Commenti a: Sampras vs Federer.Alla ricerca del più grande http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 15:29:24 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Mark http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-227811 Mark Sun, 17 Jul 2011 10:42:11 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-227811 Migliore sampras..i numeri non contano..la sostanza e la qualità sono indubbiamente superiori. Migliore sampras..i numeri non contano..la sostanza e la qualità sono indubbiamente superiori.

]]>
Di: Stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-227745 Stefano Sat, 16 Jul 2011 10:35:27 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-227745 Come sempre analisi precisa. Ma personale. D'accordissimo sull'aspetto tecnico, visto che Feder sembrerebbe più completo nel gioco sul rosso. Qualche lacuna invece mi sembra ce l'abbia il confronto vs gli avversari. Innanzitutto chi lo dice che il livello dei primi dieci di 10 anni fa era inferiore a quello di adesso? Le comparazioni per epoche diverse sono sempre proibitive, soprattutto in uno sport che è cambiato molto grazie ai materiali. (racchette e corde su tutti). Generalizzando si potrebbe cmq evincere, come qualche anno fa ci fossero un maggior numero di tennisti talentuosi, rispetto ai giorni nostri dove il palcoscenico brulica di grandi atleti e picchiatori. Infine non ricordo un tennista, nei confronti del quale, Sampras abbia registrato uno score (con almeno una decina di match) personale così negativo e deludente, come Federer verso Nadal. Ad oggi siamo 17-8. Il che non è proprio da numeri 1. Anzi. Saluti Come sempre analisi precisa. Ma personale. D’accordissimo sull’aspetto tecnico, visto che Feder sembrerebbe più completo nel gioco sul rosso.
Qualche lacuna invece mi sembra ce l’abbia il confronto vs gli avversari.
Innanzitutto chi lo dice che il livello dei primi dieci di 10 anni fa era inferiore a quello di adesso? Le comparazioni per epoche diverse sono sempre proibitive, soprattutto in uno sport che è cambiato molto grazie ai materiali. (racchette e corde su tutti). Generalizzando si potrebbe cmq evincere, come qualche anno fa ci fossero un maggior numero di tennisti talentuosi, rispetto ai giorni nostri dove il palcoscenico brulica di grandi atleti e picchiatori.
Infine non ricordo un tennista, nei confronti del quale, Sampras abbia registrato uno score (con almeno una decina di match) personale così negativo e deludente, come Federer verso Nadal. Ad oggi siamo 17-8. Il che non è proprio da numeri 1. Anzi.

Saluti

]]>
Di: Marco http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-143553 Marco Tue, 22 Dec 2009 11:26:29 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-143553 Allora..io non mi fermerò ai numeri e dirò cose obiettive scaturite da attente osservazioni delle partite di sampras e federer (i 2 giocatori che più ammiro). Partiamo dal SERVIZIO : prima : vince sampras; più potente, più preciso, maggior efficacia, maggiori aces e servizi vincenti.. ciò è incontrovertibile. seconda: vince sampras; più potente, più preciso ed anche qui addirittura numerosi aces e servizi vincenti..il tutto è incontrovertibile. DIRITTO: quasi pari ma migliore sampras per alcuni picchi di rendimento come i pazzeschi diritti in corsa davvero inarrivabili per chiunque (federer compreso)..nel palleggio e negli winner sostanziale parità (ciò non è incontrovertibile ma credo sia condivisibile) ROVESCIO: vince nettamente federer.. gran rovescio.. nei giorni di grazia straordinario in tutte le varianti..sampras solo ordinario in questo colpo..sapeva essere efficace solo in back, sul veloce..poteva cercare solo di essere regolare, raramente vincente e solo se ispirato. ciò è incontrovertibile. GIOCO DI VOLO: vince sampras che infatti ha fatto perno sulle volee più di federer nel corso della propria carriera.. Tecnica ottima anche per federer che però, pur essendo dotato, non ha il senso della posizione che aveva l'americano..tocco simile.. ma più punti per l'americano a rete anche per il differente tipo di gioco (incontrovertibile) SMASH: vince sampras..capitolo a parte per questo particolare colpo al volo..ottimo lo smasch di federer se chiamato in causa..sampras giocava però più smash anche per il diverso tipo di gioco (più spesso in avanti) ed era davvero straordianario per la potente fisicità che permetteva un gran stacco,per la velocità di braccio e per il senso della posizione: ha riforgiato e migliorato, dopo Noah, lo slam dunk (incontrovertibile) MENTALITà: vince sampras.. più capace di gestire i momenti difficili che si misurano certamente nelle partite impegnative contro avversari impegnativi e quindi con i maggiori antagonisti (sampras conduce con agassi..federer perde con nadal..e spero francamente possa rifarsi)..quasi incontrovertibile RISPOSTA: circa pari.. ottima coordinazione e velocità per entrambi, qui sampras eliminava il gap del rovescio ed anzi, a volte(sampras-rafter 2000 a wimbledon ad esempio) il rovescio diventava uno dei punti forti..Federer quasi sempre eccezionale.. FISICITà: vince federer.. più potente sampras, più resistente federer..molto meglio federer facendo la media fra le 2 qualità (l'anemia mediterranea rendeva sampras meno forte già dopo 1 ora e mezza di gioco o meno..quando faceva caldo soprattutto)..ciò è incontrovertibile. ADATTBILITà ALLE SUPERFICI: sampras picchi inarrivabili su erba ed indoor..parità su cemento.. federer molto meglio sulla terra..Globalmente vince federer (non è del tutto incontrovertibile ma condivisibile credo) AVVERSARI: possiamo parlare all'infinito ma gli anni '90 avevano giocatori mediamente più competitivi.. basta guardare le classifiche degli annali obiettivamente ..e c'erano pure più personaggi importanti aldilà dei risultati. In conclusione dove prevale sampras(servizio,smash,volee) federer è comunque ben messo..dove prevale federer(rovescio, resistenza) sampras ha qualche problema in più sicuramente..La mentalità vincente dell'americano e l'abitudine a giocare match impegnativi (e vincerli) riequilibra le cose.. Io amo entrambi questi player favolosi..probabilmente al massimo delle proprie possibilità (supponendo di poter ripetere perfettamente le prove , ed è impossibile) credo sull'erba vincerebbe sampras 8 volte su 10..sul sintetico indoor 7 su 10 sampras..sul cemento 6 su 10 sampras..sulla terra 10 a 0 per federer..(ma supponendoli sempre al massimo, condizione impossibile..come regolarità infatti vedrei lo svizzero mediamente più in forma dell'americano). Da tutto ciò direi una sostanziale X (pari)..Hanno dominato anni '90 (sampras) ed anni '00 (federer): globalmente più regolare e completo federer.. sui colpi forti (servizio,diritto, gioco di volo) vince sampras. La preferenza verso uno dei 2 è prettamente personale (fermo restando che paragonare 2 epoche diverse è sbagliato per vari motivi che non elencherò qui) Saluti a tutti Allora..io non mi fermerò ai numeri e dirò cose obiettive scaturite da attente osservazioni delle partite di sampras e federer (i 2 giocatori che più ammiro). Partiamo dal SERVIZIO :
prima : vince sampras; più potente, più preciso, maggior efficacia, maggiori aces e servizi vincenti.. ciò è incontrovertibile.
seconda: vince sampras; più potente, più preciso ed anche qui addirittura numerosi aces e servizi vincenti..il tutto è incontrovertibile.
DIRITTO: quasi pari ma migliore sampras per alcuni picchi di rendimento come i pazzeschi diritti in corsa davvero inarrivabili per chiunque (federer compreso)..nel palleggio e negli winner sostanziale parità (ciò non è incontrovertibile ma credo sia condivisibile)
ROVESCIO: vince nettamente federer.. gran rovescio.. nei giorni di grazia straordinario in tutte le varianti..sampras solo ordinario in questo colpo..sapeva essere efficace solo in back, sul veloce..poteva cercare solo di essere regolare, raramente vincente e solo se ispirato. ciò è incontrovertibile.
GIOCO DI VOLO: vince sampras che infatti ha fatto perno sulle volee più di federer nel corso della propria carriera.. Tecnica ottima anche per federer che però, pur essendo dotato, non ha il senso della posizione che aveva l’americano..tocco simile.. ma più punti per l’americano a rete anche per il differente tipo di gioco (incontrovertibile)
SMASH: vince sampras..capitolo a parte per questo particolare colpo al volo..ottimo lo smasch di federer se chiamato in causa..sampras giocava però più smash anche per il diverso tipo di gioco (più spesso in avanti) ed era davvero straordianario per la potente fisicità che permetteva un gran stacco,per la velocità di braccio e per il senso della posizione: ha riforgiato e migliorato, dopo Noah, lo slam dunk (incontrovertibile)
MENTALITà: vince sampras.. più capace di gestire i momenti difficili che si misurano certamente nelle partite impegnative contro avversari impegnativi e quindi con i maggiori antagonisti (sampras conduce con agassi..federer perde con nadal..e spero francamente possa rifarsi)..quasi incontrovertibile
RISPOSTA: circa pari.. ottima coordinazione e velocità per entrambi, qui sampras eliminava il gap del rovescio ed anzi, a volte(sampras-rafter 2000 a wimbledon ad esempio) il rovescio diventava uno dei punti forti..Federer quasi sempre eccezionale..
FISICITà: vince federer.. più potente sampras, più resistente federer..molto meglio federer facendo la media fra le 2 qualità (l’anemia mediterranea rendeva sampras meno forte già dopo 1 ora e mezza di gioco o meno..quando faceva caldo soprattutto)..ciò è incontrovertibile.
ADATTBILITà ALLE SUPERFICI: sampras picchi inarrivabili su erba ed indoor..parità su cemento.. federer molto meglio sulla terra..Globalmente vince federer (non è del tutto incontrovertibile ma condivisibile credo)
AVVERSARI: possiamo parlare all’infinito ma gli anni ‘90 avevano giocatori mediamente più competitivi.. basta guardare le classifiche degli annali obiettivamente ..e c’erano pure più personaggi importanti aldilà dei risultati.
In conclusione dove prevale sampras(servizio,smash,volee) federer è comunque ben messo..dove prevale federer(rovescio, resistenza) sampras ha qualche problema in più sicuramente..La mentalità vincente dell’americano e l’abitudine a giocare match impegnativi (e vincerli) riequilibra le cose.. Io amo entrambi questi player favolosi..probabilmente al massimo delle proprie possibilità (supponendo di poter ripetere perfettamente le prove , ed è impossibile) credo sull’erba vincerebbe sampras 8 volte su 10..sul sintetico indoor 7 su 10 sampras..sul cemento 6 su 10 sampras..sulla terra 10 a 0 per federer..(ma supponendoli sempre al massimo, condizione impossibile..come regolarità infatti vedrei lo svizzero mediamente più in forma dell’americano). Da tutto ciò direi una sostanziale X (pari)..Hanno dominato anni ‘90 (sampras) ed anni ‘00 (federer): globalmente più regolare e completo federer.. sui colpi forti (servizio,diritto, gioco di volo) vince sampras. La preferenza verso uno dei 2 è prettamente personale (fermo restando che paragonare 2 epoche diverse è sbagliato per vari motivi che non elencherò qui)
Saluti a tutti

]]>
Di: Aiace http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-97338 Aiace Thu, 29 Jan 2009 18:05:13 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-97338 Secondo me impostare il discorso su chi sia stato il migliore in assoluto è in principio sbagliato mentre la valutazione più ovvia sarebbe elencare il valore dei vari tennisti in relazione alle diverse superfici. Questa è la mia classifica dei migliori 5 per ogni superficie (non prendo in considerazione i tennisti pre-1973) Grass 1 Pete Sampras 2 Roger Federer 3 Bjorn Borg 4 John McEnroe 5 Stefan Edberg (forse Boris Becker a parimerito) Clay 1 Bjorn Borg (ancora per poco) 2 Rafael Nadal 3 Ivan Lendl 4 Mats Wilander 5 Gustavo Kuerten Hard 1 Roger Federer 2 Pete Sampras 3 Jimmy Connors 4 John McEnroe 5 Ivan Lendl Secondo me impostare il discorso su chi sia stato il migliore in assoluto è in principio sbagliato mentre la valutazione più ovvia sarebbe elencare il valore dei vari tennisti in relazione alle diverse superfici.

Questa è la mia classifica dei migliori 5 per ogni superficie
(non prendo in considerazione i tennisti pre-1973)

Grass
1 Pete Sampras
2 Roger Federer
3 Bjorn Borg
4 John McEnroe
5 Stefan Edberg (forse Boris Becker a parimerito)

Clay
1 Bjorn Borg (ancora per poco)
2 Rafael Nadal
3 Ivan Lendl
4 Mats Wilander
5 Gustavo Kuerten

Hard
1 Roger Federer
2 Pete Sampras
3 Jimmy Connors
4 John McEnroe
5 Ivan Lendl

]]>
Di: Vittorio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-96556 Vittorio Fri, 23 Jan 2009 20:54:37 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-96556 Carissimi appassionati di tennis!!!!! Rileggendo l'art. "Sampras vs Federer". Alla ricerca del più grande di sempre" mi sovvengono alcune riflessioni: 1° sulle caratteristiche tecniche;2° tattica; 1. "sulle caratteristiche techiche": l'analisi e la descrizione delle caratteristiche tecniche dei due giocatori fatta nell'articolo la trovo calzante, anche se non del tutto condivisibile. Ci si riferisce in manierra particolare al servizio di Sampras, colpo - almeno secondo me - non paragonabile con nessun'altro nella storia del tennis. Credo che su questo colpo non ci siano dubbi: Sampras prevale nettamente su Federer. Quando sottolineo la straordinarietà del servizio dell'Americano, non mi riferisco alla sola capacità di essere "macchiana da aces", bensì alle numerosi varianti di cui era capace, alla altissima percentuale di prime palle che piazzava in ogni match e al movimento a "nascondino" che non consentiva agli avversari di leggere la traiettoria del servizio. SE infatti notate il movimento del servizio di Sampras, durante la fase di lancio della palla dava sempre le spalle alla rete, ciò consentiva di mascherare fino all'ultimo momento la traiettoria della pallina. La straordinaria efficacia della seconda di servizio di Sampras non merita commento: OCCORRE STARE IN SILENZIO ED AMMIRARE.!!! Per il resto credo che sul rovescio non ci siano dubbi: FEDERER PREVALE NETTAMENTE. 2. "Sulla tattica" Credo che da un punto di vista tattico Sampras prevalga su Federer. Lo svizzero secondo me è uno che gioca d'istinto: piazza la palla dove si sente di piazzarla in quel dato momento, Sampras aveva un gioco molto più ragionato. Mi spiego meglio. Credo che Sampras nella sua vita abbia affrontato sempre i suoi avversari sempre ben preparato tatticamente, cosa che secondo me Federer non fa. L'esempio più classico che possiamo fare è contro Nadal. E' possibile che Federer abbia uno score così negativo nei matchs diretti con lo spagnolo? E' possibile che non abbia capito ancora come affrotarlo? Il problema è tattico!!!! Per far capire a tutti cosa intendo come Sampras sia abilissimo tatticamente suggerisco la visione di 3 match: Finale Master Atp. Sampras -Kafelnikov; Finale wimbledon 1999 Sampras - Agassi; Finale Master Atp 1999 Sampras - Agassi Carissimi appassionati di tennis!!!!! Rileggendo l’art. “Sampras vs Federer”. Alla ricerca del più grande di sempre” mi sovvengono alcune riflessioni: 1° sulle caratteristiche tecniche;2° tattica;
1. “sulle caratteristiche techiche”:
l’analisi e la descrizione delle caratteristiche tecniche dei due giocatori fatta nell’articolo la trovo calzante, anche se non del tutto condivisibile. Ci si riferisce in manierra particolare al servizio di Sampras, colpo - almeno secondo me - non paragonabile con nessun’altro nella storia del tennis. Credo che su questo colpo non ci siano dubbi: Sampras prevale nettamente su Federer. Quando sottolineo la straordinarietà del servizio dell’Americano, non mi riferisco alla sola capacità di essere “macchiana da aces”, bensì alle numerosi varianti di cui era capace, alla altissima percentuale di prime palle che piazzava in ogni match e al movimento a “nascondino” che non consentiva agli avversari di leggere la traiettoria del servizio. SE infatti notate il movimento del servizio di Sampras, durante la fase di lancio della palla dava sempre le spalle alla rete, ciò consentiva di mascherare fino all’ultimo momento la traiettoria della pallina. La straordinaria efficacia della seconda di servizio di Sampras non merita commento: OCCORRE STARE IN SILENZIO ED AMMIRARE.!!!
Per il resto credo che sul rovescio non ci siano dubbi: FEDERER PREVALE NETTAMENTE.
2. “Sulla tattica”
Credo che da un punto di vista tattico Sampras prevalga su Federer.
Lo svizzero secondo me è uno che gioca d’istinto: piazza la palla dove si sente di piazzarla in quel dato momento, Sampras aveva un gioco molto più ragionato. Mi spiego meglio. Credo che Sampras nella sua vita abbia affrontato sempre i suoi avversari sempre ben preparato tatticamente, cosa che secondo me Federer non fa. L’esempio più classico che possiamo fare è contro Nadal. E’ possibile che Federer abbia uno score così negativo nei matchs diretti con lo spagnolo? E’ possibile che non abbia capito ancora come affrotarlo? Il problema è tattico!!!!
Per far capire a tutti cosa intendo come Sampras sia abilissimo tatticamente suggerisco la visione di 3 match: Finale Master Atp. Sampras -Kafelnikov; Finale wimbledon 1999 Sampras - Agassi; Finale Master Atp 1999 Sampras - Agassi

]]>
Di: SamprasForever http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95713 SamprasForever Mon, 19 Jan 2009 14:06:31 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95713 @Alex Che dire?Sono totalmente d'accordo con quello che scrivi.Purtroppo il tennis non è più competitivo come qualche anno fà,e non si può guardare solo a i numeri.Penso che Borg se avesse voluto avrebbe vinto altri slam,oppure Laver che ha cominciato a giocare e vincere prima ancora che il tennis diventasse professionistico e poteva benissimo arrivare ai 20 slam.I record prima o poi vengono superati;anche Federer se batte il record di Sampras,sarà superato fra 10,20,30 anni chi lo sa! P.S. Anch'io oltre a tifare Sampras ero un grande estimatore di Edberg,un vero campione,il più forte che abbia visto nel gioco di volo,e sopratutto un gentleman,un campione di sportività. Ciao @Alex
Che dire?Sono totalmente d’accordo con quello che scrivi.Purtroppo il tennis non è più competitivo come qualche anno fà,e non si può guardare solo a i numeri.Penso che Borg se avesse voluto avrebbe vinto altri slam,oppure Laver che ha cominciato a giocare e vincere prima ancora che il tennis diventasse professionistico e poteva benissimo arrivare ai 20 slam.I record prima o poi vengono superati;anche Federer se batte il record di Sampras,sarà superato fra 10,20,30 anni chi lo sa!
P.S.
Anch’io oltre a tifare Sampras ero un grande estimatore di Edberg,un vero campione,il più forte che abbia visto nel gioco di volo,e sopratutto un gentleman,un campione di sportività.
Ciao

]]>
Di: Alex http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95642 Alex Mon, 19 Jan 2009 00:36:04 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95642 @ SamprasForever Dimenticavo una cosa importantissima da considerare, Sampras era affetto da anemia mediterranea, malattia fisicamente molto debilitante, a Federer è bastata la mononucleosi (che debilita ma passa!) e un paio di avversari, tra l'altro sporadici e non costanti durante tutto l'anno, in più per ridimensionarlo molto. Insomma, penso proprio che non ci sia proprio paragone tra i due. :-) @ SamprasForever

Dimenticavo una cosa importantissima da considerare, Sampras era affetto da anemia mediterranea, malattia fisicamente molto debilitante, a Federer è bastata la mononucleosi (che debilita ma passa!) e un paio di avversari, tra l’altro sporadici e non costanti durante tutto l’anno, in più per ridimensionarlo molto.

Insomma, penso proprio che non ci sia proprio paragone tra i due. :-)

]]>
Di: Alex http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95641 Alex Mon, 19 Jan 2009 00:27:10 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95641 @ SamprasForever Sai la cosa che non capisco di queste discussioni, io ero tifoso (vero tifoso!) di Edberg e non ho problemi ad ammettere candidamente che Pete era più forte di lui, e non sulla base dei risultati ottenuti o sugli scontri diretti, ma semplicemente osservando e giudicando con fare lucido, senza farmi influenzare dal tifo (tipico del calcio). Invece molti tifosi di Roger non riescono a mio parere a vedere che fino a ieri il loro idolo doveva confrontarsi solo con Rafa e solo sulla terra, un po' comodo, no? Tra l'altro Federer a differenza di Pete, le partite lottate, almeno fino ad oggi, le perde sempre tutte (vedi quella contro safin in semi in australia, ma ve ne sono molte altre). Io penso che un campione si veda proprio nel momento decisivo, ad esempio io considero molto più importante la vittoria di Borg a Wimbledon in 5 set contro McEnroe (giocatore che sicuramente esteticamente e tatticamente preferivo) di quella dell'americano in 3 l'anno dopo. Le partite da vincere per un campione sono quelle lottate a mio avviso. Sulla base di ciò io penso che se anche Federer vincesse 20 Slam io mi tengo Sampras come GOAT, senza alcun dubbio, a parimerito con Laver naturalmente (2 Grand Slam con in mezzo i problemi che tutti conosciamo non possono però passare inosservati, e poi vederlo giocare nei filmati d'epoca è ancor oggi vera poesia). Ciao @ SamprasForever

Sai la cosa che non capisco di queste discussioni, io ero tifoso (vero tifoso!) di Edberg e non ho problemi ad ammettere candidamente che Pete era più forte di lui, e non sulla base dei risultati ottenuti o sugli scontri diretti, ma semplicemente osservando e giudicando con fare lucido, senza farmi influenzare dal tifo (tipico del calcio).

Invece molti tifosi di Roger non riescono a mio parere a vedere che fino a ieri il loro idolo doveva confrontarsi solo con Rafa e solo sulla terra, un po’ comodo, no?

Tra l’altro Federer a differenza di Pete, le partite lottate, almeno fino ad oggi, le perde sempre tutte (vedi quella contro safin in semi in australia, ma ve ne sono molte altre).

Io penso che un campione si veda proprio nel momento decisivo, ad esempio io considero molto più importante la vittoria di Borg a Wimbledon in 5 set contro McEnroe (giocatore che sicuramente esteticamente e tatticamente preferivo) di quella dell’americano in 3 l’anno dopo.

Le partite da vincere per un campione sono quelle lottate a mio avviso.

Sulla base di ciò io penso che se anche Federer vincesse 20 Slam io mi tengo Sampras come GOAT, senza alcun dubbio, a parimerito con Laver naturalmente (2 Grand Slam con in mezzo i problemi che tutti conosciamo non possono però passare inosservati, e poi vederlo giocare nei filmati d’epoca è ancor oggi vera poesia).

Ciao

]]>
Di: SamprasForever http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95228 SamprasForever Thu, 15 Jan 2009 10:57:20 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95228 @ Alex Mi andava bene anche il 99% !!!! Ho dimenticato di inserire nella lista dei tennisti serve-volley,l'australiano Patrick Rafter,che diede parecchi grattacapi a Sampras. Sarebbe molto più bello il gioco se esistessero ancora tennisti che"abitano"a rete,come sostiene il maestro Rino Tommasi. Ciao @ Alex
Mi andava bene anche il 99% !!!!
Ho dimenticato di inserire nella lista dei tennisti serve-volley,l’australiano Patrick Rafter,che diede parecchi grattacapi a Sampras.
Sarebbe molto più bello il gioco se esistessero ancora tennisti che”abitano”a rete,come sostiene il maestro Rino Tommasi.
Ciao

]]>
Di: Alex http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95169 Alex Wed, 14 Jan 2009 19:08:41 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2455#comment-95169 @ SamprasForever Ti quoto al 100% su tutto ciò che hai scritto. @ SamprasForever

Ti quoto al 100% su tutto ciò che hai scritto.

]]>