Commenti a: Perchè gli argentini sì e noi no?Del Potro 10° top ten.Noi …due dinosauri degli anni ‘70 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 16:35:40 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: ragazzo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-179605 ragazzo Wed, 01 Sep 2010 22:02:44 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-179605 Gente ho letto qui qualche commento da ignoranti. per prima cosa in argentina c'è molta povertà è vero... ma c'è anche molta richezza. la metà degli argentini sono ricchi e la metà poveri.. quelli delle alte classe sociali fanno sport come tennis, rugby, e hockey su prato. invece i ragazzi poveri fanno sempre e unicamente calcio. e in patagonia( a sud) fanno basket perchè fa freddo per giocare fuori.(ad esempio Ginobili). se l'argentina è superiore in tennis all'italia in questo momento è per una ragione semplice.. SCUOLA DI TENNIS PIù FORTE. da quando c'è stato Vilas e Clerc tutti i ragazzi ricconi hanno giocato a tennis. ci sono 3 scuole forse una a buenos aires un'altra a cordoba e la più forte dell'argentina che è a Tandil (zabaleta del potro e acassusso) sono nei migliori 100 del mondo vengono da Tandil. se del potro non vince i suoi sono gia ricchi e quindi i soldi non c'entrano proprio niente. Alcuni di voi parlano dell'argentina come se sapeste tutto. 2.000.000 di italiani sono andati in argentina.. la maggioranza degli argentini sono di origine italiana.. ma a voi solo piace essere emigrati negli States.. vi piace parlare di little italy e di cantare thats amore e farvi prendere in giro dagli americani. invece di guardare che l'argentina e la vostra vera colonia. i vostri fratelli fatti dallo stesso sangue e da tantissime tradizioni che hanno in comune con voi. ma voi no.. per voi Argentina = poverta' = desaparecidos = crisi ecc. invece l'italia per il mondo è mafia = fascismo = tirchi. ecc e in qualche commento sento dire .. "siamo più simili a gli spagnoli" oppure " sono culture troppo diverse alla nostra" oppure" la situazione ecconomica dei giocatori fa si che vogliano vincere di più".. o un'altra " tutti gli argentini hanno fatto uso di doping.. e allora i vostri ciclisti? sono i migliori al mondo ... ma per poche mele marcie io devo dire che tutti i ciclisti italiani vincono perchè si dopano? ragazzi usate il cervello prima di parlare.. dove avete preso certe informazioni? da dove deducete che nalbandian o gabriela sabatini erano poveri e volevano sfondare più che altro per i soldi? da dove avete preso questi commenti..? così devo pensare che siete degli ignoranti e degli invidiosi.. 6 giocatori argentini di rugby in nazionale italiana. giocatori di tennis migliori.. di basket, di calcio.. mi sa che non sapete perdere contra una nazione come la chiamate voi " del terzo mondo" dove ripeto.. i vostri connazionali 40 anni fa sono andati a sfamarsi perchè l'italia era messa peggio dell'argentina ora. ... poi la popolazione argentina è minore in numero .. sono 40.000.000 contro 56.000.000 di italiani e pure a certi sport anche del terzo mondo e tutto e con meno popolazione l'argentina gioca meglio forse perchè è una nazione cosmopolita e ha preso tante cose di tante nazioni. .. ragazzi.. prima di parlare cucitevi il culo Gente ho letto qui qualche commento da ignoranti. per prima cosa in argentina c’è molta povertà è vero… ma c’è anche molta richezza. la metà degli argentini sono ricchi e la metà poveri.. quelli delle alte classe sociali fanno sport come tennis, rugby, e hockey su prato. invece i ragazzi poveri fanno sempre e unicamente calcio. e in patagonia( a sud) fanno basket perchè fa freddo per giocare fuori.(ad esempio Ginobili). se l’argentina è superiore in tennis all’italia in questo momento è per una ragione semplice.. SCUOLA DI TENNIS PIù FORTE. da quando c’è stato Vilas e Clerc tutti i ragazzi ricconi hanno giocato a tennis. ci sono 3 scuole forse una a buenos aires un’altra a cordoba e la più forte dell’argentina che è a Tandil (zabaleta del potro e acassusso) sono nei migliori 100 del mondo vengono da Tandil. se del potro non vince i suoi sono gia ricchi e quindi i soldi non c’entrano proprio niente. Alcuni di voi parlano dell’argentina come se sapeste tutto. 2.000.000 di italiani sono andati in argentina.. la maggioranza degli argentini sono di origine italiana.. ma a voi solo piace essere emigrati negli States.. vi piace parlare di little italy e di cantare thats amore e farvi prendere in giro dagli americani. invece di guardare che l’argentina e la vostra vera colonia. i vostri fratelli fatti dallo stesso sangue e da tantissime tradizioni che hanno in comune con voi. ma voi no.. per voi Argentina = poverta’ = desaparecidos = crisi ecc. invece l’italia per il mondo è mafia = fascismo = tirchi. ecc e in qualche commento sento dire .. “siamo più simili a gli spagnoli” oppure ” sono culture troppo diverse alla nostra” oppure” la situazione ecconomica dei giocatori fa si che vogliano vincere di più”.. o un’altra ” tutti gli argentini hanno fatto uso di doping.. e allora i vostri ciclisti? sono i migliori al mondo … ma per poche mele marcie io devo dire che tutti i ciclisti italiani vincono perchè si dopano? ragazzi usate il cervello prima di parlare.. dove avete preso certe informazioni? da dove deducete che nalbandian o gabriela sabatini erano poveri e volevano sfondare più che altro per i soldi? da dove avete preso questi commenti..? così devo pensare che siete degli ignoranti e degli invidiosi.. 6 giocatori argentini di rugby in nazionale italiana. giocatori di tennis migliori.. di basket, di calcio.. mi sa che non sapete perdere contra una nazione come la chiamate voi ” del terzo mondo” dove ripeto.. i vostri connazionali 40 anni fa sono andati a sfamarsi perchè l’italia era messa peggio dell’argentina ora. … poi la popolazione argentina è minore in numero .. sono 40.000.000 contro 56.000.000 di italiani
e pure a certi sport anche del terzo mondo
e tutto e con meno popolazione l’argentina gioca meglio
forse perchè è una nazione cosmopolita e ha preso tante cose di tante nazioni. .. ragazzi.. prima di parlare cucitevi il culo

]]>
Di: claudio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-87488 claudio Thu, 23 Oct 2008 21:54:37 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-87488 In Argentina vivono oggi 28.000.0000 italiani tt morti di fame, pure di sete. In Argentina vivono oggi 28.000.0000 italiani tt morti di fame, pure di sete.

]]>
Di: stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86560 stefano Tue, 14 Oct 2008 20:18:02 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86560 NADALIANI ECCO IL NEMICO!!!!! Il nemico del futuro viane dalla pampa e si chiama Del Potro. Contro un simile mostro anche l'arrotamnto del vostro eroe é assicurato.. NADALIANI ECCO IL NEMICO!!!!!

Il nemico del futuro viane dalla pampa e si chiama Del Potro.
Contro un simile mostro anche l’arrotamnto del vostro eroe é assicurato..

]]>
Di: nannimoretti(eheheh) http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86549 nannimoretti(eheheh) Tue, 14 Oct 2008 15:37:15 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86549 Sicuramente ottima persona ma "forse" prevenuta, legata a troppi schemi, legata al pregiudizio e al preconcetto nei confronti dei Genitori ...vorrei ricordare a chi si sforza di non capire che G&F si era sviluppata nella sua formula attuale soprattutto per spezzare il pregiudizio che tutti i Maestri fossero Bravi,Belli & Buoni e tutti i Genitori invece Brutti, Sporchi & Cattivi,piu' che altro Avanzi di Galera e Materiale da Telefono Azzurro. In questi giorni a Lagos si stanno giocando due 25000$ ai quali partecipa anche una italiana, Lisa Sabino. Invitati a cena da amici abbiamo conosciuto lei e il suo coach,Giacomo Paleni, dello Sporting Club di Saronno, anche lui ottima persona, il quale pur alla fine dicendo le nostre stesse cose si e' dimostrato fin dall'inizio se non ostile diffidente probabilmente perche' messo sulle difensive da quel che gli avevano raccontato i nostri amici (dagli amici ci guardi Iddio che dai nemici...). La discussione che ne e' seguita e' stata paradigmatica di tutto quanto scritto su G&F con da una parte una brava bravissima piu' che ottima persona, laureato, vari masters in psicologia e affini,probabilmente anche ottimo tecnico ( collabora con castellani, conosce benissimo Piatti, ha portato 7 giocatori nei primi 300 nel mondo,etc) ma arroccata sulle sue posizioni: Il suo punto di vista fin dall'inizio della cena era che i Genitori sono molto spesso la Rovina dei loro figli, che sono si importantissimi ma che non possono e non devono interferire, che ci deve essere il rispetto dei ruoli, etc etc etc... Nulla di nuovo sotto il sole e in gran parte anche condivisibile se non si avvertisse epidermicamente il rifiuto di ogni possibile comunicazione, scambio, dialogo (se non proprio la paura che il Genitore ce la possa fare anche da solo ... A dire il vero Paleni afferma che il Coach puo' essere anche tua Nonna, mentre e'il Maestro ad essere insostituibile... E io posso anche concordare: nfatti Paleni aggiunge: e' il Genitore che deve scegliere, ribadendo quello che io affermo da 2 anni, che il Genitore funge da Manager e che il mio idolo e' Yuri (Provocazione si ma con una punta di verita') Non sono i Genitori ad essere prevenuti contro la FIT e i Maestri Pierino, ma semmai e' spesso vero il contrario. Che poi se uno leggesse davvero cio' che e' stato scritto scoprirebbe che sia io che Mad Max siamo stati fra i piu' feroci critici della via autarchica di Archiepedro invitandolo piu' volte ad affidare il figlio a un coach valente che gli insegnasse i fondamentali e infatti poi alla fine lo stesso Nikolic ha finito con l'ammettere che l'unica critica che poteva essere fatta alle nostre proposte era che la nostra via non era a disposizione di tutte le tasche. Quello che scrive poco piu' sopra lo condivido e anche se ad essere troppo benestanti manca poi la fame, il mio massimo rispetto a chi sceglie di giocare a tennis (o qualunque altro sport) iuttosto che ambire a fare la velina o a finire sull'Isola dei Fumosi. E non e' un refuso. E comunque io di cose ne avrei tante ancora da dire e da scrivere ma davvero mi e' venuta la paranoia che per mio figlio sia meglio che smetta. Comunque il Ciclo di G&f si era chiuso e rimane vero soprattutto che a un certo punto bisogna lasciar parlare la racchetta. Chloe ha ragione ma e' tempo di seguire nuove traccie.Che non siamo mica in un film di Alberto Sordi. Sicuramente ottima persona ma “forse” prevenuta, legata a troppi schemi, legata al pregiudizio e al preconcetto nei confronti dei Genitori …vorrei ricordare a chi si sforza di non capire che G&F si era sviluppata nella sua formula attuale soprattutto per spezzare il pregiudizio che tutti i Maestri fossero Bravi,Belli & Buoni e tutti i Genitori invece Brutti, Sporchi & Cattivi,piu’ che altro Avanzi di Galera e Materiale da Telefono Azzurro. In questi giorni a Lagos si stanno giocando due 25000$ ai quali partecipa anche una italiana, Lisa Sabino. Invitati a cena da amici abbiamo conosciuto lei e il suo coach,Giacomo Paleni, dello Sporting Club di Saronno, anche lui ottima persona, il quale pur alla fine dicendo le nostre stesse cose si e’ dimostrato fin dall’inizio se non ostile diffidente probabilmente perche’ messo sulle difensive da quel che gli avevano raccontato i nostri amici (dagli amici ci guardi Iddio che dai nemici…). La discussione che ne e’ seguita e’ stata paradigmatica di tutto quanto scritto su G&F con da una parte una brava bravissima piu’ che ottima persona, laureato, vari masters in psicologia e affini,probabilmente anche ottimo tecnico ( collabora con castellani, conosce benissimo Piatti, ha portato 7 giocatori nei primi 300 nel mondo,etc) ma arroccata sulle sue posizioni: Il suo punto di vista fin dall’inizio della cena era che i Genitori sono molto spesso la Rovina dei loro figli, che sono si importantissimi ma che non possono e non devono interferire, che ci deve essere il rispetto dei ruoli, etc etc etc… Nulla di nuovo sotto il sole e in gran parte anche condivisibile se non si avvertisse epidermicamente il rifiuto di ogni possibile comunicazione, scambio, dialogo (se non proprio la paura che il Genitore ce la possa fare anche da solo … A dire il vero Paleni afferma che il Coach puo’ essere anche tua Nonna, mentre e’il Maestro ad essere insostituibile… E io posso anche concordare: nfatti Paleni aggiunge: e’ il Genitore che deve scegliere, ribadendo quello che io affermo da 2 anni, che il Genitore funge da Manager e che il mio idolo e’ Yuri (Provocazione si ma con una punta di verita’) Non sono i Genitori ad essere prevenuti contro la FIT e i Maestri Pierino, ma semmai e’ spesso vero il contrario.
Che poi se uno leggesse davvero cio’ che e’ stato scritto scoprirebbe che sia io che Mad Max siamo stati fra i piu’ feroci critici della via autarchica di Archiepedro invitandolo piu’ volte ad affidare il figlio a un coach valente che gli insegnasse i fondamentali e infatti poi alla fine lo stesso Nikolic ha finito con l’ammettere che l’unica critica che poteva essere fatta alle nostre proposte era che la nostra via non era a disposizione di tutte le tasche. Quello che scrive poco piu’ sopra lo condivido e anche se ad essere troppo benestanti manca poi la fame, il mio massimo rispetto a chi sceglie di giocare a tennis (o qualunque altro sport) iuttosto che ambire a fare la velina o a finire sull’Isola dei Fumosi. E non e’ un refuso. E comunque io di cose ne avrei tante ancora da dire e da scrivere ma davvero mi e’ venuta la paranoia che per mio figlio sia meglio che smetta. Comunque il Ciclo di G&f si era chiuso e rimane vero soprattutto che a un certo punto bisogna lasciar parlare la racchetta. Chloe ha ragione ma e’ tempo di seguire nuove traccie.Che non siamo mica in un film di Alberto Sordi.

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86539 Nikolik Tue, 14 Oct 2008 10:36:44 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86539 Anto, sui soldi hai ragione. ma io aggiungevo: impossibile facendo una vita normale, da famiglia normale, senza violentare le tue abitudini. Avevo aggiunto anche quello. Sicuramente, i genitori di Ljubicic il loro bambino lo avranno visto molto poco, no? C'è anche quello da fare per diventare campione: non è poco, molti genitori non vogliono. Non ci sono solo i soldi, non solo quello: devi abbandonare la famiglia, non puoi avere una vita normale. Insomma: se volete diventare campioni, i sacrifici sono quelli che hanno detto Max e Stefano. Soldi o non soldi. Certo, anche soldi. Anto, sui soldi hai ragione.
ma io aggiungevo: impossibile facendo una vita normale, da famiglia normale, senza violentare le tue abitudini.
Avevo aggiunto anche quello.
Sicuramente, i genitori di Ljubicic il loro bambino lo avranno visto molto poco, no?
C’è anche quello da fare per diventare campione: non è poco, molti genitori non vogliono.
Non ci sono solo i soldi, non solo quello: devi abbandonare la famiglia, non puoi avere una vita normale.

Insomma: se volete diventare campioni, i sacrifici sono quelli che hanno detto Max e Stefano.
Soldi o non soldi. Certo, anche soldi.

]]>
Di: giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86538 giorgio Tue, 14 Oct 2008 10:20:20 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86538 @Stefano Grazia E’ vero nel blog “Genitori e figli” ho scritto che leggevo spesso “put*******” (la parola potrebbe sembrare offensiva ma dava il senso giusto alla cosa). Ma come si può ammettere e condividere che un genitore parli di investimento economico per una bimba di otto anni e che continui affermando che il progetto si sarebbe rivelato un fallimento se non arriverà tra le prime 15 al mondo? Non è vero però che non ho mai elencato i motivi di questa mia affermazione. Questo appena evidenziato è solo uno (forse il più eclatante), ma se vai a rileggere bene ne troverai anche altri. Al contrario ho sempre elogiato (non te ne andare di testa per il vocabolo usato) quello che la famiglia Grazia e Madmax state facendo, come genitori, per i vostri figli come si può rilevare in questo post di cui faccio copia-incolla: giorgio scrive: 4 Agosto 2008 alle 11:45 "Caro Stefano, ti considero e ti ho sempre considerato una persona intelligente ed onesta intellettivamente, ma non capisco perchè ti ostini a mettermi sulla tastiera cose che non ho mai scritto! Nel mio primo post che ho inviato a questo blog ho detto che i genitori hanno un ruolo importante nel mondo tennistico e non solo perchè avvicinano i figli a questo sport, come dicono tanti, ma anche per tanti altri motivi (non li elenco perchè non voglio scrivere un post lungo) ed ho sempre detto che tu e tua moglie, per la situazione logistica in cui vi trovate, state facendo il massimo di quello che si può fare, anche se, come hai detto tu, adesso diventa più difficile gestire la cosa perchè senti che l’apporto tecnico (lo vogliamo chiamare così, o se vuoi in senso lato “quello che fate fare personalmente a tuo figlio quando state in Africa”) che fino ad oggi avete dato non basta più. Su Madmax ho sempre detto che ha fatto bene perchè la Vavvassori è una tra le migliori Accademie, se non la migliore, e se non sono stato chiaro prima lo confermo adesso. Sulla videoanalisi, invece, non ho mai espresso pareri perchè è un metodo che si usa da tantissimi anni ed ha dato i suoi frutti, come potrei esserne a sfavore? Come vedi si continuano a stravolgere i concetti." Inoltre, per quanto riguarda la tua decisione a voler abbandonare il blog, io sono stato uno di quelli che ti ha invitato a rivedere la cosa (come testimonia il commento di seguito riportato) ed ha cercato di dare dei consigli per far ripartire con il piede giusto il dibattito, anche in considerazione di ciò che un genitore si aspetta di sapere da una rubrica dal titolo “Genitori e figli”. giorgio scrive: 5 Agosto 2008 alle 21:11 @ Stefano Grazia "Stefano, dalle motivazioni che hai addotto per aver preso al decisione di voler abbandonare il blog mi dovrei sentire tranquillo perché hai giustificato la cosa con motivi personali, su cui è giusto che non entri. Ma credimi, e te lo dico sinceramente, mi sento in colpa se penso che in questa tua decisione abbia potuto influire il mio atteggiamento. Se così fosse te ne chiedo umilmente scusa, ma, come hai potuto notare per come ho fatto con Madmax, sono un incorregibile testardo che non si fa passare la mosca sul naso ed alle cose va fino in fondo. Anch’io ti invito a ripensarci perché non è giusto ed è un vero peccato che una persona che, nella creazione e nella conduzione di questo blog, ha grossi meriti non continui a dare il suo apporto. Magari facendo come ti ha consigliato Pibla, scrivendo qualche post in meno e dedicando un po’ di tempo in più alle cose che tu hai elencato. Ci sono stati molti fraintesi fin dall’inizio, forse perché alcune persone non avevano percepito che ci sono vari tipologie di genitori e con diverse possibilità economiche (per alcuni versi può essere valido quello che dice Madmax che nelle Accademie si risparmia ma alcune famiglie pur trovando risparmio quei soldi non li possono spendere) e che non tutti chiedevano delle risposte su come far diventare professionista il proprio figlio, ma si aspettavano delle indicazioni sul migliore dei modi per farlo giocare a tennis. E’ questo quello che si aspettano la maggior parte dei genitori da gente che ne sa più di loro perché per quella strada c’è già passata. Queste sono le riposte che bisogna dare e tu (nonostante scherzosamente dici di esserti ritrovato riccone e nonostante le mie accuse di ostentazione), ritengo, le possa dare. Un discorso diverso è il percorso che sta facendo fare giustamente, lo ripeto per l’ennesima volta, Madmax a sua figlia e quando qualche genitore chiederà come si fa fin da bambini a programmare un lavoro affinché la figlia possa un giorno diventare professionista quello è il momento in cui Madmax darà consigli e racconterà della strada che ha intrapreso. Oh, sia ben chiaro che non gli sto dicendo che deve scrivere solo in quel caso, me ne guarderei bene, ma sicuramente lui saprà quando e come poter intervenire anche su altri argomenti." Ti ringrazio infine per avermi definito “ottima persona”, anche se con quel “forse” dimostri di avere ancora qualche dubbio. E se da una parte di questo mi rammarico, perché metti in dubbio anche quello che su di me ti ha detto un amico comune che tu stimi, dall’altra ti giustifico perché essendo un dirigente della FIT (famoso per essere ottuso e mangia bambini), nell’immaginario comune, sono una persona da evitare od al massimo da prendere con le pinze. Spero di poterti incontrare presto per dimostrarti il contrario e far sì che quel “forse”, almeno nel mio caso, esca dal tuo vocabolario. @Stefano Grazia

E’ vero nel blog “Genitori e figli” ho scritto che leggevo spesso “put*******” (la parola potrebbe sembrare offensiva ma dava il senso giusto alla cosa). Ma come si può ammettere e condividere che un genitore parli di investimento economico per una bimba di otto anni e che continui affermando che il progetto si sarebbe rivelato un fallimento se non arriverà tra le prime 15 al mondo? Non è vero però che non ho mai elencato i motivi di questa mia affermazione. Questo appena evidenziato è solo uno (forse il più eclatante), ma se vai a rileggere bene ne troverai anche altri. Al contrario ho sempre elogiato (non te ne andare di testa per il vocabolo usato) quello che la famiglia Grazia e Madmax state facendo, come genitori, per i vostri figli come si può rilevare in questo post di cui faccio copia-incolla:

giorgio scrive:
4 Agosto 2008 alle 11:45
“Caro Stefano, ti considero e ti ho sempre considerato una persona intelligente ed onesta intellettivamente, ma non capisco perchè ti ostini a mettermi sulla tastiera cose che non ho mai scritto! Nel mio primo post che ho inviato a questo blog ho detto che i genitori hanno un ruolo importante nel mondo tennistico e non solo perchè avvicinano i figli a questo sport, come dicono tanti, ma anche per tanti altri motivi (non li elenco perchè non voglio scrivere un post lungo) ed ho sempre detto che tu e tua moglie, per la situazione logistica in cui vi trovate, state facendo il massimo di quello che si può fare, anche se, come hai detto tu, adesso diventa più difficile gestire la cosa perchè senti che l’apporto tecnico (lo vogliamo chiamare così, o se vuoi in senso lato “quello che fate fare personalmente a tuo figlio quando state in Africa”) che fino ad oggi avete dato non basta più. Su Madmax ho sempre detto che ha fatto bene perchè la Vavvassori è una tra le migliori Accademie, se non la migliore, e se non sono stato chiaro prima lo confermo adesso. Sulla videoanalisi, invece, non ho mai espresso pareri perchè è un metodo che si usa da tantissimi anni ed ha dato i suoi frutti, come potrei esserne a sfavore? Come vedi si continuano a stravolgere i concetti.”

Inoltre, per quanto riguarda la tua decisione a voler abbandonare il blog, io sono stato uno di quelli che ti ha invitato a rivedere la cosa (come testimonia il commento di seguito riportato) ed ha cercato di dare dei consigli per far ripartire con il piede giusto il dibattito, anche in considerazione di ciò che un genitore si aspetta di sapere da una rubrica dal titolo “Genitori e figli”.

giorgio scrive:
5 Agosto 2008 alle 21:11

@ Stefano Grazia
“Stefano, dalle motivazioni che hai addotto per aver preso al decisione di voler abbandonare il blog mi dovrei sentire tranquillo perché hai giustificato la cosa con motivi personali, su cui è giusto che non entri. Ma credimi, e te lo dico sinceramente, mi sento in colpa se penso che in questa tua decisione abbia potuto influire il mio atteggiamento. Se così fosse te ne chiedo umilmente scusa, ma, come hai potuto notare per come ho fatto con Madmax, sono un incorregibile testardo che non si fa passare la mosca sul naso ed alle cose va fino in fondo. Anch’io ti invito a ripensarci perché non è giusto ed è un vero peccato che una persona che, nella creazione e nella conduzione di questo blog, ha grossi meriti non continui a dare il suo apporto. Magari facendo come ti ha consigliato Pibla, scrivendo qualche post in meno e dedicando un po’ di tempo in più alle cose che tu hai elencato. Ci sono stati molti fraintesi fin dall’inizio, forse perché alcune persone non avevano percepito che ci sono vari tipologie di genitori e con diverse possibilità economiche (per alcuni versi può essere valido quello che dice Madmax che nelle Accademie si risparmia ma alcune famiglie pur trovando risparmio quei soldi non li possono spendere) e che non tutti chiedevano delle risposte su come far diventare professionista il proprio figlio, ma si aspettavano delle indicazioni sul migliore dei modi per farlo giocare a tennis. E’ questo quello che si aspettano la maggior parte dei genitori da gente che ne sa più di loro perché per quella strada c’è già passata. Queste sono le riposte che bisogna dare e tu (nonostante scherzosamente dici di esserti ritrovato riccone e nonostante le mie accuse di ostentazione), ritengo, le possa dare. Un discorso diverso è il percorso che sta facendo fare giustamente, lo ripeto per l’ennesima volta, Madmax a sua figlia e quando qualche genitore chiederà come si fa fin da bambini a programmare un lavoro affinché la figlia possa un giorno diventare professionista quello è il momento in cui Madmax darà consigli e racconterà della strada che ha intrapreso. Oh, sia ben chiaro che non gli sto dicendo che deve scrivere solo in quel caso, me ne guarderei bene, ma sicuramente lui saprà quando e come poter intervenire anche su altri argomenti.”

Ti ringrazio infine per avermi definito “ottima persona”, anche se con quel “forse” dimostri di avere ancora qualche dubbio. E se da una parte di questo mi rammarico, perché metti in dubbio anche quello che su di me ti ha detto un amico comune che tu stimi, dall’altra ti giustifico perché essendo un dirigente della FIT (famoso per essere ottuso e mangia bambini), nell’immaginario comune, sono una persona da evitare od al massimo da prendere con le pinze. Spero di poterti incontrare presto per dimostrarti il contrario e far sì che quel “forse”, almeno nel mio caso, esca dal tuo vocabolario.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86520 anto Tue, 14 Oct 2008 07:29:34 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86520 @Nikolic Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se guadagni uno stipendio normale e fai una vita normale, da famiglia normale.------vallo a raccontare a Ljubicic profugo della ex Jugoslavia........ @Nikolic Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se guadagni uno stipendio normale e fai una vita normale, da famiglia normale.——vallo a raccontare a Ljubicic profugo della ex Jugoslavia……..

]]>
Di: chloe de lissier http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86514 chloe de lissier Tue, 14 Oct 2008 06:34:38 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86514 ma come, dott. grazia? avete scritto quella specie di "guerra e pace" soltanto per arrivare alla conclusione che la via del duro lavoro e della dedizione (insieme a parecchi schei) può sortire la riuscita di un progetto? ma, diamine, penso che questo assunto sia a conoscenza anche dei frequentatori di un preasilo infantile... e ve la siete presa perché qualche bastian contrario si divertiva da matti a contraddirvi? ma come dott. grazia? non vi hanno spiegato ancora che il sistema migliore per ottenere qualcosa da qualcuno è quello di chiedergli l'esatto contrario? vuoi essere capito? resterai incompreso. vuoi essere amato? passerai almeno per sciocco. ma non voglio imitarvi, stefano: mi fermo qui. però rifletti. e allora ti farai una gran bella risata e l'amarezza svanirà, lasciando solo il ricordo delle cose buone. che sicuramente ci sono state. perché, stranamente, nella vita le sventure hanno spesso i loro compensi. ma come, dott. grazia? avete scritto quella specie di “guerra e pace” soltanto per arrivare alla conclusione che la via del duro lavoro e della dedizione (insieme a parecchi schei) può sortire la riuscita di un progetto? ma, diamine, penso che questo assunto sia a conoscenza anche dei frequentatori di un preasilo infantile… e ve la siete presa perché qualche bastian contrario si divertiva da matti a contraddirvi? ma come dott. grazia? non vi hanno spiegato ancora che il sistema migliore per ottenere qualcosa da qualcuno è quello di chiedergli l’esatto contrario? vuoi essere capito? resterai incompreso. vuoi essere amato? passerai almeno per sciocco.
ma non voglio imitarvi, stefano: mi fermo qui. però rifletti. e allora ti farai una gran bella risata e l’amarezza svanirà, lasciando solo il ricordo delle cose buone. che sicuramente ci sono state. perché, stranamente, nella vita le sventure hanno spesso i loro compensi.

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86492 Nikolik Mon, 13 Oct 2008 22:10:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86492 Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se non facendo grandi sacrifici. Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se non iniziando molto giovani, giovanissimi, da bambini. Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se non facendo, quindi, come dicono di fare Madmax e Stefano. Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se guadagni uno stipendio normale e fai una vita normale, da famiglia normale. Se, poi, far fare tanti sacrifici ad un bambino così piccolo sia giusto o no, ho detto mille volte di non saperlo. Ho detto mille volte che è giusto che ogni Genitore, con i propri figli, si regoli un po' come vuole, tanto dovrà rendere conto ai propri stessi figli delle proprie scelte, e si sa che i figli sono giudici molto severi. Insomma, non ho una risposta a tutte le domande, è giusto che ognuno si regoli con la propria sensibilità. Del resto, se avessi una risposta a tutte le domande, non scriverei su un blog con il nickname Nikolik: insegnerei Teologia alla Sorbona. Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se non facendo grandi sacrifici.
Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se non iniziando molto giovani, giovanissimi, da bambini.
Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se non facendo, quindi, come dicono di fare Madmax e Stefano.
Non vedo, francamente, come si possa avere successo in uno sport ossessionante come il tennis, se guadagni uno stipendio normale e fai una vita normale, da famiglia normale.

Se, poi, far fare tanti sacrifici ad un bambino così piccolo sia giusto o no, ho detto mille volte di non saperlo.
Ho detto mille volte che è giusto che ogni Genitore, con i propri figli, si regoli un po’ come vuole, tanto dovrà rendere conto ai propri stessi figli delle proprie scelte, e si sa che i figli sono giudici molto severi.
Insomma, non ho una risposta a tutte le domande, è giusto che ognuno si regoli con la propria sensibilità.

Del resto, se avessi una risposta a tutte le domande, non scriverei su un blog con il nickname Nikolik: insegnerei Teologia alla Sorbona.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86474 anto Mon, 13 Oct 2008 17:04:11 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2421#comment-86474 E intanto Nalbandian minaccia di non giocare la finale di davis in Argentina, in quanto la scelta di giocare la finale non è ricaduta su Cordoba, sua città natale. E' davvero un personaggio incredibile. E intanto Nalbandian minaccia di non giocare la finale di davis in Argentina, in quanto la scelta di giocare la finale non è ricaduta su Cordoba, sua città natale. E’ davvero un personaggio incredibile.

]]>