Commenti a: Accadrà: tutto sui tornei della settimana. Amelia Island, Monza e Humacao. Coming up: this week on the tennis tour.
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766
Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport)Fri, 10 May 2013 18:30:48 +0000http://wordpress.org/?v=2.3.3Di: remo
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-53099
remoTue, 08 Apr 2008 15:28:08 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-53099Sulla terra verde si sono giocate anche tre edizioni degli US Open a Forest Hills (dal 1975 al 1977), brevissimo interregno tra l'erba e il cemento di Flushing Meadows. Comunque, anche a me Roberto i tornei di A.Island e Charleston danno quelle sensazioni.Sulla terra verde si sono giocate anche tre edizioni degli US Open a Forest Hills (dal 1975 al 1977), brevissimo interregno tra l’erba e il cemento di Flushing Meadows. Comunque, anche a me Roberto i tornei di A.Island e Charleston danno quelle sensazioni.
]]>Di: Agostino
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-52974
AgostinoMon, 07 Apr 2008 13:49:34 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-52974Già... la terra verde... Houston si gioca su terra verde vero? Ed è davvero più veloce? Rimbalzo? Immagino che Karlovic abbia preso un dottorato in terra verde...Già… la terra verde… Houston si gioca su terra verde vero? Ed è davvero più veloce? Rimbalzo? Immagino che Karlovic abbia preso un dottorato in terra verde…
]]>Di: Roberto Commentucci
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-52966
Roberto CommentucciMon, 07 Apr 2008 13:10:33 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-52966Sempre molto preciso e godibile Remo.
Mi piace molto il mini-tour primaverile sulla terra verde americana, in particolare le due tappe femminili di Amelia Island e Charleston. Fanno tanto "vecchio sud", piantagioni di cotone e tabacco, Rhett Butler e Rossella O'Hara...
In particolare il torneo di Amelia Island ho letto che si tiene in un circolo situato all'interno di una piantagione. Vedendo le immagini in tv (non ci sono mai stato), mi sorprendo ogni anno a immaginare che oltre le tribune ci sia una bella tenuta tipo le Dodici Querce...
E poi la terra verde, più rapida e compatta di quella rossa, è una superfice che consente di giocare un tennis abbastanza veloce e nello stesso tempo non è traumatica per le articolazioni come invece è il cemento. In più, ha costi inferiori a quelli del'erba.
Forse bisognerebbe incoraggiarne una maggiore diffusione.Sempre molto preciso e godibile Remo.
Mi piace molto il mini-tour primaverile sulla terra verde americana, in particolare le due tappe femminili di Amelia Island e Charleston. Fanno tanto “vecchio sud”, piantagioni di cotone e tabacco, Rhett Butler e Rossella O’Hara…
In particolare il torneo di Amelia Island ho letto che si tiene in un circolo situato all’interno di una piantagione. Vedendo le immagini in tv (non ci sono mai stato), mi sorprendo ogni anno a immaginare che oltre le tribune ci sia una bella tenuta tipo le Dodici Querce…
E poi la terra verde, più rapida e compatta di quella rossa, è una superfice che consente di giocare un tennis abbastanza veloce e nello stesso tempo non è traumatica per le articolazioni come invece è il cemento. In più, ha costi inferiori a quelli del’erba.
Forse bisognerebbe incoraggiarne una maggiore diffusione.
]]>Di: enzo cherici
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-52962
enzo chericiMon, 07 Apr 2008 12:51:39 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-52962Questa rubrica m'è sempre piaciuta moltissimo. Finalmente ora trova anche la giusta visibilità. Complimentissimi a Remo :-)Questa rubrica m’è sempre piaciuta moltissimo. Finalmente ora trova anche la giusta visibilità. Complimentissimi a Remo
]]>Di: marcos
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-52950
marcosMon, 07 Apr 2008 10:49:06 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1766#comment-52950veramente godibilissimo, remo!
baghdatis e djoko a monza...ne è passata di acqua sotto i ponti!veramente godibilissimo, remo!
baghdatis e djoko a monza…ne è passata di acqua sotto i ponti!