Commenti a: Impossibili confronti nel tempo Bolt-Owens e Phelps-Spitz http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 16:34:05 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Emiliano Faeti http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361#comment-75660 Emiliano Faeti Tue, 19 Aug 2008 11:13:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361#comment-75660 Owens sicuramente più completo di Bolt perchè eccelleva anche nel salto. Va detto che una coscia di Bolt è il doppio di quella di Owens, quindi sulla velocità 100 a 0 per il giamaicano anche se piste, scarpe e metodi di allenamento oggi sono nettamente migliori rispetto agli anni 30. I record sono fatti per essere battuti così come per il record di Spitz. Phelps sicuramente più muscolare e resistente di Spitz Owens sicuramente più completo di Bolt perchè eccelleva anche nel salto. Va detto che una coscia di Bolt è il doppio di quella di Owens, quindi sulla velocità 100 a 0 per il giamaicano anche se piste, scarpe e metodi di allenamento oggi sono nettamente migliori rispetto agli anni 30.
I record sono fatti per essere battuti così come per il record di Spitz.
Phelps sicuramente più muscolare e resistente di Spitz

]]>
Di: BB 1980 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361#comment-75314 BB 1980 Mon, 18 Aug 2008 11:47:59 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361#comment-75314 Beh, impressionante a differenza fra i tempi di Mark Spitz e Michael Phelps. Certo, sarebbe stato bello vedere competere anche Thorpe; sbaglio o era molto più forte di Phelps ? Beh, impressionante a differenza fra i tempi di Mark Spitz e Michael Phelps.
Certo, sarebbe stato bello vedere competere anche Thorpe; sbaglio o era molto più forte di Phelps ?

]]>
Di: Pete Agassi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361#comment-75306 Pete Agassi Mon, 18 Aug 2008 10:04:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361#comment-75306 Phelps, si. ha vinto 8 medaglie, anzi le ha stravinte, ma sui suoi immensi successi pesa aleatoriamente un certo vantaggio avuto dal miglioramento dei materiali, con cui si sono allestite tute nettamente migliori rispetto alle precedenti. Certo la vittoria è meritata, pare ridicolo contestarla, ma i record susseguitisi in ogni stile hanno fatto torcere il naso. A mio conto ha colpito maggiormente Bolt, che ha palesemente rallentato negli ultimi 5-10 metri, una cosa mai vista, se non da Asafa Powel nel famoso meeting di Rieti, quando fermò il cronometro a 9.74, rallentando anch'esso nel finale. Il giamaicano sembrava una gazzella, quasi toccasse impercettibilmente il suolo, cosa mostruosa. Ma non dimenticherei l'impresa della nostra superschermitrice, Valentina Vezzali che, a quanto ricordo,sia la prima atleta ad essersi imposta in una stessa disciplina per tre olimpiadi consecutive, un primato davvero invidiabile, che fa onore alla nostra tradizione in uno sport tanto nobile come la scherma. Phelps, si. ha vinto 8 medaglie, anzi le ha stravinte, ma sui suoi immensi successi pesa aleatoriamente un certo vantaggio avuto dal miglioramento dei materiali, con cui si sono allestite tute nettamente migliori rispetto alle precedenti. Certo la vittoria è meritata, pare ridicolo contestarla, ma i record susseguitisi in ogni stile hanno fatto torcere il naso. A mio conto ha colpito maggiormente Bolt, che ha palesemente rallentato negli ultimi 5-10 metri, una cosa mai vista, se non da Asafa Powel nel famoso meeting di Rieti, quando fermò il cronometro a 9.74, rallentando anch’esso nel finale.
Il giamaicano sembrava una gazzella, quasi toccasse impercettibilmente il suolo, cosa mostruosa.
Ma non dimenticherei l’impresa della nostra superschermitrice, Valentina Vezzali che, a quanto ricordo,sia la prima atleta ad essersi imposta in una stessa disciplina per tre olimpiadi consecutive, un primato davvero invidiabile, che fa onore alla nostra tradizione in uno sport tanto nobile come la scherma.

]]>
Di: marco.napo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361#comment-75284 marco.napo Sun, 17 Aug 2008 19:26:03 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2361#comment-75284 impossibile non direi ,visto che parlano le medaglie alla fine...... intanto phelps ha collezionato anche la sua 8 medaglia autoproclamandosi il piu grande di sempre. se spitz è il mito phelps lo ha rinnovato superandolo. non so quale dei due sia il migliore ,ma credo che oggi nell'era moderna e nella globalizzazione spinta sia piu difficile per tutti primeggiare e primeggiare in 8 gare ed in specialita diverse. se oggi non conosciamo il reale valore di phelps lo riconosceranno i nostri nipoti.......... poi le storie personali aumentano il fascino e la profondita del mito e in questo jessie owens rimarra unico,come del resto tutti quelli che infrangono o superano per la prima volta dei limiti, ritenuti magari insuperabile. buon olimpiade a tutti impossibile non direi ,visto che parlano le medaglie alla fine……
intanto phelps ha collezionato anche la sua 8 medaglia autoproclamandosi il piu grande di sempre.
se spitz è il mito phelps lo ha rinnovato superandolo.
non so quale dei due sia il migliore ,ma credo che oggi nell’era moderna e nella globalizzazione spinta sia piu difficile per tutti primeggiare e primeggiare in 8 gare ed in specialita diverse.
se oggi non conosciamo il reale valore di phelps lo riconosceranno i nostri nipoti……….
poi le storie personali aumentano il fascino e la profondita del mito e in questo jessie owens rimarra unico,come del resto tutti quelli che infrangono o superano per la prima volta dei limiti,
ritenuti magari insuperabile.
buon olimpiade a tutti

]]>