Commenti a: Intervista a Federico LuzziIl suo consiglio ai giovani“Giocate a calcio, è più facile!” http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 17:29:30 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-2912 anto Sun, 04 Mar 2007 17:07:58 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-2912 Domenica 04 Marzo, Federico Luzzi ha vinto il Challenger di Cherbourg 50000 $ + H, battendo in due set il transalpino Haenel. Da lunedì l'aretino rientrerà nei primi 140 giocatori del mondo, pronto a tentare la scalata ai top 100. Domenica 04 Marzo, Federico Luzzi ha vinto il Challenger di Cherbourg 50000 $ + H, battendo in due set il transalpino Haenel. Da lunedì l’aretino rientrerà nei primi 140 giocatori del mondo, pronto a tentare la scalata ai top 100.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1740 anto Sat, 24 Feb 2007 20:27:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1740 Purtroppo il ns prode Luzzi reduce da una striscia di 4 sconfitte, cercherà di riscattarsi questa settimana al ch di Cherburg 50000$. Speriamo in bene. Purtroppo il ns prode Luzzi reduce da una striscia di 4 sconfitte, cercherà di riscattarsi questa settimana al ch di Cherburg 50000$. Speriamo in bene.

]]>
Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1235 Ubaldo Scanagatta Sun, 18 Feb 2007 12:50:16 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1235 E' vero che Luzzi è stato aiutato molto più di tanti altri, perchè ad Arezzo il "mi presidente" Formelli gli è stato sempre vicino come un padre e di più. Dandogli anche mezzi non indifferenti (trovandolgi la sponsorship anomale di Prada grazie ai suoi rapporti con l'altro grande aretino Patrizio Bertelli, Mister Prada mio antico avversario al tennis Club Arezzo della Palestra di San Clemete...prima che si innamorasse di Luna Rossa. Idem tanti tifosi aretini, i familiari e all'inizio anche la federazione. Purtroppo è stato anche lui a disperdersi un po'...infortuni a parte (anche gli infortuni capitano più spesso a chi si allena un po' alla Carlona, fino a che non si invecchia...). E' sicuramente un ragazzo molto simpatico ed anche intelligente...ha anche le caratteristiche del giocatore capace di prodursi in numeri spettacolari al momento importante...purtroppo aveva anche carenze tecniche che effettivamente, come osservavi in un altro post, avrebbero dovuto cercare di correggergli quando era più piccolo. Non è mai riuscito a dare più peso alla palla, perchè _ detto in parole semplici che farebbero inorridire il mio ex collega di telecronmache Lombardi _ nel tirare i suoi colpi col corpo finiva sempre all'indietro senza quindi poter trasferire il peso del corpo sulla palla... E’ vero che Luzzi è stato aiutato molto più di tanti altri, perchè ad Arezzo il “mi presidente” Formelli gli è stato sempre vicino come un padre e di più. Dandogli anche mezzi non indifferenti (trovandolgi la sponsorship anomale di Prada grazie ai suoi rapporti con l’altro grande aretino Patrizio Bertelli, Mister Prada mio antico avversario al tennis Club Arezzo della Palestra di San Clemete…prima che si innamorasse di Luna Rossa.
Idem tanti tifosi aretini, i familiari e all’inizio anche la federazione. Purtroppo è stato anche lui a disperdersi un po’…infortuni a parte (anche gli infortuni capitano più spesso a chi si allena un po’ alla Carlona, fino a che non si invecchia…). E’ sicuramente un ragazzo molto simpatico ed anche intelligente…ha anche le caratteristiche del giocatore capace di prodursi in numeri spettacolari al momento importante…purtroppo aveva anche carenze tecniche che effettivamente, come osservavi in un altro post, avrebbero dovuto cercare di correggergli quando era più piccolo. Non è mai riuscito a dare più peso alla palla, perchè _ detto in parole semplici che farebbero inorridire il mio ex collega di telecronmache Lombardi _ nel tirare i suoi colpi col corpo finiva sempre all’indietro senza quindi poter trasferire il peso del corpo sulla palla…

]]>
Di: Freddo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1226 Freddo Sun, 18 Feb 2007 06:35:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1226 Federico Luzzi è un pò l'occasione persa del nostro tennis ed in parte rappresenta i difetti del nostro movimento e parlo di difetti organizzativi e culturali. Ho parlato spesso con Federico è di tutti i giocatori italiani che conosco è quello che avrebbe avuto la possibilità di rilanciare la passione per il tennis in Italia. Non parlo del suo livello tecnico tennistico in cui se devo essere sincero per me palesa alcuni limiti in fase di spinta, i colpi non sono molto potenti soprattutto per un'inpostazione tecnica trascurata a livello giovanile dove si è preferito metterlo in condizione di vincere subito ma non in prospettiva, parlo invece della sua personalità. E' stato descritto come un ragazzo arrogante è probabilmente lo è stato, io l'ho conosciuto nel periodo piu' nero della sua carriera e con me è sempre stato gentile e disponibile, con una brilantezza naturale nel rispondere alle domande e nel fare battute ed in alcuni casi di dare risposte intelligenti e non banali. E' un ragazzo institivo, forse troppo, e malgrado si lamenti, credo scherzando, che sia piu' facile giocare al calcio, ha sempre comunque avuto la fortuna di essere aiutato piu' del 99% dei giocatori di tennis italiani. Ha 27 anni adesso, è conoscendolo si rende perfettante conto che per lui stanno passando gli ultimi treni, non so se riuscirà a gestire la sua irruenza e l'attitudina a vivere la vita come un bel giro in giostra. In ognuno di noi ci sono almeno due personalità (come l'Ivanisevic saggio e quello pazzo) di Wimbledon ed in lui piu' che in altri ci sono il ragazzo intelligente delle interviste che sa bene quello che deve fare per vincere e quello che se ne dimentica per dedicarsi a cose piu' piacevoli ma meno propeudetiche al tennis. Non so quale dei due Luzzi prenderà il sopravento quest'anno ma spero che il Luzzi intelligente ci regali almeno un posto nei primi cento ed un pò di quello spettacolo che ultimamente ha concesso solo in palcoscenici di provincia. Federico Luzzi è un pò l’occasione persa del nostro tennis ed in parte rappresenta i difetti del nostro movimento e parlo di difetti organizzativi e culturali. Ho parlato spesso con Federico è di tutti i giocatori italiani che conosco è quello che avrebbe avuto la possibilità di rilanciare la passione per il tennis in Italia. Non parlo del suo livello tecnico tennistico in cui se devo essere sincero per me palesa alcuni limiti in fase di spinta, i colpi non sono molto potenti soprattutto per un’inpostazione tecnica trascurata a livello giovanile dove si è preferito metterlo in condizione di vincere subito ma non in prospettiva, parlo invece della sua personalità.
E’ stato descritto come un ragazzo arrogante è probabilmente lo è stato, io l’ho conosciuto nel periodo piu’ nero della sua carriera e con me è sempre stato gentile e disponibile, con una brilantezza naturale nel rispondere alle domande e nel fare battute ed in alcuni casi di dare risposte intelligenti e non banali. E’ un ragazzo institivo, forse troppo, e malgrado si lamenti, credo scherzando, che sia piu’ facile giocare al calcio, ha sempre comunque avuto la fortuna di essere aiutato piu’ del 99% dei giocatori di tennis italiani.
Ha 27 anni adesso, è conoscendolo si rende perfettante conto che per lui stanno passando gli ultimi treni, non so se riuscirà a gestire la sua irruenza e l’attitudina a vivere la vita come un bel giro in giostra. In ognuno di noi ci sono almeno due personalità (come l’Ivanisevic saggio e quello pazzo) di Wimbledon ed in lui piu’ che in altri ci sono il ragazzo intelligente delle interviste che sa bene quello che deve fare per vincere e quello che se ne dimentica per dedicarsi a cose piu’ piacevoli ma meno propeudetiche al tennis. Non so quale dei due Luzzi prenderà il sopravento quest’anno ma spero che il Luzzi intelligente ci regali almeno un posto nei primi cento ed un pò di quello spettacolo che ultimamente ha concesso solo in palcoscenici di provincia.

]]>
Di: Stefano Grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1046 Stefano Grazia Thu, 15 Feb 2007 11:16:54 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1046 come diceva Pancho Segura, una volta che sei sul campo, non conta se sei bello o brutto, ricco o povero, colto o ignorante-o se l' allenatore/i tifosi/i giornalisti ti preferiscono a me-, it's you and me, baby, you and me... come diceva Pancho Segura, una volta che sei sul campo, non conta se sei bello o brutto, ricco o povero, colto o ignorante-o se l’ allenatore/i tifosi/i giornalisti ti preferiscono a me-, it’s you and me, baby, you and me…

]]>
Di: gigi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1034 gigi Wed, 14 Feb 2007 18:36:25 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1034 Aggungo(scusate)che nel calcio molto conta il rapporto che si riesce ad instaurare con l'allenatore,i giornalisti,i propri tifosi,il procuratore.Così le "pagelle"possono valorizzare giocatori mediocri. Nallo spietatissimo tennis,c'è poco da fare:se vinci guadagni e prendi punti e se prendi punti vai avanti in classifica.Sennò potrai esser,al più,un tipo corretto e simpatico.Ma fuori dal top. Aggungo(scusate)che nel calcio molto conta il rapporto che si riesce ad instaurare con l’allenatore,i giornalisti,i propri tifosi,il procuratore.Così le “pagelle”possono valorizzare giocatori mediocri.
Nallo spietatissimo tennis,c’è poco da fare:se vinci guadagni e prendi punti e se prendi punti vai avanti in classifica.Sennò potrai esser,al più,un tipo corretto e simpatico.Ma fuori dal top.

]]>
Di: gigi http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1033 gigi Wed, 14 Feb 2007 18:31:53 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1033 Io credo ,invece,che l'ultima battuta di Luzzi(per il quale,peraltro,non nutro particolare simpatia) sia del tutto azzeccata.Ho scritto da un'altra parte che il tennis è un sport terribilmente anomalo.Tra le principali,anzi la principale ,anomalie c'è proprio il fatto che si debbano investire tanti soldi da giovani per imparare; a meno di non esser tra sette-dieci fortunati seguiti dalla federazione.E poi il tennista non ha,come in altri sport,l'allenatore,il medico,il massaggiatore,le trasferte,ecc.gratuiti. In compenso,come ha detto bene Anto ,i guadagni sono,in confronto,infimi.Tanti(troppi)soldi ai big.Ma pensate ad un calciatore di serie A il quale,in un'ipotetica classifica,sia il n°50 d'Italia.Quanto può guadagnare,lordo? 3/5 milioni l'anno?Collochiamolo in un'altra ipotetica classifica mondiale.Che posto potrà avere?Direi tra il 500°ed il 1000°posto.Chiedete ad un tennista di questo rango quanto guadagna... Poi c'è il fatto che il calcio prende tutto,che il tennis è sport da solitari ecc.ecc. Ha ragione Luzzi:il calcio rende di più e si corron meno rischi se la carriera fallisce. Io credo ,invece,che l’ultima battuta di Luzzi(per il quale,peraltro,non nutro particolare simpatia) sia del tutto azzeccata.Ho scritto da un’altra parte che il tennis è un sport terribilmente anomalo.Tra le principali,anzi la principale ,anomalie c’è proprio il fatto che si debbano investire tanti soldi da giovani per imparare; a meno di non esser tra sette-dieci fortunati seguiti dalla federazione.E poi il tennista non ha,come in altri sport,l’allenatore,il medico,il massaggiatore,le trasferte,ecc.gratuiti.
In compenso,come ha detto bene Anto ,i guadagni sono,in confronto,infimi.Tanti(troppi)soldi ai big.Ma pensate ad un calciatore di serie A il quale,in un’ipotetica classifica,sia il n°50 d’Italia.Quanto può guadagnare,lordo? 3/5 milioni l’anno?Collochiamolo in un’altra ipotetica classifica mondiale.Che posto potrà avere?Direi tra il 500°ed il 1000°posto.Chiedete ad un tennista di questo rango quanto guadagna…
Poi c’è il fatto che il calcio prende tutto,che il tennis è sport da solitari ecc.ecc.
Ha ragione Luzzi:il calcio rende di più e si corron meno rischi se la carriera fallisce.

]]>
Di: anto http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1022 anto Wed, 14 Feb 2007 14:43:20 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1022 Ragazzi Federico Luzzi non lo voglio difendere, ma ha fatto una battuta e da buon toscano ci può stare. Certe volte bisogna anche saper leggere tra le righe. E' come quando si pratica uno sport e le cose non procedono nel verso giusto, e si dice è meglio se mi davo all'ippica, ecco credo che il senso di Luzzi sia da interpretare in questo modo. L'importante in questo momento che Federico guarisca dall'ennesimo infortunio, si è ritirato nel 2° set nel primo turno di quali nell'atp di Marsiglia quando era sotto 6-2 2-0 Ragazzi Federico Luzzi non lo voglio difendere, ma ha fatto una battuta e da buon toscano ci può stare. Certe volte bisogna anche saper leggere tra le righe. E’ come quando si pratica uno sport e le cose non procedono nel verso giusto, e si dice è meglio se mi davo all’ippica, ecco credo che il senso di Luzzi sia da interpretare in questo modo. L’importante in questo momento che Federico guarisca dall’ennesimo infortunio, si è ritirato nel 2° set nel primo turno di quali nell’atp di Marsiglia quando era sotto 6-2 2-0

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1016 marcos Wed, 14 Feb 2007 11:44:19 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1016 ringraziando antonello zani per la bella intervista (farò un salto su tennisteen!) e l'ubaldo per averla pubblicata, direi che il pensiero di luzzi inizia male e finisce male: "ci sono state delle chiamate dubbie contro di me" "gioca a calcio che è molto più facile" comprendo l'amarezza del dopopartitapersa, ma lo spirito che si ricava da queste due frasi non è proprio quello che ci si aspetta da un giocatore di tennis: da sempre, anche nel tennis, l'esito di un incontro sportivo che ha un giudice che decide sul punteggio è condizionato dagli errori...se ne prende atto a 7 anni e, poi, non bisogna più pensarci. (cosa dovrebbero dire i tuffatori o i ginnasti??) consigliare il calcio ad una persona che ama il tennis è come consigliare l'aglio a dracula: la passione, come il lavoro, molto spesso non si sceglie, si segue. forza fede, riprendersi in fretta! marcos ringraziando antonello zani per la bella intervista (farò un salto su tennisteen!) e l’ubaldo per averla pubblicata, direi che il pensiero di luzzi inizia male e finisce male:

“ci sono state delle chiamate dubbie contro di me”
“gioca a calcio che è molto più facile”

comprendo l’amarezza del dopopartitapersa, ma lo spirito che si ricava da queste due frasi non è proprio quello che ci si aspetta da un giocatore di tennis: da sempre, anche nel tennis, l’esito di un incontro sportivo che ha un giudice che decide sul punteggio è condizionato dagli errori…se ne prende atto a 7 anni e, poi, non bisogna più pensarci. (cosa dovrebbero dire i tuffatori o i ginnasti??)
consigliare il calcio ad una persona che ama il tennis è come consigliare l’aglio a dracula: la passione, come il lavoro, molto spesso non si sceglie, si segue.

forza fede, riprendersi in fretta!

marcos

]]>
Di: Fabio F. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1013 Fabio F. Wed, 14 Feb 2007 10:00:32 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=236#comment-1013 Infelice l'ultima frase. Non se ne sentiva il bisogno. Il tennis deve essere incentivato,non ulteriormente frustrato. Infelice l’ultima frase. Non se ne sentiva il bisogno. Il tennis deve essere incentivato,non ulteriormente frustrato.

]]>