diverse cose…ma intanto abbiamo perso tempo fondamentale per la rinascita del nostro movimento…con il presidente che dai microfoni dipingeva una situazione diversa dalla realtà…
grazie a gente come Pistolesi qualcosa si è comunque capito…e oggi i vari Rianna e Fanucci hanno finalmente la possibilità di allenare i nostri giovani e far crescere pure dei buoni coach nel frattempo…
Pistolesi è rimasto fuori dai progetti FIT…ma qualcosa sta cambiando in positivo…certo poi ci sono quelle wc di Bracciali…bah…prima o poi dovrà andarsene Binaghi…speriamo il suo posto venga preso da qualcuno più competente…speriamo
(N.di UBS: ho dovuto tagliare alcuni apprezzamenti gratuiti ed offensivi di questo commento. Mentre il fatto che io non condivida alcune cose che sono dette qui, non ha alcun peso. Ho infatti sempre pubblicato anche quel che non condividevo, purchè non fosse offensivo).
]]>