Commenti a: Le pagelle di Marcos Ecco i promossi e i bocciati del 2008 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 16:51:57 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Fede http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-99392 Fede Wed, 11 Feb 2009 23:44:08 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-99392 Sono abbastanza d'accordo coi commenti di Marcos, anche se proprio non riesco a sopportare quella antipatica della Golarsa, che non ha combinato quasi niente in vita sua (è riuscita a perdere un match già vinto 5-1 al secondo a Wimbledon con Chris Evert), dunque potrebbe esimersi dallo sparare sentenze da prima della classe. Sgradevolissima poi la sua voce acida, con quella cantilena da limone in bocca. Pretendo da un telecronista che mi dica cose che io non so già, come fa Lombardi, la Elena Pero e come faceva il grandissimo Antonio Costanzo che se mi spiegassero che fine ha fatto... Sono abbastanza d’accordo coi commenti di Marcos, anche se proprio non riesco a sopportare quella antipatica della Golarsa, che non ha combinato quasi niente in vita sua (è riuscita a perdere un match già vinto 5-1 al secondo a Wimbledon con Chris Evert), dunque potrebbe esimersi dallo sparare sentenze da prima della classe. Sgradevolissima poi la sua voce acida, con quella cantilena da limone in bocca. Pretendo da un telecronista che mi dica cose che io non so già, come fa Lombardi, la Elena Pero e come faceva il grandissimo Antonio Costanzo che se mi spiegassero che fine ha fatto…

]]>
Di: Giovanni da Roussillon http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91489 Giovanni da Roussillon Sun, 07 Dec 2008 13:44:12 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91489 La consistance faisant défaut, l'analyse de la qualité est parfaitement superflue. La consistance faisant défaut, l’analyse de la qualité est parfaitement superflue.

]]>
Di: daniela http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91473 daniela Sun, 07 Dec 2008 11:29:09 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91473 Quantité ou qualité? Quantité ou qualité?

]]>
Di: Giovanni da Roussillon http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91469 Giovanni da Roussillon Sun, 07 Dec 2008 11:03:32 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91469 Quantité négligeable. Quantité négligeable.

]]>
Di: daniela http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91459 daniela Sun, 07 Dec 2008 07:59:01 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91459 Come mai non è stato preso in considerazione Andrea Scanzi che ha commentato qualche volta con Ferrero ad Eurosport ? Come mai non è stato preso in considerazione Andrea Scanzi che ha commentato qualche volta con Ferrero ad Eurosport ?

]]>
Di: Giovanni da Roussillon http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91359 Giovanni da Roussillon Sat, 06 Dec 2008 06:19:35 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91359 L'aurora bolellale è fenomeno ormai frequente intorno alle Alpi Cozie, ben visibile fin qui in Provenza grazie ai filtri al Barolo già evocati dall'ipotesi del Gaja. Il Vate descrive un'esperienza quotidiana del virtualtourista illustre Eretico d'Alba, mettendoci in guardia dai paradossi solo apparenti tanto diffusi nel mondo tennis. La sua sorpresa, lungi dall'essere sguaiata, ci mostra esemplarmente come l'animo gentile possa cogliere particolari spesso trascurati, che fanno della vita una fucina di scoperte. L’aurora bolellale è fenomeno ormai frequente intorno alle Alpi Cozie, ben visibile fin qui in Provenza grazie ai filtri al Barolo già evocati dall’ipotesi del Gaja.
Il Vate descrive un’esperienza quotidiana del virtualtourista illustre Eretico d’Alba, mettendoci in guardia dai paradossi solo apparenti tanto diffusi nel mondo tennis. La sua sorpresa, lungi dall’essere sguaiata, ci mostra esemplarmente come l’animo gentile possa cogliere particolari spesso trascurati, che fanno della vita una fucina di scoperte.

]]>
Di: Emiliano Faeti http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91358 Emiliano Faeti Sat, 06 Dec 2008 06:18:52 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91358 Complimenti a Marcos, sai sempre essere interessante e ti leggo volentieri. Tommasi per me è intoccabile , ovviamente nobody is perfect e anche lui sbaglia a volte (io sono pro hawk eye). Mi piace molto anche Bertolucci. Riguardo Galimberti beh...era scarso da giocatore e come commentatore è pure peggio. Lo trovo impreparato e di un antipatia notevole Complimenti a Marcos, sai sempre essere interessante e ti leggo volentieri. Tommasi per me è intoccabile , ovviamente nobody is perfect e anche lui sbaglia a volte (io sono pro hawk eye). Mi piace molto anche Bertolucci. Riguardo Galimberti beh…era scarso da giocatore e come commentatore è pure peggio. Lo trovo impreparato e di un antipatia notevole

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91306 marcos Sat, 06 Dec 2008 00:00:38 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91306 ho seguito il primo incontro su super tennis, quello tra volandri e golubev: il figlio di galeazzi m'è parso a suo agio e preparato. il paragone col padre sarebbe condizionato dai troppi ricordi: pertanto, non mi ci provo. disinvolto e capellone, preciso e pacato, giorgio spalluto interveniva dal campo uno, mostrando veterana e masticata esperienza. buoni anche gli interventi di giovanni di natale dalle tribune. sono uscito che l'alba conduceva per due a zero; sono tornato ed ho saputo che capri aveva vinto al tramonto: oggi, per la prima volta in vita mia, ho assistito al tramonto dell'alba. ho seguito il primo incontro su super tennis, quello tra volandri e golubev: il figlio di galeazzi m’è parso a suo agio e preparato. il paragone col padre sarebbe condizionato dai troppi ricordi: pertanto, non mi ci provo.

disinvolto e capellone, preciso e pacato, giorgio spalluto interveniva dal campo uno, mostrando veterana e masticata esperienza. buoni anche gli interventi di giovanni di natale dalle tribune.

sono uscito che l’alba conduceva per due a zero; sono tornato ed ho saputo che capri aveva vinto al tramonto: oggi, per la prima volta in vita mia, ho assistito al tramonto dell’alba.

]]>
Di: max http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91165 max Fri, 05 Dec 2008 07:45:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91165 la peggior prestazione di Tommasi-Lombardi? le ultime partite del Master, con il continuo e ridicolo rimarcare la partita di Djokovic contro Tsonga: vergognosa la battuta (?) di Lombardi sulle bombe.. D'accordo con Mauro Cappiello: Lo Monaco ha un ritmo soporifero e scontato. Infine Barbara Rossi: quando le Williams stanno vincendo sono nettamente superiori alle altre,quando la partita si gira sono stanche... (durante la stagione l'ha detto decine di volte). Brava, gran bella osservazione tecnica! I migliori sono Clerici (innavicinabile) e Bertolucci che almeno ci mettono un po' di divertimento nelle cronache e sono piacevoli da seguire. la peggior prestazione di Tommasi-Lombardi?
le ultime partite del Master, con il continuo e ridicolo rimarcare la partita di Djokovic contro Tsonga: vergognosa la battuta (?) di Lombardi sulle bombe..
D’accordo con Mauro Cappiello: Lo Monaco ha un ritmo soporifero e scontato.
Infine Barbara Rossi: quando le Williams stanno vincendo sono nettamente superiori alle altre,quando la partita si gira sono stanche…
(durante la stagione l’ha detto decine di volte). Brava, gran bella osservazione tecnica!
I migliori sono Clerici (innavicinabile) e Bertolucci che almeno ci mettono un po’ di divertimento nelle cronache e sono piacevoli da seguire.

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91131 marcos Fri, 05 Dec 2008 00:19:21 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=2467#comment-91131 eheheheeh, mauro! confesso che lo monaco mi ha dolcemente addormentato più volte del morfeo più seducente: non dipendeva solo da lui, ma anche da quel che avevo mangiato e, se impegnato in telecronache notturne, dall'ora in cui m'ero alzato quella mattina. a mio parere, jacopo, da questo punto di vista, è veramente migliorato: non dico che sfiora i ritmi di marianella o trevisani, dall'impetuoso incedere, o che inonda l'etere di aneddoti e simpatia, alla bertolucci o alla galeazzi, o che s'impegna in deliziosi duetti, come capita a clerici e tommasi...epperò, ha mostrato di saper trasmettere le proprie emozioni con maggior entusiasmo, rispetto a quanto faceva negli anni scorsi. è stato in grado di reggere dieci ore consecutive a buon ritmo, mentre i suoi colleghi si avvicendavano (o da solo), senza mai dilungarsi in pause eccessive. gli capita ancora di non sottolineare a dovere colpi eccezionali, ma credo che, in questi casi, sia impegnato a leggersi le nostre mail o ad aggiornarsi sui risultati degli altri tornei. rispetto a prima, spesso, è molto più vivace: solo questo gli mancava. gli capita di tornare a ritmi bassi ed a cronache monocorde, solo quando deve raccontare incontri femminili di scarso interesse agonistico (che non sono pochi, nei primi turni dei wta): in questi casi...come non perdonarlo? eheheheeh, mauro!

confesso che lo monaco mi ha dolcemente addormentato più volte del morfeo più seducente: non dipendeva solo da lui, ma anche da quel che avevo mangiato e, se impegnato in telecronache notturne, dall’ora in cui m’ero alzato quella mattina.

a mio parere, jacopo, da questo punto di vista, è veramente migliorato: non dico che sfiora i ritmi di marianella o trevisani, dall’impetuoso incedere, o che inonda l’etere di aneddoti e simpatia, alla bertolucci o alla galeazzi, o che s’impegna in deliziosi duetti, come capita a clerici e tommasi…epperò, ha mostrato di saper trasmettere le proprie emozioni con maggior entusiasmo, rispetto a quanto faceva negli anni scorsi. è stato in grado di reggere dieci ore consecutive a buon ritmo, mentre i suoi colleghi si avvicendavano (o da solo), senza mai dilungarsi in pause eccessive. gli capita ancora di non sottolineare a dovere colpi eccezionali, ma credo che, in questi casi, sia impegnato a leggersi le nostre mail o ad aggiornarsi sui risultati degli altri tornei. rispetto a prima, spesso, è molto più vivace: solo questo gli mancava.

gli capita di tornare a ritmi bassi ed a cronache monocorde, solo quando deve raccontare incontri femminili di scarso interesse agonistico (che non sono pochi, nei primi turni dei wta): in questi casi…come non perdonarlo?

]]>