Commenti a: Primo audio romano con Federer.Il programma di lunedì al Foro http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 15:26:37 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: pibla http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56796 pibla Mon, 05 May 2008 13:04:25 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56796 Sì, anch'io spero Bolelli ultimo incontro pomeridiano, però mi sa che gli daranno il Centrale, io spero che il Centrale sia solo un pochino più lento degli altri campi e non spaventosamente lento... Sì, anch’io spero Bolelli ultimo incontro pomeridiano, però mi sa che gli daranno il Centrale, io spero che il Centrale sia solo un pochino più lento degli altri campi e non spaventosamente lento…

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56779 Nikolik Mon, 05 May 2008 11:01:06 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56779 Bravo Roberto, finalmente. Così si ragiona, torniamo alla vecchia Roma, per favore. E' da quando è iniziato il torneo che lo dico. Bravo Roberto, finalmente.
Così si ragiona, torniamo alla vecchia Roma, per favore.
E’ da quando è iniziato il torneo che lo dico.

]]>
Di: Safinator http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56771 Safinator Mon, 05 May 2008 10:27:41 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56771 Commentucci sei un provinciale :P Commentucci sei un provinciale :P

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56768 Roberto Commentucci Mon, 05 May 2008 10:07:23 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56768 Da quanto ho potuto vedere, i campi secondari sono parecchio veloci (in particolare il 5 e il 6). Veloce è pure il nuovo centralino da 3500 posti, mentre il centrale, sul Pietrangeli, è effettivamente più lento degli altri, come notava giustamente Tilden in un suo intervento. Personalmente, spero che Bolelli, che viene dalla finale di Monaco e che avrà poco tempo per adattarsi alle condizioni di gioco, venga programmato sul centralino come ultimo incontro della sessione pomeridiana di domani. Mi auguro soprattutto che non lo facciano giocare di sera sul centrale, dove il campo lento e l'umidità serale lo metterebbero sicuramente a disagio, considerato che viene da un torneo giocato in altitudine (Monaco è a 500 mt. slm.) e con palle rapide. Sarebbe la stessa situazione dell'anno scorso: Simone veniva dalla vittoria nel challenger di Tunisi (dove i campi sono asciutti e rapidi) e fu messo di sera sul centrale, anche l'anno scorso contro un qualificato (il tenace Massu). Simone, pur essendo in un buon periodo, giocò un match brutto e fu sconfitto in due set lottati dal cileno. Patience è un avversario modesto, non vale in cileno, però è un giocatore da terra rossa ed è rodato da due match di qualificazioni. Visto che giochiamo in casa, cerchiamo di non darci la zappa sui piedi. Da quanto ho potuto vedere, i campi secondari sono parecchio veloci (in particolare il 5 e il 6). Veloce è pure il nuovo centralino da 3500 posti, mentre il centrale, sul Pietrangeli, è effettivamente più lento degli altri, come notava giustamente Tilden in un suo intervento.
Personalmente, spero che Bolelli, che viene dalla finale di Monaco e che avrà poco tempo per adattarsi alle condizioni di gioco, venga programmato sul centralino come ultimo incontro della sessione pomeridiana di domani. Mi auguro soprattutto che non lo facciano giocare di sera sul centrale, dove il campo lento e l’umidità serale lo metterebbero sicuramente a disagio, considerato che viene da un torneo giocato in altitudine (Monaco è a 500 mt. slm.) e con palle rapide. Sarebbe la stessa situazione dell’anno scorso: Simone veniva dalla vittoria nel challenger di Tunisi (dove i campi sono asciutti e rapidi) e fu messo di sera sul centrale, anche l’anno scorso contro un qualificato (il tenace Massu). Simone, pur essendo in un buon periodo, giocò un match brutto e fu sconfitto in due set lottati dal cileno. Patience è un avversario modesto, non vale in cileno, però è un giocatore da terra rossa ed è rodato da due match di qualificazioni.
Visto che giochiamo in casa, cerchiamo di non darci la zappa sui piedi.

]]>
Di: pibla http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56763 pibla Mon, 05 May 2008 08:57:05 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56763 Sarebbe interessante sapere qualcosa sulla velocità dei campi, in particolare del centrale e del centralino tra di loro ed in rapporto poi con gli altri campi secondari; è da sperare che non si tratti di campi troppo lenti e sopratutto che tra i diversi campi ci sia una certa uniformità di velocità di palla....attendo news dagli aficionados presenti sul posto. Un saluto. Sarebbe interessante sapere qualcosa sulla velocità dei campi, in particolare del centrale e del centralino tra di loro ed in rapporto poi con gli altri campi secondari; è da sperare che non si tratti di campi troppo lenti e sopratutto che tra i diversi campi ci sia una certa uniformità di velocità di palla….attendo news dagli aficionados presenti sul posto.
Un saluto.

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56758 Roberto Commentucci Mon, 05 May 2008 08:31:06 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56758 Caro Voortrekker, per il nuovo centrale, ultimata la demolizione di quello vecchio, i lavori di costruzione veri e propri sono iniziati a metà aprile, da quanto ho capito. Ora c'è una gigantesca gru che domina tutta l'area del Foro. Quelli della Federazione sono convintissimi di fare in tempo per l'edizione 2009. Speriamo. Progetti, plastici e modellini definitivi del progetto non se ne sono visti. In Fit dicono che la responsabilità del progetto è della Coni Servizi, e ti rimandano al Coni. Non ho avuto il tempo per approfondire, in questi giorni. Vedremo appena possibile di saperne di più. Comunque, come scrivevo ieri, la sensazione dopo i primi due giorni di qualificazioni è che la macchina organizzativo-logistica abbia fatto un salto di qualità. Vediamo come regge la struttura al primo pienone di pubblico, previsto già da oggi. Caro Voortrekker, per il nuovo centrale, ultimata la demolizione di quello vecchio, i lavori di costruzione veri e propri sono iniziati a metà aprile, da quanto ho capito. Ora c’è una gigantesca gru che domina tutta l’area del Foro.
Quelli della Federazione sono convintissimi di fare in tempo per l’edizione 2009.
Speriamo.
Progetti, plastici e modellini definitivi del progetto non se ne sono visti.
In Fit dicono che la responsabilità del progetto è della Coni Servizi, e ti rimandano al Coni.
Non ho avuto il tempo per approfondire, in questi giorni. Vedremo appena possibile di saperne di più.
Comunque, come scrivevo ieri, la sensazione dopo i primi due giorni di qualificazioni è che la macchina organizzativo-logistica abbia fatto un salto di qualità. Vediamo come regge la struttura al primo pienone di pubblico, previsto già da oggi.

]]>
Di: Voortrekker Boer http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56755 Voortrekker Boer Mon, 05 May 2008 08:25:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56755 La foto del Pallacorda ingrandito l'ho vista. Sarei curioso di vedere uno anche del "centralino". Ci sono ulteriori notizie del nuovo centrale per il torneo 2009 ? La foto del Pallacorda ingrandito l’ho vista. Sarei curioso di vedere uno anche del “centralino”.

Ci sono ulteriori notizie del nuovo centrale per il torneo 2009 ?

]]>
Di: Voortrekker Boer http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56753 Voortrekker Boer Mon, 05 May 2008 08:23:45 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56753 La foto del Pallacorda ingrandito l'ho vista. Sarei curioso di vedere uno anche del "centralino". Ci sono notizie del nuovo centrale per il torneo 2009? La foto del Pallacorda ingrandito l’ho vista. Sarei curioso di vedere uno anche del “centralino”.

Ci sono notizie del nuovo centrale per il torneo 2009?

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56680 Roberto Commentucci Sun, 04 May 2008 19:49:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56680 Sono tanti anni che vado al Foro, ma sinceramente una organizzazione degli spazi così bella e funzionale come quella di quest'anno non la avevo mai trovata, nonostante l'emergenza connessa con la costruzione del nuovo centrale. Molto positiva davvero, per il nostro torneo, è la collaborazione fra la FIT e la Coni servizi, che ha consentito la messa a disposizione daparte del CONI di spazi aggiuntivi che hanno del tutto eliminato quel senso claustrofobico di "troppe cose in pco spazio" che caratterizzava la logistica del nostro torneo. Il centrale provvisorio sul Pietrangeli è altrettanto capiente di quello vecchio, ma infinitamente più comodo (si sa finalmente dove mettere le gambe...) e con una visuale eccellente. Il nuovo centralino dietro la curva sud (che potrebbe diventare una struttura permanente) è un autentico gioiellino, comodissimo e insieme molto raccolto. E a mio avviso già domani diventerà una bolgia ribollente di tifo per gli azzurri, con i tifosi vicinissimi al campo, una visuale ottima e un gran senso di calore e partecipazione. Se solo Naso e Cipolla forniranno una prestazione all'altezza, il pubblico darà loro una grandissima mano a sovvertire il pronostico. Io dico che uno dei due passa. Sono tanti anni che vado al Foro, ma sinceramente una organizzazione degli spazi così bella e funzionale come quella di quest’anno non la avevo mai trovata, nonostante l’emergenza connessa con la costruzione del nuovo centrale. Molto positiva davvero, per il nostro torneo, è la collaborazione fra la FIT e la Coni servizi, che ha consentito la messa a disposizione daparte del CONI di spazi aggiuntivi che hanno del tutto eliminato quel senso claustrofobico di “troppe cose in pco spazio” che caratterizzava la logistica del nostro torneo.
Il centrale provvisorio sul Pietrangeli è altrettanto capiente di quello vecchio, ma infinitamente più comodo (si sa finalmente dove mettere le gambe…) e con una visuale eccellente.
Il nuovo centralino dietro la curva sud (che potrebbe diventare una struttura permanente) è un autentico gioiellino, comodissimo e insieme molto raccolto.
E a mio avviso già domani diventerà una bolgia ribollente di tifo per gli azzurri, con i tifosi vicinissimi al campo, una visuale ottima e un gran senso di calore e partecipazione. Se solo Naso e Cipolla forniranno una prestazione all’altezza, il pubblico darà loro una grandissima mano a sovvertire il pronostico.
Io dico che uno dei due passa.

]]>
Di: Enrico86 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56671 Enrico86 Sun, 04 May 2008 18:58:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2122#comment-56671 Sì, in effetti il centralino è ben fatto e più raccolto. Sul Pietrangeli mi pare che l'immenso fondo campo si sia un po' ridotto con l'aggiunta dei palchi, ma tra la riga di fondo e il tabellone ci resta sempre un'autostrada. Ho già notato un paio di transenne nelle tribune internazionali e sono sicuro che i biglietti che ho preso sul TicketOne saranno proprio lì dietro... Peccato domani non vedere Thomas in tv, per il resto però si può fare una scorpacciata! Sì, in effetti il centralino è ben fatto e più raccolto.
Sul Pietrangeli mi pare che l’immenso fondo campo si sia un po’ ridotto con l’aggiunta dei palchi, ma tra la riga di fondo e il tabellone ci resta sempre un’autostrada. Ho già notato un paio di transenne nelle tribune internazionali e sono sicuro che i biglietti che ho preso sul TicketOne saranno proprio lì dietro…

Peccato domani non vedere Thomas in tv, per il resto però si può fare una scorpacciata!

]]>