Commenti a: Sidney esalta Elena Pero…e il bombardiere Chris GuccioneLa Reggi non arricchisce il commento http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:06:39 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Elisabetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-39079 Elisabetta Mon, 14 Jan 2008 11:12:32 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-39079 Marscos mi ripeto ma grande , i tuoi articoli sono davvero molto piacevoli , complimenti !! Marscos mi ripeto ma grande , i tuoi articoli sono davvero molto piacevoli , complimenti !!

]]>
Di: Enzo Cherici http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38984 Enzo Cherici Sun, 13 Jan 2008 13:10:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38984 Ops...Kakà-Brocchi ;-) Ops…Kakà-Brocchi ;-)

]]>
Di: Enzo Cherici http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38983 Enzo Cherici Sun, 13 Jan 2008 13:10:03 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38983 Marcos eccellente anche nell'ultimo paragone Kakà-Gattuso. Impeccabile :-) Marcos eccellente anche nell’ultimo paragone Kakà-Gattuso. Impeccabile :-)

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38937 marcos Sun, 13 Jan 2008 01:31:11 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38937 se cambiamo marianella con boschetto, il discorso di roberto vale anche per me: il ritmo di marianella, consono per un contropiede dell'arsenal e prestato al commento di una palla break, a mio parere, funziona poco nel tennis. marianella, per altro, ha molti "figli" quanto a stile di cronaca: alcuni di questi sono utilizzati da sky per il tennis. bisogna farsene una ragione? non lo so...questi hanno buone qualità per il calcio, che si trasformano in difetti per il tennis. uno dei miei difetti connaturati, invece, da quanto scrive non solo karlovic80, è quello di non usare spesso voti bassi nelle mie pagelle: le insufficienze sono rare, lo so. è bene chiarire, però, che non tutti i 7 sono di egual valore: da boschetto, che ha avuto (durante una cronaca dell'anno scorso) l'umiltà e la correttezza di ammettere di essere stato per molto tempo lontano dal tennis, mi aspetto che non commetta errori grossolani e che sappia emozionarsi nei momenti giusti. una prestazione del genere, per lui, può valere un mio 7, che è il massimo che può prendere, a meno di un capolavoro inaspettato. lombardi, invece, non può permettersi alcun errore, deve saper spiegare tattiche e tecniche e far partecipare i telespettatori: lombardi è uno che può puntare al mio 9, così come pero, rino e gianni, che, a mio parere, sono una spanna sopra gli altri. quando kakà gioca bene, ma non incanta, spesso prende 5 e mezzo. se brocchi fa il suo compitino a centrocampo, prende 6 e mezzo. kakà, però, è in grado di saltare una difesa e fare una doppietta: in questo caso prende 9. se brocchi gioca da indemoniato e s'erge a diga a centrocampo, al massimo, prende 7. quest'anno, avvisandovi, ogni tanto, mi divertirò ad assegnare i voti senza essere condizionato dal giudizio generale che ho dei cronisti e senza tener conto di ciò che mi aspetto da loro: li giudicherò come se non li avessi mai sentiti prima. sarò lieto di avere un vostro commento, quando capiterà. se cambiamo marianella con boschetto, il discorso di roberto vale anche per me: il ritmo di marianella, consono per un contropiede dell’arsenal e prestato al commento di una palla break, a mio parere, funziona poco nel tennis. marianella, per altro, ha molti “figli” quanto a stile di cronaca: alcuni di questi sono utilizzati da sky per il tennis. bisogna farsene una ragione? non lo so…questi hanno buone qualità per il calcio, che si trasformano in difetti per il tennis.

uno dei miei difetti connaturati, invece, da quanto scrive non solo karlovic80, è quello di non usare spesso voti bassi nelle mie pagelle: le insufficienze sono rare, lo so.

è bene chiarire, però, che non tutti i 7 sono di egual valore: da boschetto, che ha avuto (durante una cronaca dell’anno scorso) l’umiltà e la correttezza di ammettere di essere stato per molto tempo lontano dal tennis, mi aspetto che non commetta errori grossolani e che sappia emozionarsi nei momenti giusti. una prestazione del genere, per lui, può valere un mio 7, che è il massimo che può prendere, a meno di un capolavoro inaspettato.

lombardi, invece, non può permettersi alcun errore, deve saper spiegare tattiche e tecniche e far partecipare i telespettatori: lombardi è uno che può puntare al mio 9, così come pero, rino e gianni, che, a mio parere, sono una spanna sopra gli altri.

quando kakà gioca bene, ma non incanta, spesso prende 5 e mezzo. se brocchi fa il suo compitino a centrocampo, prende 6 e mezzo. kakà, però, è in grado di saltare una difesa e fare una doppietta: in questo caso prende 9. se brocchi gioca da indemoniato e s’erge a diga a centrocampo, al massimo, prende 7.

quest’anno, avvisandovi, ogni tanto, mi divertirò ad assegnare i voti senza essere condizionato dal giudizio generale che ho dei cronisti e senza tener conto di ciò che mi aspetto da loro: li giudicherò come se non li avessi mai sentiti prima. sarò lieto di avere un vostro commento, quando capiterà.

]]>
Di: karlovic 80 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38925 karlovic 80 Sat, 12 Jan 2008 19:38:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38925 Bellissimo torneo giocato da Guccione e peccato per la sconfitta.Questo giocatore è figlio di una scuola tennistica che reputa ancora valida una tattica considerata antiquata e impraticabile.Non è un campione,ma almeno è un antidoto al conformismo tennistico imperante attualmente.A mio avviso è un giocatore molto divertente è ben vengano giocatori con queste caratteristiche.Ma avete visto il chip & charge che ha praticato per tutto il torneo?Mi ricorda Krajicek,ed è uno dei pochissimi a praticarlo attualmente. La Reggi....Lasciamo stare,ha criticato perfino la 2° palla di Guccione,reo di tirarla piano e alta.Se si critica questo colpo di Guccione(che è uno dei migliori battitori)altro che 6,qui ci vuole un 5! Marcos,sei stato bravo e abbastanza generoso. Bellissimo torneo giocato da Guccione e peccato per la sconfitta.Questo giocatore è figlio di una scuola tennistica che reputa ancora valida una tattica considerata antiquata e impraticabile.Non è un campione,ma almeno è un antidoto al conformismo tennistico imperante attualmente.A mio avviso è un giocatore molto divertente è ben vengano giocatori con queste caratteristiche.Ma avete visto il chip & charge che ha praticato per tutto il torneo?Mi ricorda Krajicek,ed è uno dei pochissimi a praticarlo attualmente.
La Reggi….Lasciamo stare,ha criticato perfino la 2° palla di Guccione,reo di tirarla piano e alta.Se si critica questo colpo di Guccione(che è uno dei migliori battitori)altro che 6,qui ci vuole un 5!
Marcos,sei stato bravo e abbastanza generoso.

]]>
Di: roberto commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38921 roberto commentucci Sat, 12 Jan 2008 18:14:00 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1270#comment-38921 Sempre godibilissimo marcos... Io a Boschetto la sufficienza non gliela darei mai perché strilla troppo, troppo all'improvviso e spesso a sproposito. A volte uno può anche voler tentare una mezza pennichella mentre segue il tennis... è piacevole, alla sera, sprofondare in un lieve torpore sul comodo divano... ma con Boschetto è impossibile! Ogni tre-quattro punti spara delle accelerazioni vocali, si produce in urla belluine con una violenza degna di Tursunov. E poi di tennis non è che ci capisca poi molto, a mio avviso. Sempre godibilissimo marcos…

Io a Boschetto la sufficienza non gliela darei mai perché strilla troppo, troppo all’improvviso e spesso a sproposito. A volte uno può anche voler tentare una mezza pennichella mentre segue il tennis… è piacevole, alla sera, sprofondare in un lieve torpore sul comodo divano… ma con Boschetto è impossibile! Ogni tre-quattro punti spara delle accelerazioni vocali, si produce in urla belluine con una violenza degna di Tursunov.
E poi di tennis non è che ci capisca poi molto, a mio avviso.

]]>