Commenti a: Nadal:”Ogni anno stessa storia”Roger:”4 games da cineteca” http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 16:32:11 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: federov10 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55996 federov10 Tue, 29 Apr 2008 19:22:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55996 roddick asfalta nadal a wimbledon roddick asfalta nadal a wimbledon

]]>
Di: Marcelus Edberg Wallace http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55949 Marcelus Edberg Wallace Tue, 29 Apr 2008 15:23:38 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55949 @ Enzo Cherici (again) Roddick, gli deve capitare, Roddick. Non ho detto chi vince, ma oh, come vorrei vedere questo incontro, a Wimbledon, magari ai quarti.......così l'erba regge..... @ Enzo Cherici (again)
Roddick, gli deve capitare, Roddick.
Non ho detto chi vince, ma oh, come vorrei vedere questo incontro, a Wimbledon, magari ai quarti…….così l’erba regge…..

]]>
Di: agoz http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55945 agoz Tue, 29 Apr 2008 15:00:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55945 @+PSTN+ Grazie del biblico commento, non aspiravo a tanto....;) @+PSTN+

Grazie del biblico commento, non aspiravo a tanto….;)

]]>
Di: enzo cherici http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55863 enzo cherici Mon, 28 Apr 2008 22:40:47 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55863 @federov10 Sarà mica colpa di Nadal se Nole s'è ritirato! Abbiamo poi scoperto anche di recente che il ragazzo ce l'ha per vizio di darsi alla fuga quando le cose si mettono male...E poi sei proprio certo che Roddick farebbe polpette di nadal a Wimbledon? Già l'ha battuto anche sul cemento, sulla finta erbetta di Wimbledon prenderebbe una stesa memorabile ;) @federov10

Sarà mica colpa di Nadal se Nole s’è ritirato! Abbiamo poi scoperto anche di recente che il ragazzo ce l’ha per vizio di darsi alla fuga quando le cose si mettono male…E poi sei proprio certo che Roddick farebbe polpette di nadal a Wimbledon? Già l’ha battuto anche sul cemento, sulla finta erbetta di Wimbledon prenderebbe una stesa memorabile ;)

]]>
Di: Ros http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55862 Ros Mon, 28 Apr 2008 22:37:53 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55862 Ringrazio Roberto e Karlovic per le delucidazioni in merito. In effetti il fatto che Federer lo abbia vinto 4 volte quel torneo (anche nel caso in cui giocò contro Nadal) è abbastanza indicativo. Ringrazio Roberto e Karlovic per le delucidazioni in merito.
In effetti il fatto che Federer lo abbia vinto 4 volte quel torneo (anche nel caso in cui giocò contro Nadal) è abbastanza indicativo.

]]>
Di: federov10 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55861 federov10 Mon, 28 Apr 2008 22:23:16 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55861 @ enzo chierici saran mica campioni quelli...con roddick e djokovic prende una tranvata. come prendeva l' anno scorso se non si fosse ritirato novak @ enzo chierici

saran mica campioni quelli…con roddick e djokovic prende una tranvata. come prendeva l’ anno scorso se non si fosse ritirato novak

]]>
Di: Samuele http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55856 Samuele Mon, 28 Apr 2008 22:07:18 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55856 per quel che ne so ad amburgo i campi e le palle sono piuttosto pesanti e c'è molta umidità, fattori che renderebbero i liftoni impazziti di nadal un po' meno incontrollabili, più "ammortizzabili"... al contrario di parigi dove la terra è più secca e gli effetti delle rotazioni vengono massimizzate. non so se sia effettivamente così non avendo verificato le condizioni di gioco, però è quanto ho sentito dire. per quel che ne so ad amburgo i campi e le palle sono piuttosto pesanti e c’è molta umidità, fattori che renderebbero i liftoni impazziti di nadal un po’ meno incontrollabili, più “ammortizzabili”… al contrario di parigi dove la terra è più secca e gli effetti delle rotazioni vengono massimizzate.
non so se sia effettivamente così non avendo verificato le condizioni di gioco, però è quanto ho sentito dire.

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55853 Roberto Commentucci Mon, 28 Apr 2008 21:59:12 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55853 Ovviamente sono tutt'altro che un esperto di superfici. Vado per sentito dire e mi rifaccio alle opinioni espresse dai giocatori in alcune interviste dello scorso anno e ad alcune notizie fornite dai commentatori di Sky ed Eurosport. Va detto che un fattore molto importante, oltre alla velocità dei campi, è il tipo di palle, che determina l'altezza del rimbalzo. Un rimbalzo alto favorisce ovviamente il top spin di Nadal, un rimbalzo basso i colpi più piatti e penetranti di Federer. Dunque. Il più lento dei tornei maggiori sul rosso è quello di Montecarlo, dove come abbiamo visto in molti match il servizio ha inciso pochino. A Roma, invece, da alcuni anni i campi sono parecchio veloci, però la palla salta molto alta. La velocità del campo rende possibili parecchi vincenti con il servizio, ma i rimbalzi esaltano il top spin dei terraioli come Nadal e Ferrer. Ad Amburgo c'è un mix di campi rapidi (anche se un po' meno che a Roma) e palle con rimbalzo basso. Le condizioni peggiori per Nadal sul rosso, e le migliori per Federer, che non a caso ha vinto 4 volte quel torneo. Infine, a Parigi i campi sono piuttosto lenti (anche se meno che a Montecarlo), ma le palle rimbalzano molto alte. Insomma se si volesse fare una graduatoria delle condizioni di gioco si potrebbe dire che dal punto di vista di Rafa il torneo in cui è più favorito è Montecarlo, seguito da Parigi, Roma e Amburgo. Per Federer è esattamente l'inverso. Ovviamente sono tutt’altro che un esperto di superfici. Vado per sentito dire e mi rifaccio alle opinioni espresse dai giocatori in alcune interviste dello scorso anno e ad alcune notizie fornite dai commentatori di Sky ed Eurosport. Va detto che un fattore molto importante, oltre alla velocità dei campi, è il tipo di palle, che determina l’altezza del rimbalzo. Un rimbalzo alto favorisce ovviamente il top spin di Nadal, un rimbalzo basso i colpi più piatti e penetranti di Federer. Dunque.
Il più lento dei tornei maggiori sul rosso è quello di Montecarlo, dove come abbiamo visto in molti match il servizio ha inciso pochino.
A Roma, invece, da alcuni anni i campi sono parecchio veloci, però la palla salta molto alta. La velocità del campo rende possibili parecchi vincenti con il servizio, ma i rimbalzi esaltano il top spin dei terraioli come Nadal e Ferrer.
Ad Amburgo c’è un mix di campi rapidi (anche se un po’ meno che a Roma) e palle con rimbalzo basso. Le condizioni peggiori per Nadal sul rosso, e le migliori per Federer, che non a caso ha vinto 4 volte quel torneo.
Infine, a Parigi i campi sono piuttosto lenti (anche se meno che a Montecarlo), ma le palle rimbalzano molto alte.
Insomma se si volesse fare una graduatoria delle condizioni di gioco si potrebbe dire che dal punto di vista di Rafa il torneo in cui è più favorito è Montecarlo, seguito da Parigi, Roma e Amburgo. Per Federer è esattamente l’inverso.

]]>
Di: Karlovic 80 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55849 Karlovic 80 Mon, 28 Apr 2008 20:50:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55849 @Ros(sella) Ti dico la verità:non ne ho la più pallida idea!Odio la terra rossa!Purtroppo. Come ben saprai sono appassionato di superfici dure.Sopratutto cementi e tappeti indoor.Su molti di quei campi ci gioco e posso esprimere anche un giudizio personale,oltre che alle immagini tv.Sulle varie terre del circuito bisognerebbe giocarci per esprimere un giudizio verosimile.Magari Roberto Commentucci ne sà più di me. Amburgo dovrebbe essere la più veloce,complice anche il tetto,quindi si gioca quasi indoor.Perciò Federer ha vinto molte volte e,ha suonato anche Nadal.Roma e Parigi direi sullo stesso livello.E la più lenta Montecarlo. Almeno dalla tv mi danno questa impressione.Ma potrei anche sbagliare. Ripeto:Commentucci da molti anni frequenta il il Ms di Roma,magari lui può darti dettagli più precisi. Invece sia il Queen's,che Hertoghenbosh hanno l'erba veloce,composta al 70% da Lorrina Perennial Ryegrass (il lolium perenne),e al 30% da Barcrown creeping red fescue (la festuca perenne)Il mix fa sì che gli altri fili d'erba spingano giù il loglio creando una sorta di tappeto .Molto più veloce e con rimbalzo irregolare e basso. Invece Wimbledon,Nottingham e Halle hanno eliminato la festuca perenne,quindi si coltiva solo lolium al 100% mescolato con sabbia e limo.L'erba viene tagliata a 8mm.Quindi rimbalzo più alto e regolare.Come piace a Nadal. @Ros(sella)
Ti dico la verità:non ne ho la più pallida idea!Odio la terra rossa!Purtroppo.
Come ben saprai sono appassionato di superfici dure.Sopratutto cementi e tappeti indoor.Su molti di quei campi ci gioco e posso esprimere anche un giudizio personale,oltre che alle immagini tv.Sulle varie terre del circuito bisognerebbe giocarci per esprimere un giudizio verosimile.Magari Roberto Commentucci ne sà più di me.
Amburgo dovrebbe essere la più veloce,complice anche il tetto,quindi si gioca quasi indoor.Perciò Federer ha vinto molte volte e,ha suonato anche Nadal.Roma e Parigi direi sullo stesso livello.E la più lenta Montecarlo.
Almeno dalla tv mi danno questa impressione.Ma potrei anche sbagliare.
Ripeto:Commentucci da molti anni frequenta il il Ms di Roma,magari lui può darti dettagli più precisi.
Invece sia il Queen’s,che Hertoghenbosh hanno l’erba veloce,composta al 70% da Lorrina Perennial Ryegrass (il lolium perenne),e al 30% da Barcrown creeping red fescue (la festuca perenne)Il mix fa sì che gli altri fili d’erba spingano giù il loglio creando una sorta di tappeto .Molto più veloce e con rimbalzo irregolare e basso.
Invece Wimbledon,Nottingham e Halle hanno eliminato la festuca perenne,quindi si coltiva solo lolium al 100% mescolato con sabbia e limo.L’erba viene tagliata a 8mm.Quindi rimbalzo più alto e regolare.Come piace a Nadal.

]]>
Di: Piero Pardini http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55848 Piero Pardini Mon, 28 Apr 2008 20:42:37 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2048#comment-55848 Credo che Federer non arriverà in finale ne a Roma ne a Parigi. Credo che Federer non arriverà in finale ne a Roma ne a Parigi.

]]>