Commenti a: Le pagelle della settimanaFederer insufficiente, Bolelli superTra i cronisti, Lombardi “rimandato” http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338 Il blog ufficiale di Ubaldo Scanagatta (tennis, calcio, vela e altri sport) Fri, 10 May 2013 16:28:37 +0000 http://wordpress.org/?v=2.3.3 Di: Giorgio http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11872 Giorgio Sun, 08 Apr 2007 09:00:38 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11872 Ubaldo ha ragione. Perche' mai studiare la giusta pronuncia di un nome? Molto meglio trincerarsi dietro l'ignoranza per pronunciare tutti i nomi alla romana. Nell'altro modo si rischia anche di imparare qualche lingua. Si rischia di imparare che Zanetti si dice Sanetti perche' in Argentina la Z e' S. Ma per carita'!! Meglio non correre rischi inutili.. Fuor d'ironia, Marianella, a mio giudizio, e' bravo e preparato. A Fabio ricordo che l'arbitro dell'Overrule di Stoccarda di Krajicek non era certo Rudi Berger (uno dei piu' grandi di tutti i tempi e dei piu' apprezzati dai giocatori) ma Peter Richter, che praticamente chiuse la sua carriera con quell'incontro e con un incidente in un locale notturno le settimana seguente. Inoltre, l'arbitro di domenica non era Norm Chryst, ma Steve Ullrich, che di solito non commette errori cosi' marchiani. Perdonate l'intervento a bomba, ma ne sentivo il bisogno. Buon tennis a tutti da Valencia, dove si inizia la stagione europea su terra battuta del 2007. Ubaldo ha ragione. Perche’ mai studiare la giusta pronuncia di un nome? Molto meglio trincerarsi dietro l’ignoranza per pronunciare tutti i nomi alla romana. Nell’altro modo si rischia anche di imparare qualche lingua. Si rischia di imparare che Zanetti si dice Sanetti perche’ in Argentina la Z e’ S. Ma per carita’!! Meglio non correre rischi inutili.. Fuor d’ironia, Marianella, a mio giudizio, e’ bravo e preparato. A Fabio ricordo che l’arbitro dell’Overrule di Stoccarda di Krajicek non era certo Rudi Berger (uno dei piu’ grandi di tutti i tempi e dei piu’ apprezzati dai giocatori) ma Peter Richter, che praticamente chiuse la sua carriera con quell’incontro e con un incidente in un locale notturno le settimana seguente. Inoltre, l’arbitro di domenica non era Norm Chryst, ma Steve Ullrich, che di solito non commette errori cosi’ marchiani. Perdonate l’intervento a bomba, ma ne sentivo il bisogno. Buon tennis a tutti da Valencia, dove si inizia la stagione europea su terra battuta del 2007.

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11442 marcos Thu, 05 Apr 2007 09:26:40 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11442 esattamente come il rigore concesso al milan nel secondo tempo del match contro il bayern, inesistente...ma nel primo tempo l'arbitro ne aveva negato uno a kakà grande come una casa coloniale. la compensazione non annulla un errore, ne aggiunge un altro. perdonate l'excursus e l'ovvietà! esattamente come il rigore concesso al milan nel secondo tempo del match contro il bayern, inesistente…ma nel primo tempo l’arbitro ne aveva negato uno a kakà grande come una casa coloniale.

la compensazione non annulla un errore, ne aggiunge un altro.

perdonate l’excursus e l’ovvietà!

]]>
Di: Fabio F. http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11224 Fabio F. Tue, 03 Apr 2007 21:45:51 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11224 Christ un vero disastro. Tra i precedenti storici, non mi piaceva moltissimo Rudy berger, del quale ricordo errori pesanti ai fini del risultato sia nella famosa SF master del 1994 tra sampras ed Agassi (in cui tra l'altro si stava vedendo,cosa rara, un eccezionale Agassi versione indoor) e, l'anno precedente, un Overrule su un match point per Krajicek a Stoccarda, in una finale del torneo di Tiriac che l'Olandese stava contendendosi, pensate voi, col giocatore di casa Michael Stich... Arbitraggio pessimo Domenica. Non è per fare paralleli calcistici, ma la palese ingiustizia di far rigiocare a Djokovic quella palla break sul super 6°game del secondo set annullata prima con quel super diritto sulla linea ha avuto il sapore della compensazione per quanto accaduto a Canas nel terzo game del primo set.. Christ un vero disastro. Tra i precedenti storici, non mi piaceva moltissimo Rudy berger, del quale ricordo errori pesanti ai fini del risultato sia nella famosa SF master del 1994 tra sampras ed Agassi (in cui tra l’altro si stava vedendo,cosa rara, un eccezionale Agassi versione indoor) e, l’anno precedente, un Overrule su un match point per Krajicek a Stoccarda, in una finale del torneo di Tiriac che l’Olandese stava contendendosi, pensate voi, col giocatore di casa Michael Stich…

Arbitraggio pessimo Domenica. Non è per fare paralleli calcistici, ma la palese ingiustizia di far rigiocare a Djokovic quella palla break sul super 6°game del secondo set annullata prima con quel super diritto sulla linea ha avuto il sapore della compensazione per quanto accaduto a Canas nel terzo game del primo set..

]]>
Di: Stefano Grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11209 Stefano Grazia Tue, 03 Apr 2007 20:39:29 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11209 Cioè quando? Gli han dato un warning davvero? Cioè quando? Gli han dato un warning davvero?

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11207 marcos Tue, 03 Apr 2007 19:43:22 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11207 il problema è che non si può accertare se un injury time è tattico oppure no. lopez lamentava un torcicollo, dopo aver preso un 6 a 0: e te credo...gli passavano palle a destra e a manca! in alcuni incontri ho visto proprio il contro injury time, che propone stefano: chi di un'arma ferisce, di un'arma patisce! anchio credo che layani sia il miglior arbitro, ma di tutti i tempi, aggiungerei: ha uno stupendo rapporto con tutti i giocatori e mai nessun arbitro, a memoria mia, pur essendo ottimo giudice, è riuscito in questo. il peggiore mi pare christ, malgrado il nome: mai che finisca un incontro senza combinare qualche pasticcio. il problema è che non si può accertare se un injury time è tattico oppure no.
lopez lamentava un torcicollo, dopo aver preso un 6 a 0: e te credo…gli passavano palle a destra e a manca!

in alcuni incontri ho visto proprio il contro injury time, che propone stefano:
chi di un’arma ferisce, di un’arma patisce!

anchio credo che layani sia il miglior arbitro, ma di tutti i tempi, aggiungerei: ha uno stupendo rapporto con tutti i giocatori e mai nessun arbitro, a memoria mia, pur essendo ottimo giudice, è riuscito in questo.
il peggiore mi pare christ, malgrado il nome: mai che finisca un incontro senza combinare qualche pasticcio.

]]>
Di: Filippo http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11184 Filippo Tue, 03 Apr 2007 17:13:52 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11184 Ma il giudice di sedia ha titubato un po' nel match tra Canas e Djokovic, prima il fallo di piede...poi non ha voluto mandar via la giudice di linea, contravvenendo al regolamento ATP che permette di sostiture se il giocatore ne fa espressamente richiesta, poi quel vincente giudicato out, ma convertito da challenge, ha insistito per far rigiocare il punto...mah era lo stesso di canas -gasquet non è che fosse proprio un aquila, i migliori sono Layani e Graff, quest'ultimo l'unico con le palle di dare warning a Nadal quando se lo merita Ma il giudice di sedia ha titubato un po’ nel match tra Canas e Djokovic, prima il fallo di piede…poi non ha voluto mandar via la giudice di linea, contravvenendo al regolamento ATP che permette di sostiture se il giocatore ne fa espressamente richiesta, poi quel vincente giudicato out, ma convertito da challenge, ha insistito per far rigiocare il punto…mah era lo stesso di canas -gasquet non è che fosse proprio un aquila, i migliori sono Layani e Graff, quest’ultimo l’unico con le palle di dare warning a Nadal quando se lo merita

]]>
Di: Stefano Grazia http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11179 Stefano Grazia Tue, 03 Apr 2007 17:05:49 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11179 Bertolucci segue la cosiddetta Australian Rule: se sei infortunato , non giochi; se giochi, non sei infortunato, di cui : 'se poi t'infortuni, ti ritiri' dovrebbe essere il conseguente corollario...Ma credo anche che il tennis oggi sia ben più demanding di quello ai tempi di colui che è passato alla storia anche come The Pasta Kid...Quindi credo che l'injury time sia giusto: forse non è giusto nel caso dei crampi...Una volta infatti era così...Dove Braccio D'oro (quel che è giusto è giusto; Bertolucci era chiamato anche così) ha ragione è nell'uso "tattico" che a volte viene fatto dell'injury time...In fondo, dovremmo considerarlo come il Minuto di Sospensione nel basket...Ormai i giocatori si stanno abituando e chi s'incazza...si scazza...Perchè poi se uno si irrita ancora quando l'altro,per spezzarti il ritmo, chiama l'injury time...Mah, si vede che non è maturo...Io comunque se avessi il dubbio che l'altro ci marcia, appena ha finito il suo, gli chiamerei il mio, almeno per prenderlo in giro e sputtanarlo davanti a tutti... Bertolucci segue la cosiddetta Australian Rule: se sei infortunato , non giochi; se giochi, non sei infortunato, di cui : ’se poi t’infortuni, ti ritiri’ dovrebbe essere il conseguente corollario…Ma credo anche che il tennis oggi sia ben più demanding di quello ai tempi di colui che è passato alla storia anche come The Pasta Kid…Quindi credo che l’injury time sia giusto: forse non è giusto nel caso dei crampi…Una volta infatti era così…Dove Braccio D’oro (quel che è giusto è giusto; Bertolucci era chiamato anche così) ha ragione è nell’uso “tattico” che a volte viene fatto dell’injury time…In fondo, dovremmo considerarlo come il Minuto di Sospensione nel basket…Ormai i giocatori si stanno abituando e chi s’incazza…si scazza…Perchè poi se uno si irrita ancora quando l’altro,per spezzarti il ritmo, chiama l’injury time…Mah, si vede che non è maturo…Io comunque se avessi il dubbio che l’altro ci marcia, appena ha finito il suo, gli chiamerei il mio, almeno per prenderlo in giro e sputtanarlo davanti a tutti…

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11119 marcos Tue, 03 Apr 2007 10:27:06 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11119 hai ragione peppe, paolone è particolarmente sensibile nel non sottolineare le mancanze o gli errori dei suoi colleghi di cronaca: lo fa con tutti e non solo con rino. al secondo Nalbèndhian di marianella, infatti, mi sono immaginato lo sguardo di bertolucci, ma non ho sentito alcun suo commento. in rari casi (quando si esagera), a suo modo interviene: ma sempre con molto garbo. paolo mi piace anche per questo. a proposito: ad un certo punto si è spazientito con un tennista, non ricordo più chi, forse feliciano lopez, che stava prendendo una stesa momorabile (60 da djoko) ed ha sentenziato che l'istituto dell'injury time andrebbe abolito. "non stai bene: ti ritiri. oggi capita a me, domani a te! una volta era così" posso essere daccordo, ma oggi capita a me e domani a te di stare male: la facoltà di richiedere l'intervento del medico o del fisioterapista è garantita a tutti, come a nessuno era garantita, quando giocava paolo. credo sia una decisione (quella di mantenere l'injury time) che debbano prendere i giocatori. che ne pensate? hai ragione peppe, paolone è particolarmente sensibile nel non sottolineare le mancanze o gli errori dei suoi colleghi di cronaca: lo fa con tutti e non solo con rino.

al secondo Nalbèndhian di marianella, infatti, mi sono immaginato lo sguardo di bertolucci, ma non ho sentito alcun suo commento.

in rari casi (quando si esagera), a suo modo interviene: ma sempre con molto garbo.

paolo mi piace anche per questo.

a proposito: ad un certo punto si è spazientito con un tennista, non ricordo più chi, forse feliciano lopez, che stava prendendo una stesa momorabile (60 da djoko) ed ha sentenziato che l’istituto dell’injury time andrebbe abolito.

“non stai bene: ti ritiri. oggi capita a me, domani a te! una volta era così”

posso essere daccordo, ma oggi capita a me e domani a te di stare male: la facoltà di richiedere l’intervento del medico o del fisioterapista è garantita a tutti, come a nessuno era garantita, quando giocava paolo.

credo sia una decisione (quella di mantenere l’injury time) che debbano prendere i giocatori.

che ne pensate?

]]>
Di: PeppeontheNet http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11116 PeppeontheNet Tue, 03 Apr 2007 09:44:18 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11116 E la vicenda del fallo di piede chiamato a Canas nel primo set.. chiamato sulla riga centrale e dalla giudice di linea dall'altro capo del campo (prima volta in assoluto che vedo chiamato un simile fallo di piede, peraltro inesistente, in 20 anni che seguo il tennis) ??? Il buon Rino non ha capito nulla della vicenda ... e grande stile di Bertolucci nel non sottolineare questa "mancanza" del collega, però così non hanno capito nulla nemmeno i telespettatori! E la vicenda del fallo di piede chiamato a Canas nel primo set.. chiamato sulla riga centrale e dalla giudice di linea dall’altro capo del campo (prima volta in assoluto che vedo chiamato un simile fallo di piede, peraltro inesistente, in 20 anni che seguo il tennis) ??? Il buon Rino non ha capito nulla della vicenda … e grande stile di Bertolucci nel non sottolineare questa “mancanza” del collega, però così non hanno capito nulla nemmeno i telespettatori!

]]>
Di: marcos http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11115 marcos Tue, 03 Apr 2007 09:41:58 +0000 http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=338#comment-11115 anchio apprezzo molto il gaudenzi telecronista in appoggio a costanzo o a lo monaco: molto simpatico e, naturalmente, grande conoscitore. ma costanzo che fine ha fatto? (non è che stia seguendo molto eurosport, in queste settimane) ci sono dei momenti in cui lombardi segue strade così assurde, quando, ad esempio, cerca di spiegare con la fisica quantistica la panna montata...che diventa perfino simpatico: almeno a me. comprendo, però, che qualcuno non ne possa più. (talvolta, anchio!) qualcunaltro ha fatto notare che rino lo prende in giro garbatamente e lo frena non appena parte per la tangente: è un gioco di coppia simpatico, che mi diverte. io non so chi abbia commentato a fianco di lo monaco la finale femminile: girovagavo per la casa, in altro impegnato e non sono stato attento. forse che era barbara rossi? se mi ricapita un'altra volta, starò più attento e darò il voto anche a lei o a chi per lei: soggetto molto interessante. anchio apprezzo molto il gaudenzi telecronista in appoggio a costanzo o a lo monaco: molto simpatico e, naturalmente, grande conoscitore.

ma costanzo che fine ha fatto? (non è che stia seguendo molto eurosport, in queste settimane)

ci sono dei momenti in cui lombardi segue strade così assurde, quando, ad esempio, cerca di spiegare con la fisica quantistica la panna montata…che diventa perfino simpatico: almeno a me. comprendo, però, che qualcuno non ne possa più. (talvolta, anchio!)
qualcunaltro ha fatto notare che rino lo prende in giro garbatamente e lo frena non appena parte per la tangente: è un gioco di coppia simpatico, che mi diverte.

io non so chi abbia commentato a fianco di lo monaco la finale femminile: girovagavo per la casa, in altro impegnato e non sono stato attento. forse che era barbara rossi?
se mi ricapita un’altra volta, starò più attento e darò il voto anche a lei o a chi per lei: soggetto molto interessante.

]]>