Commenti a: La crisi di Federer…?Sono gli altri che crescono! http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 15:31:25 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: MaurizioP http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87404 MaurizioP Wed, 22 Oct 2008 11:32:11 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87404 Sarebbe bello vedere la Pennetta nelle top 10, ma guardando alla classifica non è poi così semplice: la Radwanska, attuale num. 10, è una giocatrice in crescita ed ha oltre 400 punti in più. Entro fine Febbraio è deve difendere una finale (Pattaya City) una semifinale (Doha) ed un quarto agli Australian Open, ma Flavia ha comunque la semifinale di Hobart e la vittoria Vina del Mar, quindi serve un grande risultato agli AO anche solo per sperare. La Zvonareva, num. 9, ha oltre 700 punti in più di Flavia ed a inizio anno deve difendere un paio di finali ma solo un primo turno agli Australian Open, che probabilmente migliorerà e deve quindi essere considerata fuori portata. Spero quindi di essere smentito, ma mi sembra molto dura! Sarebbe bello vedere la Pennetta nelle top 10, ma guardando alla classifica non è poi così semplice: la Radwanska, attuale num. 10, è una giocatrice in crescita ed ha oltre 400 punti in più.
Entro fine Febbraio è deve difendere una finale (Pattaya City) una semifinale (Doha) ed un quarto agli Australian Open, ma Flavia ha comunque la semifinale di Hobart e la vittoria Vina del Mar, quindi serve un grande risultato agli AO anche solo per sperare.

La Zvonareva, num. 9, ha oltre 700 punti in più di Flavia ed a inizio anno deve difendere un paio di finali ma solo un primo turno agli Australian Open, che probabilmente migliorerà e deve quindi essere considerata fuori portata.

Spero quindi di essere smentito, ma mi sembra molto dura!

]]>
Di: Marcelus Edberg Wallace http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87324 Marcelus Edberg Wallace Tue, 21 Oct 2008 14:41:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87324 @ Nik '85 Al popolo piace tanto la rivalità tra due soli campioni. A me no. P.S. 'sti francesi, quanti sono! Rosico in continuazione. @ Nik ‘85
Al popolo piace tanto la rivalità tra due soli campioni.
A me no.
P.S. ’sti francesi, quanti sono! Rosico in continuazione.

]]>
Di: Nik85 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87301 Nik85 Tue, 21 Oct 2008 09:35:39 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87301 Sì concordo che questo djokovic non può vincere la masters, e direi neanche questo nadal. Credo che la masters sarà una questione tra federer e murray, sarebbe interessante vederli 3/5 in finale. Murray ha fatto un finale di stagione stile djokovic 2007, e per di più ha continuato anche indoor. La prova del nove per lui sarà la prima metà di stagione del 2009, a mio giudizio. Una cosa è certa: averne quattro più i vari del potro, tsonga, simon che si inseriscono è meglio che avere il duopolio. Più concorrenza c'è più i concorrenti sono stimolati a migliorarsi (avverrà anche per djokovic secondo me) più noi ci divertiamo. L'era del duello solitario tra federer e la sua nemesi è conclusa. E forse era pure ora, aggiungerei. Sì concordo che questo djokovic non può vincere la masters, e direi neanche questo nadal. Credo che la masters sarà una questione tra federer e murray, sarebbe interessante vederli 3/5 in finale. Murray ha fatto un finale di stagione stile djokovic 2007, e per di più ha continuato anche indoor. La prova del nove per lui sarà la prima metà di stagione del 2009, a mio giudizio.
Una cosa è certa: averne quattro più i vari del potro, tsonga, simon che si inseriscono è meglio che avere il duopolio. Più concorrenza c’è più i concorrenti sono stimolati a migliorarsi (avverrà anche per djokovic secondo me) più noi ci divertiamo. L’era del duello solitario tra federer e la sua nemesi è conclusa. E forse era pure ora, aggiungerei.

]]>
Di: Marcelus Edberg Wallace http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87295 Marcelus Edberg Wallace Tue, 21 Oct 2008 09:11:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87295 @ Nik '85 Lo ha superato nel senso che, per una fetta di stagione ampia, ha giocato alla pari con i primi due, battendoli entrambi, e senza virus. Djokovic quest'anno è scomparso da Aprile in poi, e non li ha più battuti, nè si è avvicinato a batterli. Djokovic, Nadal e Murray sembrano essere i tre migliori dei post 1985. I primi due sono già nella storia del tennis (vabbè, nadal da un pezzo). Murray ancora no. Ma ribadisco che Djokovic dovrebbe imparare da Murray (anche lui ci ha messo del tempo) a lavorare per l'eliminazione dei punti deboli. Perchè, anche se si è già abbastanza forti e talentuosi, si può sempre migliorare, che i nostri allenatori ci credano o no. Il Murray visto la settimana scorsa può vincere la masters cup. Il Djokovic della settimana scorsa no. Vediamo @ Nik ‘85
Lo ha superato nel senso che, per una fetta di stagione ampia, ha giocato alla pari con i primi due, battendoli entrambi, e senza virus. Djokovic quest’anno è scomparso da Aprile in poi, e non li ha più battuti, nè si è avvicinato a batterli.
Djokovic, Nadal e Murray sembrano essere i tre migliori dei post 1985. I primi due sono già nella storia del tennis (vabbè, nadal da un pezzo). Murray ancora no.
Ma ribadisco che Djokovic dovrebbe imparare da Murray (anche lui ci ha messo del tempo) a lavorare per l’eliminazione dei punti deboli.
Perchè, anche se si è già abbastanza forti e talentuosi, si può sempre migliorare, che i nostri allenatori ci credano o no.
Il Murray visto la settimana scorsa può vincere la masters cup. Il Djokovic della settimana scorsa no. Vediamo

]]>
Di: Gians http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87293 Gians Tue, 21 Oct 2008 08:51:36 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87293 Concordo con Rino, quando Roger tornerà ai suoi standard sarà invincibile come sempre ma la crescita e l'esplosione di alcuni protagonisti è innegabile e questo lo porterà a doversi sudare le partite molto più che in passato!! Questo è un bene per il tennis e anzi speriamo che ci siano altri che salgano di livello, chessò berdych, gasquet, gulbis.. speriamo!!! :) Concordo con Rino, quando Roger tornerà ai suoi standard sarà invincibile come sempre ma la crescita e l’esplosione di alcuni protagonisti è innegabile e questo lo porterà a doversi sudare le partite molto più che in passato!! Questo è un bene per il tennis e anzi speriamo che ci siano altri che salgano di livello, chessò berdych, gasquet, gulbis.. speriamo!!! :)

]]>
Di: Nik85 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87252 Nik85 Mon, 20 Oct 2008 17:06:14 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87252 @ Alex E' bello ritrovarti! anche a me le polemiche bolelliane hanno abbastanza nauseato devo dirti. Il master me lo sono goduto tutto, 1) perchè ho rivisto il nostro roger finalmente, a livello di semi e finale us open 2) perchè ho visto perdere nadal da uno che gioca come lui, le rimette tutte dall'altra parte ed è ovviamente, a questo punto della stagione, più fresco. Ben gli sta, all'uomo-batteria. Negli slam roger, se sta bene, sono d'accordo con te, rimane comunque favorito su tutti, terra a parte. Chi ancora sostiene che federer non batterà sampras, pecca di ubris. E' inutile sfidare il Destino, ragazzi. P.s. sì ho finito la tesi, aspetto solo che me la approvi il mio caro prof... in questo caso, dal 3 novembre cambierò il nikname in dott.nik85! @ Marcelus Edberg Wallace Aspetterei a dire che murray ha superato djokovic. lo scozzese ha un gioco forse più completo del serbo, ma i risultati degli ultimi mesi vanno letti, secondo me. Nole ha speso gran parte delle sue energie fisiche e mentali nella stagione sul rosso, quando vedeva da vicino il secondo posto, mentre murray si è riposato. Non avendolo raggiunto, a wimbledon è scoppiato e si è spento dal punto di vista psico-fisico. Per il 2009 lo vedo alla pari con Murray. @ Alex
E’ bello ritrovarti! anche a me le polemiche bolelliane hanno abbastanza nauseato devo dirti. Il master me lo sono goduto tutto, 1) perchè ho rivisto il nostro roger finalmente, a livello di semi e finale us open 2) perchè ho visto perdere nadal da uno che gioca come lui, le rimette tutte dall’altra parte ed è ovviamente, a questo punto della stagione, più fresco. Ben gli sta, all’uomo-batteria. Negli slam roger, se sta bene, sono d’accordo con te, rimane comunque favorito su tutti, terra a parte.
Chi ancora sostiene che federer non batterà sampras, pecca di ubris. E’ inutile sfidare il Destino, ragazzi.
P.s. sì ho finito la tesi, aspetto solo che me la approvi il mio caro prof… in questo caso, dal 3 novembre cambierò il nikname in dott.nik85!
@ Marcelus Edberg Wallace
Aspetterei a dire che murray ha superato djokovic. lo scozzese ha un gioco forse più completo del serbo, ma i risultati degli ultimi mesi vanno letti, secondo me. Nole ha speso gran parte delle sue energie fisiche e mentali nella stagione sul rosso, quando vedeva da vicino il secondo posto, mentre murray si è riposato. Non avendolo raggiunto, a wimbledon è scoppiato e si è spento dal punto di vista psico-fisico. Per il 2009 lo vedo alla pari con Murray.

]]>
Di: michele laurenzi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87233 michele laurenzi Mon, 20 Oct 2008 12:38:24 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87233 succede anche di approfittare dell'interregno tra cervello e tastiera succede anche di approfittare dell’interregno tra cervello e tastiera

]]>
Di: Avec Double Cordage http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87225 Avec Double Cordage Mon, 20 Oct 2008 09:41:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87225 certo facile non sarà vincere altri due slam, ma penso proprio che ci riuscirà, anzi non mi sorprenderei se Federer ne vince altri 4 o 5, anche per questo adesso i master series li gioca giusto per essere aggiornato sugli avversari ormai che non c'è più il record delle settimane continue al numero uno da allungare, alla fine qui a Madird penso avrebbe preferito non giocare ma per evitare di alzare polveroni e visto che avrebbe comunque giocato a Basilea la settimana dopo è andato anche a Madrid, ma non mi meraviglierebbe una sua uscita nei quarti a Parigi Bercy, il fatto è che perdere non gli piace proprio lo si vede nello sguardo disgustato che ha immediatamente dopo le sconfitte, d'altronde senza quello non sarebbe Federer @stoppardi un po di trippa l'ho notata pure io nulla a che vedere con Nalbandian ..e nemmeno con il salvagente che si portava a spasso agli Australian open di quest anno, date un occhiata qui http://giubilo.ndedit.com/imagebank/flex/dot/show/giubilo/commercial/1-2008%20AUSTRALIAN%20OPEN%20/IMAGES/FEDERERaus08_03803.jpg?mode=list certo facile non sarà vincere altri due slam, ma penso proprio che ci riuscirà, anzi non mi sorprenderei se Federer ne vince altri 4 o 5, anche per questo adesso i master series li gioca giusto per essere aggiornato sugli avversari ormai che non c’è più il record delle settimane continue al numero uno da allungare, alla fine qui a Madird penso avrebbe preferito non giocare ma per evitare di alzare polveroni e visto che avrebbe comunque giocato a Basilea la settimana dopo è andato anche a Madrid, ma non mi meraviglierebbe una sua uscita nei quarti a Parigi Bercy, il fatto è che perdere non gli piace proprio lo si vede nello sguardo disgustato che ha immediatamente dopo le sconfitte, d’altronde senza quello non sarebbe Federer

@stoppardi
un po di trippa l’ho notata pure io nulla a che vedere con Nalbandian ..e nemmeno con il salvagente che si portava a spasso agli Australian open di quest anno, date un occhiata qui

http://giubilo.ndedit.com/imagebank/flex/dot/show/giubilo/commercial/1-2008%20AUSTRALIAN%20OPEN%20/IMAGES/FEDERERaus08_03803.jpg?mode=list

]]>
Di: chloe de lissier http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87223 chloe de lissier Mon, 20 Oct 2008 09:16:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87223 per i tennisti, come per tutti i professionisti, in ogni ambito, vale un'antica regola: si pesano da morti. il resto sono chiacchiere. per i tennisti, come per tutti i professionisti, in ogni ambito, vale un’antica regola: si pesano da morti. il resto sono chiacchiere.

]]>
Di: Marcelus Edberg Wallace http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87222 Marcelus Edberg Wallace Mon, 20 Oct 2008 09:11:41 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2435#comment-87222 @ Anto (sul record) E aspettiamo un attimo, no? Ci sono ancora tanti US Open, prima del 2012..... @ Anto (sul record)
E aspettiamo un attimo, no? Ci sono ancora tanti US Open, prima del 2012…..

]]>