Commenti a: Flavia Pennetta, bellezza e talento.Il trasferimento in Spagna alla base del successo. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 16:14:37 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: paolo v. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49313 paolo v. Fri, 14 Mar 2008 18:53:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49313 Pibla, concordo che nel match contro Venus che tu ricordi, abbia fatto alcuni recuperi a dir poco clamorosi, ma non penso affatto che ora sia sovrappeso. Se guardi le foto di alcuni anni fa, prima del suo trasbordo in Spagna, si che vedi un poco di ciccia, ma ora mi sembra molto asciutta. Obiettivamente, non la ritengo in grado di puntare alla top ten se non come toccata e fuga, questo vale anche per la Schiavone peraltro, sarei felicissimo di sbagliarmi naturalmente, ma a nikolik dico che diventa improbabile mantenere questo stato di forma per tutto l'anno per cui non credo che si possa fare quel tuo discorso matematico. Però Enzo Cherici a tua volta, non pensarai davvero che sia cosi facile vincere i tornei che chiami di beach tennis, ci provassero le altre.... Ribadisco che lei ha il tennis per fare molto bene anche nei tornei maggiori ma deve avere più fiducia in se stessa nell'affrontarli e nel giocarli. Per esempio, quando ha fatto ottavi la prima volta a Wimbledon ha sorpreso soprattutto se stessa perchè lei per prima, non si reputava in grado di vincere qualche partita sull'erba. Pibla, concordo che nel match contro Venus che tu ricordi, abbia fatto alcuni recuperi a dir poco clamorosi, ma non penso affatto che ora sia sovrappeso. Se guardi le foto di alcuni anni fa, prima del suo trasbordo in Spagna, si che vedi un poco di ciccia, ma ora mi sembra molto asciutta.
Obiettivamente, non la ritengo in grado di puntare alla top ten se non come toccata e fuga, questo vale anche per la Schiavone peraltro, sarei felicissimo di sbagliarmi naturalmente, ma a nikolik dico che diventa improbabile mantenere questo stato di forma per tutto l’anno per cui non credo che si possa fare quel tuo discorso matematico. Però Enzo Cherici a tua volta, non pensarai davvero che sia cosi facile vincere i tornei che chiami di beach tennis, ci provassero le altre…. Ribadisco che lei ha il tennis per fare molto bene anche nei tornei maggiori ma deve avere più fiducia in se stessa nell’affrontarli e nel giocarli. Per esempio, quando ha fatto ottavi la prima volta a Wimbledon ha sorpreso soprattutto se stessa perchè lei per prima, non si reputava in grado di vincere qualche partita sull’erba.

]]>
Di: pibla http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49266 pibla Fri, 14 Mar 2008 15:21:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49266 Io credo che la Pennetta abbia anche qualche lacuna fisica che non è mai stata del tutto colmata, per intenderci una certa tendenza ad avere quei due chiletti di ciccia in più che la rendono di certo una ragazza più gradevole, ma la rendono anche un'atleta meno efficente con evidenti lacune negli spostamenti e nei recuperi. La definitiva conferma di questa mia sensazione l'ho avuta proprio nel finale della scorsa stagione quando, dopo la traumatica rottura della storia con Moya, Flavia è dimagrita moltissimo, andando addirittura sottopeso, il che ovviamente non andava bene, appena però ha ripreso un pochino di peso, senza ancora però tornare al peso che aveva prima di lasciarsi con Moya, ha cominciato a giocare, ma sopratutto a correre, che era una meraviglia ed a compiere recuperi prodigiosi, che per lei sono sempre stati utopia ed in quelle condizioni davvero poteva valere le prime dieci del mondo ed infatti in quei giorni ha battuto Venus ed ha vinto a Bangkok. Durante la pausa invernale però purtroppo Flavia ha ripreso tutti i suoi chiletti che secondo me le impediscono di poter competere con le migliori. Sono stupito di come questa lacuna, che secondo me è abbastanza evidente, non venga in genere abbastanza sottolineata Io credo che la Pennetta abbia anche qualche lacuna fisica che non è mai stata del tutto colmata, per intenderci una certa tendenza ad avere quei due chiletti di ciccia in più che la rendono di certo una ragazza più gradevole, ma la rendono anche un’atleta meno efficente con evidenti lacune negli spostamenti e nei recuperi.
La definitiva conferma di questa mia sensazione l’ho avuta proprio nel finale della scorsa stagione quando, dopo la traumatica rottura della storia con Moya, Flavia è dimagrita moltissimo, andando addirittura sottopeso, il che ovviamente non andava bene, appena però ha ripreso un pochino di peso, senza ancora però tornare al peso che aveva prima di lasciarsi con Moya, ha cominciato a giocare, ma sopratutto a correre, che era una meraviglia ed a compiere recuperi prodigiosi, che per lei sono sempre stati utopia ed in quelle condizioni davvero poteva valere le prime dieci del mondo ed infatti in quei giorni ha battuto Venus ed ha vinto a Bangkok. Durante la pausa invernale però purtroppo Flavia ha ripreso tutti i suoi chiletti che secondo me le impediscono di poter competere con le migliori. Sono stupito di come questa lacuna, che secondo me è abbastanza evidente, non venga in genere abbastanza sottolineata

]]>
Di: Enzo Cherici http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49195 Enzo Cherici Fri, 14 Mar 2008 10:06:15 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49195 Nikolik, che dire? A fine anno vedremo se avrà ragione la mia incredulità o la tua matematica. Per il momento di ricordo che i tornei di beach tennis sono terminati e che ora si inizia a fare i conti col tennis che conta... Nikolik, che dire? A fine anno vedremo se avrà ragione la mia incredulità o la tua matematica. Per il momento di ricordo che i tornei di beach tennis sono terminati e che ora si inizia a fare i conti col tennis che conta…

]]>
Di: luca http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49184 luca Fri, 14 Mar 2008 08:50:01 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49184 @ paolo v Mah; che vuoi che ti dica; a me la Pennetta non è mai sembrata così memorabile. Finchè mi dici la Hanthukova o la Ivanovic posso essere d'accordo con chi le ritiene notevoli; ma la nostra connazionale la trovo esteticamente banalotta; non brutta, per carità. Ma se la vedo, non mi giro a guardarla. La Santangelo è molto distinta. Tutto qui @ paolo v
Mah; che vuoi che ti dica; a me la Pennetta non è mai sembrata così memorabile. Finchè mi dici la Hanthukova o la Ivanovic posso essere d’accordo con chi le ritiene notevoli; ma la nostra connazionale la trovo esteticamente banalotta; non brutta, per carità. Ma se la vedo, non mi giro a guardarla. La Santangelo è molto distinta.
Tutto qui

]]>
Di: matteo b http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49157 matteo b Fri, 14 Mar 2008 00:41:34 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49157 off topic: SANGUINETTI ANNUNCIA IL RITIRO Davide Sanguinetti ha annunciato il ritiro dopo aver perso in un `Future` da Gianluca Naso negli ottavi per 6-2, 6-3 Aspetto un bel ricordo del nostro Commentucci per Davide, tennista di cui conserverò un ottimo ricordo! Buona fortuna Sanguinetti! off topic:

SANGUINETTI ANNUNCIA IL RITIRO

Davide Sanguinetti ha annunciato il ritiro dopo aver perso in un `Future` da Gianluca Naso negli ottavi per 6-2, 6-3

Aspetto un bel ricordo del nostro Commentucci per Davide, tennista di cui conserverò un ottimo ricordo!

Buona fortuna Sanguinetti!

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49150 marcos Thu, 13 Mar 2008 22:57:15 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49150 profitto dei commenti allo splendido ritratto di pennetta (bravo roberto!!), per ringraziare davide sanguinetti. uno degli incontri più divertenti da me televisionati, lo ha visto protagonista assieme ad un altro campione dello sport, proprio come lui: srichaphan. il nostro si ritira per gli acciacchi, l'altro per questioni spirituali. al termine del match, se fossi stato già pagellista, avrei inventato un voto sopra il 10 e lode, solo per premiare lo spirito con cui affrontarono l'incontro. che possa dare ancora il suo contributo al tennis: lo vedrei molto bene a capo del sindacato dei giocatori. grazie dado! profitto dei commenti allo splendido ritratto di pennetta (bravo roberto!!), per ringraziare davide sanguinetti. uno degli incontri più divertenti da me televisionati, lo ha visto protagonista assieme ad un altro campione dello sport, proprio come lui: srichaphan. il nostro si ritira per gli acciacchi, l’altro per questioni spirituali. al termine del match, se fossi stato già pagellista, avrei inventato un voto sopra il 10 e lode, solo per premiare lo spirito con cui affrontarono l’incontro.

che possa dare ancora il suo contributo al tennis: lo vedrei molto bene a capo del sindacato dei giocatori.

grazie dado!

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49147 Nikolik Thu, 13 Mar 2008 22:17:28 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49147 Al contrario, Enzo, non è uno scherzo, è matematica. Flavia, nel 2008, nei primi due mesi dell'anno, ha fatto 411 punti, una media di 200 punti al mese. Per essere n. 10 del mondo ci vogliono 2000 punti circa, quindi, poichè si gioca fino a fine ottobre, 200 punti al mese, appunto. Importante, quindi, è vedere il mese di marzo, perchè poi comincia la terra battuta, in cui Flavia può fare molto. Insomma, se anche in marzo, con Indian Wells e Miami, Flavia riesce a fare 200 punti, il discorso si fa molto interessante. Matematica, Enzo, matematica. Al contrario, Enzo, non è uno scherzo, è matematica.
Flavia, nel 2008, nei primi due mesi dell’anno, ha fatto 411 punti, una media di 200 punti al mese.
Per essere n. 10 del mondo ci vogliono 2000 punti circa, quindi, poichè si gioca fino a fine ottobre, 200 punti al mese, appunto.
Importante, quindi, è vedere il mese di marzo, perchè poi comincia la terra battuta, in cui Flavia può fare molto.
Insomma, se anche in marzo, con Indian Wells e Miami, Flavia riesce a fare 200 punti, il discorso si fa molto interessante.
Matematica, Enzo, matematica.

]]>
Di: paolo v. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49146 paolo v. Thu, 13 Mar 2008 21:23:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49146 Luca, giustamente i gusti sono personali, ma con tutto il rispetto per la simpatica Mara da quel lato finisce 6-1 6-1 per flavia. Non ho capito bene il discorso scimiesco, il tuo caratteristico amico si sarà riferito all'avversaria...altrimenti evidentemente è un poco strano oltre che caratteristico. Comunque, se a Cagliari quelle come Flavia non vi piacciono mandatemele pure tutte a Milano..... Ricordo solo che qualche mese fa su questo sito, Ubaldo inserì un sondaggio del tipo "quale tennista vorresti invitare al cenone di San Silvestro?" e mi sembra che la Pennetta sia arrivata sul podio dietro ad Ivanovic e Sharapova o giù di lì. Sull' argomento bellezza, finalmente, ne abbiamo una che se la gioca con le stangone d'oltre cortina anche perchè, storicamente, non è che avessimo mai avuto altre tenniste da copertina (a parte la Divina Lea forse). Luca, giustamente i gusti sono personali, ma con tutto il rispetto per la simpatica Mara da quel lato finisce 6-1 6-1 per flavia. Non ho capito bene il discorso scimiesco, il tuo caratteristico amico si sarà riferito all’avversaria…altrimenti evidentemente è un poco strano oltre che caratteristico. Comunque, se a Cagliari quelle come Flavia non vi piacciono mandatemele pure tutte a Milano…..
Ricordo solo che qualche mese fa su questo sito, Ubaldo inserì un sondaggio del tipo “quale tennista vorresti invitare al cenone di San Silvestro?” e mi sembra che la Pennetta sia arrivata sul podio dietro ad Ivanovic e Sharapova o giù di lì.
Sull’ argomento bellezza, finalmente, ne abbiamo una che se la gioca con le stangone d’oltre cortina anche perchè, storicamente, non è che avessimo mai avuto altre tenniste da copertina (a parte la Divina Lea forse).

]]>
Di: Ronnie http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49144 Ronnie Thu, 13 Mar 2008 21:11:55 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49144 Grazie Davide. Grazie Davide.

]]>
Di: paolo v. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49141 paolo v. Thu, 13 Mar 2008 20:24:31 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1665#comment-49141 Roberto, grazie per lo splendido ritratto. Condivido tutto, in particolare la disamina tecnica. I meriti di Urpi sono sicuramente tanti e mi è piaciuto quando hai detto che prima giocava "troppo bene per vincere" cioè non sapeva "sporcare il gioco" è anche vero che da quando si allena in Spagna è cresciuta molto, per la verità però va detto che il primo titolo, nel 2004 è avvenuto quando era ancora seguita dalla Rossi. Hai perfettamente ragione soprattutto perchè ricordi che la sua classifica sarebbe pututa essere da top ten gia due anni fa senza quei due infortuni. Per me il suo più grosso avversario è una certa fragilità e un poco di sfortuna (nel 2001 ha avuto anche il tifo) che le hanno impedito il salto di qualità sino ad ora (d'altronde in Italia sono molte le tenniste fragili, peggio di lei sicuramente Mara, Garbin, la stessa Vinci, per non parlare della Oprandi....) l'unica d'acciaio è la Schiavo. P.S. E' vero che l'amore l'avra come dire favorita nella scelta coraggiosa di andare a lavorare con un grande tecnico come Urpi. Ma nel 2007 è stata paradossalmente provvidenziale la rottura di quella relazione perchè le ha fatto tornare l'attenzione per il tennis al 100 per cento che secondo me stava perdendo. Aveva rilasciato dichiarazioni in cui dava per imminente l'intenzione di dedicarsi alla famiglia e sono convinto che se fosse rimasta con Moya si sarebbe ritirata presto. Invece la dolorosa rottura, l'ha sicuramente fatta soffrire tantissimo (le foto scattatele durante l'ultimo US Open erano abbastanza penose) ma, una volta superata, le ha dato quella determinazione e dedizione totale al gioco che prima forse stava perdendo. Adesso sta anche a lei di fare l'ultimo salto di qualità. I mezzi tecnici ci sono, la volontà e lo spirito di sacrificio, ve lo garantisco che l'ho vista allenarsi, anche, spero che il buon Dio le dia la salute e che lei ci creda fino in fondo perchè il fatto che ad aprile si iscrive al torneo dell'Estoril invece che Amelia Islad e Charleston mi fa venire il dubbio che lei forse non creda di poter salire ancora. GRAZIE ANCORA ROBERTO E FORZA PICCOLA PENNA!!!!!!!! Roberto, grazie per lo splendido ritratto.
Condivido tutto, in particolare la disamina tecnica. I meriti di Urpi sono sicuramente tanti e mi è piaciuto quando hai detto che prima giocava “troppo bene per vincere” cioè non sapeva “sporcare il gioco” è anche vero che da quando si allena in Spagna è cresciuta molto, per la verità però va detto che il primo titolo, nel 2004 è avvenuto quando era ancora seguita dalla Rossi.
Hai perfettamente ragione soprattutto perchè ricordi che la sua classifica sarebbe pututa essere da top ten gia due anni fa senza quei due infortuni. Per me il suo più grosso avversario è una certa fragilità e un poco di sfortuna (nel 2001 ha avuto anche il tifo) che le hanno impedito il salto di qualità sino ad ora (d’altronde in Italia sono molte le tenniste fragili, peggio di lei sicuramente Mara, Garbin, la stessa Vinci, per non parlare della Oprandi….) l’unica d’acciaio è la Schiavo.
P.S. E’ vero che l’amore l’avra come dire favorita nella scelta coraggiosa di andare a lavorare con un grande tecnico come Urpi. Ma nel 2007 è stata paradossalmente provvidenziale la rottura di quella relazione perchè le ha fatto tornare l’attenzione per il tennis al 100 per cento che secondo me stava perdendo. Aveva rilasciato dichiarazioni in cui dava per imminente l’intenzione di dedicarsi alla famiglia e sono convinto che se fosse rimasta con Moya si sarebbe ritirata presto. Invece la dolorosa rottura, l’ha sicuramente fatta soffrire tantissimo (le foto scattatele durante l’ultimo US Open erano abbastanza penose) ma, una volta superata, le ha dato quella determinazione e dedizione totale al gioco che prima forse stava perdendo.
Adesso sta anche a lei di fare l’ultimo salto di qualità. I mezzi tecnici ci sono, la volontà e lo spirito di sacrificio, ve lo garantisco che l’ho vista allenarsi, anche, spero che il buon Dio le dia la salute e che lei ci creda fino in fondo perchè il fatto che ad aprile si iscrive al torneo dell’Estoril invece che Amelia Islad e Charleston mi fa venire il dubbio che lei forse non creda di poter salire ancora.
GRAZIE ANCORA ROBERTO E FORZA PICCOLA PENNA!!!!!!!!

]]>