Commenti a: Il mio idolo non è RosewallForse non sapevate che… Loyo Mayo fue eliminado! En su primer partido, por el Italo Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 18:17:41 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-22202 marcos Wed, 18 Jul 2007 11:50:54 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-22202 in questo blog iniziano a raccogliersi delle vere e proprie chicche...basta cercarle! in questo blog iniziano a raccogliersi delle vere e proprie chicche…basta cercarle!

]]>
Di: Paolo Palma http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-22198 Paolo Palma Wed, 18 Jul 2007 11:18:50 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-22198 E chi l'aveva vista questa: COMPLIMENTI!!!! E chi l’aveva vista questa: COMPLIMENTI!!!!

]]>
Di: pia de' lander http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-96 pia de' lander Sat, 02 Dec 2006 06:59:24 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-96 Caro Scanagatta, anch'io mi ricordo di lei, quando giocava, con i capelli lunghi e i baffi. Rammento una sua esibizione nientemeno che alla Coppa Valerio, a Lesa, quando ancora il tennis era considerato uno sport d'eccellenza e i nostri giovani venivano coltivati con la massima cura. Poi lei si è perso, ha cambiato mestiere, e anche il nostro tennis si è avviato al declino. Non può immaginare quanta nostalgia mi abbia procurato la sua foto d'antan. Continuerò a seguirla, sperando che non cambi mestiere anche questa volta. Con tanta stima, Pia de' Lander Ascona (Canton Ticino) Caro Scanagatta,
anch’io mi ricordo di lei, quando giocava, con i capelli lunghi e i baffi. Rammento una sua esibizione nientemeno che alla Coppa Valerio, a Lesa, quando ancora il tennis era considerato uno sport d’eccellenza e i nostri giovani venivano coltivati con la massima cura. Poi lei si è perso, ha cambiato mestiere, e anche il nostro tennis si è avviato al declino.
Non può immaginare quanta nostalgia mi abbia procurato la sua foto d’antan.
Continuerò a seguirla, sperando che non cambi mestiere anche questa volta.
Con tanta stima,
Pia de’ Lander
Ascona (Canton Ticino)

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-76 marcos Wed, 29 Nov 2006 10:56:14 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-76 grazie molte ubaldo! marcos ps. i miei complimenti sembrano formalmente esagerati, concordo...è un pò il mio stile, ma sono tutti profondamente misurati! grazie molte ubaldo!

marcos

ps. i miei complimenti sembrano formalmente esagerati, concordo…è un pò il mio stile, ma sono tutti profondamente misurati!

]]>
Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-72 Ubaldo Scanagatta Wed, 29 Nov 2006 00:47:44 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-72 Ma lo sai Marcos che come blogger sei proprio bravo, e non per i complimenti francamente esagerati (te l'ho già detto...temo che tu mi prenda un po' in giro, ma ci sto lo stesso... siamo tutti sensibili alle adulazioni, spesso finiamo per crederci, come insegnano i nostri piccoli grandi uomini del presente, politici, dirigenti, manager, quasi sempre circondati da stuoli di sviolinatori eccellenti e pochi, pochissimi collaboratori validi), ma per quella frase _ "il mondo avanza solo per le qualità dei suoi abitanti e non per la loro quantità" _ che da sola vale più di qualunque articolo. ciao ubs Ma lo sai Marcos che come blogger sei proprio bravo, e non per i complimenti francamente esagerati (te l’ho già detto…temo che tu mi prenda un po’ in giro, ma ci sto lo stesso… siamo tutti sensibili alle adulazioni, spesso finiamo per crederci, come insegnano i nostri piccoli grandi uomini del presente, politici, dirigenti, manager, quasi sempre circondati da stuoli di sviolinatori eccellenti e pochi, pochissimi collaboratori validi), ma per quella frase _ “il mondo avanza solo per le qualità dei suoi abitanti e non per la loro quantità” _ che da sola vale più di qualunque articolo.
ciao ubs

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-67 marcos Tue, 28 Nov 2006 10:31:30 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-67 empio d'orgoglio patriottico, esprimo tutti i miei sinceri complimenti per una prestazione che fece impallidire il sudamerica intero! loyo sbagliò da pollo sul match point perchè si rese improvvisamente conto che tu non avresti più mollato un punto: enorme ubaldo!! noi siamo contenti che nei forum di calcio ci sia molta partecipazione: sappiamo bene, però, che il mondo avanza solo per le qualità dei suoi abitanti e non per la loro quantità. ciao! marcos empio d’orgoglio patriottico,
esprimo tutti i miei sinceri complimenti per una prestazione che fece impallidire il sudamerica intero!
loyo sbagliò da pollo sul match point perchè si rese improvvisamente conto che tu non avresti più mollato un punto: enorme ubaldo!!

noi siamo contenti che nei forum di calcio ci sia molta partecipazione: sappiamo bene, però, che il mondo avanza solo per le qualità dei suoi abitanti e non per la loro quantità.

ciao!

marcos

]]>
Di: Ubaldo Scanagatta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-65 Ubaldo Scanagatta Mon, 27 Nov 2006 21:57:16 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-65 Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto (e ancor più quelli che sciveranno...i bloggers calciofili mi prendono in giro perchè ricevono molti più commenti di me e dicono "Vedi che il tennis interessa poco?") ma al di là del pensiero anche per il contributo, Daniele perchè ha tirato giù la polvere dal suo archivio per rispolverare Loyo-Mayo, Alessio perchè ha colto il cotè naif del tennis d'un tempo, meno commercializzato, più genuino e vero _ ci si divertiva certo di più allora, ai tornei, di qaunto non accada oggi _ e a GianMarco, che poi altri non è che il mio kinesiologo di fiducia (quelo che si occupa della mia schiena malandata, afflitta da un'ernia del disco che mi tiene lontano dal tennis giocato e così amato...) oltre che un accanito partecipante ai tornei tennistici della Virgin Active. Spero soltanto che quando dice che, per via della sua età, non conosce nessuno dei nomi che ho citato nel mio articolo "messicano", abbia almeno sentito nominare però alcuni di quelli che hanno vinto, come Loyo Mayo, i campionati universitari americani. Perchè anche se alcuni nomi citati sono davvero vecchiotti _ penso a Tony Trabert che nel '54 vinse tre Slam su 4 ed era il n.1 del mondo, penso ad Alex Olmedo il peruviano che vinse a Wimbledon nel '59, pensoa al messicano Rafael Osuna perito in un incidente aereo ma vincitore con Palafox (uno dei primi allenatori di McEnroe) del doppio a Wimbledon _ Stan Smith è un altro che ha vinto (fra l'altro) Wimbledon nel '72 battendo Nastase 7-5, al quinto e inoltre anche una Coppa Davis a Bucarest contro lo stesso Nastase (più difficile da battere sulla terra rossa che sull'erba). Così come Arthur Ashe vinse nel '68 il primo US Open e poi nel '75 a 32 anni anche Wimbledon sorprendendo il grande favorito Connors. Già, e in quella lista di campioni universitari, c'è anche Jimbo Connors: sono certo che questo nome Gianmarco lo ha sentito, e magari lo ha anche visto sebbene sia giovanissimo. A risentirci on line Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto (e ancor più quelli che sciveranno…i bloggers calciofili mi prendono in giro perchè ricevono molti più commenti di me e dicono “Vedi che il tennis interessa poco?”) ma al di là del pensiero anche per il contributo, Daniele perchè ha tirato giù la polvere dal suo archivio per rispolverare Loyo-Mayo, Alessio perchè ha colto il cotè naif del tennis d’un tempo, meno commercializzato, più genuino e vero _ ci si divertiva certo di più allora, ai tornei, di qaunto non accada oggi _ e a GianMarco, che poi altri non è che il mio kinesiologo di fiducia (quelo che si occupa della mia schiena malandata, afflitta da un’ernia del disco che mi tiene lontano dal tennis giocato e così amato…) oltre che un accanito partecipante ai tornei tennistici della Virgin Active. Spero soltanto che quando dice che, per via della sua età, non conosce nessuno dei nomi che ho citato nel mio articolo “messicano”, abbia almeno sentito nominare però alcuni di quelli che hanno vinto, come Loyo Mayo, i campionati universitari americani.
Perchè anche se alcuni nomi citati sono davvero vecchiotti _ penso a Tony Trabert che nel ‘54 vinse tre Slam su 4 ed era il n.1 del mondo, penso ad Alex Olmedo il peruviano che vinse a Wimbledon nel ‘59, pensoa al messicano Rafael Osuna perito in un incidente aereo ma vincitore con Palafox (uno dei primi allenatori di McEnroe) del doppio a Wimbledon _ Stan Smith è un altro che ha vinto (fra l’altro) Wimbledon nel ‘72 battendo Nastase 7-5, al quinto e inoltre anche una Coppa Davis a Bucarest contro lo stesso Nastase (più difficile da battere sulla terra rossa che sull’erba). Così come Arthur Ashe vinse nel ‘68 il primo US Open e poi nel ‘75 a 32 anni anche Wimbledon sorprendendo il grande favorito Connors. Già, e in quella lista di campioni universitari, c’è anche Jimbo Connors: sono certo che questo nome Gianmarco lo ha sentito, e magari lo ha anche visto sebbene sia giovanissimo. A risentirci on line

]]>
Di: gianmarco tarantino http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-64 gianmarco tarantino Mon, 27 Nov 2006 12:50:58 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-64 grandeeeee!!!!!!!! certo che qualche annetto fa non eri per niente male...... :-) ... ti immagino troppo alla fine del match tutto impettito a distribuire autografi a tutti tirandotela (giustamente) anche un pochino. partendo dal presupposto che vista la mia età non conosco neanche uno dei nomi che menzioni nell'articolo, suppongo che questo loyo mayo dovesse essere davvero forte, e quindi ancora vivissimi complimenti, anche se un po' in ritardo... grandeeeee!!!!!!!!
certo che qualche annetto fa non eri per niente male…… :-)
… ti immagino troppo alla fine del match tutto impettito a distribuire autografi a tutti tirandotela (giustamente) anche un pochino.
partendo dal presupposto che vista la mia età non conosco neanche uno dei nomi che menzioni nell’articolo, suppongo che questo loyo mayo dovesse essere davvero forte, e quindi ancora vivissimi complimenti, anche se un po’ in ritardo…

]]>
Di: alessio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-63 alessio Mon, 27 Nov 2006 08:59:06 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-63 Complimenti per il risultato,importante perchè battere l'idolo di casa è sempre complicato e soprattutto per il ranking mondiale raggiunto. Leggendo il tuo racconto mi vengono alla mente certe atmosfere di tornei degli anni 80 dove il tennis,almeno da quello che si coglieva dalla tv, era meno programmato, meno commerciale di oggi e si viveva l'incontro e quello che lo circondava in modo diverso. Insomma vi era passione, che oggi in qualche tennistica mi pare un po sfumata a favore di altre cose. Complimenti per il risultato,importante perchè battere l’idolo di casa è sempre complicato e soprattutto per il ranking mondiale raggiunto.
Leggendo il tuo racconto mi vengono alla mente certe atmosfere di tornei degli anni 80 dove il tennis,almeno da quello che si coglieva dalla tv, era meno programmato, meno commerciale di oggi e si viveva l’incontro e quello che lo circondava in modo diverso.
Insomma vi era passione, che oggi in qualche tennistica mi pare un po sfumata a favore di altre cose.

]]>
Di: flinders http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-62 flinders Sat, 25 Nov 2006 18:10:53 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=74#comment-62 Ehila!!!! Ma che capellone che eri; e avevi anche il baffo alla John Newcombe!! Scherzi a parte caro Ubaldo, devo ammettere che in tanti anni che seguo te, ed il tennis, non mi era mai capitato di vedere una tua foto da giocatore. Per quel che riguarda Loyo Mayo: sinceramente non lo conoscevo prima di ora, ma visto che fece lo sbruffone facendoti aspettare, ben gli stà!!! Ehila!!!! Ma che capellone che eri; e avevi anche il baffo alla John Newcombe!!
Scherzi a parte caro Ubaldo, devo ammettere che in tanti anni che seguo te, ed il tennis, non mi era mai capitato di vedere una tua foto da giocatore.
Per quel che riguarda Loyo Mayo: sinceramente non lo conoscevo prima di ora, ma visto che fece lo sbruffone facendoti aspettare, ben gli stà!!!

]]>