Commenti a: Clamoroso ad Indian Wells. Fish strapazza un Federer in confusione La sconfitta più pesante per Roger? Djokovic domina Nadal 63 62. E il divario tra i due si assottiglia… http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 16:13:40 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: luca http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51267 luca Thu, 27 Mar 2008 13:23:08 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51267 @ karlovic 80 Voortrekker Boer è furibondo causa tua; mi raccomando, non citare più Borg D'ora in poi solo Sampras !!!!! @ karlovic 80
Voortrekker Boer è furibondo causa tua; mi raccomando, non citare più Borg D’ora in poi solo Sampras !!!!!

]]>
Di: Voortrekker Boer http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51223 Voortrekker Boer Thu, 27 Mar 2008 10:35:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51223 Sensi di nostalgia.... Adieu Luca, io la chiudo qua. E accetta tu il mio augurio: che il futuro ti sia lieve (magari smettendo di pensare anche un po' al passato) P.S. Sto bene dove sto, è prassi nella mia deontologia professionale non accettare consigli da estranei, specialmente da ingegneri (perdipù se sono italiani) Sensi di nostalgia….

Adieu Luca, io la chiudo qua. E accetta tu il mio augurio: che il futuro ti sia lieve (magari smettendo di pensare anche un po’ al passato)

P.S. Sto bene dove sto, è prassi nella mia deontologia professionale non accettare consigli da estranei, specialmente da ingegneri (perdipù se sono italiani)

]]>
Di: luca http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51182 luca Wed, 26 Mar 2008 22:04:54 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51182 @ Voortrekker Boer Hai mica mangiato puntine da disegno o qualche riclassificazione di bilancio non è stata digerita dal tuo boss ?? Accetta un consiglio : manda un C.V. alla GM e tenta la scalata al Reneissance Center. Chissà che non pigli il posto di Rick Wagoner : hai ottime carte da giocare !!!! Circa l'Orso, prenditela con Karlovic 80; è lui che da un pò di tempo lo tira fuori come riferimento. @ Voortrekker Boer
Hai mica mangiato puntine da disegno o qualche riclassificazione di bilancio non è stata digerita dal tuo boss ??
Accetta un consiglio : manda un C.V. alla GM e tenta la scalata al Reneissance Center. Chissà che non pigli il posto di Rick Wagoner : hai ottime carte da giocare !!!!
Circa l’Orso, prenditela con Karlovic 80; è lui che da un pò di tempo lo tira fuori come riferimento.

]]>
Di: Voortrekker Boer http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51075 Voortrekker Boer Wed, 26 Mar 2008 12:47:42 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51075 Si vede proprio che non conosci il basket, specie quello NBA. Primo nel basket non ci sono state rivoluzioni paragonabili al passaggio dal legno al metallo, l'unico cambiamento a livello attrezzi è stato il passaggio dalle scarpe Converse (ben diverse da quelli trendy che vendono oggi) alle Nike con l'air. Per quanto riguarda i paragoni, nell'NBA si fanno da una vita, non ci si basa su singoli giocatori ma su roster per annata, le statistiche ufficiali NBA sono prese dal 1946 ad oggi, comparando statistiche e numeri si può calcolare la resa totale di un roster e si dal caso che squadre come la "Dynasty Celtics" idolatrata dal mio amico risulti inferiore come resa totale rispetto ai Bulls del primo three-peat nonostante i bostoniani abbiano vinto ben 5 anelli in più consecutivamente e di pochissimo inferiore anche ai Lakers dell'anello 2002. Non si tratta di ipotizzare scontri o risultati, non è questo il punto, il punto sono le statische numeriche di resa totale della squadra in questione paragonata. Nel tennis questo è impossibile in quanto le differenze tra epoche sono macroscopiche, infatti io non ho mai detto che Federer è più forte del sig.Bertè, sei stato tu che fino alla nausea hai ripetuto che ne sarebbe uscito, malconcio,umiliato etc. Io ho semplicemente fatto notare la che la tua insistenza oltre ad essere basata su statistiche e cifre del tutto arbitrarie (da economista noto con piacere che gli ingegneri in Italia hanno da sudare ancora un bel po' con i numeri rispetto agli omologhi di altri paesi), ha anche uno sfondo psico-patologico quasi lampante che ti aliena abbastanza dalla realtà e ti fa perdurare nel perorare discorsi,burattinate e uscite piuttosto infelici oltrechè noiose e ripetitive. La tua virtuale ossessione per il sig.Bertè sembrerebbe sconfinare nello "stalking" se non si parlasse di uno svedese lontano miglia e miglia dall'Italia, e purtroppo alle ossessioni non è stato trovato rimedio dai più eminenti psicoanalisti mondiali, se non l'uso più o meno massiccio di trattamenti psicofarmacologici. Adieu a te e al Sig.Bertè e che la sorte vi conservi in salute. Si vede proprio che non conosci il basket, specie quello NBA.

Primo nel basket non ci sono state rivoluzioni paragonabili al passaggio dal legno al metallo, l’unico cambiamento a livello attrezzi è stato il passaggio dalle scarpe Converse (ben diverse da quelli trendy che vendono oggi) alle Nike con l’air.

Per quanto riguarda i paragoni, nell’NBA si fanno da una vita, non ci si basa su singoli giocatori ma su roster per annata, le statistiche ufficiali NBA sono prese dal 1946 ad oggi, comparando statistiche e numeri si può calcolare la resa totale di un roster e si dal caso che squadre come la “Dynasty Celtics” idolatrata dal mio amico risulti inferiore come resa totale rispetto ai Bulls del primo three-peat nonostante i bostoniani abbiano vinto ben 5 anelli in più consecutivamente e di pochissimo inferiore anche ai Lakers dell’anello 2002.

Non si tratta di ipotizzare scontri o risultati, non è questo il punto, il punto sono le statische numeriche di resa totale della squadra in questione paragonata. Nel tennis questo è impossibile in quanto le differenze tra epoche sono macroscopiche, infatti io non ho mai detto che Federer è più forte del sig.Bertè, sei stato tu che fino alla nausea hai ripetuto che ne sarebbe uscito, malconcio,umiliato etc.
Io ho semplicemente fatto notare la che la tua insistenza oltre ad essere basata su statistiche e cifre del tutto arbitrarie (da economista noto con piacere che gli ingegneri in Italia hanno da sudare ancora un bel po’ con i numeri rispetto agli omologhi di altri paesi), ha anche uno sfondo psico-patologico quasi lampante che ti aliena abbastanza dalla realtà e ti fa perdurare nel perorare discorsi,burattinate e uscite piuttosto infelici oltrechè noiose e ripetitive.
La tua virtuale ossessione per il sig.Bertè sembrerebbe sconfinare nello “stalking” se non si parlasse di uno svedese lontano miglia e miglia dall’Italia, e purtroppo alle ossessioni non è stato trovato rimedio dai più eminenti psicoanalisti mondiali, se non l’uso più o meno massiccio di trattamenti psicofarmacologici.

Adieu a te e al Sig.Bertè e che la sorte vi conservi in salute.

]]>
Di: luca http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51059 luca Wed, 26 Mar 2008 11:14:11 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51059 @ Voortrekker Boer Stavolta ci sei cascato tu !!!! A parte il fatto che sono un semplice appassionato di tennis e non un esperto, mi ha incuriosìto la tua citazione cestistica. Puoi ipotizzare le due squadre dell'NBA più forti ed azzardare un risultato ? Oppure costruire le due squadre monstre ideali ? Fai tu @ Voortrekker Boer
Stavolta ci sei cascato tu !!!!
A parte il fatto che sono un semplice appassionato di tennis e non un esperto, mi ha incuriosìto la tua citazione cestistica.
Puoi ipotizzare le due squadre dell’NBA più forti ed azzardare un risultato ?
Oppure costruire le due squadre monstre ideali ? Fai tu

]]>
Di: Voortrekker Boer http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51047 Voortrekker Boer Wed, 26 Mar 2008 10:32:09 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51047 Luca, sarai pure un esperto di tennis e del sig Bertè, ma di basket ne capisci proprio poco primo perchè hai paragonato due guardie tiratrici a un ala piccola e a un centro qualunque commentatore di basket da Flavio Tranquillo di Sky all' espertone Richie Fromberg ti farebbero una sonora risata in faccia. Sta di fatto che le percentuali al tiro di Bird e MJ in tutti i settori del tiro (libero dal campo e tre punti) sono nettamente superiori a quelle dei giocatori da te citati. Nei punti totalizzati Chamberlain è il secondo marcatore NBA solo per il fatto che la sua squadra giocava per lui, infatti le percentuali di punti realizzati dagli altri giocatori dei Philadelphia 76ers nella stagione dell'anello 1967 sono ridicole. Per non parlare poi della condizioni fisiche, rispetto a Bird e soprattutto a Jordan questi giocatori erano lenti come bradipi. Un centro della stessa stazza di Chamberlain ma assai più valente difensore, ossia Dave Robinson degli Spurs faceva fatica a marcare sia MJ sia Bird quando aggredivano la lunetta da spalle a canestro, Chamberlain e Erving non li avrebbero nemmeno visti arrivare. Lascia stare il basket e torna a idolatrare il sig.Bertè che è meglio Adieu Luca, sarai pure un esperto di tennis e del sig Bertè, ma di basket ne capisci proprio poco primo perchè hai paragonato due guardie tiratrici a un ala piccola e a un centro qualunque commentatore di basket da Flavio Tranquillo di Sky all’ espertone Richie Fromberg ti farebbero una sonora risata in faccia. Sta di fatto che le percentuali al tiro di Bird e MJ in tutti i settori del tiro (libero dal campo e tre punti) sono nettamente superiori a quelle dei giocatori da te citati. Nei punti totalizzati Chamberlain è il secondo marcatore NBA solo per il fatto che la sua squadra giocava per lui, infatti le percentuali di punti realizzati dagli altri giocatori dei Philadelphia 76ers nella stagione dell’anello 1967 sono ridicole.
Per non parlare poi della condizioni fisiche, rispetto a Bird e soprattutto a Jordan questi giocatori erano lenti come bradipi. Un centro della stessa stazza di Chamberlain ma assai più valente difensore, ossia Dave Robinson degli Spurs faceva fatica a marcare sia MJ sia Bird quando aggredivano la lunetta da spalle a canestro, Chamberlain e Erving non li avrebbero nemmeno visti arrivare.
Lascia stare il basket e torna a idolatrare il sig.Bertè che è meglio

Adieu

]]>
Di: stoppardi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51014 stoppardi Wed, 26 Mar 2008 08:06:29 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-51014 caro luca io non trovo le tue considerazioni monotematiche e noiosissime... ognuno ha le sue preferenze in materia ...x me il migliore è stato mcenroe a livello di emozioni ...poi agassi...e non mi importa che siano o no i "piu' grandi " di sempre...x me lo sono stati... anche chi si appoggia ai cosiddetti numeri x stabilire il migliore secondo me sbaglia visto che i numeri NON dicono sempre il vero...a livello di record e vittorie, prestazioni, scontri diretti ok...però subentrano troppi altri fattori x essere presi come il vero assoluto... MakB mi dice che comunque in 4 anni ha vinto di piu' federer...ha ragione numeri alla mano...che poi borg giocasse solo tre slam...che in quel periodo vi erano tre numeri uno al mondo che se la giocavano... questo i numeri non lo dicono... io mi tengo sempre supermac ed andreino... poi la tendenza è comunque di considerare il piu' grande quello che vive nel tuo contesto storico...perchè ne vivi in presa diretta le gesta... caro luca io non trovo le tue considerazioni monotematiche e noiosissime…
ognuno ha le sue preferenze in materia …x me il migliore è stato mcenroe a livello di emozioni …poi agassi…e non mi importa che siano o no i “piu’ grandi ” di sempre…x me lo sono stati…
anche chi si appoggia ai cosiddetti numeri x stabilire il migliore secondo me sbaglia visto che i numeri NON dicono sempre il vero…a livello di record e vittorie, prestazioni, scontri diretti ok…però subentrano troppi altri fattori x essere presi come il vero assoluto…
MakB mi dice che comunque in 4 anni ha vinto di piu’ federer…ha ragione numeri alla mano…che poi borg giocasse solo tre slam…che in quel periodo vi erano tre numeri uno al mondo che se la giocavano… questo i numeri non lo dicono…
io mi tengo sempre supermac ed andreino…
poi la tendenza è comunque di considerare il piu’ grande quello che vive nel tuo contesto storico…perchè ne vivi in presa diretta le gesta…

]]>
Di: luca http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-50991 luca Tue, 25 Mar 2008 22:40:02 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-50991 @Voortrekker Boer Icona o no, Federer ne sarebbe uscito malconcio. Comunque sia; chissa Julius Erving alle prese con Michael Jordan; oppure Wilt Chamberlain con Larry Bird @ Karlovic 80 E' tutta colpa tua !!!! Mai più Borg Comunque, sul sito della buonanima Pancho Gonzales c'è l'ipotetica classifica dei vittoriosi nei Grandi Slam ipotizzando i professionisti ammessi da subito e non a partire dal 1968. Mi sembra che Laver sia a quota 22, Kramer a 15 / 16 etc @Voortrekker Boer
Icona o no, Federer ne sarebbe uscito malconcio.
Comunque sia; chissa Julius Erving alle prese con Michael Jordan; oppure Wilt Chamberlain con Larry Bird
@ Karlovic 80
E’ tutta colpa tua !!!! Mai più Borg
Comunque, sul sito della buonanima Pancho Gonzales c’è l’ipotetica classifica dei vittoriosi nei Grandi Slam ipotizzando i professionisti ammessi da subito e non a partire dal 1968.
Mi sembra che Laver sia a quota 22, Kramer a 15 / 16 etc

]]>
Di: Voortrekker Boer http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-50989 Voortrekker Boer Tue, 25 Mar 2008 22:08:42 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-50989 ragazzi leggetevi quel che ho scritto...non c'è verso con Luca...Il sig.Bertè è l'icona del suo passato non lo tradirà mai, se dovesse farlo gli crollerebbe un mondo attorno e starebbe sensibilmente peggio.. Abbiate pietà. ragazzi leggetevi quel che ho scritto…non c’è verso con Luca…Il sig.Bertè è l’icona del suo passato non lo tradirà mai, se dovesse farlo gli crollerebbe un mondo attorno e starebbe sensibilmente peggio..

Abbiate pietà.

]]>
Di: Karlovic 80 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-50988 Karlovic 80 Tue, 25 Mar 2008 21:52:09 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1694#comment-50988 @ Luca e MakB. Quanti anni è stato fermo Laver?Parecchi anni,sennò vinceva 20 slams. Quanti anni è stato fermo Rosewall?Idem,senno vinceva 15 slams. @ Luca e MakB.
Quanti anni è stato fermo Laver?Parecchi anni,sennò vinceva 20 slams.
Quanti anni è stato fermo Rosewall?Idem,senno vinceva 15 slams.

]]>