Commenti a: Djokovic, il “serbo di gomma”. Batte Hewitt con autorità;che sia lui il vero favorito?
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334
Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport)Fri, 10 May 2013 16:55:55 +0000http://wordpress.org/?v=2.3.3Di: luca
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40771
lucaWed, 23 Jan 2008 19:48:47 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40771@ chloe de lissier
Se fosse come dici tu, farei tifo per Djokovic, prossimo avversario di Federer, o per Nadal.
Di Federer apprezzo la grandissima capacità di mantenere la posizione, senza cedimenti. A differenza proprio di Borg, ritiratosi a soli 25 anni.
Sinceramente, Borg era l'eroe dell'infanzia lieta, però non mi impedisce di guardare ed ammirare i nuovi campioni.@ chloe de lissier
Se fosse come dici tu, farei tifo per Djokovic, prossimo avversario di Federer, o per Nadal.
Di Federer apprezzo la grandissima capacità di mantenere la posizione, senza cedimenti. A differenza proprio di Borg, ritiratosi a soli 25 anni.
Sinceramente, Borg era l’eroe dell’infanzia lieta, però non mi impedisce di guardare ed ammirare i nuovi campioni.
]]>Di: chloe de lissier
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40756
chloe de lissierWed, 23 Jan 2008 17:14:33 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40756luca, la tua monomaniacalità ti rende in qualche modo simpatico. mi rendo conto che borg deve aver rappresentato e ancora riveste un ruolo importantissimo per la tua realtà emotiva. comprendo anche che non ha senso e non è neanche giusto attaccare le tue necessità. ma non pensi che sarebbe altrettanto giusto ed utile da parte tua smettere di attaccare federer fingendoti suo ammiratore quando è chiaro che lo detesti profondamente? comportandoti come fai provochi in quelli che stimano federer lo stesso disappunto che provi tu quando toccano il tuo borg. rileggi questo tuo ultimo post. ti renderai conto (ma lo sai) che ci prendi in giro.luca, la tua monomaniacalità ti rende in qualche modo simpatico. mi rendo conto che borg deve aver rappresentato e ancora riveste un ruolo importantissimo per la tua realtà emotiva. comprendo anche che non ha senso e non è neanche giusto attaccare le tue necessità. ma non pensi che sarebbe altrettanto giusto ed utile da parte tua smettere di attaccare federer fingendoti suo ammiratore quando è chiaro che lo detesti profondamente? comportandoti come fai provochi in quelli che stimano federer lo stesso disappunto che provi tu quando toccano il tuo borg. rileggi questo tuo ultimo post. ti renderai conto (ma lo sai) che ci prendi in giro.
]]>Di: luca
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40737
lucaWed, 23 Jan 2008 15:59:27 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40737@ M.E.W.
Grazie sinceramente Marcelus.
Da qualche tempo evito di intossicare i frequentatori del blog con i miei interventi borghiani.
Dunque mi sono modernizzato, convertendomi al Federismo; però, se c'è da difendere l'Orso, non mi tiro indietro !!!
La finale degli Us Open 78 - giocata da IceBorg con la mano incerottata causa vesciche - venne disputata la domenica in cui perse la vita il povero Ronnie Peterson, svedese come l'Orso.
Peterson morì di embolia all'ospedale di Monza, e pare che la causa non fu l'incidente in sè e per sè, nè le fiamme.
E' tempo di guardare avanti, dunque W Federer !!!!!@ M.E.W.
Grazie sinceramente Marcelus.
Da qualche tempo evito di intossicare i frequentatori del blog con i miei interventi borghiani.
Dunque mi sono modernizzato, convertendomi al Federismo; però, se c’è da difendere l’Orso, non mi tiro indietro !!!
La finale degli Us Open 78 - giocata da IceBorg con la mano incerottata causa vesciche - venne disputata la domenica in cui perse la vita il povero Ronnie Peterson, svedese come l’Orso.
Peterson morì di embolia all’ospedale di Monza, e pare che la causa non fu l’incidente in sè e per sè, nè le fiamme.
E’ tempo di guardare avanti, dunque W Federer !!!!!
]]>Di: Marcelus Edberg Wallace
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40732
Marcelus Edberg WallaceWed, 23 Jan 2008 15:28:35 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40732@ Luca
Sei comunque un simpaticone, specie considerando che conosco la tua carta degli Obiettivi (distruggere le Armate Svizzere, come forse avrai già letto).
Oltretutto, io scrivo per puro bastiancontrarismo, in quanto ho tifato Borg tutta la mia preadolescenza/adolescenza, contro Mac!
Poi mi sono redento all'oggettivismo tennistico e al BigMac.
Comunque nel '78, in piena era Borghiana, ricorso un vago 64 62 62 di Jimbo a Flushing, altro che tre games a set!
Posso concedere che Borg '80 e Mac '84 non erano niente male, e che la finale di Wimbledon '80 è la più bella partita che abbia mai visto.
Con simpatia.@ Luca
Sei comunque un simpaticone, specie considerando che conosco la tua carta degli Obiettivi (distruggere le Armate Svizzere, come forse avrai già letto).
Oltretutto, io scrivo per puro bastiancontrarismo, in quanto ho tifato Borg tutta la mia preadolescenza/adolescenza, contro Mac!
Poi mi sono redento all’oggettivismo tennistico e al BigMac.
Comunque nel ‘78, in piena era Borghiana, ricorso un vago 64 62 62 di Jimbo a Flushing, altro che tre games a set!
Posso concedere che Borg ‘80 e Mac ‘84 non erano niente male, e che la finale di Wimbledon ‘80 è la più bella partita che abbia mai visto.
Con simpatia.
]]>Di: luca
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40707
lucaWed, 23 Jan 2008 12:13:17 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40707@ M.E.W.
Peccato che la finale la possano giocare solo due tennisti; avere Federer, Djokovic, Nadal in finale non sarebbe stato niente male.
Potrebbero dare una wild card a Nalbadian e convertire il singolo in doppio !!!@ M.E.W.
Peccato che la finale la possano giocare solo due tennisti; avere Federer, Djokovic, Nadal in finale non sarebbe stato niente male.
Potrebbero dare una wild card a Nalbadian e convertire il singolo in doppio !!!
]]>Di: Marcelus Edberg Wallace
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40698
Marcelus Edberg WallaceWed, 23 Jan 2008 11:09:02 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40698Avrai ragione tu, Luca, ma non credo proprio.
Che l'arrivo di Supermac abbia accelerato la voglia di ritiro di Borg non l'ho certo detto solo io.
In più, Mac '84 non vedeva Borg manco nel retrovisore.
Comunque, analogie tra Borg e Nadal ce ne sono, eccome.
Solo che Nadal ha la "voglia di superare" chi c'era prima di lui.
Ho le mie videocassette anni '80, la seconda metà dei quali mi ha entusiasmato. Ma mi piace il tennis in generale, e la sua evoluzione. E quindi Agassi, e poi Sampras, e oggi i tre super.
Il pingpong a seicento all'ora di Djokovic con Ferrer, stanotte, è stato allucinante. Non meno delle superrotazioni di Nadal. E di Borg.Avrai ragione tu, Luca, ma non credo proprio.
Che l’arrivo di Supermac abbia accelerato la voglia di ritiro di Borg non l’ho certo detto solo io.
In più, Mac ‘84 non vedeva Borg manco nel retrovisore.
Comunque, analogie tra Borg e Nadal ce ne sono, eccome.
Solo che Nadal ha la “voglia di superare” chi c’era prima di lui.
Ho le mie videocassette anni ‘80, la seconda metà dei quali mi ha entusiasmato. Ma mi piace il tennis in generale, e la sua evoluzione. E quindi Agassi, e poi Sampras, e oggi i tre super.
Il pingpong a seicento all’ora di Djokovic con Ferrer, stanotte, è stato allucinante. Non meno delle superrotazioni di Nadal. E di Borg.
]]>Di: Sette
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40661
SetteTue, 22 Jan 2008 21:15:45 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40661Godiamoci il bellissimo tennis attuale. Peccato non poter vedere Federer / Djokovic in finale.Godiamoci il bellissimo tennis attuale. Peccato non poter vedere Federer / Djokovic in finale.
]]>Di: luca
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40651
lucaTue, 22 Jan 2008 20:21:24 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40651@ M.E.W.
La classifica ATP a fine 1979 aveva le seguenti prime tre posizioni con la seguente media punti / torneo :
1 ) Borg 93,56
2 ) Connors 91,07
3 ) McEnroe 84,95
A fine 1980 le prime tre posizioni erano le seguenti :
1 ) Borg 106,75
2 ) McEnroe 84,56
3 ) Connors 72,44
Mac scavalcò Connors solo perchè la media punti di quest'ultimo crollò ( forse a causa della bellissima moglie Patty ???) ; la sua regredì, sia pur lievemente. IceBorg era ancora più lontano dell'anno precedente.
I confronti diretti con Borg passarono da 2 / 3 a favore di McEnroe del 1979 a 7 / 4 a favore di Borg nel 1980, che perdette gli Us Open per quei due madornali errori arbitrali sul 3/3 e 3/4 al quinto set. Altrimenti sarebbero stati 8 / 3. Poco, ma sicuro.
E, poco ma sicuro, avrebbe fatto suo il Grande Slam.
I filmati, gli articoli relativi a quel match, i successivi incontri fra i due all'indoor di Stoccolma e soprattutto il RR del Master 80 ne sono conferma.
Alla faccia della distruzione psicologica !!!!
Borg pensava di lasciare già nel 1980, quando era invincibile.
McEnroe non c'entra un bel niente col ritiro del 1981; peraltro, le buscò in malo modo da Connors e Lendl nel 1982, finendo terzo nel ranking. Due che raccattavano 2 / 3 games a set da IceBorg. Vedi gli scontri diretti.
Godiamoci il bellissimo tennis di Federer, Djokovic, Nadal & c@ M.E.W.
La classifica ATP a fine 1979 aveva le seguenti prime tre posizioni con la seguente media punti / torneo :
1 ) Borg 93,56
2 ) Connors 91,07
3 ) McEnroe 84,95
A fine 1980 le prime tre posizioni erano le seguenti :
1 ) Borg 106,75
2 ) McEnroe 84,56
3 ) Connors 72,44
Mac scavalcò Connors solo perchè la media punti di quest’ultimo crollò ( forse a causa della bellissima moglie Patty ???) ; la sua regredì, sia pur lievemente. IceBorg era ancora più lontano dell’anno precedente.
I confronti diretti con Borg passarono da 2 / 3 a favore di McEnroe del 1979 a 7 / 4 a favore di Borg nel 1980, che perdette gli Us Open per quei due madornali errori arbitrali sul 3/3 e 3/4 al quinto set. Altrimenti sarebbero stati 8 / 3. Poco, ma sicuro.
E, poco ma sicuro, avrebbe fatto suo il Grande Slam.
I filmati, gli articoli relativi a quel match, i successivi incontri fra i due all’indoor di Stoccolma e soprattutto il RR del Master 80 ne sono conferma.
Alla faccia della distruzione psicologica !!!!
Borg pensava di lasciare già nel 1980, quando era invincibile.
McEnroe non c’entra un bel niente col ritiro del 1981; peraltro, le buscò in malo modo da Connors e Lendl nel 1982, finendo terzo nel ranking. Due che raccattavano 2 / 3 games a set da IceBorg. Vedi gli scontri diretti.
Godiamoci il bellissimo tennis di Federer, Djokovic, Nadal & c
]]>Di: Sette
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40642
SetteTue, 22 Jan 2008 19:36:01 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40642Secondo me Federer gioca bene soprattutto contro Djokovic. Peccato non vederli in finale.Secondo me Federer gioca bene soprattutto contro Djokovic. Peccato non vederli in finale.
]]>Di: Carlo.L
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40639
Carlo.LTue, 22 Jan 2008 19:06:56 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1334#comment-40639Bjorn Borg è stato un grande campione e, caro chloe de lissier, affermare che mancasse di classe, elegaza e intelligenza, mi pare quantomeno azzardato. E proprio perchè è stato un grande campione non dubito che, se avesse giocato in questa epoca tennistica, con tutto ciò che ne consegue (metodi di preparazione, atrezzi ecc.), avrebbe eccelso allo stesso modo.
D'altronde anche dire che Federer verrebbe umiliato da Borg, caro Luca, mi sembra altrettanto azzardato; Borg perdeva spesso anche da Panatta e non mi pare che l'Adriano nazionale, con tutto il rispetto, sia paragonabile allo svizzero.Bjorn Borg è stato un grande campione e, caro chloe de lissier, affermare che mancasse di classe, elegaza e intelligenza, mi pare quantomeno azzardato. E proprio perchè è stato un grande campione non dubito che, se avesse giocato in questa epoca tennistica, con tutto ciò che ne consegue (metodi di preparazione, atrezzi ecc.), avrebbe eccelso allo stesso modo.
D’altronde anche dire che Federer verrebbe umiliato da Borg, caro Luca, mi sembra altrettanto azzardato; Borg perdeva spesso anche da Panatta e non mi pare che l’Adriano nazionale, con tutto il rispetto, sia paragonabile allo svizzero.
]]>