Commenti a: Davis che disastroIsraele 2 Italia 0, Bolelli ko 3 set a zeroMa non dovevamo vincere i singolari?Probabile trasferta in Lussemburgo per evitar la CLe interviste dei protagonisti qui fra i commentiOggi il doppio: missione impossibile? http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:26:43 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: norman_brookes http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-26176 norman_brookes Sun, 02 Sep 2007 16:56:08 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-26176 Buonasera a tutti, faccio un commento postumo, visto che frequento il vostro bellissimo sito da poco. Riguardo questa sconfitta un mio amico ha detto testualmente: "Abbiamo perso contro dei dilettanti...". Io penso che visto il 3 a 0 e un parziale di 9 set a 2 per loro, dove tra l'altro non siamo stati neanche vicini a vincerla un partita... i dilettanti siamo stati noi. Neanche contro lo Zimbabwe nel 2003 e la Finlandia nel 2002 mi ero vergognato così tanto (giocava Galimberti che considero una mediocrità assoluta). Ci vorrebbe un Beppe Grillo applicato alla politica del Tennis, un Vaffa-day per il capitano e i nostri dirigenti Buonasera a tutti, faccio un commento postumo, visto che frequento il vostro bellissimo sito da poco.
Riguardo questa sconfitta un mio amico ha detto testualmente: “Abbiamo perso contro dei dilettanti…”.
Io penso che visto il 3 a 0 e un parziale di 9 set a 2 per loro, dove tra l’altro non siamo stati neanche vicini a vincerla un partita… i dilettanti siamo stati noi.
Neanche contro lo Zimbabwe nel 2003 e la Finlandia nel 2002 mi ero vergognato così tanto (giocava Galimberti che considero una mediocrità assoluta). Ci vorrebbe un Beppe Grillo applicato alla politica del Tennis, un Vaffa-day per il capitano e i nostri dirigenti

]]>
Di: Antonio Gaito http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11754 Antonio Gaito Sat, 07 Apr 2007 12:59:36 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11754 Di questa disfatta salvo soltanto Poto e Braccio, hanno fatto il possibile! Il resto.... Di questa disfatta salvo soltanto Poto e Braccio, hanno fatto il possibile! Il resto….

]]>
Di: Nicola http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11745 Nicola Sat, 07 Apr 2007 11:00:25 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11745 Sn d'accordo cn te Ubaldo:se oggi Bracciali gioca il doppio vuol dire che ieri nn era indisponibile!..Forse Barazzutti ha pensato di inserire Bolelli senza rischiare Daniele xchè in caso d un suo ritiro la squadra avrebbe xso un punto quasi senza giocarlo!..Poi ora che siamo alle strette ha pensato d schierarlo in campo!.. Sn d’accordo cn te Ubaldo:se oggi Bracciali gioca il doppio vuol dire che ieri nn era indisponibile!..Forse Barazzutti ha pensato di inserire Bolelli senza rischiare Daniele xchè in caso d un suo ritiro la squadra avrebbe xso un punto quasi senza giocarlo!..Poi ora che siamo alle strette ha pensato d schierarlo in campo!..

]]>
Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11744 Ubaldo Scanagatta Sat, 07 Apr 2007 10:19:20 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11744 No, ce n'erano 3.000 all'inizio, e poi piano piano sono andati via nonostante il risultato, perchè al venerdì pomeriggio comincia la festa ebraica del sabato ed è tradizione celebrarla in modo austero. Paese che vai...oggi però c'è molta più gente. Giocano Bracciali e starace, che allora non stavano tanto male e quindi Barazzutti ha fatto una scelta ieri non ...obbligata. Starace gioca a destra. Steels mi ha detto che Andy Ram è molto più popolare di Erlich perchè è più estroverso e carismatico. Ha vinto il misto a Wimbledon con la Zvonareva...ed ha fatto semifinale con Erlich che è il più solido nella risposta, ma meno estroso e brillante. Insomma Ram inventa colpi, l'altro non sbaglia mai quelli facili... Vedremo. No, ce n’erano 3.000 all’inizio, e poi piano piano sono andati via nonostante il risultato, perchè al venerdì pomeriggio comincia la festa ebraica del sabato ed è tradizione celebrarla in modo austero.
Paese che vai…oggi però c’è molta più gente. Giocano Bracciali e starace, che allora non stavano tanto male e quindi Barazzutti ha fatto una scelta ieri non …obbligata. Starace gioca a destra. Steels mi ha detto che Andy Ram è molto più popolare di Erlich perchè è più estroverso e carismatico. Ha vinto il misto a Wimbledon con la Zvonareva…ed ha fatto semifinale con Erlich che è il più solido nella risposta, ma meno estroso e brillante. Insomma Ram inventa colpi, l’altro non sbaglia mai quelli facili… Vedremo.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11735 anto Sat, 07 Apr 2007 09:01:10 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11735 Una domanda ai posteri, ma il giornalista che ha commentato per la rai la prima giornata di coppa Davis chi è, mi ha dato l'impressione di essere impreparato, impacciato, e sopratutto improvvisato. Nemmeno il peggiore bisteccone Galeazzi, avrebbe saputo far peggio. Una domanda ai posteri, ma il giornalista che ha commentato per la rai la prima giornata di coppa Davis chi è, mi ha dato l’impressione di essere impreparato, impacciato, e sopratutto improvvisato. Nemmeno il peggiore bisteccone Galeazzi, avrebbe saputo far peggio.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11734 anto Sat, 07 Apr 2007 08:58:56 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11734 Certo che Seppi, perdere contro Sela dopo essere stato in vantaggio tre a uno il quinto set è inconcepibile. Lento, svogliato, impacciato, un disastro. Bolelli invece non mi è dispiaciuto, sicuramente è il futuro non certo Seppi. Pronostico doppio, gli Israeliani vincono in tre set: 6-4 6-2 6-1 Certo che Seppi, perdere contro Sela dopo essere stato in vantaggio tre a uno il quinto set è inconcepibile. Lento, svogliato, impacciato, un disastro. Bolelli invece non mi è dispiaciuto, sicuramente è il futuro non certo Seppi. Pronostico doppio, gli Israeliani vincono in tre set: 6-4 6-2 6-1

]]>
Di: BORO http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11728 BORO Sat, 07 Apr 2007 07:46:21 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11728 Non fatemi fare il difensore dei tennisti italiani, però noto troppo disfattismo. Non abbiamo fenomeni e questo lo sappiamo. Veniamo da decenni di gestione tecnico-manageriale sconsiderata, ok. Ma adesso qualcosa si muove: tutti i giocatori che abbiamo si impegnano seriamente con i loro allenatori ogni giorno e fanno quello che possono in uno sport difficilissimo e in cui il livello medio è terribilmente alto. Si stanno gettando le basi per il futuro e gettare la croce addosso ora non serve a nulla e nessuno. Oggi bisogna lottare perché nello sport può succedere di tutto. Barazzutti doveva dimettersi con il Lussemburgo non ora che, a mio avviso, ha avuto coraggio. Forza ragazzi! Non fatemi fare il difensore dei tennisti italiani, però noto troppo disfattismo. Non abbiamo fenomeni e questo lo sappiamo. Veniamo da decenni di gestione tecnico-manageriale sconsiderata, ok. Ma adesso qualcosa si muove: tutti i giocatori che abbiamo si impegnano seriamente con i loro allenatori ogni giorno e fanno quello che possono in uno sport difficilissimo e in cui il livello medio è terribilmente alto. Si stanno gettando le basi per il futuro e gettare la croce addosso ora non serve a nulla e nessuno. Oggi bisogna lottare perché nello sport può succedere di tutto. Barazzutti doveva dimettersi con il Lussemburgo non ora che, a mio avviso, ha avuto coraggio. Forza ragazzi!

]]>
Di: Giovanni Di Natale http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11690 Giovanni Di Natale Fri, 06 Apr 2007 23:34:37 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11690 Ho trovato Bolelli troppo lento. Incredibilmente lento. Spesso ha giocato i colpi in ritardo, in recupero estremo. O i campi sono velocissimi, ma questo in tv non si è apprezzato, oppure è rimasto con le gambe di ghisa per l'emozione. Eppure a Tel Aviv i tanto paventati 4 mila tifosi israeliani non mi sembra si siano presentati. Mi sbaglio? Solo Ubaldo può rispondere. Ho trovato Bolelli troppo lento. Incredibilmente lento. Spesso ha giocato i colpi in ritardo, in recupero estremo. O i campi sono velocissimi, ma questo in tv non si è apprezzato, oppure è rimasto con le gambe di ghisa per l’emozione. Eppure a Tel Aviv i tanto paventati 4 mila tifosi israeliani non mi sembra si siano presentati. Mi sbaglio? Solo Ubaldo può rispondere.

]]>
Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11687 Ubaldo Scanagatta Fri, 06 Apr 2007 23:07:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11687 TUTTE LE INTERVISTE subito dopo il match <strong>SELA:</strong> Non sono troppo sorpreso di avervinto. Sapevo che era nelle mie possibilita'. Ho avuto paura di perdere quando ho avuto i crampi, cioe' piu' per motivi fisici che tecnici. Lui nel terzo e nel quarto set ha giocato meglio, ma nel finale del quinto set non ha piu' messo la Prima, e' stato meno aggressivo. Io ne ho approfittato. E durante ilmatch ho fatto le cose giuste, cambiando ritmo di continuo...Certo giocare con il sostegno di 3.000 persone fa la differenza...Ora abbiamo il doppio, pero' come ha dimostrato il singolare, non e' la posizione in classifica a conquistare il punto. Siamo favoriti, ma non abbiamo vinto, guai se lo pensassimo... <strong>OKUN</strong>: Non mi aspettavo di giocare cosi' bene,dopo tanti mesi che ero stato fermo. Fino ad una settimana fa non ero neppure certo di poter giocare. Certo giocare sull'1 a 0 mi ha favorito, non ero abituato a farlo, sono quasi sempre sceso in campo sullo 0 a 1...Sara' stato l'opposto per Bolelli, immagino... <strong>RON STEELS</strong>, coach di Sela: "Dudi ha giocato un match di cuore di cervello. Seppi e' un tennista di ritmo e gioca benissimo le palle a mezza altezza. Ha invece problemi di natura tecnica, e verso la fine anche psicologica, quando deve tirare il dritto sulle palle basse o su quelle molto alte. Dudi ha fatto le cose giuste, mixando il giusto, ribadisco che Sela vale un tennista tra i top 50 quando sta bene, e' piccolo ma ha le braccia sproporzionatamente lunghe. Mio figlio ' alto un metro e 82, cioe' 7 cm piu' di lui ma quando loro due alzano la racchetta verso il cielo Dudi gli arriva quasi alla pari.. Alla fine Seppi ha sofferto la tensione. Prima aveva sbagliato solo dritti ma alla fine ha sbagliato anche i rovesci. Io gli facevo solo segno di restare calmo, perche' lui talvolta si eccita e va di fretta. mentre invece bastava solo essere paziente e l'errore di Seppi prima o poi sarebbe arrivato". <strong>BARAZZUTTI:</strong> Non mi aspettavo davvero il 2 a 0. Ma sapevo che era difficile...ci sono anche gli avversari, se Okun goca come ha fatto stasera ci sta di perdere...Simone esordiva, ha fatto quel che poteva. Andreas invece ha perso un match ...al pelo, ma tutti e due i ragazzi hanno dato quel che potevano. <strong>SEPPI</strong>: Persi i primi due set mi sono sentito piu' libero, ho sempre avuto io l'iniziativa, non e' facile comunque giocare in Davis all'estero...Ero avanti 3 a 1 nel quinto, se avessi tenuto quel servizio avrei probabilmente vinto, ma purtroppo li' ho giocato male. Negli ultimi tre games mi sono mosso anche male, ho sbagliato molti dritti anche per quello (ha avuto anche lui un po' di crampi...a un piede; n.b. di UBS)...le palle erano molto sgonfie, saltavano poco, perc hiudere un putno bisognava tirare quattro, cinque dritti e poi alla fine e' chiaro che sbagli, non c'era verso di finire il punto... <strong>BOLELLI</strong>: E' stato un match difficile, lui mi ha sorpreso molto, spingeva molto bene...sono stato avanti 5-4 nei primi due set, ma serviva lui e serviva bene. Potevo giocare meglio, ma non ho giocato male, le condizioninon erano facili...no, l'attesa di 4 ore per il primo match non mi ha logorato. Guardavo ogni tanto la tv ma ero tranquillo... <strong>BARAZZUTTI</strong>: "Vabbe', ora e' molto piu difficile, inutile negarlo. Pensavo che almeno 1 a 1 saremmo stati. Avevo detto che dovevamo vincere tre singolari...che cosa volete che vi dica. <strong>Mi sanguina il cuore</strong>...si' sono straziato, ma non sono uno abituato a piangere, io devo guardare avanti adesso e cosi' anche i ragazzi..." TUTTE LE INTERVISTE subito dopo il match

SELA: Non sono troppo sorpreso di avervinto. Sapevo che era nelle mie possibilita’. Ho avuto paura di perdere quando ho avuto i crampi, cioe’ piu’ per motivi fisici che tecnici. Lui nel terzo e nel quarto set ha giocato meglio, ma nel finale del quinto set non ha piu’ messo la Prima, e’ stato meno aggressivo. Io ne ho approfittato. E durante ilmatch ho fatto le cose giuste, cambiando ritmo di continuo…Certo giocare con il sostegno di 3.000 persone fa la differenza…Ora abbiamo il doppio, pero’ come ha dimostrato il singolare, non e’ la posizione in classifica a conquistare il punto. Siamo favoriti, ma non abbiamo vinto, guai se lo pensassimo…
OKUN: Non mi aspettavo di giocare cosi’ bene,dopo tanti mesi che ero stato fermo. Fino ad una settimana fa non ero neppure certo di poter giocare. Certo giocare sull’1 a 0 mi ha favorito, non ero abituato a farlo, sono quasi sempre sceso in campo sullo 0 a 1…Sara’ stato l’opposto per Bolelli, immagino…
RON STEELS, coach di Sela: “Dudi ha giocato un match di cuore di cervello. Seppi e’ un tennista di ritmo e gioca benissimo le palle a mezza altezza. Ha invece problemi di natura tecnica, e verso la fine anche psicologica, quando deve tirare il dritto sulle palle basse o su quelle molto alte. Dudi ha fatto le cose giuste, mixando il giusto, ribadisco che Sela vale un tennista tra i top 50 quando sta bene, e’ piccolo ma ha le braccia sproporzionatamente lunghe. Mio figlio ‘ alto un metro e 82, cioe’ 7 cm piu’ di lui ma quando loro due alzano la racchetta verso il cielo Dudi gli arriva quasi alla pari.. Alla fine Seppi ha sofferto la tensione. Prima aveva sbagliato solo dritti ma alla fine ha sbagliato anche i rovesci. Io gli facevo solo segno di restare calmo, perche’ lui talvolta si eccita e va di fretta. mentre invece bastava solo essere paziente e l’errore di Seppi prima o poi sarebbe arrivato”.
BARAZZUTTI: Non mi aspettavo davvero il 2 a 0. Ma sapevo che era difficile…ci sono anche gli avversari, se Okun goca come ha fatto stasera ci sta di perdere…Simone esordiva, ha fatto quel che poteva. Andreas invece ha perso un match …al pelo, ma tutti e due i ragazzi hanno dato quel che potevano.
SEPPI: Persi i primi due set mi sono sentito piu’ libero, ho sempre avuto io l’iniziativa, non e’ facile comunque giocare in Davis all’estero…Ero avanti 3 a 1 nel quinto, se avessi tenuto quel servizio avrei probabilmente vinto, ma purtroppo li’ ho giocato male. Negli ultimi tre games mi sono mosso anche male, ho sbagliato molti dritti anche per quello (ha avuto anche lui un po’ di crampi…a un piede; n.b. di UBS)…le palle erano molto sgonfie, saltavano poco, perc hiudere un putno bisognava tirare quattro, cinque dritti e poi alla fine e’ chiaro che sbagli, non c’era verso di finire il punto…
BOLELLI: E’ stato un match difficile, lui mi ha sorpreso molto, spingeva molto bene…sono stato avanti 5-4 nei primi due set, ma serviva lui e serviva bene. Potevo giocare meglio, ma non ho giocato male, le condizioninon erano facili…no, l’attesa di 4 ore per il primo match non mi ha logorato. Guardavo ogni tanto la tv ma ero tranquillo…
BARAZZUTTI: “Vabbe’, ora e’ molto piu difficile, inutile negarlo. Pensavo che almeno 1 a 1 saremmo stati. Avevo detto che dovevamo vincere tre singolari…che cosa volete che vi dica. Mi sanguina il cuore…si’ sono straziato, ma non sono uno abituato a piangere, io devo guardare avanti adesso e cosi’ anche i ragazzi…”

]]>
Di: Stefano Grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11674 Stefano Grazia Fri, 06 Apr 2007 20:21:07 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=347#comment-11674 Scusa Fabio, ma che c'entra Barazzutti? Non che mi sia simpatico, nella querelle con Ubaldo parteggio per quest'ultimo, ma che cosa doveva fare? Secondo la maggior parte dei bloggers ha anche azzeccato la formazione...A dimettersi semmai dovrebbero essere quelli che negli ultimi 30 anni hanno affossato il Tennis Italiano facendo gli Snob e i Criticoni su quanto si faceva nelle grandi academies oltre oceano, in spagna, in francia... In più mi sembra che stiamo tutti facendo la figura degli Ultras del Calcio...hanno giocato, hanno perso, a bologna si direbbe anche che forsec si son cagati addosso...Io sinceramente e piuttosto non credo che avranno tutta sta voglia di giocare ancora in Coppa Davis...Magari può essere considerata un'esperienza formativa e gli servirà nel prossimo challenger o nel prossimo primo turno di un Master, ma se il livello è quello, che colpa ne hanno loro? Loro fanno quello che possono... Scusa Fabio, ma che c’entra Barazzutti? Non che mi sia simpatico, nella querelle con Ubaldo parteggio per quest’ultimo, ma che cosa doveva fare? Secondo la maggior parte dei bloggers ha anche azzeccato la formazione…A dimettersi semmai dovrebbero essere quelli che negli ultimi 30 anni hanno affossato il Tennis Italiano facendo gli Snob e i Criticoni su quanto si faceva nelle grandi academies oltre oceano, in spagna, in francia…
In più mi sembra che stiamo tutti facendo la figura degli Ultras del Calcio…hanno giocato, hanno perso, a bologna si direbbe anche che forsec si son cagati addosso…Io sinceramente e piuttosto non credo che avranno tutta sta voglia di giocare ancora in Coppa Davis…Magari può essere considerata un’esperienza formativa e gli servirà nel prossimo challenger o nel prossimo primo turno di un Master, ma se il livello è quello, che colpa ne hanno loro? Loro fanno quello che possono…

]]>