Commenti a: Amélie Mauresmo rinuncia ai Giochi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 17:38:08 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Monique Filippella http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73741 Monique Filippella Tue, 05 Aug 2008 22:13:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73741 Non voglio certo negare che qualche volta ti capiti di aver ragione come dici, Nikolik. Purtroppo non è il caso stavolta, come è lampante a seguito della decisione del Tribunale Arbitrale dello Sport. Non voglio certo negare che qualche volta ti capiti di aver ragione come dici, Nikolik.
Purtroppo non è il caso stavolta, come è lampante a seguito della decisione del Tribunale Arbitrale dello Sport.

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73703 Nikolik Tue, 05 Aug 2008 18:13:57 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73703 Ora è tutto chiaro, quindi. Beh, non sono sempre Au Contraire DEMOSTENIKOLIC: qualche volta mi capita di avere ragione... Ora è tutto chiaro, quindi.
Beh, non sono sempre Au Contraire DEMOSTENIKOLIC: qualche volta mi capita di avere ragione…

]]>
Di: andrew http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73645 andrew Tue, 05 Aug 2008 12:12:38 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73645 Nelle normative e nelle istruzioni lo "SHOULD" è impositivo... la norma mi sembra parli chiaro, vanno i primi 4... Nelle normative e nelle istruzioni lo “SHOULD” è impositivo…

la norma mi sembra parli chiaro, vanno i primi 4…

]]>
Di: Roberto Commentucci http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73638 Roberto Commentucci Tue, 05 Aug 2008 11:38:08 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73638 Peraltro bisogna dire che la norma dell'ITF, opportunamente citata da Angelica, si presta ad una intepretazione abbastanza dubbia, ed è per quello, a mio avviso, che si è finiti in tribunale. In inglese giuridico, il termine Should ha una forza impositiva un po' maggiore rispetto all'italiano "dovrebbe". Insomma, nella norma, invero poco chiara, non viene riconosciuta poi molta discrezionalità alle Federazioni Nazionali. L'ITF in sostanza dice: come criterio guida, e salvo casi particolarissimi, dovete portare ai giochi le prime 4 del ranking. Quindi la Federazione tedesca per portare a tutti i costi Schuttler (che comunque nel frattempo aveva giocato un gran Wimbledon, anche se non gli valeva per la classifica valida per la entry di Pechino, mentre Grmelmayr era in crisi nera) ha indubbiamente forzato il regolamento, e l'ITF ha ritenuto che la Federazione tedesca fosse andata oltre il margine di discrezionalità riconosciutole dalla norma ITF in questione. Il TAS ha poi dato ragione ai tedeschi, sostanzialmente dando dei somari a quelli dell'ITF. E' come se gli avesso detto: "cara ITF, ma non ti sai nemmeno fare le tue normative...". Tuttavia va riconosciuto che il TAS di Losanna è certamente più vicino, politicamente, al Comitato Olimpico Nazionale/Federazione Tedesca, che non all'ITF... Resto della mia idea. La Federazione francese non ha ritenuto opportuno arrivare ad un giudizio in sede TAS per poter discrezionalmente portare ai giochi la Mauresmo contro il volere dell'ITF. D'altra parte Amelie non dà certo molte garanzie di motivazione e di rendimento, in questa sua bruttissima stagione. Difficile dare torto ai federali francesi. E forse la tenera Amelie, che sta passando un tremendo perido, poverina, avrebbe fatto meglio a tacere. Peraltro bisogna dire che la norma dell’ITF, opportunamente citata da Angelica, si presta ad una intepretazione abbastanza dubbia, ed è per quello, a mio avviso, che si è finiti in tribunale.

In inglese giuridico, il termine Should ha una forza impositiva un po’ maggiore rispetto all’italiano “dovrebbe”.

Insomma, nella norma, invero poco chiara, non viene riconosciuta poi molta discrezionalità alle Federazioni Nazionali. L’ITF in sostanza dice: come criterio guida, e salvo casi particolarissimi, dovete portare ai giochi le prime 4 del ranking.

Quindi la Federazione tedesca per portare a tutti i costi Schuttler (che comunque nel frattempo aveva giocato un gran Wimbledon, anche se non gli valeva per la classifica valida per la entry di Pechino, mentre Grmelmayr era in crisi nera) ha indubbiamente forzato il regolamento, e l’ITF ha ritenuto che la Federazione tedesca fosse andata oltre il margine di discrezionalità riconosciutole dalla norma ITF in questione. Il TAS ha poi dato ragione ai tedeschi, sostanzialmente dando dei somari a quelli dell’ITF. E’ come se gli avesso detto: “cara ITF, ma non ti sai nemmeno fare le tue normative…”. Tuttavia va riconosciuto che il TAS di Losanna è certamente più vicino, politicamente, al Comitato Olimpico Nazionale/Federazione Tedesca, che non all’ITF…

Resto della mia idea. La Federazione francese non ha ritenuto opportuno arrivare ad un giudizio in sede TAS per poter discrezionalmente portare ai giochi la Mauresmo contro il volere dell’ITF. D’altra parte Amelie non dà certo molte garanzie di motivazione e di rendimento, in questa sua bruttissima stagione. Difficile dare torto ai federali francesi.

E forse la tenera Amelie, che sta passando un tremendo perido, poverina, avrebbe fatto meglio a tacere.

]]>
Di: angelica http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73637 angelica Tue, 05 Aug 2008 11:30:21 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73637 Nikolik, cominciamo con il separare i fatti dalle opinioni: Se la Mauresmo fosse o meno interessate alle Olimpiadi è un opinione, tua mia di roberto etc etc Io penso di si, tu probabilmente di no. Sono solo nostre opinioni. Mentre il regolamento è quello che si e' detto prima. E questo e' un fatto. E non dipende da quello che dico io, monique oppure tu, Classifica. Come ben sai io sono la prima ad essere a favore della classifica. In questo caso, però, tu non puoi paragonare il Tour ATP e WTA con Coppa Davis e FedCup. (Come paragonare merluzzo alla genovese, con la panna cotta) In un caso il giocatore gioca per se stesso, decide lui quali tornei giocare e quali no. Nel secondo caso e' convocato dalla federazione per giocare per la propria nazionale. Ed infatti, spesso si è criticato Barazzutti perchè nelle sue convocazioni di FedCup ha seguito la classifica e discapito delle giocatrici che in quel momento erano ritenute piu' in forma (non ricordo se anche tu eri fra quelli che a febbraio dicevano che doveva convocare la Knapp) Un altro motivo di convocazione, da parte del capitano, dipende dalla superfice su cui si gioca, perche' lui valuta se questa si adatta o meno ai chi lui vuole convocare. Tutti questi due parametri sono compeltamente scollegati dalla classifica. (Tipo il capitano russo che a sorpresa convoca Safin in Coppa Davis e gli fa giocare il singolo) Noisamento mi ripeto: I tornei del circuito WTA e ATP e inclusi i tornei del Grande Slam (che sono sempre sotto ITF ma che hanno un regolamento diverso, perchè i giocatori non difendono i colori della propria nazionale ma giocano a titolo personale) seguono le regole del Ranking. Le convocazione per Olimpiadi, FedCup e Davis Cup dipendono dal capitano (e quindi dalla Federazione Nazionale) A me invece perplime quando ti sento dire bah. Nikolik, cominciamo con il separare i fatti dalle opinioni:
Se la Mauresmo fosse o meno interessate alle Olimpiadi è un opinione, tua mia di roberto etc etc
Io penso di si, tu probabilmente di no. Sono solo nostre opinioni.

Mentre il regolamento è quello che si e’ detto prima. E questo e’ un fatto.
E non dipende da quello che dico io, monique oppure tu,

Classifica.
Come ben sai io sono la prima ad essere a favore della classifica.
In questo caso, però, tu non puoi paragonare il Tour ATP e WTA con Coppa Davis e FedCup. (Come paragonare merluzzo alla genovese, con la panna cotta)
In un caso il giocatore gioca per se stesso, decide lui quali tornei giocare e quali no.
Nel secondo caso e’ convocato dalla federazione per giocare per la propria nazionale.

Ed infatti, spesso si è criticato Barazzutti perchè nelle sue convocazioni di FedCup ha seguito la classifica e discapito delle giocatrici che in quel momento erano ritenute piu’ in forma (non ricordo se anche tu eri fra quelli che a febbraio dicevano che doveva convocare la Knapp)
Un altro motivo di convocazione, da parte del capitano, dipende dalla superfice su cui si gioca, perche’ lui valuta se questa si adatta o meno ai chi lui vuole convocare.
Tutti questi due parametri sono compeltamente scollegati dalla classifica.
(Tipo il capitano russo che a sorpresa convoca Safin in Coppa Davis e gli fa giocare il singolo)

Noisamento mi ripeto:
I tornei del circuito WTA e ATP e inclusi i tornei del Grande Slam (che sono sempre sotto ITF ma che hanno un regolamento diverso, perchè i giocatori non difendono i colori della propria nazionale ma giocano a titolo personale) seguono le regole del Ranking.

Le convocazione per Olimpiadi, FedCup e Davis Cup dipendono dal capitano (e quindi dalla Federazione Nazionale)

A me invece perplime quando ti sento dire bah.

]]>
Di: stefano grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73636 stefano grazia Tue, 05 Aug 2008 11:23:17 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73636 MONIQUE & ANGELICA: BENVENUTI NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI Au Contraire DEMOSTENIKOLIC!!!! Sono contento che un po' tocchi anche a voi e non solo a noi di G&F.... MONIQUE & ANGELICA: BENVENUTI NEL MERAVIGLIOSO MONDO DI Au Contraire DEMOSTENIKOLIC!!!!
Sono contento che un po’ tocchi anche a voi e non solo a noi di G&F….

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73625 Nikolik Tue, 05 Aug 2008 10:05:43 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73625 Angelica, che vuoi che ti dica, sarà come dite voi. Ma veramente pensi che la Mauresmo, che non gioca da Wimbledon, fosse interessata a giocare le Olimpiadi? Non è che avesse ragione Roberto, più sopra? Non è che si è inventata una polemica assurda contro la sua Federazione, quando la prima a non avere più voglia di giocare è lei? Ma dimmi: com'è che se la Jankovic o la Kuznetsova diventano n. 1 del mondo, tutti a dire che la classifica non mente mai, perché è giusta, conta tutti i risultati, ecc., mentre per Schuettler, invece, no? Perché ha diritto di partecipare lui, se era dopo in classifica ad un altro? Non vale per lui il discorso della classifica, che non mente mai, è legittima, ecc.? Vale solo per la Jankovic o la Kuznetsova? Chi lo dice se uno è meglio di un altro? La Federazione? Si vuole dare veramente questo potere alle Federazioni, di fregarsene della classifica? Precedente molto pericoloso, direi. Bah, ti dirò, questo TAS ha un concetto della giustizia che mi lascia molto perplesso. Bah, bah, e poi ancora bah. Angelica, che vuoi che ti dica, sarà come dite voi.

Ma veramente pensi che la Mauresmo, che non gioca da Wimbledon, fosse interessata a giocare le Olimpiadi?
Non è che avesse ragione Roberto, più sopra?
Non è che si è inventata una polemica assurda contro la sua Federazione, quando la prima a non avere più voglia di giocare è lei?

Ma dimmi: com’è che se la Jankovic o la Kuznetsova diventano n. 1 del mondo, tutti a dire che la classifica non mente mai, perché è giusta, conta tutti i risultati, ecc., mentre per Schuettler, invece, no?
Perché ha diritto di partecipare lui, se era dopo in classifica ad un altro?
Non vale per lui il discorso della classifica, che non mente mai, è legittima, ecc.? Vale solo per la Jankovic o la Kuznetsova?

Chi lo dice se uno è meglio di un altro? La Federazione? Si vuole dare veramente questo potere alle Federazioni, di fregarsene della classifica? Precedente molto pericoloso, direi.

Bah, ti dirò, questo TAS ha un concetto della giustizia che mi lascia molto perplesso.
Bah, bah, e poi ancora bah.

]]>
Di: Monique Filippella http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73624 Monique Filippella Tue, 05 Aug 2008 10:02:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73624 Nikolik, a Roma c'è una domanda che facciamo spesso in questi casi: "ma ce sei o ce fai?" Perchè spero tu non voglia credere che il regolamento "all'epoca" era diverso da quando il Tribunale ha dato ragione a Schuettler... è solo che l'ITF voleva che le Federazioni rispettassero la prassi. Il TAS non ha creato nessuna nuova regola, ha soltanto applicato quelle che c'erano e che deve accettare anche l'ITF. A volte si deve ricorrere ai Tribunali per veder rispettati i propri diritti, se qualcuno li nega, e questo è quanto ha fatto Schuettler. L'ITF, mettendo il veto alla sua iscrizione, gli negava un diritto. Il TAS ha chiarito dove era la ragione e l'ITF si è dovuta adeguare, augurandogli a denti stretti buona fortuna. Nikolik, a Roma c’è una domanda che facciamo spesso in questi casi:

“ma ce sei o ce fai?”

Perchè spero tu non voglia credere che il regolamento “all’epoca” era diverso da quando il Tribunale ha dato ragione a Schuettler… è solo che l’ITF voleva che le Federazioni rispettassero la prassi.

Il TAS non ha creato nessuna nuova regola, ha soltanto applicato quelle che c’erano e che deve accettare anche l’ITF.

A volte si deve ricorrere ai Tribunali per veder rispettati i propri diritti, se qualcuno li nega, e questo è quanto ha fatto Schuettler.
L’ITF, mettendo il veto alla sua iscrizione, gli negava un diritto.

Il TAS ha chiarito dove era la ragione e l’ITF si è dovuta adeguare, augurandogli a denti stretti buona fortuna.

]]>
Di: angelica http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73613 angelica Tue, 05 Aug 2008 09:29:25 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73613 Nikolik il regolamento ITF, pagine 9 : 2. CRITERIA FOR SELECTION, 2. (a) Direct Acceptances. ii) A National Association/National Olympic Committee who has more than four (4) players eligible for direct acceptance into the women’s singles event should select its four (4) highest ranked eligible players based on the computer ranking Sottolineo il SHOULD (dovrebbe) e non MUST (deve) Vale a dire, la Federazione ha discrezionalità a scegliere chi vuole se questo rientra nei criteri di eligibiltà. Proprio perchè si fa una questione di regolamento, il regolamento non è quello che dicevi tu. Nikolik il regolamento ITF,
pagine 9 : 2. CRITERIA FOR SELECTION, 2. (a) Direct Acceptances.

ii) A National Association/National Olympic Committee
who has more than four (4) players eligible for direct acceptance
into the women’s singles event should select its four (4) highest
ranked eligible players based on the computer ranking

Sottolineo il SHOULD (dovrebbe) e non MUST (deve)

Vale a dire, la Federazione ha discrezionalità a scegliere chi vuole se questo rientra nei criteri di eligibiltà.

Proprio perchè si fa una questione di regolamento, il regolamento non è quello che dicevi tu.

]]>
Di: Nikolik http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73602 Nikolik Tue, 05 Aug 2008 08:36:17 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2284#comment-73602 Ma no, Monique, certo, siamo d'accordo. Ma la nostra vicenda, all'epoca, verteva su quale fosse il regolamento in vigore. Se il regolamento fosse stato quello che dicevate tu e Angelica, Schuettler non avrebbe avuto bisogno di fare ricorso al TAS, no? Se fosse stato quello che dicevate voi, lo avrebbero ammesso direttamente, e lui era nella stessa posizione della Mauresmo, cioè dietro ad un altro nell'entry list. Tutto lì. Mi sembra ovvio e pacifico. Cosa sia giusto e sbagliato, poi, non lo so. Di certo, il regolamento non era quello che dicevate voi, si doveva seguire l'entry list dettata dall'ITF, tutto lì. E, infatti, per andare sopra a quell'entry list, è stato necessario ricorrere al TAS. Si faceva una questione di regolamento, e basta. E il regolamento era quello che dicevo io, né più, né meno. E la replica piccata dell'ITF alla sentenza del TAS dimostra che era l'ITF a volere così, non certo la Federazione Francese. La Feederazione Francese, al contrario di quello che diceva la Mauresmo, seguiva il dettato dell'ITF. Mi sembra, ora, proprio chiaro. Ma tutto questo mi sembra veramente ovvio, nessuna intenzione di polemizzare. Ma no, Monique, certo, siamo d’accordo.

Ma la nostra vicenda, all’epoca, verteva su quale fosse il regolamento in vigore.

Se il regolamento fosse stato quello che dicevate tu e Angelica, Schuettler non avrebbe avuto bisogno di fare ricorso al TAS, no? Se fosse stato quello che dicevate voi, lo avrebbero ammesso direttamente, e lui era nella stessa posizione della Mauresmo, cioè dietro ad un altro nell’entry list.
Tutto lì.
Mi sembra ovvio e pacifico.

Cosa sia giusto e sbagliato, poi, non lo so.
Di certo, il regolamento non era quello che dicevate voi, si doveva seguire l’entry list dettata dall’ITF, tutto lì.
E, infatti, per andare sopra a quell’entry list, è stato necessario ricorrere al TAS.

Si faceva una questione di regolamento, e basta.
E il regolamento era quello che dicevo io, né più, né meno.
E la replica piccata dell’ITF alla sentenza del TAS dimostra che era l’ITF a volere così, non certo la Federazione Francese.
La Feederazione Francese, al contrario di quello che diceva la Mauresmo, seguiva il dettato dell’ITF.
Mi sembra, ora, proprio chiaro.

Ma tutto questo mi sembra veramente ovvio, nessuna intenzione di polemizzare.

]]>