Commenti a: Guga e Justine due modi diversi di dire addio.Gli esempi di Sampras, Agassi, Edberg http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 15:50:26 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Mauro http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-67562 Mauro Thu, 26 Jun 2008 18:45:14 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-67562 Credo che Guga abbia fatto benissimo a concedersi un'ultima passerella sul Centrale del Roland Garros. Ho visto il suo ultimo match contro Mathieu: effettivamente è stata una specie di esibizione col risultato scontato sin dall'inizio. Però penso che gli spettatori siano stati ben felici di pagare un biglietto salato per salutare un personaggio che al tennis ha dato tanto, forse ancora più di quanto ha ricevuto. Credo che Guga abbia fatto benissimo a concedersi un’ultima passerella sul Centrale del Roland Garros. Ho visto il suo ultimo match contro Mathieu: effettivamente è stata una specie di esibizione col risultato scontato sin dall’inizio. Però penso che gli spettatori siano stati ben felici di pagare un biglietto salato per salutare un personaggio che al tennis ha dato tanto, forse ancora più di quanto ha ricevuto.

]]>
Di: Samuele http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60677 Samuele Wed, 28 May 2008 14:57:24 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60677 tendenzialmente preferisco le uscite di scena alla henin o sampras, da numeri 1 o comunque ancora altamente competitivi. un addio come quello di kuerten sarebbe stato tristissimo e patetico per chiunque, tranne che per guga, che con la sua allegria e sincera spontaneità è riuscito ad uscirne bene nonostante non reggesse gli scambi oltre i 3 tiri. chiunque altro al suo posto avrebbe fatto una figura pietosa, credo. tendenzialmente preferisco le uscite di scena alla henin o sampras, da numeri 1 o comunque ancora altamente competitivi.
un addio come quello di kuerten sarebbe stato tristissimo e patetico per chiunque, tranne che per guga, che con la sua allegria e sincera spontaneità è riuscito ad uscirne bene nonostante non reggesse gli scambi oltre i 3 tiri. chiunque altro al suo posto avrebbe fatto una figura pietosa, credo.

]]>
Di: Federerism http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60577 Federerism Wed, 28 May 2008 08:17:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60577 Mi trovo molto d'accordo con quanto espresso da Sara. Personalmente forse preferisco una scelta come quella di Henin, ma non posso certo criticare Kuerten per il differente approccio. Sono due modi diversi di interpretare un ritiro, che probabilmente corrispondono anche a due modi differenti di interpretare la vita. Sempre grande rispetto e riconoscenza per Gustavo, giocatore-spot per questo sport se ce n'è uno, in campo e fuori. Mi trovo molto d’accordo con quanto espresso da Sara.
Personalmente forse preferisco una scelta come quella di Henin, ma non posso certo criticare Kuerten per il differente approccio.
Sono due modi diversi di interpretare un ritiro, che probabilmente corrispondono anche a due modi differenti di interpretare la vita.
Sempre grande rispetto e riconoscenza per Gustavo, giocatore-spot per questo sport se ce n’è uno, in campo e fuori.

]]>
Di: Elisabetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60305 Elisabetta Tue, 27 May 2008 07:16:33 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60305 Grazie Guga e grazie a Giovanni da Roussillon : condivido in toto il tuo pensiero. Grazie Guga e grazie a Giovanni da Roussillon : condivido in toto il tuo pensiero.

]]>
Di: andrew http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60237 andrew Mon, 26 May 2008 23:21:54 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60237 un'agonia, uno strazio la partita... un bel sorriso di un grande giocatore... un po' di tutto, insomma... un’agonia, uno strazio la partita…

un bel sorriso di un grande giocatore…

un po’ di tutto, insomma…

]]>
Di: Giovanni da Roussillon http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60226 Giovanni da Roussillon Mon, 26 May 2008 22:47:01 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60226 Il caro Gustavo Kuerten smette di competere. Gli dico "grazie, sei stato bel giocatore e sei bella persona*. Il senso che si attribuisce al suo modo di congedarsi non può dipendere da lui. Probabilmente è connesso con come ci poniamo di fronte agli espisodi dolorosi della vita, dunque anche di fronte alla prospettiva della nostra fine. Scorrendo i pezzi scritti al proposito da giornalisti di ogni parte del mondo, noto che tra gli autori "severi" vi siano numerosi più in avanti con le primavere. Non li biasimo (pure io non mi sento risolto), ma i "benevoli" godono della mia simpatia ed ammirazione. Da agnostico faccio sempre e comunque mio l'assunto: omnia munda mundis. Non sarà stata eccellente l'ultima esibizione del tennis di Gustavo Kuerten, né felice la messinscena voluta dagli organizzatori. Ma lui ha salutato da puro, e ai suoi sorrisi generosi ho ricambiato con miei sorrisi di grande gratitudine. Il caro Gustavo Kuerten smette di competere. Gli dico “grazie, sei stato bel giocatore e sei bella persona*.

Il senso che si attribuisce al suo modo di congedarsi non può dipendere da lui.
Probabilmente è connesso con come ci poniamo di fronte agli espisodi dolorosi della vita, dunque anche di fronte alla prospettiva della nostra fine.
Scorrendo i pezzi scritti al proposito da giornalisti di ogni parte del mondo, noto che tra gli autori “severi” vi siano numerosi più in avanti con le primavere. Non li biasimo (pure io non mi sento risolto), ma i “benevoli” godono della mia simpatia ed ammirazione.

Da agnostico faccio sempre e comunque mio l’assunto: omnia munda mundis.
Non sarà stata eccellente l’ultima esibizione del tennis di Gustavo Kuerten, né felice la messinscena voluta dagli organizzatori.
Ma lui ha salutato da puro, e ai suoi sorrisi generosi ho ricambiato con miei sorrisi di grande gratitudine.

]]>
Di: sara http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60201 sara Mon, 26 May 2008 20:54:44 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60201 io guga l'ho sempre adorato, ci ha regalato partite indimenticabili, ha incarnato al meglio i valori del tennis in campo e fuori, era un giocatore a cui non si poteva non voler bene perchè si capiva quanto amasse riamato il tennis e il pubblico. Devo dire che sinceramente diffido di chi critica Guga perchè trovo che sia comprensibile che un campione tanto sfortunato voglia abbracciare per l'ultima volta i suoi tornei,il suo pubblico, aggrapparsi per l'ultima volta ai ricordi del passato che lo hanno visto grande protagonista e viverne di nuovi come ieri. Non saro io a voler ledere il diritto altrui alla libera espressione del proprio pensiero cosi ben tutelato dall'art.21 della nostra Costituzione ma penso che tanti giornalisti (di cui parla ubaldo nel suo pezzo) e appassionati mancano di riconoscenza verso i vecchi campionati. Guga, come prima di lui la Navratilova e altri hanno scelta di non lasciare il tennis alzando una coppa alla sampras o da numero uno come la henin perchè il tennis per loro valeva di piu' della classifica o di una coppa, quindi se guga ha voluto un' ultima passerella perche questo lo rendeva felice cosa costa a noi appassionati applaudirlo senza se e senza ma? e poi posso dire che tra un campione come Guga che si ritira giocando una partita esibizione a parigi e il pubblico del foro italico che applaude freddamente Gabriela Sabatini trovo piu' pietoso il pubblico del foro di Guga? cosi come trovo piu' pietoso il pubblico del Roland Garros che non riconosce Arantxa... w i vecchi campioni!!! p.s la seles ha annunciato il ritiro ma nel 2008 e non nel 2003 perche' pochi giorni dopo l'annuncio del ritiro doveva partecipare a dancing with the stars...!!!:) io guga l’ho sempre adorato, ci ha regalato partite indimenticabili,
ha incarnato al meglio i valori del tennis in campo e fuori,
era un giocatore a cui non si poteva non voler bene
perchè si capiva quanto amasse riamato il tennis e il pubblico.

Devo dire che sinceramente diffido di chi critica Guga perchè trovo
che sia comprensibile che un campione tanto sfortunato voglia
abbracciare per l’ultima volta i suoi tornei,il suo pubblico, aggrapparsi per l’ultima volta ai ricordi del passato che lo hanno visto grande protagonista e viverne di nuovi come ieri.

Non saro io a voler ledere il diritto altrui alla libera espressione del proprio pensiero cosi ben tutelato dall’art.21 della nostra Costituzione ma
penso che tanti giornalisti (di cui parla ubaldo nel suo pezzo) e appassionati mancano di riconoscenza verso i vecchi campionati.

Guga, come prima di lui la Navratilova e altri hanno scelta di non lasciare il tennis alzando una coppa alla sampras o da numero uno come la henin
perchè il tennis per loro valeva di piu’ della classifica o di una coppa, quindi se guga ha voluto un’ ultima passerella perche questo lo rendeva felice cosa costa a noi appassionati applaudirlo senza se e senza ma?

e poi posso dire che tra un campione come Guga che si ritira giocando una partita esibizione a parigi e il pubblico del foro italico che applaude freddamente Gabriela Sabatini trovo piu’ pietoso il pubblico del foro di Guga?
cosi come trovo piu’ pietoso il pubblico del Roland Garros che non riconosce Arantxa…
w i vecchi campioni!!!

p.s la seles ha annunciato il ritiro ma nel 2008 e non nel 2003
perche’ pochi giorni dopo l’annuncio del ritiro doveva partecipare a dancing with the stars…!!!:)

]]>
Di: angelica http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60200 angelica Mon, 26 May 2008 20:43:22 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60200 Se posso dare una mia impressione diretta: eravamo tutti contenti di poter salutare Guga sul 'suo' campo centrale. Sia chi aveva il biglietto del campo Centrale sia tutti gli altri, tantissimi, che hanno seguito il match sul mega schermo posizionato fuori dal campo centrale. Ho trovato bello che Roland Garros non dimenticasse e anzi gli abbia tributato l'onore di chiudere in bellezza. Ieri ci sono stati bei momenti e qualche lacrima di commozione, è stato un bel modo per dire: Grazie Guga. Se posso dare una mia impressione diretta:
eravamo tutti contenti di poter salutare Guga sul ’suo’ campo centrale.
Sia chi aveva il biglietto del campo Centrale sia tutti gli altri, tantissimi, che hanno seguito il match sul mega schermo posizionato fuori dal campo centrale.
Ho trovato bello che Roland Garros non dimenticasse e anzi gli abbia tributato l’onore di chiudere in bellezza.

Ieri ci sono stati bei momenti e qualche lacrima di commozione, è stato un bel modo per dire: Grazie Guga.

]]>
Di: jan http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60076 jan Mon, 26 May 2008 09:25:01 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60076 Per Roger 6 giorni sul Centrale posson bastare. Il pubblico può anche saltare un suo primo per salutare un atleta che si congeda, perché poi al pubblico queste cerimonie sollecitano emozioni. Ieri, finito il saluto a Guga, il Centrale si è svuotato, nonostante giocasse l'intrigante Cornet. Per Roger 6 giorni sul Centrale posson bastare. Il pubblico può anche saltare un suo primo per salutare un atleta che si congeda, perché poi al pubblico queste cerimonie sollecitano emozioni. Ieri, finito il saluto a Guga, il Centrale si è svuotato, nonostante giocasse l’intrigante Cornet.

]]>
Di: lallo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60075 lallo Mon, 26 May 2008 09:18:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2230#comment-60075 Straquoto Riccardo. Di triste nel tennis c'è solo l'ipocrisia di coloro che fingono di non vedere il disastro totale del doping di alto livello... Straquoto Riccardo.
Di triste nel tennis c’è solo l’ipocrisia di coloro che fingono di non vedere il disastro totale del doping di alto livello…

]]>