Commenti a: E’ tornato Nadal, è tornato SeppiRitorni diversi ma importantiRoddick non torna, è il nuovo Safin:un giocatore in eterna crisiScoppia il “caso Barazzutti” http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:10:53 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-9214 anto Sun, 25 Mar 2007 10:18:57 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-9214 X Daniele Azzolini, io sono un accanito lettore di matchpoint, rivista che migliora sempre più. Se posso fare un piccolo appunto, mi piacerebbe che ci fosse una rubrica, indirizzata agli amatori o a quelli che sono alle prime armi, che analizzasse e consigliasse sui vari colpi nel tennis, smash, volee, lob, rovescio ecc. Che facesse una disamina sulle varie superfici, con relative tattiche e approcci. Grazie X Daniele Azzolini, io sono un accanito lettore di matchpoint, rivista che migliora sempre più. Se posso fare un piccolo appunto, mi piacerebbe che ci fosse una rubrica, indirizzata agli amatori o a quelli che sono alle prime armi, che analizzasse e consigliasse sui vari colpi nel tennis, smash, volee, lob, rovescio ecc. Che facesse una disamina sulle varie superfici, con relative tattiche e approcci. Grazie

]]>
Di: Stefano Grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-9200 Stefano Grazia Sun, 25 Mar 2007 09:30:03 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-9200 Caro Direttore, da affezionato lettore di Match Ball prima e di Match Point poi, che mi faccio arrivare in Angola...due volte perchè per errore ho rinnovato l'abbonamento anche se me lo facevo già arrivare tramite la Società per cui lavoro!, ti invito a fornire di tutto l'aiuto possibile Ubaldo perchè lo vedo troppo provato per riuscire a reggere il ritmo a cui lo stiamo sottoponendo...Forse un gemellaggio con Match Point on line potrebbe essere la soluzione, se non lo state già facendo... Grazie per le precisazioni su Panatta. Caro Direttore, da affezionato lettore di Match Ball prima e di Match Point poi, che mi faccio arrivare in Angola…due volte perchè per errore ho rinnovato l’abbonamento anche se me lo facevo già arrivare tramite la Società per cui lavoro!, ti invito a fornire di tutto l’aiuto possibile Ubaldo perchè lo vedo troppo provato per riuscire a reggere il ritmo a cui lo stiamo sottoponendo…Forse un gemellaggio con Match Point on line potrebbe essere la soluzione, se non lo state già facendo…
Grazie per le precisazioni su Panatta.

]]>
Di: daniele azzolini http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-8926 daniele azzolini Sat, 24 Mar 2007 12:35:07 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-8926 Scusate il ritardo... Nel senso che ho letto solo ora gli interventi sul tema Davis-capitano, passato, presente e futuro, dunque ritengo che questa mia aggiunta arriverà "dopo la musica", come si diceva un tempo, quando la banda chiudeva le parate. Ma uno di voi, stefano grazia, ha posto una domanda su Matchpoint, alla quale vorrei rispondere nel mio ruolo di direttore responsabile della rivista. Si tratta dei commenti di Adriano Panatta sulle pagine del magazine... Sono suoi, al cento per cento. Ma così dicendo non sarei del tutto onesto nei confronti di chi ha formulato la domanda. Preciso meglio dunque... Qualche volta, quei commenti, nascono in forma diretta, nel senso che è Adriano a scriverli; altre volte muovono dai suoi appunti, che vengono risistemati, e dopo, riletti e approvati. In entrambi i casi, i commenti esprimono in forma corretta il suo pensiero. Passo ad altro. Non entro nel merito di alcuni commenti su Adriano, ognuno è libero (davvero) di pensarla come vuole su chi vuole. Fra l'altro, in ognuno di essi si coglie, anche nella critica, una nota di affetto nei suoi confronti. Adriano valeva il prezzo del biglietto, sempre. Anche quando perdeva, anche quando faceva incazzare. Voglio solo precisare due piccoli passaggi, letti nei vostri blog. Il primo: oggi Adriano è assessore allo sport e ai grandi eventi della Provincia di Roma. Il secondo: Adriano ha lasciato il settore tecnico federale nel 1992, i due anni successivi è stato Paolo Bertolucci a reggerlo, poi Smid, del cui avvento Adriano fu fra i critici più severi. Tanto dovevo, nel rispetto dei fatti. Aggiungo solo che leggere il blog di Ubaldo, e molti dei vostri commenti, mi fa star bene. Il tennis è ancora vivo, perdinci. Spero di dare un contributo a questa vivacità anche con Matchpoint. Tutto qua. Scusate il ritardo… Nel senso che ho letto solo ora gli interventi sul tema Davis-capitano, passato, presente e futuro, dunque ritengo che questa mia aggiunta arriverà “dopo la musica”, come si diceva un tempo, quando la banda chiudeva le parate. Ma uno di voi, stefano grazia, ha posto una domanda su Matchpoint, alla quale vorrei rispondere nel mio ruolo di direttore responsabile della rivista. Si tratta dei commenti di Adriano Panatta sulle pagine del magazine… Sono suoi, al cento per cento. Ma così dicendo non sarei del tutto onesto nei confronti di chi ha formulato la domanda. Preciso meglio dunque… Qualche volta, quei commenti, nascono in forma diretta, nel senso che è Adriano a scriverli; altre volte muovono dai suoi appunti, che vengono risistemati, e dopo, riletti e approvati. In entrambi i casi, i commenti esprimono in forma corretta il suo pensiero.
Passo ad altro. Non entro nel merito di alcuni commenti su Adriano, ognuno è libero (davvero) di pensarla come vuole su chi vuole. Fra l’altro, in ognuno di essi si coglie, anche nella critica, una nota di affetto nei suoi confronti. Adriano valeva il prezzo del biglietto, sempre. Anche quando perdeva, anche quando faceva incazzare. Voglio solo precisare due piccoli passaggi, letti nei vostri blog. Il primo: oggi Adriano è assessore allo sport e ai grandi eventi della Provincia di Roma. Il secondo: Adriano ha lasciato il settore tecnico federale nel 1992, i due anni successivi è stato Paolo Bertolucci a reggerlo, poi Smid, del cui avvento Adriano fu fra i critici più severi.
Tanto dovevo, nel rispetto dei fatti. Aggiungo solo che leggere il blog di Ubaldo, e molti dei vostri commenti, mi fa star bene. Il tennis è ancora vivo, perdinci. Spero di dare un contributo a questa vivacità anche con Matchpoint.
Tutto qua.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7991 anto Wed, 21 Mar 2007 18:33:37 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7991 Certo che Barazzutti è il classico ct che riesce a non invogliare i giocatori a giocare la Davis. Non lo sò,personalità non ne ha, simpatia non mi sembra un tipo molto affabile, carisma men che meno, io credo oppure mi auguro che la Fit lo abbia preso perchè costi poco. Mi piacerebbe sapere quando scade il suo contratto e che emolumenti percepisce dalla Fit. Signori Vi lancio la sfida, i Marcos, Gli Stefano Grazia, i Freddo, chi di Voi riuscirà a svelare l'arcano mistero? Forse il ns Ubaldo, ai posteri l'amara sentenza.... Certo che Barazzutti è il classico ct che riesce a non invogliare i giocatori a giocare la Davis. Non lo sò,personalità non ne ha, simpatia non mi sembra un tipo molto affabile, carisma men che meno, io credo oppure mi auguro che la Fit lo abbia preso perchè costi poco. Mi piacerebbe sapere quando scade il suo contratto e che emolumenti percepisce dalla Fit. Signori Vi lancio la sfida, i Marcos, Gli Stefano Grazia, i Freddo, chi di Voi riuscirà a svelare l’arcano mistero? Forse il ns Ubaldo, ai posteri l’amara sentenza….

]]>
Di: mauro http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7976 mauro Wed, 21 Mar 2007 17:38:53 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7976 Barazzutti è il capitano adeguato della gestione Binaghi. Quindi non sarà mandato via neanche dopo un'eventuale sconfitta (che non spero, sia chiaro) in Israele. Il suo fiore all'occhiello è la vittoria in Fed Cup che sarà riportata sempre e comunque ogni qualvolta ci sarà un problema. Come è arrivata lo sapete tutti e non voglio annoiarvi oltre. Panatta è stato un ottimo capitano di Davis, secondo me, aveva carisma e conosce il tennis molto bene. Bertolucci è un gradino sotto Panattone ma anche lui è di un altro pianeta rispetto a Barazza. La soluzione migliore per me sarebbe un ex giocatore come Renzo Furlan oppure un Paolino Canè. Meglio ancora uno a scelta fra Ubaldo, Rino e Gianni Clerici!!!!!!! Barazzutti è il capitano adeguato della gestione Binaghi. Quindi non sarà mandato via neanche dopo un’eventuale sconfitta (che non spero, sia chiaro) in Israele. Il suo fiore all’occhiello è la vittoria in Fed Cup che sarà riportata sempre e comunque ogni qualvolta ci sarà un problema. Come è arrivata lo sapete tutti e non voglio annoiarvi oltre. Panatta è stato un ottimo capitano di Davis, secondo me, aveva carisma e conosce il tennis molto bene. Bertolucci è un gradino sotto Panattone ma anche lui è di un altro pianeta rispetto a Barazza. La soluzione migliore per me sarebbe un ex giocatore come Renzo Furlan oppure un Paolino Canè. Meglio ancora uno a scelta fra Ubaldo, Rino e Gianni Clerici!!!!!!!

]]>
Di: Giovanni Di Natale http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7956 Giovanni Di Natale Wed, 21 Mar 2007 16:22:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7956 Intanto i Davismen si stanno riprendendo. Bracciali si è qualificato per il secondo turno di Miami, battendo in due set "the beast" Max Mirny (7-6 6-4)... E' dunque ipotizzabile un nuovo miracolo italiano, con un pizzico di fortuna andremo a vincere in Israele. In fondo i due singolaristi sul veloce saranno Seppi e Bracciali... almeno spero... Intanto i Davismen si stanno riprendendo. Bracciali si è qualificato per il secondo turno di Miami, battendo in due set “the beast” Max Mirny (7-6 6-4)…
E’ dunque ipotizzabile un nuovo miracolo italiano, con un pizzico di fortuna andremo a vincere in Israele. In fondo i due singolaristi sul veloce saranno Seppi e Bracciali… almeno spero…

]]>
Di: stefano grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7951 stefano grazia Wed, 21 Mar 2007 16:11:44 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7951 Ma gli articoli di fondo su Match Point li scrive lui o un ghost writer? Lo chiedo perché ho di recente letto che il motivo dell'odio feroce che ha diviso Pat Cash da Newcombe fu originato da un articolo scritto da un ghost writer per la rubrica tennistica di Newk su un quotidiano australiano e che Newcombe non si premuró di controllare... No, visto che dite che é fuori dal giro, me lo immagino su uno yacht al largo a sorseggiare champagne e a disprezzare i giovani d'oggi, quelle mezze seghe, io si che ai miei tempi... E Pistolesi, per la Davis Cup? Si, non ha mai vinto la Coppa davis ma é sicuramente appassionato, ha girato il mondo, si é fatto il mazzo in posti lontani da dio e dagli uomini tipo l'Uzbekistan, ha allenato giapponesi, uzbeki, israeliani, é sicuramente aggiornato,scrive settimanalmente una rubrica di tennis, ha perfino,credo, fatto il classico... Ma gli articoli di fondo su Match Point li scrive lui o un ghost writer?
Lo chiedo perché ho di recente letto che il motivo dell’odio feroce che ha diviso Pat Cash da Newcombe fu originato da un articolo scritto da un ghost writer per la rubrica tennistica di Newk su un quotidiano australiano e che Newcombe non si premuró di controllare… No, visto che dite che é fuori dal giro, me lo immagino su uno yacht al largo a sorseggiare champagne e a disprezzare i giovani d’oggi, quelle mezze seghe, io si che ai miei tempi…
E Pistolesi, per la Davis Cup? Si, non ha mai vinto la Coppa davis ma é sicuramente appassionato, ha girato il mondo, si é fatto il mazzo in posti lontani da dio e dagli uomini tipo l’Uzbekistan, ha allenato giapponesi, uzbeki, israeliani, é sicuramente aggiornato,scrive settimanalmente una rubrica di tennis, ha perfino,credo, fatto il classico…

]]>
Di: alessio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7949 alessio Wed, 21 Mar 2007 16:02:52 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7949 tutti i nomi caldeggaiti per il ct di coppa Davis al posto del buon Barazzutti, sono più che validi.In realtà a me piacerebbe un personaggio che sappia fare da traino al movimento visto che i giocatori da se non c'è la fanno al momento.Un coach alla Gilbert..so che costa troppo ed è impossibile ma mi piacerebbe un personaggio che oltre alla Coppa Davis dia spunto al movimento.Al top metterei Sanguinetti; i risultati tennistici, che ha ottenuto ( tra i migliori in Italia in primis a Wimbledon) significano che sa come si fa a produrre tennis e questo pesa.Quasi quasi non escluderei una donna e in primis una top player che tanto per dire ha fatto un master cioè la Reggi.Cmq chiunque ma si cambi qualcosa in positivo tutti i nomi caldeggaiti per il ct di coppa Davis al posto del buon Barazzutti, sono più che validi.In realtà a me piacerebbe un personaggio che sappia fare da traino al movimento visto che i giocatori da se non c’è la fanno al momento.Un coach alla Gilbert..so che costa troppo ed è impossibile ma mi piacerebbe un personaggio che oltre alla Coppa Davis dia spunto al movimento.Al top metterei Sanguinetti; i risultati tennistici, che ha ottenuto ( tra i migliori in Italia in primis a Wimbledon) significano che sa come si fa a produrre tennis e questo pesa.Quasi quasi non escluderei una donna e in primis una top player che tanto per dire ha fatto un master cioè la Reggi.Cmq chiunque ma si cambi qualcosa in positivo

]]>
Di: giampiero http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7933 giampiero Wed, 21 Mar 2007 15:06:52 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7933 Contribuisco ai ricordi di Panatta con la bellissima finale a Roma nel 78 persa al 5° contro Borg, ma bisogna anche ricordarsi di coma la raggiunse la finale: ve la ricordate la semifinale con Higueras con Adriano sotto 60 40 e il pubblico ferocissmo che fece scappare prima l'arbitro e poi lo stesso Higueras dopo che perse il 2° 75? Pagine epiche ma in qualche caso fanno arrossire dalla vergogna. Certo, a Panatta la partita la rubarono nell'80 contro Smid in finale di Davis .... Vabbè, altri tempi. Comunque penso che Panatta sia stato un buon capitano non giocatore (sulla personalità e competenza non si discuteva, forse il problema era l'impegno di seguire i giocatori da vicino) ma oggi ormai è fuoiri dal giro e non lo può più fare. Contribuisco ai ricordi di Panatta con la bellissima finale a Roma nel 78 persa al 5° contro Borg, ma bisogna anche ricordarsi di coma la raggiunse la finale: ve la ricordate la semifinale con Higueras con Adriano sotto 60 40 e il pubblico ferocissmo che fece scappare prima l’arbitro e poi lo stesso Higueras dopo che perse il 2° 75? Pagine epiche ma in qualche caso fanno arrossire dalla vergogna. Certo, a Panatta la partita la rubarono nell’80 contro Smid in finale di Davis …. Vabbè, altri tempi. Comunque penso che Panatta sia stato un buon capitano non giocatore (sulla personalità e competenza non si discuteva, forse il problema era l’impegno di seguire i giocatori da vicino) ma oggi ormai è fuoiri dal giro e non lo può più fare.

]]>
Di: stefano grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7921 stefano grazia Wed, 21 Mar 2007 14:19:57 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=309#comment-7921 Ancora mi trovo d'accordo con Roberto...Anzi, avevo giá scritto un contropost a Marcos che poi ho cancellato per insolito pudore in cui scrivevo che anche per me Panatta resta l'immagine del Tennis Italiano del Boom, l'unico e ultimo simbolo...Certo, Pietrangeli é forse stato piú grande e piú forte ma erano altri tempi e non c'era la tivú a immortalarne le gesta...Perché l'ho cancellato? Perché in effetti il Mito di Adriano mi si é sgretolato con il suo spettacolare decadimento fisico tanto da farsi appellare Jabba The Hut da un giornalista americano in uno dei tanti libri di tennis da me comprati (purtroppo non ricordo chi)...Concordo ancora con Roberto sulla bravura di Adriano come Capitano e anche come Commentatore, se ne aveva voglia... Molto meno come Dirigente e Allenatore, sicuramente ancora meno come Modello da illustrare ai giovani...Ecco, quello che mi ha poi sempre indispettito dopo, di Panatta, é stata a volte la sua strafottenza, la sua drasticitá nei commenti con cui schiantava senza appello giocatori che tutto sommato avevano vinto molto piú di lui...Poi é comodo dire si, ma non si allenava, faceva la bella vita, usciva con Loredana Berté... Tutto giusto, ma se non mi sbaglio ricordo che dopo aver vinto il RG non si iscrisse nemmeno a Wimbledon preferendo andare al mare a Forte dei Marmi... Insomma, non sono cosí sicuro che nel Tennis di oggi Panatta riuscirebbe ad essere Panatta... Ma é vero: ho tifato anch'io per lui, e molto, e a quei tempi non giocavo nemmeno ancora a tennis... Ecco, quello che manca in Italia é un giocatore che possa far tifare anche chi del tennis non ha mai capito nulla... Ma credo siano stati anni irripetibili e quindi Adriano forse é capitato davvero anche nel momento piú giusto per lui. Ancora mi trovo d’accordo con Roberto…Anzi, avevo giá scritto un contropost a Marcos che poi ho cancellato per insolito pudore in cui scrivevo che anche per me Panatta resta l’immagine del Tennis Italiano del Boom, l’unico e ultimo simbolo…Certo, Pietrangeli é forse stato piú grande e piú forte ma erano altri tempi e non c’era la tivú a immortalarne le gesta…Perché l’ho cancellato? Perché in effetti il Mito di Adriano mi si é sgretolato con il suo spettacolare decadimento fisico tanto da farsi appellare Jabba The Hut da un giornalista americano in uno dei tanti libri di tennis da me comprati (purtroppo non ricordo chi)…Concordo ancora con Roberto sulla bravura di Adriano come Capitano e anche come Commentatore, se ne aveva voglia… Molto meno come Dirigente e Allenatore, sicuramente ancora meno come Modello da illustrare ai giovani…Ecco, quello che mi ha poi sempre indispettito dopo, di Panatta, é stata a volte la sua strafottenza, la sua drasticitá nei commenti con cui schiantava senza appello giocatori che tutto sommato avevano vinto molto piú di lui…Poi é comodo dire si, ma non si allenava, faceva la bella vita, usciva con Loredana Berté… Tutto giusto, ma se non mi sbaglio ricordo che dopo aver vinto il RG non si iscrisse nemmeno a Wimbledon preferendo andare al mare a Forte dei Marmi… Insomma, non sono cosí sicuro che nel Tennis di oggi Panatta riuscirebbe ad essere Panatta…
Ma é vero: ho tifato anch’io per lui, e molto, e a quei tempi non giocavo nemmeno ancora a tennis… Ecco, quello che manca in Italia é un giocatore che possa far tifare anche chi del tennis non ha mai capito nulla… Ma credo siano stati anni irripetibili e quindi Adriano forse é capitato davvero anche nel momento piú giusto per lui.

]]>