Commenti a: L’Italia ammaina le speranze.Niente gloria per Seppi e Pennetta. Avanza la Schiavone.Con Ubaldo parla del duello con la Henin. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:20:39 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39481 Roberto Commentucci Wed, 16 Jan 2008 14:39:39 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39481 OFF-TOPIC Il nostro tennis maschile rischia seriamente di non portare suoi rappresentanti al terzo turno anche in questo Australian Open, a meno di un miracolo da parte di Bolelli. Consoliamoci con qualche notizia fresca su Giacomo Miccini, la quindicenne speranza di Recanati attuale n. 20 della classifica mondiale juniores. Giacomo si è infortunato alla caviglia (una distorsione) durante la finale della Copa Gatorade, giocata in Venezuela domenica scorsa. Tra qualche giorno riprenderà ad allenarsi a Bradenton con il preparatore Nutaka Nakamura, che ha seguito in passato tra gli altri Vaidisova, Haas e Sharapova. Giacomo avrà un nuovo coach tutto per lui, che lo seguirà costantemente nei tornei. Si tratta del brasiliano Ariel, che lo scorso anno ha portato il giapponese Key Nishikori, classe '89, al n. 250 del mondo. Il nuovo coach ha anche deciso che Giacomo per un po' abbandonerà le competizioni giovanili e dopo un mese di preparazione tenterà la via dei tornei future tra Stati Uniti e Messico. Bollettieri dovrebbe riuscire a procurare al giovane marchigiano qualche wild card, ma non si sa ancora nulla di preciso. Un in bocca al lupo a Giacomo e un doveroso grazie a Ivan Sabatini del sito tennisoncourt. OFF-TOPIC
Il nostro tennis maschile rischia seriamente di non portare suoi rappresentanti al terzo turno anche in questo Australian Open, a meno di un miracolo da parte di Bolelli. Consoliamoci con qualche notizia fresca su Giacomo Miccini, la quindicenne speranza di Recanati attuale n. 20 della classifica mondiale juniores.
Giacomo si è infortunato alla caviglia (una distorsione) durante la finale della Copa Gatorade, giocata in Venezuela domenica scorsa. Tra qualche giorno riprenderà ad allenarsi a Bradenton con il preparatore Nutaka Nakamura, che ha seguito in passato tra gli altri Vaidisova, Haas e Sharapova. Giacomo avrà un nuovo coach tutto per lui, che lo seguirà costantemente nei tornei. Si tratta del brasiliano Ariel, che lo scorso anno ha portato il giapponese Key Nishikori, classe ‘89, al n. 250 del mondo. Il nuovo coach ha anche deciso che Giacomo per un po’ abbandonerà le competizioni giovanili e dopo un mese di preparazione tenterà la via dei tornei future tra Stati Uniti e Messico. Bollettieri dovrebbe riuscire a procurare al giovane marchigiano qualche wild card, ma non si sa ancora nulla di preciso.
Un in bocca al lupo a Giacomo e un doveroso grazie a Ivan Sabatini del sito tennisoncourt.

]]>
Di: Elisabetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39456 Elisabetta Wed, 16 Jan 2008 10:56:35 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39456 Per Andreas continuo ad essere fiduciosa , ci sono lavori in corso su questo ragazzo ed è riuscito a lottare 4 set con il russo , che oggi come oggi è nettamente più forte di lui , per qualità tecniche,classifica ed esperienza. Mi dispiace tantissimo per la sconfitta di supermamma , ma bisogna fare i complimenti alla russa che ha giocato e servito molto bene : onore al merito a Maria , davvero una giocatrice ritrovata, fa bene a non voler pensare e parlare del 2007 , il suo anno terribile . Magari si potesse intervistare Jagger...comunque vada ha una gran mamma!! A proposito di giocatrici ritrovate è bello sentire che la leonessa è tornata a ruggire , ci fa ben sperare : non so se riuscirà a battere lo scricciolo belga , ma per me l' importante è che abbia ri- trovato la grinta e l'energia per dare l'assalto alle prime dieci . Flavia ha problemi fisici ? ve lo chiedo perchè ad Hobart aveva avuto problemi alla caviglia , è possibile? Comunque la Razzano aveva finito il 2007 benissimo vincendo 2 tornei e battendo Venus in finale a Tokyo ,quindi è una giocatrice meno titubante di quella di 2 anni fa per esempio, di sicuro è più consapevole dei propri mezzi . Non voglio trovare scuse a tutti i costi per Flavia , è un risultato deludente e mi dispiace molto per lei , aveva un bel tabellone e ci credevo , però sarebbe bello avere qualche spiegazione , peccato non si sia presentata in conferenza stampa , ma forse la delusione anche per lei è stata troppo forte . Saluti a tutti . :-) Per Andreas continuo ad essere fiduciosa , ci sono lavori in corso su questo ragazzo ed è riuscito a lottare 4 set con il russo , che oggi come oggi è nettamente più forte di lui , per qualità tecniche,classifica ed esperienza.
Mi dispiace tantissimo per la sconfitta di supermamma , ma bisogna fare i complimenti alla russa che ha giocato e servito molto bene : onore al merito a Maria , davvero una giocatrice ritrovata, fa bene a non voler pensare e parlare del 2007 , il suo anno terribile .
Magari si potesse intervistare Jagger…comunque vada ha una gran mamma!!
A proposito di giocatrici ritrovate è bello sentire che la leonessa è tornata a ruggire , ci fa ben sperare : non so se riuscirà a battere lo scricciolo belga , ma per me l’ importante è che abbia ri- trovato la grinta e l’energia per dare l’assalto alle prime dieci .
Flavia ha problemi fisici ? ve lo chiedo perchè ad Hobart aveva avuto problemi alla caviglia , è possibile? Comunque la Razzano aveva finito il 2007 benissimo vincendo 2 tornei e battendo Venus in finale a Tokyo ,quindi è una giocatrice meno titubante di quella di 2 anni fa per esempio, di sicuro è più consapevole dei propri mezzi . Non voglio trovare scuse a tutti i costi per Flavia , è un risultato deludente e mi dispiace molto per lei , aveva un bel tabellone e ci credevo , però sarebbe bello avere qualche spiegazione , peccato non si sia presentata in conferenza stampa , ma forse la delusione anche per lei è stata troppo forte .
Saluti a tutti .
:-)

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39452 Nikolik Wed, 16 Jan 2008 10:14:38 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39452 E' azzeccato ciò che dice Roberto quando afferma "se solo si pensa a come giocava Francesca lo scorso anno di questi tempi". Giusto paragone, è quello che bisogna guardare. Per me quest'anno Francesca, come in genere tutte le nostre ragazze, ci darà soddisfazioni impensabili. E’ azzeccato ciò che dice Roberto quando afferma “se solo si pensa a come giocava Francesca lo scorso anno di questi tempi”.
Giusto paragone, è quello che bisogna guardare.
Per me quest’anno Francesca, come in genere tutte le nostre ragazze, ci darà soddisfazioni impensabili.

]]>
Di: Matteo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39444 Matteo Wed, 16 Jan 2008 09:24:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39444 Spero Ubaldo che la tua speranza su Francesca non sia una chimera. Non ho visto giocare la Leonessa ma tutti dite che e' in gran forma e ciò mi fa sperare in una, perlomeno, battaglia contro la Henin! Deve dare tutto ciò che ha dentro per poter fare un miracolo....ma a volte i miracoli accadono. Su Seppi non sarei così dispiaciuto e deluso per la sconfitta. Il punteggio dice che ha lottato contro un giocatore in ascesa e, visto la vittoria di Chennay, dato in grande forma. Mi ha deluso tanto la Pennetta. Spero Ubaldo che la tua speranza su Francesca non sia una chimera. Non ho visto giocare la Leonessa ma tutti dite che e’ in gran forma e ciò mi fa sperare in una, perlomeno, battaglia contro la Henin! Deve dare tutto ciò che ha dentro per poter fare un miracolo….ma a volte i miracoli accadono. Su Seppi non sarei così dispiaciuto e deluso per la sconfitta. Il punteggio dice che ha lottato contro un giocatore in ascesa e, visto la vittoria di Chennay, dato in grande forma. Mi ha deluso tanto la Pennetta.

]]>
Di: andrew http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39442 andrew Wed, 16 Jan 2008 09:14:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39442 ...che perda domani 60 60 non importa: la Schiavone è un esempio di "giocatrice", ossia si mette in gioco... BRAVA!!! La voglio allenatrice in futuro per i ragazzi del nostro settore maschile.... …che perda domani 60 60 non importa: la Schiavone è un esempio di “giocatrice”, ossia si mette in gioco…
BRAVA!!! La voglio allenatrice in futuro per i ragazzi del nostro settore maschile….

]]>
Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39439 Ubaldo Scanagatta Wed, 16 Jan 2008 08:14:59 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1293#comment-39439 Bilancio azzurro odierno: 1 vittoria e 2 sconfitte vince la Schiavone perdono Seppi e Pennetta Mi accavallo un po' sul commento di Roberto, più tempestivo di me nell'inserimento, anche perchè ho dovuto attendere l' intervista di Francesca...(vabbè è una scusa...) Schiavone n.24 b.Kerber n.89 6-2,6-3 Si dirà, e beh che ci voleva?, la Kerber, 19 anni, n.89 era più scarsa e ha perso, Francesca era favorita e ha vinto. Ma la realtà è che Francesca ha giocato molto ma molto bene, una delle partite più attente e lucide degli ultimi tempi. Alla vigilia dello scontro di terzo turno contro Justine Henin (che ha vinto 30 partite di fila) non è un dettaglio di poco conto. Francesca lo affronterà sapendo di essere in forma e, come ha detto lei stessa, con il ricordo “di aver messo spesso in difficoltà Justine. Ho avuto spesso setpoints contro lei, potevo vincere a Sydney due anni fa _ la sua miglior partita di sempre, servì per il match, ebbe un’importante leadership sia nel secondo sia nel terzo set _ l’ho messa in difficoltà fino alla fine a Dubai, a Montreal…non dico che la batterò sabato, ma prima o poi potrebbe succedere”. Detto per inciso che se dovesse succederà qui Francesca interromperebbe una serie di 30 vittorie consecutive di Justine (ma la Navratilova ne ha vinte 74, la Graf 66, la Court 57, la Evert 36 come la Seles, Venus 35 e quindi proprio a Venus Justine si appaierebbe se qui vincesse il torneo), la “Schiavo”, dopo aver detto banalmente che Justine ha fatto la storia del tennis, ha aggiunto che “solo Serena al massimo della forma può batterla se anche lei gioca al massimo…” Dopo di che ha aggiunto: “Una che può batterla sono io…” ma si è fatta anche una gran risata. “Justine fra noi è come Federer tra gli uomini…”. “Dove posso arrivare io…non so, so che sto costruendomi ancora, anche se ho 28 anni _ e sorride _ non smetto di costruirmi”. Youzhny n.14 b.Seppi n.48 4-6,7-5,6-3,7-6(4) Andreas non è venuto a parlare perchè sta giocando il doppio con Berlocq contro Almagro e Massu _ spero che non mi accade come ieri che mi sono person el computer il pezzo sul match di Fognini e ho dovuto poi riscriverlo, quando volevo inserire l’intervista _ ma certo che dopo aver vinto il primo set ed essere stato avanti di un break, 2-1 nel secondo, ci aveva fatto sperare. Il suo difetto è sempre quello: per fare un punto lo deve fare due volte, perché anche quando mette l’avversario alle corde s(e magari fuori dal campo) si rifiuta pervicacemente di seguire l’azione a rete e deve ricominciare da capo se l’altro si salva sul suo primo affondo. Alla fine, soprattutto di dritto, Andreas finisce per sbagliare. Una partita di 3 h e 19 minuti, però, ben giocata contro un avversario più completo di lui. Suggerirei a chi non l’avesse letto i 2 pezzi usciti su questo blog e scritti da Roberto Commentucci e Andrea Scanzi pochi giorni fa. Li trovate a questo link: http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1247. Lì si capisce tutto, pregi e difetti di Andreas. Li ha letti anche Gianni Clerici dicendosene ammirato. Razzano n. 29 b.Pennetta n. 37 6-2,5-7,6-3 Anche Flavia ci ha tradito, e non è venuta nemmeno in sala stampa dopo averci fatto accorrere tutti. Sarà stata probabilmente e comprensibilmente delusa. Vinto il secondo set è scivolata subito 0-4 nel terzo, ha avuto un sussulto, 2-4 dopo aver rischiato l’1-5, ma ha reagito troppo tardi. La Razzano aveva vinto le altre due volte, Miami e Japan Open, sempre nel 2007, sempre sul cemento. Insomma non c’è due senza tre, purtroppo. In attesa del match clou della serata, Sharapova-Davenport, Gianni Clerici ha proposto di contattare Jagger, il figlio di Lindsay per un'intervista. Io ci sto...ma chi dei miei amici del blog è disposto a tradurla? A proposito, andate a leggere le interviste, anche oggi via via ce ne saranno diverse...incluse quella della Sharapova e della Davenport, più i protagonisti della giornata. Bilancio azzurro odierno: 1 vittoria e 2 sconfitte
vince la Schiavone perdono Seppi e Pennetta
Mi accavallo un po’ sul commento di Roberto, più tempestivo di me nell’inserimento, anche perchè ho dovuto attendere l’ intervista di Francesca…(vabbè è una scusa…)
Schiavone n.24 b.Kerber n.89 6-2,6-3
Si dirà, e beh che ci voleva?, la Kerber, 19 anni, n.89 era più scarsa e ha perso, Francesca era favorita e ha vinto. Ma la realtà è che Francesca ha giocato molto ma molto bene, una delle partite più attente e lucide degli ultimi tempi. Alla vigilia dello scontro di terzo turno contro Justine Henin (che ha vinto 30 partite di fila) non è un dettaglio di poco conto. Francesca lo affronterà sapendo di essere in forma e, come ha detto lei stessa, con il ricordo “di aver messo spesso in difficoltà Justine. Ho avuto spesso setpoints contro lei, potevo vincere a Sydney due anni fa _ la sua miglior partita di sempre, servì per il match, ebbe un’importante leadership sia nel secondo sia nel terzo set _ l’ho messa in difficoltà fino alla fine a Dubai, a Montreal…non dico che la batterò sabato, ma prima o poi potrebbe succedere”.
Detto per inciso che se dovesse succederà qui Francesca interromperebbe una serie di 30 vittorie consecutive di Justine (ma la Navratilova ne ha vinte 74, la Graf 66, la Court 57, la Evert 36 come la Seles, Venus 35 e quindi proprio a Venus Justine si appaierebbe se qui vincesse il torneo), la “Schiavo”, dopo aver detto banalmente che Justine ha fatto la storia del tennis, ha aggiunto che “solo Serena al massimo della forma può batterla se anche lei gioca al massimo…” Dopo di che ha aggiunto: “Una che può batterla sono io…” ma si è fatta anche una gran risata. “Justine fra noi è come Federer tra gli uomini…”. “Dove posso arrivare io…non so, so che sto costruendomi ancora, anche se ho 28 anni _ e sorride _ non smetto di costruirmi”.

Youzhny n.14 b.Seppi n.48 4-6,7-5,6-3,7-6(4)
Andreas non è venuto a parlare perchè sta giocando il doppio con Berlocq contro Almagro e Massu _ spero che non mi accade come ieri che mi sono person el computer il pezzo sul match di Fognini e ho dovuto poi riscriverlo, quando volevo inserire l’intervista _ ma certo che dopo aver vinto il primo set ed essere stato avanti di un break, 2-1 nel secondo, ci aveva fatto sperare. Il suo difetto è sempre quello: per fare un punto lo deve fare due volte, perché anche quando mette l’avversario alle corde s(e magari fuori dal campo) si rifiuta pervicacemente di seguire l’azione a rete e deve ricominciare da capo se l’altro si salva sul suo primo affondo. Alla fine, soprattutto di dritto, Andreas finisce per sbagliare. Una partita di 3 h e 19 minuti, però, ben giocata contro un avversario più completo di lui. Suggerirei a chi non l’avesse letto i 2 pezzi usciti su questo blog e scritti da Roberto Commentucci e Andrea Scanzi pochi giorni fa. Li trovate a questo link: http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1247. Lì si capisce tutto, pregi e difetti di Andreas. Li ha letti anche Gianni Clerici dicendosene ammirato.

Razzano n. 29 b.Pennetta n. 37 6-2,5-7,6-3
Anche Flavia ci ha tradito, e non è venuta nemmeno in sala stampa dopo averci fatto accorrere tutti. Sarà stata probabilmente e comprensibilmente delusa. Vinto il secondo set è scivolata subito 0-4 nel terzo, ha avuto un sussulto, 2-4 dopo aver rischiato l’1-5, ma ha reagito troppo tardi. La Razzano aveva vinto le altre due volte, Miami e Japan Open, sempre nel 2007, sempre sul cemento. Insomma non c’è due senza tre, purtroppo.

In attesa del match clou della serata, Sharapova-Davenport, Gianni Clerici ha proposto di contattare Jagger, il figlio di Lindsay per un’intervista. Io ci sto…ma chi dei miei amici del blog è disposto a tradurla? A proposito, andate a leggere le interviste, anche oggi via via ce ne saranno diverse…incluse quella della Sharapova e della Davenport, più i protagonisti della giornata.

]]>