Commenti a: Da Lendl “il codardo” al caso Las VegasPer il Round Robin 37 anni di fallimenti
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287
Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport)Fri, 10 May 2013 18:21:55 +0000http://wordpress.org/?v=2.3.3Di: Stefano Grazia
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-16447
Stefano GraziaWed, 23 May 2007 06:41:47 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-16447Purtroppo per Luca, fu battuto al suo apice da McEnroe (sia a W che a NY)e punto nel suo orgoglio...smise di giocare! come se Federer smettesse perchè Nadal lo batte sul rosso...
Per fortuna di Borg, Sampras e Federer allora non c'erano perchè altrimenti di Wimbledon ne avrebbe vinti qualcuno in meno (diciamo 3,4 in meno?)
se invece Borg ci fosse adesso, probabilmente vincerebbe anche 3,4 RG in meno...perchè fra i GRANDISSIMI FENOMENI DEL ROSSO che Borg batteva a quel tempo c'erano mica solo Vilas ma anche Victor Pecci e Salomon e Dibbs e Barazzutti che con tutto il rispetto non è che abbiano scritto pagine immortali di storia anche loro (se per sminuire la grandezza di Nadal e Federer dobbiamo sempre prendere i loro avversari, voglio dire, ricordiamoci che a quel tempo il RG veniva spesso disertato magari per giocare il Team Tennis!)
Grandissimo campione Borg, ma del suo tempo: forse nessuno come lui può essere limitato al suo tempo...
Il carisma e la personalità non si discutono ma furono creati ad arte dai media perchè lo si legge ovunque, lo dicono tutti, lo ricordano tutti quelli che lo conoscevano, l'orso se ne stava chiuso in camerac'è chi scrive che non si lavava quasi) , era timido, non è che rilasciasse grandi interviste, e poi dopo il ritiro precoce commise abusi e sciocchezze non degne del campione che era...se poi l'intervento al suo soccorso è per te il metro di misurazione della sua grandezza, mah...
comunque beato te che non hai dubbi, sarai sempre felicePurtroppo per Luca, fu battuto al suo apice da McEnroe (sia a W che a NY)e punto nel suo orgoglio…smise di giocare! come se Federer smettesse perchè Nadal lo batte sul rosso…
Per fortuna di Borg, Sampras e Federer allora non c’erano perchè altrimenti di Wimbledon ne avrebbe vinti qualcuno in meno (diciamo 3,4 in meno?)
se invece Borg ci fosse adesso, probabilmente vincerebbe anche 3,4 RG in meno…perchè fra i GRANDISSIMI FENOMENI DEL ROSSO che Borg batteva a quel tempo c’erano mica solo Vilas ma anche Victor Pecci e Salomon e Dibbs e Barazzutti che con tutto il rispetto non è che abbiano scritto pagine immortali di storia anche loro (se per sminuire la grandezza di Nadal e Federer dobbiamo sempre prendere i loro avversari, voglio dire, ricordiamoci che a quel tempo il RG veniva spesso disertato magari per giocare il Team Tennis!)
Grandissimo campione Borg, ma del suo tempo: forse nessuno come lui può essere limitato al suo tempo…
Il carisma e la personalità non si discutono ma furono creati ad arte dai media perchè lo si legge ovunque, lo dicono tutti, lo ricordano tutti quelli che lo conoscevano, l’orso se ne stava chiuso in camerac’è chi scrive che non si lavava quasi) , era timido, non è che rilasciasse grandi interviste, e poi dopo il ritiro precoce commise abusi e sciocchezze non degne del campione che era…se poi l’intervento al suo soccorso è per te il metro di misurazione della sua grandezza, mah…
comunque beato te che non hai dubbi, sarai sempre felice
]]>Di: luca
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-16307
lucaTue, 22 May 2007 22:51:19 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-16307La finale del Master '80 ha consegnato Borg all'immortalità. La ricordo come se fosse ieri. Galeazzi conduceva la Domenica Sportiva, che trasmise TUTTA LA FINALE !!!! Era il 18 / 1 / 1981, ed il miglior commento lo fece Rino Tommasi su Match Ball : " Borg era preparato per chiunque, ed avrebbe battuto qualsiasi avversario. Ho visto giocare da Borg i cinque colpi più difficili della mia vita di guardone di tennis".
A 26 anni di distanza, l'unica cosa da aggiungere per aggiornare il commento di Tommasi è il seguente : "Borg era preparato per chiunque, ed avrebbe battuto qualsiasi avversario, Sampras e Federer inclusi".
Purtroppo - o per fortuna - Bjorn non avrà eredi. Rimane lassù, sulla vetta più alta, Irraggiungibile. Per sempreLa finale del Master ‘80 ha consegnato Borg all’immortalità. La ricordo come se fosse ieri. Galeazzi conduceva la Domenica Sportiva, che trasmise TUTTA LA FINALE !!!! Era il 18 / 1 / 1981, ed il miglior commento lo fece Rino Tommasi su Match Ball : ” Borg era preparato per chiunque, ed avrebbe battuto qualsiasi avversario. Ho visto giocare da Borg i cinque colpi più difficili della mia vita di guardone di tennis”.
A 26 anni di distanza, l’unica cosa da aggiungere per aggiornare il commento di Tommasi è il seguente : “Borg era preparato per chiunque, ed avrebbe battuto qualsiasi avversario, Sampras e Federer inclusi”.
Purtroppo - o per fortuna - Bjorn non avrà eredi. Rimane lassù, sulla vetta più alta, Irraggiungibile. Per sempre
]]>Di: roberto
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-4344
robertoFri, 09 Mar 2007 12:12:02 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-4344Mi piace l'idea di Wertheim, anche se credo che una tale innovazione richiederebbe una modifica del calendario: una diminuzione degli impegni e dei tornei di fatto difficilmente praticabile, si pensi solo a quanta gente sta in fila per ottenere una data di un Atp (vedasi ahinoi la velocità con cui Zagabria ha rimpiazzato Milano...). Un'idea più radicale potrebbe essere quella di unificare le classifiche: fare una sola classifica anzichè due separate tenendo conto dei risultati ottenuti in entrambe le specialità e usare un sistema di attribuzione dei punteggi che penalizzi chi gioca solo il singolo. Se una tale classifica unica fosse usata anche per le entry list dei tornei nel singolare, tutti i giocatori sarebbero costretti a giocare il doppio. Ne beneficierebbe, io credo, non solo il richiamo del torneo di doppio, ma forse anche il bagaglio tecnico dei giocatori, che diverrebbe più completo: molti sarebbero più in confidenza nei pressi della rete e ci sarebbe una maggiore attitudine agli schemi di attacco. Potrebbe scaturirne un miglioramento della qualità del gioco anche nel singolo...
Ma forse sono andato un po' troppo in la'...Mi piace l’idea di Wertheim, anche se credo che una tale innovazione richiederebbe una modifica del calendario: una diminuzione degli impegni e dei tornei di fatto difficilmente praticabile, si pensi solo a quanta gente sta in fila per ottenere una data di un Atp (vedasi ahinoi la velocità con cui Zagabria ha rimpiazzato Milano…). Un’idea più radicale potrebbe essere quella di unificare le classifiche: fare una sola classifica anzichè due separate tenendo conto dei risultati ottenuti in entrambe le specialità e usare un sistema di attribuzione dei punteggi che penalizzi chi gioca solo il singolo. Se una tale classifica unica fosse usata anche per le entry list dei tornei nel singolare, tutti i giocatori sarebbero costretti a giocare il doppio. Ne beneficierebbe, io credo, non solo il richiamo del torneo di doppio, ma forse anche il bagaglio tecnico dei giocatori, che diverrebbe più completo: molti sarebbero più in confidenza nei pressi della rete e ci sarebbe una maggiore attitudine agli schemi di attacco. Potrebbe scaturirne un miglioramento della qualità del gioco anche nel singolo…
Ma forse sono andato un po’ troppo in la’…
]]>Di: stefano grazia
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-4286
stefano graziaFri, 09 Mar 2007 07:36:58 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-4286Magari non si potrebbe ma riporto con un rapido copia incolla quanto scritto nel precedente spazio riservato all'infamia di Las Vegas. i tratta di unaproposta semplice e geniale: se davvero si vuole che i Campioni giochino di piú, perché non costringerli a giocare i Doppi, oltre al Singolo?
E´quanto scrive Jon Wertheim sulla sua tennis bag (si.com):
“Lo ripetiamo da tempo: se sei un Promoter e vuoi veramente assicurare un qualche ritorno al tuo investimento (il Campione,in questo caso), richiedi che le Stelle del Circuito giochino anche il Doppio e non solo il Singolo. Roddick potrebbe giocare in coppia col Venditore di Programmi e ancora rendere interessante per lo spettatore medio (Il FAN?)una Sessione Notturna a Indianapolis o Memphis (We’ll say this again: If you’re a promoter and you really want to ensure some return on your appearance fee investment, demand that your stars play doubles as well as singles. Andy Roddick could play alongside the program vendor and it would still make for an entertaining night session in, say, Indianapolis or Memphis.)”
Conclude poi:
E’ dura infierire su persone che cercano di innovare, Ma l’ATP deve avere il buon senso di capire che il nobile esperimento è fallito. La NHL ha rinnegato il glowing puck (non chiedetemi cosa sia).L’NBA l’ha data su alla ‘Nuova Palla’. E’ tempo per il Tennis di riporre nell’armadio questo esperimento, di fianco alla Racchetta Spaghetti (quella con cui Nastase interruppe la striscia di Vilas) e passare ad esaminare la nuova proposta. Nessuna vergogna in questo.”
It’s hard to crack on folks who are willing to innovate. But the ATP ought to have the good sense to realize this noble experiment failed. The NHL did away with the glowing puck. The NBA just reversed on the “new ball.” Time for tennis to put this “experiment” in the drawer alongside spaghetti-stringed rackets, and move onto to the next idea. No shame in that.)Magari non si potrebbe ma riporto con un rapido copia incolla quanto scritto nel precedente spazio riservato all’infamia di Las Vegas. i tratta di unaproposta semplice e geniale: se davvero si vuole che i Campioni giochino di piú, perché non costringerli a giocare i Doppi, oltre al Singolo?
E´quanto scrive Jon Wertheim sulla sua tennis bag (si.com):
“Lo ripetiamo da tempo: se sei un Promoter e vuoi veramente assicurare un qualche ritorno al tuo investimento (il Campione,in questo caso), richiedi che le Stelle del Circuito giochino anche il Doppio e non solo il Singolo. Roddick potrebbe giocare in coppia col Venditore di Programmi e ancora rendere interessante per lo spettatore medio (Il FAN?)una Sessione Notturna a Indianapolis o Memphis (We’ll say this again: If you’re a promoter and you really want to ensure some return on your appearance fee investment, demand that your stars play doubles as well as singles. Andy Roddick could play alongside the program vendor and it would still make for an entertaining night session in, say, Indianapolis or Memphis.)”
Conclude poi:
E’ dura infierire su persone che cercano di innovare, Ma l’ATP deve avere il buon senso di capire che il nobile esperimento è fallito. La NHL ha rinnegato il glowing puck (non chiedetemi cosa sia).L’NBA l’ha data su alla ‘Nuova Palla’. E’ tempo per il Tennis di riporre nell’armadio questo esperimento, di fianco alla Racchetta Spaghetti (quella con cui Nastase interruppe la striscia di Vilas) e passare ad esaminare la nuova proposta. Nessuna vergogna in questo.”
It’s hard to crack on folks who are willing to innovate. But the ATP ought to have the good sense to realize this noble experiment failed. The NHL did away with the glowing puck. The NBA just reversed on the “new ball.” Time for tennis to put this “experiment” in the drawer alongside spaghetti-stringed rackets, and move onto to the next idea. No shame in that.)
]]>Di: marcos
http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-4179
marcosThu, 08 Mar 2007 23:48:03 +0000http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=287#comment-4179ottimo lavoro di fabio...e tanti bei ricordi!
complimenti!
marcosottimo lavoro di fabio…e tanti bei ricordi!