Commenti a: Le pagelle di MarcosDel Potro - Tsonga http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 15:29:53 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Giovanni da Roussillon http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88973 Giovanni da Roussillon Thu, 13 Nov 2008 23:43:20 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88973 Il bimbo è un precoce. Gran curioso, chiede cosa sia mai il giocattolo dentro il monitor che diverte tanto i "grandi" di casa... La madre, mia figlia, gli spiega nel loro codice svizzerotedesco che si sta tutti leggendo una pagella di un signore lontano. E' pronta la sua replica: "Cos'è una pagella?". "Un libricino ove saranno disegnate le belle azioni e le marachelle che combinerai a scuola." Ora il bimbo, tre anni e un po', scalpita. Non vuole saperne di non andare a scuola domani. Fa i capricci e non intende addormentarsi prima che gli si prometta che tra pochissimo andrà a scuola, ove un signore venuto dalla terra del trisavolo (nel suo gergo: il nonno del nonno) verrà a disegnarlo mentre gioca. In un certo senso siamo, noi "grandi", addirittura più fortunati di mio nipote sognatore. Leggiamo gli affreschi del signore lontano; ci descrivono le marachelle dei cronisti (dunque non le nostre, talvolta inconfessabili) e le tante belle gesta delle loro colleghe avvenenti, tanto sensibili alla penna seducente del Vate pittore. Il bimbo è un precoce. Gran curioso, chiede cosa sia mai il giocattolo dentro il monitor che diverte tanto i “grandi” di casa… La madre, mia figlia, gli spiega nel loro codice svizzerotedesco che si sta tutti leggendo una pagella di un signore lontano. E’ pronta la sua replica: “Cos’è una pagella?”. “Un libricino ove saranno disegnate le belle azioni e le marachelle che combinerai a scuola.” Ora il bimbo, tre anni e un po’, scalpita. Non vuole saperne di non andare a scuola domani. Fa i capricci e non intende addormentarsi prima che gli si prometta che tra pochissimo andrà a scuola, ove un signore venuto dalla terra del trisavolo (nel suo gergo: il nonno del nonno) verrà a disegnarlo mentre gioca.
In un certo senso siamo, noi “grandi”, addirittura più fortunati di mio nipote sognatore. Leggiamo gli affreschi del signore lontano; ci descrivono le marachelle dei cronisti (dunque non le nostre, talvolta inconfessabili) e le tante belle gesta delle loro colleghe avvenenti, tanto sensibili alla penna seducente del Vate pittore.

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88828 marcos Wed, 12 Nov 2008 15:30:42 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88828 grazie ragazzi! è piuttosto monocorde, sì...quando ha giocato quel passante rovescio in corsa, infatti, sono rimasto di stucco! se, oltre ad essere un muro di gomma, riesce pure a trovare varianti o intuizioni simili, diventa veramente pericoloso. nel gioco, nella capacità di concentrarsi e nell'avvedutezza tattica, simon e del potro, a mio parere, si somigliano. grazie ragazzi!

è piuttosto monocorde, sì…quando ha giocato quel passante rovescio in corsa, infatti, sono rimasto di stucco! se, oltre ad essere un muro di gomma, riesce pure a trovare varianti o intuizioni simili, diventa veramente pericoloso.

nel gioco, nella capacità di concentrarsi e nell’avvedutezza tattica, simon e del potro, a mio parere, si somigliano.

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88817 Roberto Commentucci Wed, 12 Nov 2008 14:36:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88817 Non mi perderei mai una pagella di Marcos. Non ho visto il match ma mi sento di dire, su Del Potro, che a mio avviso ha ancora parecchi margini di miglioramento (in fondo è del 1988). Praticamente gioca solo di ritmo, bum bum, servizio, diritto e rovescio. Se riesce a verticalizzare un po' di più, andandosi a prendeer qualche punto a rete (dove è oggettivamente ancora parecchio scarso) e a mettere su qualche variazione di ritmo, può salire ancora tanto. Ma è diventato un atleta formidabile, l'argentino, ora che ha rinforzato il suo fisico esile: coniuga ad un livello incredibilmente alto velocita nello spostamento e potenza nei fondamentali. E quindi fa soprattutto della regolarità, è effettivamente piuttosto monocorde: ma a un ritmo impressionante. Non mi perderei mai una pagella di Marcos.
Non ho visto il match ma mi sento di dire, su Del Potro, che a mio avviso ha ancora parecchi margini di miglioramento (in fondo è del 1988). Praticamente gioca solo di ritmo, bum bum, servizio, diritto e rovescio. Se riesce a verticalizzare un po’ di più, andandosi a prendeer qualche punto a rete (dove è oggettivamente ancora parecchio scarso) e a mettere su qualche variazione di ritmo, può salire ancora tanto.
Ma è diventato un atleta formidabile, l’argentino, ora che ha rinforzato il suo fisico esile: coniuga ad un livello incredibilmente alto velocita nello spostamento e potenza nei fondamentali.
E quindi fa soprattutto della regolarità, è effettivamente piuttosto monocorde: ma a un ritmo impressionante.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88790 anto Wed, 12 Nov 2008 08:42:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88790 Marcos sei un a/c! Marcos sei un a/c!

]]>
Di: stefan http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88784 stefan Wed, 12 Nov 2008 08:13:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88784 ogni volta che si sente loro 2,e dopo arriva Tommasi,si palpa la differenza.... ogni volta che si sente loro 2,e dopo arriva Tommasi,si palpa la differenza….

]]>
Di: enzo cherici http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88780 enzo cherici Wed, 12 Nov 2008 07:26:35 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2447#comment-88780 Non l'avevo vista. Adesso si. Grande Marcos :-) Non l’avevo vista. Adesso si.
Grande Marcos :-)

]]>