Commenti a: Indian Wells, 4 azzurri subito in gara. Fognini b. Schuettler nel derby fra LLSeppi batte Capdeville 46 76 62. I pronostici ed il programma del giorno http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 16:15:07 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Stefano http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49281 Stefano Fri, 14 Mar 2008 16:31:26 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49281 Il torneo wta di Indian Wells verrà trasmesso da eurosport? E da quando? Grazie Il torneo wta di Indian Wells verrà trasmesso da eurosport? E da quando?
Grazie

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49258 Roberto Commentucci Fri, 14 Mar 2008 14:42:34 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49258 Sei giustamente critico, direi, visti i risultati del livornese su queste superfici fino a questo momento della sua carriera. Sul cosa debba fare per portare a casa i match, credo di poterti rispondere in questo modo: "avere la fiducia necessaria per prendere i giusti rischi con i colpi meno sicuri anche sui punti importanti". In altre parole, i miglioramenti tecnici a volte sono solo "teorici": sulla carta il giocatore ha imparato a fare certe cose, ma non riesce a farle in partita sui "big points"... Pochi giorni fa Fanucci ha dichiarato che Volandri in allenamento serve piuttosto bene, poi nei momenti caldi dei match si irrigidisce e torna a fare gli errori tecnici antichi. Per questo ci vuole tempo. Staremo a vedere. Credo però che se continua così Volandri potrebbe avere dei benefici soprattutto sul rosso, che resterà sempre la sua superfice. Un saluto. Sei giustamente critico, direi, visti i risultati del livornese su queste superfici fino a questo momento della sua carriera.

Sul cosa debba fare per portare a casa i match, credo di poterti rispondere in questo modo:
“avere la fiducia necessaria per prendere i giusti rischi con i colpi meno sicuri anche sui punti importanti”.
In altre parole, i miglioramenti tecnici a volte sono solo “teorici”: sulla carta il giocatore ha imparato a fare certe cose, ma non riesce a farle in partita sui “big points”… Pochi giorni fa Fanucci ha dichiarato che Volandri in allenamento serve piuttosto bene, poi nei momenti caldi dei match si irrigidisce e torna a fare gli errori tecnici antichi.
Per questo ci vuole tempo. Staremo a vedere. Credo però che se continua così Volandri potrebbe avere dei benefici soprattutto sul rosso, che resterà sempre la sua superfice.
Un saluto.

]]>
Di: portobadino http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49254 portobadino Fri, 14 Mar 2008 14:32:43 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49254 Per Roberto: prendo buona nota dei tuoi rilievi statistici sull'incidenza del serivzio di Volandri nel match di ieri, anche se una "rondine non fa primavera"..... però, se neppure con quei dati al servizio riesce a portare a casa la vittoria, cosa dovrà fare per conseguire una vittoria sul veloce? Mi rendo conto di essere piuttosto critico, ma non credo di essere lontano dalla realtà.... Per Roberto:
prendo buona nota dei tuoi rilievi statistici sull’incidenza del serivzio di Volandri nel match di ieri, anche se una “rondine non fa primavera”….. però, se neppure con quei dati al servizio riesce a portare a casa la vittoria, cosa dovrà fare per conseguire una vittoria sul veloce?
Mi rendo conto di essere piuttosto critico, ma non credo di essere lontano dalla realtà….

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49227 Roberto Commentucci Fri, 14 Mar 2008 12:33:36 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49227 Volevo rispondere a portobadino sulla partita di ieri di Volandri. Premesso che non ho visto ovviamente il match, ma solo seguito il suo andamento di punteggio e esaminato le statistiche, credo di poter notare due differenze fra questo match e le solite sconfitte di Volandri sul veloce: - in primo luogo, Filo è rimasto in partita fino alla fine, mentre negli anni passati, il livornese ci aveva abituati a lottare per un set, per poi sciogliere nel secondo appena perso il servizio. Invece ieri ha subito un break sul 2 pari del secondo, ma lo ha subito recuperato, ha tenuto sempre il suo servizio fino al tie break e ha anche avuto un set point sul 65 del secondo set, sul servizio di Bjorkman, il quale è stato bravo e fortunato ad annullarlo con un ace di seconda. - in secondo luogo, una partita di Volandri sul veloce con due soli break subiti io non me la ricordo. E' sicuramente un progresso, che viene confermato anche dai numeri al servizio. In genere, Filippo negli anni scorsi adoperava il servizio sul veloce come sulla terra, in modo difensivo: cercava di mettere in campo una percentuale altissima di prime palle per non farsi attaccare, ricavando quindi dalla prima palla una percentuale non elevata di punti. Ieri ha messo in campo solo il 52% di prime (anziché il solito 80%), da cui ha ricavato quasi il 70% dei punti (anzichè il solito 55-60%). (E ha fatto anche 2 aces). Quindi forse il nuovo movimento gli comincia a dare più spinta, e lui cerca di più il punto diretto con la prima. Inoltre, ha fatto il 60% dei punti con la seconda, che è per Volandri un eccellente risultato. Forse qualcosa si muove. E' chiaro che lo scoglio più grosso è di natura mentale. Volandri deve convincersi lui per primo che può servire come gli altri, e soprattutto deve imparare ad integrare il nuovo servizio con il resto del suo gioco. Io sono stato personalmente scettico sul nuovo servizio, ma un'apertura di credito il livornese la merita. Vedremo con il resto della stagione. Volevo rispondere a portobadino sulla partita di ieri di Volandri.

Premesso che non ho visto ovviamente il match, ma solo seguito il suo andamento di punteggio e esaminato le statistiche, credo di poter notare due differenze fra questo match e le solite sconfitte di Volandri sul veloce:

- in primo luogo, Filo è rimasto in partita fino alla fine, mentre negli anni passati, il livornese ci aveva abituati a lottare per un set, per poi sciogliere nel secondo appena perso il servizio. Invece ieri ha subito un break sul 2 pari del secondo, ma lo ha subito recuperato, ha tenuto sempre il suo servizio fino al tie break e ha anche avuto un set point sul 65 del secondo set, sul servizio di Bjorkman, il quale è stato bravo e fortunato ad annullarlo con un ace di seconda.

- in secondo luogo, una partita di Volandri sul veloce con due soli break subiti io non me la ricordo. E’ sicuramente un progresso, che viene confermato anche dai numeri al servizio. In genere, Filippo negli anni scorsi adoperava il servizio sul veloce come sulla terra, in modo difensivo: cercava di mettere in campo una percentuale altissima di prime palle per non farsi attaccare, ricavando quindi dalla prima palla una percentuale non elevata di punti. Ieri ha messo in campo solo il 52% di prime (anziché il solito 80%), da cui ha ricavato quasi il 70% dei punti (anzichè il solito 55-60%). (E ha fatto anche 2 aces).

Quindi forse il nuovo movimento gli comincia a dare più spinta, e lui cerca di più il punto diretto con la prima. Inoltre, ha fatto il 60% dei punti con la seconda, che è per Volandri un eccellente risultato.

Forse qualcosa si muove. E’ chiaro che lo scoglio più grosso è di natura mentale. Volandri deve convincersi lui per primo che può servire come gli altri, e soprattutto deve imparare ad integrare il nuovo servizio con il resto del suo gioco.
Io sono stato personalmente scettico sul nuovo servizio, ma un’apertura di credito il livornese la merita.
Vedremo con il resto della stagione.

]]>
Di: portobadino http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49211 portobadino Fri, 14 Mar 2008 11:35:09 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49211 Come volevasi dimostrare, Volandri e Starace sul duro non riescono a vincere una partita neppure con giocatori verso la fine della carriera (Bjorkman) o piuttosto modesti (Gicquel). Per quanto riguarda Volandri in particolare, ho l'impressione che non abbia colpi (soprattutto il servizio) e testa (quando è sotto nel punteggio, si demoralizza facilmente e lascia via la partita) per essere anche solo un minimo competitivo. Spiace dirlo, ma ritengo che rimarrà sempre un giocatore incompiuto; del resto la sua classifica è frutto soltanto dei risultati su terra battuta. Mi auguro di essere smentito e di assistere a risultati, chessò, identici a quelli di Ferrer (che non mi sembra un giocatore superiore al nostro). Le stesse considerazioni le estenderei anche a Starace, sebbene potenzialmente ha colpi che potrebbero adattarsi meglio sul veloce. Come volevasi dimostrare, Volandri e Starace sul duro non riescono a vincere una partita neppure con giocatori verso la fine della carriera (Bjorkman) o piuttosto modesti (Gicquel).
Per quanto riguarda Volandri in particolare, ho l’impressione che non abbia colpi (soprattutto il servizio) e testa (quando è sotto nel punteggio, si demoralizza facilmente e lascia via la partita) per essere anche solo un minimo competitivo. Spiace dirlo, ma ritengo che rimarrà sempre un giocatore incompiuto; del resto la sua classifica è frutto soltanto dei risultati su terra battuta. Mi auguro di essere smentito e di assistere a risultati, chessò, identici a quelli di Ferrer (che non mi sembra un giocatore superiore al nostro).
Le stesse considerazioni le estenderei anche a Starace, sebbene potenzialmente ha colpi che potrebbero adattarsi meglio sul veloce.

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49202 marcos Fri, 14 Mar 2008 10:34:04 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49202 battere in caparbietà un osticone come schuettler significa possedere un paio di armi nascoste, ma molto efficaci. anche battere capdeville sulle sue superfici preferite non è male... complimenti ad entrambi! battere in caparbietà un osticone come schuettler significa possedere un paio di armi nascoste, ma molto efficaci.

anche battere capdeville sulle sue superfici preferite non è male…

complimenti ad entrambi!

]]>
Di: Giorgio Spalluto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49160 Giorgio Spalluto Fri, 14 Mar 2008 02:41:08 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49160 Si chiude in parità il bilancio dei nostri dopo la prima giornata del torneo maschile. Alle vittorie sofferte di Seppi e del lucky loser Fognini, fanno da contraltare le sconfitte dei 2 giocatori meno a loro agio sulle superfici veloci, Volandri e Starace. Filippo Volandri, come era prevedibile, è stato battuto dall'attempato svedese Jonas Bjorkman con il punteggio di 63 76 (5). Il livornese sul 6-5 del secondo set ha avuto anche un set point, annullato da un ace di seconda dello svedese Starace ha perso 64 63 in 1 ora e 23 minuti, in un incontro che sulla carta non pareva così proibitivo, sebbene il francese aveva nelle gambe molti più match sul veloce, avendo vinto il challenger di Besancon e a gennaio ed essendo giunto al terzo turno dell’Australian Open dove era stato eliminato dal russo Davydenko. Per il campano rimane il rammarico di non aver saputo sfruttare nessuna delle 5 palle break avute nel primo set, e quello di aver sprecato un vantaggio di 2-0 nel secondo. Intanto è stato già reso noto il programma di venerdì. Bolelli giocherà contro Isner il terzo match dello Stadium 1, inaugurato dalla partita di doppio che vedrà protagonisti Ferrer e Nadal. Cominciano a scendere in campo le big della parte bassa del tabellone femminile: la campionessa uscente Hantuchova, l'apparentemente imbattibile Sharapova, l'enigmatica Mauresmo e la numero 2 del seeding Kuznetsova. In campo anche Karin Knapp (23) alle 19 italiane contro Shuai Peng <strong>STADIUM 1 start 19:00 </strong> [8] P Hanley (AUS) / L Paes (IND) vs D Ferrer (ESP) / R Nadal (ESP) - ATP <strong>[5] D Hantuchova (SVK)</strong> vs [WC] A Haynes (USA) - WTA <strong>S Bolelli (ITA)</strong> vs [WC] J Isner (USA) - ATP [Q] S Cohen-Aloro (FRA) vs <strong>[4] M Sharapova (RUS)</strong> - WTA <strong>Non prima delle 3:00 </strong> E Makarova (RUS) vs <strong>[2] S Kuznetsova (RUS)</strong> - WTA F Mayer (GER) vs M Fish (USA) - ATP <strong>STADIUM 2 start 19:00 </strong> [8] D Safina (RUS) vs J Craybas (USA) - WTA J Melzer (AUT) vs M Safin (RUS) - ATP E Gallovits (ROU) vs [17] A Mauresmo (FRA) - WTA L Horna (PER) vs S Querrey (USA) - ATP A Harkleroad (USA) vs [26] L Safarova (CZE) - WTA [WC] M Ancic (CRO) vs G Monfils (FRA) - ATP <strong>STADIUM 3 start 19:00 </strong> J Tipsarevic (SRB) vs N Massu (CHI) - ATP A Amanmuradova (UZB) vs [9] S Peer (ISR) - WTA R Gasquet (FRA) / R Lindstedt (SWE) vs [WC] S Grosjean (FRA) / J Tsonga (FRA) - ATP C Wozniacki (DEN) vs [18] M Kirilenko (RUS) - WTA T Haas (GER) vs J Benneteau (FRA) - ATP [Q] K Nishikori (JPN) vs M Cilic (CRO) - ATP <strong>COURT 4 start 19:00 </strong> <strong>[23] K Knapp (ITA)</strong> vs S Peng (CHN) - WTA M Koryttseva (UKR) vs [10] A Radwanska (POL) - WTA O Hernandez (ESP) vs E Gulbis (LAT) - ATP J Acasuso (ARG) vs [Q] M Mirnyi (BLR) - ATP [21] S Mirza (IND) vs O Savchuk (UKR) - WTA S Roitman (ARG) vs G Garcia-Lopez (ESP) - ATP <strong>COURT 5 start 19:00 </strong> V Hanescu (ROU) vs A Montanes (ESP) - ATP [Q] R de Voest (RSA) vs M Berrer (GER) - ATP J Zheng (CHN) vs [30] K Bondarenko (UKR) - WTA [5] G Dulko (ARG) / S Peer (ISR) vs T Perebiynis (UKR) / R Voracova (CZE) - WTA G Simon (FRA) vs C Berlocq (ARG) - ATP <strong>COURT 6 start 19:00</strong> [15] A Bondarenko (UKR) vs T Pironkova (BUL) - WTA [25] E Daniilidou (GRE) vs K Zakopalova (CZE) - WTA T Johansson (SWE) vs [Q] Y Lu (TPE) - ATP [LL] A Nakamura (JPN) vs Z Yan (CHN) - WTA E Korolev (RUS) vs N Mahut (FRA) - ATP <strong>COURT 8 start 19:00 </strong> [28] D Cibulkova (SVK) vs S Arvidsson (SWE) - WTA E Loit (FRA) / M Tu (USA) vs [2] Y Chan (TPE) / C Chuang (TPE) - WTA D Safina (RUS) / E Vesnina (RUS) vs [6] S Peng (CHN) / T Sun (CHN) - WTA M Koryttseva (UKR) / V Uhlirova (CZE) vs M Muller (GER) / B Zahlavova Strycova (CZE) - WTA <strong>COURT 7 start 19:00 </strong> J Coetzee (RSA) / W Moodie (RSA) vs P Kohlschreiber (GER) / J Nieminen (FIN) - ATP F Gonzalez (CHI) / D Tursunov (RUS) vs [3] D Nestor (CAN) / N Zimonjic (SRB) - ATP G Canas (ARG) / D Nalbandian (ARG) vs M Fyrstenberg (POL) / M Matkowski (POL) - ATP T Berdych (CZE) / L Dlouhy (CZE) vs N Davydenko (RUS) / N Kiefer (GER) - ATP L Friedl (CZE) / M Youzhny (RUS) vs J Bjorkman (SWE) / K Ullyett (ZIM) - ATP Si chiude in parità il bilancio dei nostri dopo la prima giornata del torneo maschile. Alle vittorie sofferte di Seppi e del lucky loser Fognini, fanno da contraltare le sconfitte dei 2 giocatori meno a loro agio sulle superfici veloci, Volandri e Starace.
Filippo Volandri, come era prevedibile, è stato battuto dall’attempato svedese Jonas Bjorkman con il punteggio di 63 76 (5). Il livornese sul 6-5 del secondo set ha avuto anche un set point, annullato da un ace di seconda dello svedese

Starace ha perso 64 63 in 1 ora e 23 minuti, in un incontro che sulla carta non pareva così proibitivo, sebbene il francese aveva nelle gambe molti più match sul veloce, avendo vinto il challenger di Besancon e a gennaio ed essendo giunto al terzo turno dell’Australian Open dove era stato eliminato dal russo Davydenko. Per il campano rimane il rammarico di non aver saputo sfruttare nessuna delle 5 palle break avute nel primo set, e quello di aver sprecato un vantaggio di 2-0 nel secondo.

Intanto è stato già reso noto il programma di venerdì. Bolelli giocherà contro Isner il terzo match dello Stadium 1, inaugurato dalla partita di doppio che vedrà protagonisti Ferrer e Nadal. Cominciano a scendere in campo le big della parte bassa del tabellone femminile: la campionessa uscente Hantuchova, l’apparentemente imbattibile Sharapova, l’enigmatica Mauresmo e la numero 2 del seeding Kuznetsova. In campo anche Karin Knapp (23) alle 19 italiane contro Shuai Peng

STADIUM 1 start 19:00
[8] P Hanley (AUS) / L Paes (IND) vs D Ferrer (ESP) / R Nadal (ESP) - ATP
[5] D Hantuchova (SVK) vs [WC] A Haynes (USA) - WTA
S Bolelli (ITA) vs [WC] J Isner (USA) - ATP
[Q] S Cohen-Aloro (FRA) vs [4] M Sharapova (RUS) - WTA

Non prima delle 3:00

E Makarova (RUS) vs [2] S Kuznetsova (RUS) - WTA
F Mayer (GER) vs M Fish (USA) - ATP

STADIUM 2 start 19:00
[8] D Safina (RUS) vs J Craybas (USA) - WTA
J Melzer (AUT) vs M Safin (RUS) - ATP
E Gallovits (ROU) vs [17] A Mauresmo (FRA) - WTA
L Horna (PER) vs S Querrey (USA) - ATP
A Harkleroad (USA) vs [26] L Safarova (CZE) - WTA
[WC] M Ancic (CRO) vs G Monfils (FRA) - ATP

STADIUM 3 start 19:00
J Tipsarevic (SRB) vs N Massu (CHI) - ATP
A Amanmuradova (UZB) vs [9] S Peer (ISR) - WTA
R Gasquet (FRA) / R Lindstedt (SWE) vs [WC] S Grosjean (FRA) / J Tsonga (FRA) - ATP
C Wozniacki (DEN) vs [18] M Kirilenko (RUS) - WTA
T Haas (GER) vs J Benneteau (FRA) - ATP
[Q] K Nishikori (JPN) vs M Cilic (CRO) - ATP

COURT 4 start 19:00
[23] K Knapp (ITA) vs S Peng (CHN) - WTA
M Koryttseva (UKR) vs [10] A Radwanska (POL) - WTA
O Hernandez (ESP) vs E Gulbis (LAT) - ATP
J Acasuso (ARG) vs [Q] M Mirnyi (BLR) - ATP
[21] S Mirza (IND) vs O Savchuk (UKR) - WTA
S Roitman (ARG) vs G Garcia-Lopez (ESP) - ATP

COURT 5 start 19:00
V Hanescu (ROU) vs A Montanes (ESP) - ATP
[Q] R de Voest (RSA) vs M Berrer (GER) - ATP
J Zheng (CHN) vs [30] K Bondarenko (UKR) - WTA
[5] G Dulko (ARG) / S Peer (ISR) vs T Perebiynis (UKR) / R Voracova (CZE) - WTA
G Simon (FRA) vs C Berlocq (ARG) - ATP

COURT 6 start 19:00
[15] A Bondarenko (UKR) vs T Pironkova (BUL) - WTA
[25] E Daniilidou (GRE) vs K Zakopalova (CZE) - WTA
T Johansson (SWE) vs [Q] Y Lu (TPE) - ATP
[LL] A Nakamura (JPN) vs Z Yan (CHN) - WTA
E Korolev (RUS) vs N Mahut (FRA) - ATP

COURT 8 start 19:00
[28] D Cibulkova (SVK) vs S Arvidsson (SWE) - WTA
E Loit (FRA) / M Tu (USA) vs [2] Y Chan (TPE) / C Chuang (TPE) - WTA
D Safina (RUS) / E Vesnina (RUS) vs [6] S Peng (CHN) / T Sun (CHN) - WTA
M Koryttseva (UKR) / V Uhlirova (CZE) vs M Muller (GER) / B Zahlavova Strycova (CZE) - WTA

COURT 7 start 19:00
J Coetzee (RSA) / W Moodie (RSA) vs P Kohlschreiber (GER) / J Nieminen (FIN) - ATP
F Gonzalez (CHI) / D Tursunov (RUS) vs [3] D Nestor (CAN) / N Zimonjic (SRB) - ATP
G Canas (ARG) / D Nalbandian (ARG) vs M Fyrstenberg (POL) / M Matkowski (POL) - ATP
T Berdych (CZE) / L Dlouhy (CZE) vs N Davydenko (RUS) / N Kiefer (GER) - ATP
L Friedl (CZE) / M Youzhny (RUS) vs J Bjorkman (SWE) / K Ullyett (ZIM) - ATP

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49156 Roberto Commentucci Fri, 14 Mar 2008 00:18:31 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49156 Effettivamente Fabio Fognini non era al meglio, il problema alla spalla lo deve aver limitato parecchio nel servizio. Il ligure in questa prima parte di stagione sulla terra sudamericana ha avuto una percentuale di punti vinti sulla prima vicina all'80%. Oggi quando ha messo la prima in campo ha ottenuto solo il 65% dei punti. Onore al ragazzo di Arma di Taggia. Ora avrà Mathieu, match duro, speriamo che riesca a recuperare al meglio. Seppi ha avuto una partenza incerta, è andato sotto di un break nel primo, lo ha recuperato, poi sul 4 pari l'avversario ha preso il largo. L'altoatesino è stato indietro di un break anche nel secondo, ma è stato bravo a recuperare e a portare il set al tie break, che si è aggiudicato nettamente. Poi nel terzo è andato via facile. Ora con Djoko, speriamo che Seppi confermi i recenti progressi e giochi un bel match, quasi sicuramente lo avremo in diretta su Sky. Effettivamente Fabio Fognini non era al meglio, il problema alla spalla lo deve aver limitato parecchio nel servizio. Il ligure in questa prima parte di stagione sulla terra sudamericana ha avuto una percentuale di punti vinti sulla prima vicina all’80%. Oggi quando ha messo la prima in campo ha ottenuto solo il 65% dei punti. Onore al ragazzo di Arma di Taggia.
Ora avrà Mathieu, match duro, speriamo che riesca a recuperare al meglio.
Seppi ha avuto una partenza incerta, è andato sotto di un break nel primo, lo ha recuperato, poi sul 4 pari l’avversario ha preso il largo. L’altoatesino è stato indietro di un break anche nel secondo, ma è stato bravo a recuperare e a portare il set al tie break, che si è aggiudicato nettamente. Poi nel terzo è andato via facile.
Ora con Djoko, speriamo che Seppi confermi i recenti progressi e giochi un bel match, quasi sicuramente lo avremo in diretta su Sky.

]]>
Di: Ronnie http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49155 Ronnie Fri, 14 Mar 2008 00:07:19 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49155 Bravo Fabietto. Pure in non perfette condizioni fisiche va avanti. Chi gli sta davanti ha solo di che apprendere.... Bravo Fabietto. Pure in non perfette condizioni fisiche va avanti.
Chi gli sta davanti ha solo di che apprendere….

]]>
Di: pibla http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49126 pibla Thu, 13 Mar 2008 18:56:10 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1664#comment-49126 Fognini-Shuettler terzo match campo 8!!!!! Non ti sbilanciare troppo con i pronostici Giorgio!!! Non dare vantaggi agli altri, hai pur sempre una top ten fantatennistica da difendere!! Fognini-Shuettler terzo match campo 8!!!!!

Non ti sbilanciare troppo con i pronostici Giorgio!!! Non dare vantaggi agli altri, hai pur sempre una top ten fantatennistica da difendere!!

]]>