Commenti a: L’assalto cinese,una Williams sì,l’altra no18 coach e 8 medici per 22 cinesineHogstedt (coach Li Na) ricorda Panatta… http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 12:10:28 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: daniela http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-148766 daniela Sun, 07 Feb 2010 11:32:02 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-148766 Va bene inneggiare all riconquistata libertà, ma con tutto quello che comunque aveva fatto la federazione cinese per la preparazione dei queste ragazze, partecipare al primo turno di federation cup da parte delle due semifinaliste di Melbourne sarebbe stato chiedere troppo? Va bene inneggiare all riconquistata libertà, ma con tutto quello che comunque aveva fatto la federazione cinese per la preparazione dei queste ragazze, partecipare al primo turno di federation cup da parte delle due semifinaliste di Melbourne sarebbe stato chiedere troppo?

]]>
Di: TCC'75 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-148304 TCC'75 Sun, 31 Jan 2010 17:21:29 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-148304 Credo che Ubaldo abbia centrato il punto. In Cina non sanno cosa sia il tennis e perciò si affidano ai coaches (talvolta stranieri) per far crescere un movimento che comunque vanta 10 milioni di praticanti. OK, i numeri cinesi hanno sempre fatto paura, ma non mi risulta che, nonostante ci siano più biciclette in Cina che in tuta l'Europa, il tour de France lo abbiano mai neanche disputato dei ciclisti cinesi. Io ho l'impressione che invece dalle nostre parti ci siano tanti che si vantano di conoscere sto sport, ma a sentirli parlare, hanno in mente come prototitipo di tennista John Newcombe o Tony Roche e non Del Potro e Cilic. Forse è il caso di svecchiare un attimo il guardaroba! Credo che Ubaldo abbia centrato il punto. In Cina non sanno cosa sia il tennis e perciò si affidano ai coaches (talvolta stranieri) per far crescere un movimento che comunque vanta 10 milioni di praticanti. OK, i numeri cinesi hanno sempre fatto paura, ma non mi risulta che, nonostante ci siano più biciclette in Cina che in tuta l’Europa, il tour de France lo abbiano mai neanche disputato dei ciclisti cinesi.
Io ho l’impressione che invece dalle nostre parti ci siano tanti che si vantano di conoscere sto sport, ma a sentirli parlare, hanno in mente come prototitipo di tennista John Newcombe o Tony Roche e non Del Potro e Cilic.
Forse è il caso di svecchiare un attimo il guardaroba!

]]>
Di: Francesco http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147889 Francesco Wed, 27 Jan 2010 19:06:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147889 Premetto che il mio commento è riferito all'articolo: "Ah se fossimo Cinesi anche noi" (se non sbaglio è intitolato così) che però ho perso di vista. Che rabbia questi articoli di osanna nei confronti delle cinesi. Quanto scommettiamo che ste due poi non combineranno un granchè nel corso dell'anno? Ci rendiamo conto che la Zheng ha battuto Niente, Nessuna, Tizia, Caia e Sempronia? Per carità brava a sfruttare un tabellone dove non ha affrontato, ripeto nessuna giocatrice di valore (al massimo la Bartoli...), ma da qui a dire che le giocatrici attuali cinesi sono migliori di quelle italiane ce ne passa. E per quanto riguarda il futuro, mi stupisco che si pensi come l'Italia possa riuscire a competere con la Cina, che ha una popolazione che è 25 volte quella italiana. VENTICINQUE! E per dire che dietro la Errani non c'è molto ce ne vuole. A quanto pare ci siamo scordati di Camila Giorgi, di Nastassja Burnett, di Federica di Sarra, di Martina Trevisan, di Martina Caregato eccetera. Per quanto riguarda questo articolo condivido la proposta di Scanagatta di investire anche nelle ragazze sin da giovani, assicurandole un team di professionisti. Le ragazze intorno ai sedici anni hanno già sviluppato il loro fisico, ed è più facile quindi impostare un lavoro che sia continuativo nel tempo riguardante la parte atletica. Premetto che il mio commento è riferito all’articolo: “Ah se fossimo Cinesi anche noi” (se non sbaglio è intitolato così) che però ho perso di vista.
Che rabbia questi articoli di osanna nei confronti delle cinesi. Quanto scommettiamo che ste due poi non combineranno un granchè nel corso dell’anno?
Ci rendiamo conto che la Zheng ha battuto Niente, Nessuna, Tizia, Caia e Sempronia? Per carità brava a sfruttare un tabellone dove non ha affrontato, ripeto nessuna giocatrice di valore (al massimo la Bartoli…), ma da qui a dire che le giocatrici attuali cinesi sono migliori di quelle italiane ce ne passa. E per quanto riguarda il futuro, mi stupisco che si pensi come l’Italia possa riuscire a competere con la Cina, che ha una popolazione che è 25 volte quella italiana. VENTICINQUE!
E per dire che dietro la Errani non c’è molto ce ne vuole. A quanto pare ci siamo scordati di Camila Giorgi, di Nastassja Burnett, di Federica di Sarra, di Martina Trevisan, di Martina Caregato eccetera.

Per quanto riguarda questo articolo condivido la proposta di Scanagatta di investire anche nelle ragazze sin da giovani, assicurandole un team di professionisti. Le ragazze intorno ai sedici anni hanno già sviluppato il loro fisico, ed è più facile quindi impostare un lavoro che sia continuativo nel tempo riguardante la parte atletica.

]]>
Di: pedrinho&luvanor http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147856 pedrinho&luvanor Wed, 27 Jan 2010 12:44:24 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147856 I cinesi copiano tutto dagli europei. Dopo aver studiato il progetto PIA della Federtennis hanno esclamato con la loro solita eleganza ed educazione :"Ma andatelo a piglia'...n'der c.........." I cinesi copiano tutto dagli europei. Dopo aver studiato il progetto PIA della Federtennis hanno esclamato con la loro solita eleganza ed educazione :”Ma andatelo a piglia’…n’der c……….”

]]>
Di: topslice http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147854 topslice Wed, 27 Jan 2010 12:30:29 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147854 Io avevo proposto team di 6 allievi 1 coach e 2 maestri 1 prep atletico....... IMPOSSIBILE?????? si facciano avanti candidati che si sacrifichino per la patria!!!!! MA NON ABBIAMO LA TV......... Io avevo proposto team di 6 allievi 1 coach e 2 maestri 1 prep atletico……. IMPOSSIBILE?????? si facciano avanti candidati che si sacrifichino per la patria!!!!! MA NON ABBIAMO LA TV………

]]>
Di: pedrinho&luvanor http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147853 pedrinho&luvanor Wed, 27 Jan 2010 12:26:31 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147853 Proverbio cinese per bin ag in : "L’uomo saggio non ha opinioni risolute, non ha sentimenti decisi, ma guarda le opinioni e i sentimenti degli altri uomini come fossero i suoi". Proverbio cinese per bin ag in : “L’uomo saggio non ha opinioni risolute, non ha sentimenti decisi, ma guarda le opinioni e i sentimenti degli altri uomini come fossero i suoi”.

]]>
Di: federico http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147850 federico Wed, 27 Jan 2010 10:28:01 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2615#comment-147850 Gnocca la LI. Gnocca la LI.

]]>